PDA

Visualizza la versione completa : Problema con l'occhio di un ryukin


D-fishnet
22-04-2017, 22:21
Ciao a tutti, sono nuova del forum. Iscritta giusto poche ore fa. (Anche se onestamente sono anni che vi seguo. Non ho mai avuto il coraggio di iscrivermi..#12)
Vi faccio una piccola premessa: Sono totalmente incapace di usare un forum, per cui chiedo venia se scriverò/farò cavolate. Abbiate pazienza...Devo ancora ben capire come si usa.

Vi scrivo perchè ho un problema con uno dei miei due ryukin (e ne approfitto anche per descrivere la mia esperienza personale con gli acquisti online.)
Però..Prima di continuare, vi dò un paio di informazioni generali circa la vasca in cui si trovano. (Mi scuso in anticipo se questo sarà un post lungo. Vorrei essere il più precisa possibile.)

- Vasca Juwel Rio 180. (Misure 101x41x50H cm)
- Le luci sono quelle di serie. Neon T5 (2x45 watt) ed il fotoperiodo è di più o meno 8 ore. (Accendo le luci verso mezzogiorno e le spengo verso le sette di sera.)
- Termoriscaldatore di serie. Tarato sui 23/24°C.
- Filtro interno Askoll Kompatto K4 (Ora Fluval U4), contenente spugne e cannolicchi. (Ho aggiunto altri cannolicchi e della lana di perlon che ho pressato contro le spugne. La lana viene cambiata quando la vedo particolarmente sporca.)
- Fondo di ghiaino di quarzo nero ceramizzato arrotondato di circa 2/3mm. Marca Amtra, se non erro.
- Ovviamente, nessun substrato con i carassi.
- Ciottoli di fiume arrotondati come decorazioni. (Niente legni, relitti o altro.)
- Non uso CO2.

Come piante ho:
- Anubias di diversi tipi & dimensioni.
- Vallisneria gigantea
- Vallisneria americana
- Alcuni tagli di cryptocoryne bullosa, prese dalle mie altre vasche.
- Alcuni getti di Microsorum pteropus, sempre presi dalle piante che ho nelle altre vasche.
- Ceratophillum Demersum.
- Un taglio di Echinodorus Bleheri.
- Una micro ciocca di non-so-cosa, che il ragazzo al negozio ha strappato via da un'altra pianta, mentre mi prendeva una delle anubias. Non so cosa sia, ma sembra stia attaccando. (Credo sia una hemianthus callitrichoides,se internet mi dice il vero, ma non ci giurerei..)
Come fertilizzante, uso pastiglie da fondo e del fertilizzante liquido Ferropol della JBL

Valori conosciuti dell'acqua (Uso test a reagente della Sera. Il kit base. E test per gli NO3, sempre reagente, sempre Sera.):
Ph 7.5
Gh 8
Kh 6
No2 0
No3 Vicino allo 0. (Con i test della Sera non è chiarissimo. E' un giallo vagamente scuro.)

Valori acqua del rubinetto:
Ph 7.5
Gh 5
Kh 3
No2 0

La vasca ha fatto la sua brava maturazione di un mese e qualche settimana.
Uso biocondizionatore Aquasafe e faccio cambi d'acqua regolari una volta a settimana. Circa il 20/30% dell'acqua.
(Anche se con i carassi preferirei sbilanciarmi ad un 40% ogni volta, siccome sporcano parecchio. Sbaglierei?)

La popolazione è di:
- Tre neritine zebra
- Due ryukin maschi. (Di circa 5/6cm)
- Un black moor maschio della stessa misura. (Che in teoria doveva esserci, ma in pratica non c'è.)

Mi hanno consigliato di inserire magari un quarto oranda, ma non so se è il caso. Non vorrei mai sovraffollare la vasca. Ditemi voi se è possibile o se è meglio di no.

