Entra

Visualizza la versione completa : Salve!!


jack90
24-04-2017, 15:13
Salve a tutti!,mi presento mi chiamo giacomo e sono nuovo nel forum,in prima cosa volevo congratularmi con gli amministratori per il bellissimo forum e con tutti voi che oltre ad essere molto preparati avete dei bellissimi acquari (il mio in confronto fa pettare). La mia vasca è partita 8 mesi fa e mi sono sempre affidato ad un negoziante che mi sono reso conto ultimamente che non è proprio un genio nel settore (io pretenderei che chiunque venda animali di qualsiasi tipo sappia cosa stia vendendo e non vendere tanto per fare soldi). Comunque vi volevo far vedere la mia vasca e i suoi componenti (e i suoi ospiti) giusto per sapere se fin qui ho fatto tutto corretto (dopo le ultime non mi fido molto di quel negozio e quindi ho messo in dubbio tutto il lavoro svolto). Ho un acquario da 200 litri lordi (ma ho già una vasca pronta da 350l netti che farò partire subito dopo la ristrutturazione di casa) con filtro interno e schiumatoio esterno dell'istant ocean,non ho la sump, 2 ventole di movimento da 2100l (se ricordo bene) e 20 kg di rocce.COme coralli ho un zhoantus un sarcophyton e un anemone (viridis). Vi faccio vedere l'acquario così se vedete cose che potrei migliorare ascolterò senza dubbio il vostro consiglio. Ps in foto si vedranno sicuramente delle alghe filamentose ho trovato il problema adesso stanno andando via mooolto lentamente.
https://s7.postimg.cc/ajv4tm42f/image.jpg (https://postimg.cc/image/ajv4tm42f/)

https://s7.postimg.cc/6orqr1kwn/image.jpg (https://postimg.cc/image/6orqr1kwn/)

Wurdy
24-04-2017, 18:44
Ciao Jack. ..qualcosa che non va nella tua vasca purtroppo c'è
Le cose che mi saltano subito all'occhio (e la foto da tapatalk la vedo male ) sono
- poche rocce
- la sabbia
- quasi sicuramente valori di no3 e po4
- il volpinus è inadatto e cmq troppo magro

Quando allestirai la nuova prima di fare acquisti senti qui sul forum cosa ti consigliano ; -)

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

jack90
25-04-2017, 00:18
Ciao!,era quello che temevo infatti era troppa la differenza tra le vasche viste qui nel forum e la mia. Riguardo i valori nel filtro ho resine anti fosfati mentre i nitrati li ho misurati oggi li ho a 20 (parlando con un biologo della marca sera mi ha detto di non buttarli mai a 0 sennò si rischia di far morire i coralli). Davvero il volpinus è magro? Ma mangia come un cinghiale!

gerry
25-04-2017, 06:21
Ciao!,era quello che temevo infatti era troppa la differenza tra le vasche viste qui nel forum e la mia. Riguardo i valori nel filtro ho resine anti fosfati mentre i nitrati li ho misurati oggi li ho a 20 (parlando con un biologo della marca sera mi ha detto di non buttarli mai a 0 sennò si rischia di far morire i coralli). Davvero il volpinus è magro? Ma mangia come un cinghiale!



Ciao
Avere i nitrati a 20 vuol dire averli altissimi, tra 0 e 20 c'è un mondo, spero poi tu non li abbia misurati con il test sera, non sono adatti al marino il volpinus è magrissimo , i pesci non devono essere incavati e devono avere le spalle grassottelle
Occhio che lo skimmer che pensi di usare per la nuova vasca non è il massimo

Ti metto una foto di un naso ( quasi 15 anni con me) che sta bene
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170425/2135c5b45f36075ddde3b03e5940ea3d.jpg
------------------------------------------------------------------------
Ciao!,era quello che temevo infatti era troppa la differenza tra le vasche viste qui nel forum e la mia. Riguardo i valori nel filtro ho resine anti fosfati mentre i nitrati li ho misurati oggi li ho a 20 (parlando con un biologo della marca sera mi ha detto di non buttarli mai a 0 sennò si rischia di far morire i coralli). Davvero il volpinus è magro? Ma mangia come un cinghiale!



