Entra

Visualizza la versione completa : Consigli sul mio primo acquario da 60lt


Angelos
23-04-2017, 07:58
ciao a tutti
quello in foto è il mio primo acquario è un acquario da 60 lt dove inserirò dei guppy e platy, all'interno al momento ho solo 3 lumache, il filtro è della tetra non so però se vada bene e il riscaldatore mi è sempre stato dato con l'acquario ed arriva a una temperatura massima di 25°, le piante invece sono vallisneria e limnophila, la sabbia è di colore bianca con granumetria fine, la luce invece è quella originale data insieme all'acquario.
chiedo cosa è necessario da fare (sostituzioni ecc) all'acquario?

l'acquario è in maturazione da circa 2 settimane.

grazie a tutti.

https://s16.postimg.cc/8r0jhkrrl/Foto_22-04-17_14_23_22.jpg (https://postimg.cc/image/8r0jhkrrl/)

Ivange
23-04-2017, 09:48
Ciao e benvenuto. Filtro interno o esterno? Caricato come? 60 litri sono comunque pochi, se metti guppy in breve tempo ti troverai con una vasca piena e avannotti da dar via in continuazione, oppure, se li tieni, ti collassa il filtro per troppi pesci.
Il fondo è troppo alto sarebbe bastato molta meno sabbia in modo da gestirla in maniera più semplice, non mi sembra che hai messo un fondo fertile e hai fatto bene.
Fossi in te visto che è ancora in allestimento ne toglierei un po' tanto le piante scelte ci stanno lo stesso. Riconsidera i pesci, perché poi gestirli non diventa semplice. E valuta molto bene il filtro che è essenziale. Io consiglio di sovradimensionare perché è fondamentale nella gestione a lungo termine e se non vuoi ritrovarti sempre con le mani in vasca. Ultimo consiglio: prima di partire leggi più che puoi sulla gestione (sul portale troverai tanti articoli interessanti e fondamentali per procedere correttamente) e ascolta il meno possibile il negoziante che farà di tutto per venderti prodotti miracolosi. Il miracolo lo fai solo tu con una corretta gestione e prevenzione. In acquario serve la natura non la chimica. Buona avventura.

Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk

Angelos
23-04-2017, 10:08
Ciao e grazie per la risposta ;)
Il filtro è interno e come spugna interno al filtro ho easycristal 250/300 della tetra per farti capire meglio, allego anche una foto...
Un ultima cosa vorrei chiedere, ieri ho inserito delle limnpholia e oggi mentre le ho spostate di posto ho visto che le radici non c'erano più però le ho piantate ugualmente chiedo quindi è già una pianta morta senza radici?

Grazie per i consigli.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170423/baef1e0a3f376faed5966d5eb037a23d.jpg

Adryanx
23-04-2017, 10:59
Concordo con Ivange per la.scelta dei pesci.
Occhio che con Gruppy e Platy in poco tempo hai la vasca sovraffollata.
Però prima di suggerirti alternative meglio se posti i valori del acqua (kh, GH, pH) oppure la tabella dei valori del acqua di rubinetto che trovi sul sito del fornitore.

Per le luci inizia con 5h e aumenti mezz'ora a settimana fino a 8h max.

Quel filtro nn é il massimo, nn so se é il modello con le bioballs nel cassetto sotto, se così fosse meglio se le sostituisci con dei cannolicchi buoni come i Sera Siporax o JBL Micromec.

Intanto dalla foto vedo che hai messo la spunta nera in posizione sbagliata, deve stare davanti alla spugna verde.
Quella.spugna nera nn la devi mai toccare, va a impregnarsi di batteri e nn va lavata mai a meno che nn sia completamente intasata ma é difficile.

Un filtro interno migliore o un filtro esterno (sarebbe la cosa migliore) sarebbe un buon investimento. .

Angelos
23-04-2017, 11:11
Grazie adriyanx
Allora
Come faccio a misurare l'acqua? Cosa mi serve?

Si è il modello con delle palline nere.. prendo quelli che mi hai suggerito.

Filtro esterno cosa mi consigli? Così recupererei un po' di spazio.