Ora..La storia è questa:
Colpevoli varie foto online e video su youtube e rimanendo affascinata dalla bellezza dei carassi ornamentali, ho deciso di allestire un acquario per degli oranda.
Ryukin nello specifico. Tra tutti, i miei preferiti assieme ai black moor.
Per cui mi studio ben bene necessità dei pesci, compatibilità, valori, spazi, piante ecc per un po' di mesi, ed una volta deciso che posso farcela, mi ordino un acquario dal litraggio che mi pare adeguato a questi pesci (per dimensioni loro e costi miei ;-)) e dalla marca nota.
Ordino ghiaino, filtro, alcune piante, ciottoli e via a maturare un mese.
Il problema qual'è? Che mentre mi studiavo un po' i pesci ecc, mia sorella, che conosce la mia passione per gli acquari, mi regala per il compleanno un buono da spendere su di un sito in cui vendono pesci online.
Ora: Io non avevo MAI ordinato animali vivi online prima d'ora. (Ed onestamente, MAI PIU' lo farò.)
Però mi dico "vabbè, proviamo". Per cui, una volta maturata la vasca ed appurato che tutto sembra essere okay, ordino due ryukin ed un black moor maschi ed alcune neritine.
Il giorno arriva. Il pacco mi arriva a casa e da lì, subito le brutte sorprese.
La scatola è sana. Nessun danno o altro.
In compenso, trovo il sacchetto contenente il black moor praticamente senza acqua, che presenta una perdita, ed il pesciolino al suo interno, purtroppo morto.
Gli altri sacchetti sembrano sani ed integri, così come i pesci e le lumache. Per cui li prendo, e a luci spente li metto in ammollo nella vasca per circa un'ora.
Nel mentre, contatto via e-mail il sito in questione spiegando la situazione e fornisco loro foto del pesce morto. (Ammetto che sono stati veloci nel rispondere e molto gentili. Mi dispiace solo per la sorte del pesciolino.)
Quando finisco di acclimatare i pesci, li libero in vasca e tutto sembra normale. (Sono davvero dei bei pesci. Io già li adoro. Uno è di un bel bianco perlato con pinne, contorno occhi e parte del corpo rossi, l'altro è di un bell'arancio/rosso con il ventre dorato. Splendidi.)
Dopo un paio di ore ancora accendo le luci in vasca e...Sorpresa!
Noto una cosa che non avevo notato prima:
Il ryukin rosso sembra avere un occhio danneggiato. Non sono certa che sia una malattia. Visto così, direi che si tratta di un qualche colpo subito. (Avevo notato un colore strano nell'occhio di quel pesce, ma credevo fosse un riflesso del sacchetto in cui era contenuto.)
Guardando meglio, anche una parte del muso (sotto una branchia, stesso lato dell'occhio danneggiato) ha come una macchiolina rosso-sanguigna.
E!
Entrambi i pesci, presentano qualche puntino di ictio sulle code. (Ma quello presumo sia dovuto allo stress del viaggio ed ai cambi repentini di temperatura.)

Morale: Il primo giorno inserisco blu di metilene ed un cucchiaino di sale non iodato in vasca.
La macchia rossa migliora parecchio già il giorno dopo. Ora è diventata di un color rosa chiaro. Presumo sia in via di guarigione?
Il terzo giorno (oggi), sposto neritine e cannolicchi in un'altra vasca ed inizio la cura con il Faunamor, nella speranza che i puntini bianchi spariscano prima che diventino un problema più grave.
Per cui, ora i due pesci sono entrambi lì. Con aeratore acceso 24 ore su 24 ed il Faunamor in vasca.
Speriamo che almeno l'ictio guarisca.
Il problema però è l'occhio. Onestamente non so che cosa fare, perchè non ho mai avuto problemi simili.
Vi allego delle foto per farvi capire bene com'è la situazione. Si vedono sia l'occhio malato che la macchia rosa-ex-rossa sanguigna sotto la branchia.

https://s8.postimg.cc/w3jvmb6mp/Ryukin_occhio_malato_4.jpg (https://postimg.cc/image/w3jvmb6mp/)
https://s11.postimg.cc/yoxmtni1r/Ryukin_occhio_malato_7.jpg (https://postimg.cc/image/yoxmtni1r/)
https://s24.postimg.cc/bqb9r6ntt/Ryukin_occhio_malato_6.jpg (https://postimg.cc/image/bqb9r6ntt/)
https://s7.postimg.cc/eyhazyorb/Ryukin_occhio_malato_8.jpg (https://postimg.cc/image/eyhazyorb/)
https://s24.postimg.cc/aalr9chcx/Ryukin_occhio_malato_3.jpg (https://postimg.cc/image/aalr9chcx/)
https://s10.postimg.cc/s3lvk8a05/Ryukin_occhio_malato_5.jpg (https://postimg.cc/image/s3lvk8a05/)
https://s21.postimg.cc/49534tok3/Ryukin_occhio_malato.jpg (https://postimg.cc/image/49534tok3/)

Questo è il massimo che riesco a fare. Il pesce continua a muoversi..
L'occhio è gonfio ed esternamente -credo- c'è questa macchia/striscia di color bianco latte. Verso l'interno, l'occhio sembra essere opaco.

