Entra

Visualizza la versione completa : Info allestimento acquario Askoll aqua LED 80


darketto82
24-04-2017, 15:01
Ciao a tutti,
ho una domanda da porvi ma prima di ciò descrivo la mia situazione:
ho un acquario della Askoll aqua led 80 misure 80x30x41.5 + lampada led 18w 7000k (1 filtro interno composto: 1 spugna, un filtro biologico della askoll a cialde che secondo loro si cambia ogni 180 giorni....+ 3 mini siporax acquistati da inserire nel filtro + termoriscaldatore presente), tralasciando piante vere che mi stanno arrivando (compatibili con acqua dura e medio/bassa illuminazione) , terreno fertile e ghiaia di basalto scuro a grana 1.5 (in arrivo) + pietre e legni vari arriviamo al dunque.....
Sono a Roma e so bene che ho un acqua abbastanza dura e calcarea (il kit per il test a reagenti mi sta arrivando insieme al terreno fertile) .
Per le specie avevo intenzione di inserire guppy , platy , black molly e corydoras (se avete alri suggerimenti prego..)
Ora so che l'acquario non è grandissimo ma proprio per non dover stare appresso alle invasioni di avanotti di guppy e platy pensavo di mettere solo 1 sesso di ogni specie fatta eccezione dei corydoras......
la domanda......quanti ne posso mettere di pesci?
(non voglio gli avanotti #26, so che è innaturale ma non ce la faccio a stargli appresso, già è stata una fatica combattere con mia moglie per mettere l'acquario, figuriamoci se poi devo fare sale parto o se mi ritrovo invaso da avanotti con conseguenze di aumento di sostanze nocive per tutti....)

Grazie a tutti ciao :)

D-fishnet
24-04-2017, 15:25
Ciao!
Dunque, se non erro, il tuo acquario dovrebbe essere intorno ai 100 litri, giusto? (O sono 70??)
Circa guppy, platy, black molly ecc.
Non dovrebbero esserci problemi ad inserire solo maschi. Perlomeno con guppy e platy.
Non conosco bene i black molly, che so essere un po' delicati...
Circa il numero...Eh...Domanda da un milione di dollari.
Dipende dal litraggio. Quelli che vorresti sono pesci piccolini, ma io non andrei oltre i 6 esemplari in generale, in un 70 litri.

Che ne pensi invece, di un bel betta con qualche neritina come pulitore?
Magari, se hai MOLTE piante e dei buoni nascondigli per le femmine, un maschio e due/tre femmine ti ci possono anche stare.

darketto82
24-04-2017, 15:40
100 litri?? bohhhh sulla scatola c'è scritto 71L e pure a me con le dimensioni e litraggio che ho visto ingiro e sui forum mi sa che ce ne vanno molti di più #24
avevo pensato ad un bel monospecifico ma il guppy mi piace molto e leggendo del barbus essendo un pesce "aggressivo" credo farebbe a brandelli i guppy quindi credo che rimarrò per ora come prima esperienza sui pesci più "tranquilli" #70
------------------------------------------------------------------------
100 litri?? bohhhh sulla scatola c'è scritto 71L e pure a me con le dimensioni e litraggio che ho visto ingiro e sui forum mi sa che ce ne vanno molti di più #24

ho trovato un calcolatore......si sono 100 litri circa

darketto82
24-04-2017, 16:20
ho trovato i valori dell'acqua sul sito poi posterò quelli effettuati da me con i reagenti quando arriveranno:

pH 7.42
durezza totale (°F) 31.6
bicarbonati 378,4
calcio 96.84
magnesio 18.10
cloro 0.15
ammoniaca <0.10
Nitrati 7.55
Nitriti <0.05
cloruri 14.3
fluoruri 0.35
potassio 9.42
sodio 12.9
solfati 27.90
arsenico 4.0
manganese 0.3

D-fishnet
24-04-2017, 18:10
100 litri?? bohhhh sulla scatola c'è scritto 71L e pure a me con le dimensioni e litraggio che ho visto ingiro e sui forum mi sa che ce ne vanno molti di più #24
avevo pensato ad un bel monospecifico ma il guppy mi piace molto e leggendo del barbus essendo un pesce "aggressivo" credo farebbe a brandelli i guppy quindi credo che rimarrò per ora come prima esperienza sui pesci più "tranquilli" #70
------------------------------------------------------------------------
100 litri?? bohhhh sulla scatola c'è scritto 71L e pure a me con le dimensioni e litraggio che ho visto ingiro e sui forum mi sa che ce ne vanno molti di più #24

ho trovato un calcolatore......si sono 100 litri circa

Chiedevo, ben perchè ho visto online l'acquario in questione ed ho visto la scritta 71 litri, eppure calcolando, viene fuori qualcosa come 99, qualcosa litri.

Cioè, in teoria dovresti fare 80x30x41.5 diviso 1000. Il risultato, sono i litri lordi della tua vasca.
Eppure la scatola dice altro...Mi sembra però strano che si sbaglino.
Sono confusa sul litraggio. #30
IN TEORIA, dovrebbero essere intorno ai 100. Poi dovrai togliere alcuni litri una volta inseriti fondo, piante, decorazioni ecc..
Prova a misurare il tuo acquario. Base, altezza e profondità. Poi ti fai due calcoli.

(O magari aspetta il parere degli altri utenti a riguardo. Ho sempre fatto pena con i numeri..XD)

Io comunque, ti do i miei due centesimi circa la possibile futura popolazione.
Innanzi tutto, dipende dal litraggio, appunto.
In 90 litri, se vuoi pesci tutti dello stesso sesso, diciamo una decina di guppy o platy ci stanno. Io non oserei metterne di più.
Di nuovo, non conosco bene i Molly, per cui non ti so dire molto su di loro.

Dei portaspada non ti piacciono? Un maschio e tre femmine e lasci che siano loro a popolarti la vasca. (Aka, lasci che la natura faccia il suo corso e gli avannotti vengono poi divorati dai genitori.)

7/8 Puntius tetrazona, FORSE possono starci in un litraggio così. Bisognerebbe capire bene quanti litri sono esattamente quelli che hai.

Se il litraggio è inferiore, starei sui betta, o su di una qualche specie di coppia. (Azzarderei a dire coppia di Ramirezi, ma sono dvvero delicatissimi e dovresti abbassare il PH verso il 6. Per loro, dovresti chiedere consigli agli esperti sul forum..)
O anche sui cosidetti nanofish.

Ad ogni modo...Prima ti conviene allestire la vasca e lasciare a maturare un mese senza pesci.
Magari nel frattempo qualcuno ti suggerisce qualche altra specie di pesci che ti piace.