Ciao
Avere i nitrati a 20 vuol dire averli altissimi, tra 0 e 20 c'è un mondo, spero poi tu non li abbia misurati con il test sera, non sono adatti al marino il volpinus è magrissimo , i pesci non devono essere incavati e devono avere le spalle grassottelle
Occhio che lo skimmer che pensi di usare per la nuova vasca non è il massimo

Ti metto una foto di un naso ( quasi 15 anni con me) che sta bene
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170425/2135c5b45f36075ddde3b03e5940ea3d.jpg



Quoto poi quello scritto da @wurdi, poche rocce, poco movimento , la sabbia .... ecc ecc
Insomma descrivi bene la vasca attuale e la futura che vorrai attivare

jack90
25-04-2017, 11:44
Si il test che ho usato è della sera che parole del negoziante "vanno benissimo",la cosa è che sto iniziando ad arrabbiarmi perché dopo aver speso un sacco di soldi (a questo punto su certi versi inutilmente) ho una vasca inadatta,vatti a fidare. Comunque la vasca attuale è composta così:
4cm di sabbia corallina (venduta in sacco e prima di metterla in acquario lo pulita per togliere lo sporco)
20 kl di rocce (mi è stato detto di avere il 10% di rocce per i litri della vasca)
2 pompe di movimento. Avendo il filtro interno ho la pompa del ricircolo dell'acqua che fa un buon movimento da dx a sx, una pompa da sx a dx e una sul vetro posteriore puntata sul vetro anteriore. Nel filtro ho resine anti po4,anti nitriti e avevo messo anche anti nitrati (che poi ho tolto perché il biologo mi ha detto che i nitrati dovevo averli dai 15 al massimo a 25). Questa è situazione dell'attuale vasca

tene
25-04-2017, 11:56
Di rocce nel berlinese ne servono circa 1 chilo ogni 5 litri lordi di capienza lorda della vasca o parlando in volume cosa più giusta devono occupare 1/3del volume vasca,questo perché loro sono il motore del filtraggio.
Sabbia sarebbe meglio non averne o al massimo una spolverata inferiore al cm ,spessori superiori la fanno diventare di fatto un filtro biologico che produce nitrati.
Filtri non se ne usano se non 8n caso di effettiva necessità per resine e carboni ,ma meglio usare filtri aperitivi allo scopo.
Resine per abbassare nitrati e nitriti che funzionano in acqua salato non ne esistono è troppo ricca di ioni da scambiare rendendole sature in pochi minuti.
Il movimento del filtro è stretto e direzionale poco utile allo scopo quindi non si considera nel computo del giusto movimento in vasca che deve essere dato da pompe apposite .
Per quanto riguarda il valore dei nitrati molto dipende dai coralli che vorrai allevare e con quale risultato ma 20 è comunque un valore alto

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

jack90
25-04-2017, 12:37
ah ok grazie mille,se tolgo della sabbia c'è pericolo che si alzino i nitriti o comunque di fare danni? Comunque come coralli sempre molli,quelli duri oltre a non piacermi li lascio alle persone più esperte in quanto è più difficile allevarli

macrodactila
25-04-2017, 15:27
Ciao, puoi aspirare la sabbia ai cambi parziali d'acqua! Magari in 2/3 cambi l hai già aspirata tutta.

macrodactila
25-04-2017, 16:05
Se fai tutto gradualmente non fai danni.

gerry
25-04-2017, 23:29
Se fai tutto gradualmente non fai danni.



[emoji106]

jack90
26-04-2017, 13:10
Ok perfetto..grazie mille a tutti per i consigli..siete stati tutti molto gentili