Questa invece è la vasca in generale. Foto di ieri, mentre non era ancora verde Faunamor...-43
https://s14.postimg.cc/u2r1percd/Vasca.jpg (https://postimg.cc/image/u2r1percd/)

E questo è l'altro pesciolino. Giusto per fare vedere com'è carino. -52
https://s15.postimg.cc/khhjym0qv/DSCN1675.jpg (https://postimg.cc/image/khhjym0qv/)

Che dovrei fare con quell'occhio?
In casa ho Faunamor, Dessamor, eSHa202, GeneralTonic, Blu di metilene, Sali ectopur della Sera, un prodotto per i parassiti..Sterazin, mi pare..E del Baktopur. E vitamine fishtamin. Tengo tutto per precauzione.
Ora come ora, lo sto ovviamente lasciando in pace, siccome già sono in ballo con il Faunamor...Il punto è che non sono nemmeno sicura che sia effettivamente una malattia. A me sembra piuttosto una ferita o un colpo subito.
La parte superiore dell'occhio presenta come una..Patina bianco scuro. Come una linea bianca, diciamo. Ma nulla di verminoso/parassitario. Sembra proprio un taglio, un buco o qualcosa di simile.
Il pesce si comporta normalmente, mangia, nuota, non sta fermo un secondo, grufola il ghiaino, sradica ceratophillum e si insegue con il suo compagno....Entrambi sporcano come le mucche in campagna.;-)
Feci normali e compatte, pinne aperte dall'aspetto sano..
I pesci non si sfregano o si strofinano particolarmente (solo ogni tanto alla sera, ma immagino sia dovuto all'ictio..), le pinne sono integre e la respirazione mi sembra normale.
A parte quell'occhio, la macchietta che sta sparendo e l'ictio, non noto altro di anomalo.
Il comportamento è normale e tranquillo.
Che dovrei fare, secondo voi? Dite che diventerà cieco, o c'è possibilità che vada a posto?
Mi sto preoccupando per niente?

Scusate se mi sono dilungata così tanto e se vi ho posto domande stupide, ma davvero non so cosa potrei fare per aiutare quel pesce..

Lauriel
22-04-2017, 23:56
Ciao e benvenuta!!!
...allora...mi spiace molto per il black moore...
...per il pesciolino con l'occhietto danneggiato, credo da ferita, stai già disinfettando con il faunamor quindi credo possa bastare...
...tienici aggiornati nei prossimi giorni come va...;-)

D-fishnet
23-04-2017, 00:06
Grazie mille per la risposta, Lauriel!
(Spero di stare scrivendo nell'area giusta per rispondere...Ancora non ci sto capendo molto di 'sto forum. Odio i computers. #rotfl#)

Anche a me dispiace molto per il moor. Era anche molto bello, un vero peccato..
Per l'occhio, dici che è solo una ferita? Niente cecità, dunque? Posso sperarci?
Meno male...Io davvero non ho mai avuto a che fare con questo tipo di ferite, per cui non so come comportarmi..

Se va tutto a posto, vi riaggiornerò.
Il tempo di finire la cura con il Faunamor e vi saprò dire...

Lauriel
23-04-2017, 00:11
...si si sei nella sezione giusta!#70

...ora come ora non ti saprei dire se guarirà o meno...solo col tempo potremmo saperlo...l'importante per ora è che la lesione sia limitata e non si espanda...in questo caso ci sarebbero buone possibilità di recupero...
...tu segui alla lettera il bugiardino del faunamor e vedremo...

D-fishnet
23-04-2017, 00:19
Lol. Dieci punti per me, allora. :-))

Va bene. Allora lo terrò d'occhio e vedrò cosa succede.
Spero vada a posto.
Grazie ancora per la risposta!

michele
23-04-2017, 00:20
Intanto finisci la cura con faunamor, purtroppo 2 cicli di cure prima con il blu e adesso con il faunamor non sono un toccasana per un acquario appena avviato, forse ti conviene procurarti dei batteri tipo Biodigest da utilizzare una volta finiti i trattamenti, aver fatto un cambio parziale e filtrato su carbone. Il filtro se vuoi mettere quella tipologia di pesce secondo me è troppo piccolo, sarebbe meglio un esterno. Per l'occhio sicuramente in parte c'è un danno meccanico, per il momento non potresti comunque fare nulla, finisci la cura con Faunamor e poi vedi com'è l'occhio a quel punto.