Adryanx
23-04-2017, 11:22
I valori li misuri con i test a reagente ( niente striscie).
Per i valori del acqua ti serve
PH, KH, GH
Per misurare gli inquinanti ti serve
NO3, NO2, NH4, PO4

Questi test nn devono mai mancare, ti serviranno sempre.
Io uso i JBL e te li consiglio.

Per il tuo litraggio un JBL e401 sarebbe ottimo e non troppo costoso.
Valutarlo perché come.hai detto vai a recuperare un bel.po di spazio in una vasca che non é molto grande.

Io sul.60 litri ho un Tetra ex400 plus che ho trovato di occasione, più piccolo del JBL ma funziona bene.

Angelos
23-04-2017, 12:20
Grazie dei consigli

Ho spostato la spugna nera, va bene in questo modo?


https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170423/8a7120d9b1f3800f3aa84c4376e65754.jpg


Mentre per i cannolicchi quanti pacchi me ne serviranno? Il pacco da 1lt andrà bene ? Il filtro va riempito tutto? Questo in immagine è quello che intendevi?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170423/3f3bd79e10016ac71e41df6e06b3bfb7.jpg

Scusa le troppe domande

Adryanx
23-04-2017, 12:29
Grazie dei consigli

Ho spostato la spugna nera, va bene in questo modo?


https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170423/8a7120d9b1f3800f3aa84c4376e65754.jpg


Mentre per i cannolicchi quanti pacchi me ne serviranno? Il pacco da 1lt andrà bene ? Il filtro va riempito tutto?

Scusa le troppe domande
La spugna così va bene.

Prima di acquistare i cannolicchi decidi se passare ad un altro filtro.
Se decidi di cambiare nn ha senso acquistare i cannolicchi.

1 litro di cannolicchi basta e avanza.

Angelos
23-04-2017, 12:32
Grazie
Si al momento resto così però appena trovo un offerta buona ne acquisto uno esterno, ho già spese con mio figlio di 10 mesi e non ti dico... l'acquario infatti è per lui che ne rimane affascinato.

Ps: al post precedente ti ho inserito anche un immagine dei cannolicchi mentre mi hai risposto. Vanno bene?

Adryanx
23-04-2017, 12:43
Grazie
Si al momento resto così però appena trovo un offerta buona ne acquisto uno esterno, ho già spese con mio figlio di 10 mesi e non ti dico... l'acquario infatti è per lui che ne rimane affascinato.

Ps: al post precedente ti ho inserito anche un immagine dei cannolicchi mentre mi hai risposto. Vanno bene?
Mmh ho visto lo spaccato del filtro e non c'è molto spazio per i cannolicchi.
Forse é il caso di usare Siporax Mini che a parità di volume hanno maggiore superficie.


Ti capisco benissimo, il 60 litri lo sto facendo proprio per mia figlia di 3 anni .

Angelos
23-04-2017, 15:11
grazie ancora per gli ottimi consigli, volevo chiederti per quando riguarda i cannolicchi è possibile inserire ugualmente quelli grandi? perchè vorrei fare un solo ordine online e sul sito dove acquisto non hanno i mini.
oppure i siporax mini da 35g c'è la faccio a riempire il filtro?

Adryanx
23-04-2017, 15:15
Hai guardato su Acquariumline?
Io prendo tutto da lì è ha i prezzi migliori

Ivange
23-04-2017, 17:34
Consiglio anch'io un filtro esterno e come suggerisce Adryanx i JBL hanno un buon rapporto qualità/ prezzo così come i Tetra (io li ho entrambi e vanno più che bene).
Il tuo filtro è un giocattolino non è in grado di sopportare un vero e proprio carico, se non puoi comprarlo subito l'esterno ti consiglio di tenere l'acquario così perché prima di mettere dei pesci i filtri devono essere maturi, altrimenti ti trovi con nitriti e ammoniaca alle stelle e con gli ospiti che schiattano. Compra i reagenti e misura l'acqua poi si può vedere che pesci prendere. Con la sabbia, come pesci da fondo potrebbero andare Benetton dei Corydoras ma prima vediamo i valori. Ora devi concentrarti sulla maturazione. Come cannolicchi sono validi anche i Glax Ring della Wave e costano meno dei Sera. Per le piante per ora non preoccuparti, lascia tutto così, come ti ho suggerito prima io toglierei solo un po' di sabbia per abbassare il fondo.

Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk

D-fishnet
23-04-2017, 20:21
Scusate se mi intrometto...PERO'!
Siccome si parlava di costi ecc...Prima di spender soldi..
E se invece togliessi completamente da quel filtrino interno la parte con quelle due spugne/cartuccie e lo modificassi in modo da avere al loro posto molti cannolicchi,spugna e della lana di perlon in cima?
Dalle foto sembrerebbe una specie di tasca con all'interno una parte di plastica dove infilare le spugne. Non la puoi rimuovere e modificare a tuo piacimento?
Ad ogni modo devi comunque aspettare il mese di maturazione, giusto? (Credo? Da quanto è avviata la vasca?)
Mentre ti scegli un altro tipo di filtro, una cosa del genere secondo me, si potrebbe fare e tutto sommato farebbe il suo lavoro almeno per un po'..
(Poi sono d'accordo. C'è un po' troppa sabbia, sorry. XD)

Adryanx
23-04-2017, 20:28
Scusate se mi intrometto...PERO'!
Siccome si parlava di costi ecc...Prima di spender soldi..
E se invece togliessi completamente da quel filtrino interno la parte con quelle due spugne/cartuccie e lo modificassi in modo da avere al loro posto molti cannolicchi,spugna e della lana di perlon in cima?
Ad ogni modo devi comunque aspettare il mese di maturazione, giusto?
Mentre ti scegli un altro tipo di filtro, una cosa del genere secondo me, si potrebbe fare e tutto sommato farebbe il suo lavoro almeno per un po'..
Io ho un filtro quasi identico, il.modello 200.
In effetti ho pensato anche io a fare una cosa.del.genere ma poi non l'ho mai realizzato perché come filtro é piuttosto scarso.
Funziona a cascata e anche mettendolo a pelo d'acqua non crea una corrente che permetta un movimento decente.

Angelos
23-04-2017, 21:09
Scusate se mi intrometto...PERO'!
Siccome si parlava di costi ecc...Prima di spender soldi..
E se invece togliessi completamente da quel filtrino interno la parte con quelle due spugne/cartuccie e lo modificassi in modo da avere al loro posto molti cannolicchi,spugna e della lana di perlon in cima?
Dalle foto sembrerebbe una specie di tasca con all'interno una parte di plastica dove infilare le spugne. Non la puoi rimuovere e modificare a tuo piacimento?
Ad ogni modo devi comunque aspettare il mese di maturazione, giusto? (Credo? Da quanto è avviata la vasca?)
Mentre ti scegli un altro tipo di filtro, una cosa del genere secondo me, si potrebbe fare e tutto sommato farebbe il suo lavoro almeno per un po'..
(Poi sono d'accordo. C'è un po' troppa sabbia, sorry. XD)



Ciao e grazie per il consiglio

La vasca è avviata da circa una settimana...
Chiedo a questo punto avendo molta sabbia che problemi potrò avere?

Grazie

D-fishnet
23-04-2017, 21:12
Scusate se mi intrometto...PERO'!
Siccome si parlava di costi ecc...Prima di spender soldi..
E se invece togliessi completamente da quel filtrino interno la parte con quelle due spugne/cartuccie e lo modificassi in modo da avere al loro posto molti cannolicchi,spugna e della lana di perlon in cima?
Ad ogni modo devi comunque aspettare il mese di maturazione, giusto?
Mentre ti scegli un altro tipo di filtro, una cosa del genere secondo me, si potrebbe fare e tutto sommato farebbe il suo lavoro almeno per un po'..
Io ho un filtro quasi identico, il.modello 200.
In effetti ho pensato anche io a fare una cosa.del.genere ma poi non l'ho mai realizzato perché come filtro é piuttosto scarso.
Funziona a cascata e anche mettendolo a pelo d'acqua non crea una corrente che permetta un movimento decente.
Onestamente non conosco il filtro in questione. Non credo di averlo mai visto.
Avevo un filtro simile, che in un vecchio acquarietto di forse 25litri (che possedevo secoli fa) contenente un betta, una volta modificato, anche se non molto potente, faceva il suo sporco lavoro.
Siccome all'inizio di questo post, si era sconsigliato di inserire guppy per via del fatto che sono particolarmente prolifici..
Voglio dire...Un betta amerebbe un sacco l'avere 60 litri a disposizione e poca corrente in vasca. Ed una buona manutenzione aiuterebbe il filtrino-giocattolo, no?

Angelos
23-04-2017, 21:15
Scusate la mia ignoranza ma non so quale vedere come reagente...chiedo chi mi aiuta anche in privato a postarmi la vendita di tutti i test dell'acqua?

Grazie

Ps: potrei anche decidere di prendere solo betta solo che mi sto chiedendo, posso metterne almeno 5?

D-fishnet
23-04-2017, 21:17
Ciao!
Bhe, con molta sabbia, non è che hai problemi strani...E' solo troppa.
L'unico vero problema, è che la troppa sabbia toglie spazio ai futuri abitanti della vasca.
Poi,hey! Se a te piace così, tienila così. In fondo l'acquario deve piacere a te.
Fai solo attenzione a scegliere bene i futuri ospiti della vasca. (Personalmente ti consiglierei un bel betta.)

E...Betta maschi assieme MAI. Si uccidono.
Non per nulla li chiamano pesci combattenti.
Le femmine....Potresti provare, ma non è detto che non se le diano. Io ho tre femmine in un 54 litri ben piantumato e dopo alcune prime scaramuccie da gerarchia, non ho avuto problemi.
Il maschio lo tengo da solo in un 55 litri, in compagnia di quattro corydoras. (Che sono un po' strettini..)

Circa i test..Non ho ben capito la tua domanda.
I test a reagente, li puoi trovare in qualunque negozio di acquariofilia (o te li puoi far fare direttamente dal negoziante, se ti fidi. Anche se è più utile averli sempre in casa..) oppure li trovi ovunque online su siti come acquariomania, zooplus ecc.
Le marche più note sono solitamente JBL o Sera. (Io personalmente ho il kit base della Sera + il test pergli NO3, sempre della stessa marca. In questo caso, sii certo di avere con te una siringa senz'ago, perchè le tacche dei millilitri sulle provette Sera,sono spesso sfalsate.)
Sta a te poi, scegliere quelli della marca che preferisci.

Angelos
23-04-2017, 21:18
Ciao!
Bhe, con molta sabbia, non è che hai problemi strani...E' solo troppa.
L'unico vero problema, è che la troppa sabbia toglie spazio ai futuri abitanti della vasca.
Poi,hey! Se a te piace così, tienila così. In fondo l'acquario deve piacere a te.
Fai solo attenzione a scegliere bene i futuri ospiti della vasca. (Personalmente ti consiglierei un bel betta.)



La sabbia mi è stata consigliata dal mio negoziante.

Solo un betta?

Adryanx
23-04-2017, 21:22
Per il.tuo litraggio a me hanno consigliato 1 maschio e 3 femmine. Non di piu

Angelos
23-04-2017, 21:25
Grazie
Allora opto per i betta anche perché mi piacciono di più.

Il mangiare dei betta è molto differente da quello dei guppy perché ho già preso un po' di mangime per i guppy.

D-fishnet
23-04-2017, 21:41
Ciao!
Bhe, con molta sabbia, non è che hai problemi strani...E' solo troppa.
L'unico vero problema, è che la troppa sabbia toglie spazio ai futuri abitanti della vasca.
Poi,hey! Se a te piace così, tienila così. In fondo l'acquario deve piacere a te.
Fai solo attenzione a scegliere bene i futuri ospiti della vasca. (Personalmente ti consiglierei un bel betta.)



La sabbia mi è stata consigliata dal mio negoziante.

Solo un betta?

E' una bella sabbia. Ne hai messa solo un po' tanta. #36#

Circa i betta...Magari un maschio e due/tre femmine ci stanno, a patto che la vasca sia MOLTO ben piantumata e con molti nascondigli per le femmine.
Considera che sono pesci un po' balordi.
Sono bellissimi e hanno comportamenti interessanti da osservare, però sono molto territoriali e possono diventare molto aggressivi.
In passato, io ho avuto la fortuna di riuscire a tenere maschio e femmine assieme senza incidenti, però varia tutto attorno il carattere del pesce. Ognuno è diverso.
ll maschio che ho adesso per esempio, ha quasi ammazzato una delle tre femmine che ho provato ad avvicinargli.
Uno che avevo in passato invece, conviveva, nuotava e mangiava assieme a tre femmine, senza problemi.

RICORDA: Mai mettere un betta (specie se betta maschio) assieme a guppy o qualunque pesce con pinne a velo e livree particolarmente colorate. O con altri tipi di anabantidi. (Tipo gourami ecc..)
Il maschio potrebbe scambiarli per rivali e potrebbe attaccarli ed ucciderli.

Poi..Il betta è solo un'opzione. Sono certa che altri utenti più esperti di me, saranno in grado di consigliarti anche altre possibilità.
Ad ogni modo,ora come ora, importa di far maturare il filtro per un mese e vedere che valori hai in acqua.
Avrai tempo per decidere...;-)

Circa il cibo...I betta sono per lo più insettivori/carnivori.
Del mangime in granuli apposito per loro e magari delle larve di zanzara rossa sarebbero meglio. Magari anche qualche pisello bollito e sbucciato (o qualche pezzettino di zucchina lessa) ogni tanto. (I miei betta li adorano.)
Più vari la loro dieta, meglio è.
Alcuni li nutrono con cibo vivo. Io personalmente non ci ho mai provato per paura di eventuali parassiti, però in molti dicono che sia il massimo per i betta.

Ivange
23-04-2017, 22:31
Ciao!
Bhe, con molta sabbia, non è che hai problemi strani...E' solo troppa.
L'unico vero problema, è che la troppa sabbia toglie spazio ai futuri abitanti della vasca.
Poi,hey! Se a te piace così, tienila così. In fondo l'acquario deve piacere a te.
Fai solo attenzione a scegliere bene i futuri ospiti della vasca. (Personalmente ti consiglierei un bel betta.)



La sabbia mi è stata consigliata dal mio negoziante.

Solo un betta?
La sabbia va bene, io anche la uso per una serie di buone ragioni ma ha anche un contro: essendo fine, è compatta e non favorisce l'ossigenazione del fondo. Se ne metti troppa accentui di molto il rischio di favorire zone non ossigenate. Questo alla lunga potrebbe darti problemi in vasca. Io ti consiglio non più di 4 o 5 cm, per esperienza. Poi fai tu... ma non è solo una questione estetica. Anzi quello è l'ultimo dei problemi.

Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk

D-fishnet
23-04-2017, 22:53
Ciao!
Bhe, con molta sabbia, non è che hai problemi strani...E' solo troppa.
L'unico vero problema, è che la troppa sabbia toglie spazio ai futuri abitanti della vasca.
Poi,hey! Se a te piace così, tienila così. In fondo l'acquario deve piacere a te.
Fai solo attenzione a scegliere bene i futuri ospiti della vasca. (Personalmente ti consiglierei un bel betta.)



La sabbia mi è stata consigliata dal mio negoziante.

Solo un betta?
La sabbia va bene, io anche la uso per una serie di buone ragioni ma ha anche un contro: essendo fine, è compatta e non favorisce l'ossigenazione del fondo. Se ne metti troppa accentui di molto il rischio di favorire zone non ossigenate. Questo alla lunga potrebbe darti problemi in vasca. Io ti consiglio non più di 4 o 5 cm, per esperienza. Poi fai tu... ma non è solo una questione estetica. Anzi quello è l'ultimo dei problemi.

Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk

Quoto. Giustissimo.
Ho dimenticato questa parte importantissima.