D-fishnet
23-04-2017, 00:43
Grazie per la risposta, Michele.
So che il blu e il Faunamor uno dietro l'altro non sono il massimo, ma l'ictio l'ho vista solo dopo e non volevo si aggravasse. So che il Faunamor contiene anche blu di metilene, per cui non mi sono fatta problemi.
Vediamo...Per i batteri, ho il bio Nitrivec della Sera. Può andare, giusto?
Carbone l'ho già messo da parte. Per cui una volta finita la cura, dovrei essere a posto in quel senso.

Circa il filtro...Hmm..Un esterno non posso metterlo.
Non ho lo spazio fisico dove poterlo mettere, purtroppo. Ho l'acquario in camera su di un mobile. Un esterno non riesco a farcelo stare.
Dici che quello che ho non va bene? Nemmeno facendo cambi d'acqua settimanali "generosi"?
Bhe, al limite potrei provare ad inserire un filtro in più eventualmente.Oppure cambiarlo con uno più grande.
Non è il massimo, ma l'esterno proprio non mi ci starebbe.

Circa l'occhio...
Dici che ha preso un colpo, quindi?
C'è un vaga possibilità che possa riprendersi, oppure è una cosa grama?
Sì sì, comunque. Per ora non ho intenzione di toccare altro.
Finisco la cura che sto facendo e poi magari lo lascio in pace per qualche giorno e vedo cosa succede.
Spero solo che non perda l'occhio, sarebbe un peccato.

michele
23-04-2017, 00:49
A quel punto era meglio se lasciavi il filtro originale... 180 litri non sono molti per questi pesci se ne vuoi aggiungere altri. Per l'occhio potrebbe esserci del sangue e bisogna capire se è opaco esternamente o internamente, un colpo penso ci sia stato ma non vorrei che nascondesse altro... ad ogni modo nell'immediato non potresti comunque fare molto, finisci la cura e vedi com'è la situazione.

D-fishnet
23-04-2017, 01:11
Bhe, il filtro originale c'è ancora. Non è rotto nè niente.
Credo che con un paio di fori e delle ventose,si possa ancora utilizzare.
So che diventano grossi. La mia idea era di inserirne tre al massimo e non di più. Dici che dovrei rinunciare?
(Pensa che mi avevano consigliato di inserirne quattro, ma onestamente mi è sembrata una follia.)

Ho capito.
Finisco la cura e vedo come si comporta il pesce dopo.
Vi farò sapere quando finisco il ciclo di Faunamor.
Grazie ancora delle risposte!

(Urca, è tardissimo! Non me n'ero accorta...Vi auguro anche una buona notte. Ciao!)

Lauriel
23-04-2017, 01:27
notteee

D-fishnet
23-04-2017, 13:57
Aggiornamento!
I puntini bianchi sono già quasi del tutto scomparsi. E siamo appena al secondo giorno di Faunamor.
Buon segno. Almeno una l'abbiamo quasi risolta.

L'occhio del rosso (Ho deciso che si chiamerà Pirata.) mi pare sempre uguale.
Forse si è formata un po' più di roba bianca.
Ma di nuovo, aspetto e vedo che succede dopo il faunamor.
Entrambi i pesci sono vivaci ed interattivi. (E non hanno mancato di farmi notare il loro disappunto verso la mancanza di cibo, sradicandomi di nuovo il Ceratophyllum. #rotfl#)
Vi terrò aggiornati.

michele
23-04-2017, 16:05
La scomparsa dei punti è una "fase" della malattia non significa che sono guariti... continua il trattamento come da istruzioni, ripulisci l'acqua, fai il cambio e poi aggiorna. #70

Lauriel
23-04-2017, 16:19
...bene dai...sono dei torelli!!

D-fishnet
23-04-2017, 16:28
Hey, ho detto che l'abbiamo "quasi" risolto. :-))
Comunque sì. Non ho intenzione di fermarmi con il trattamento, non ti preoccupare. XD
Sto seguendo le indicazioni del bugiardino alla lettera.
------------------------------------------------------------------------
Vero. Torelli proprio.
Pirata soprattutto, che con quell'occhio lì dovrebbe essere mogio-mogio, ed invece..
Continuiamo il trattamento e vediamo, dai.

Cla90
23-04-2017, 21:37
Riesci a capire se è opaco dentro o fuori? Può essere anche un danno meccanico visto la scarsa cura che hanno messo nel spedirteli! Diamine sono pur essere viventi che disumanità un po' di attenzione!
Anche se da quel occhio fosse cieco non è un problema per lui non ti preoccupare... ci vede bene dall'altro e poi loro "vedono" anche molto tramite la linea laterale. Poi io avevo un pesce cieco da entrambi gli occhi ed è vissuto per anni benissimo. Fai attenzione a quella roba bianca sull' occhio tieni sotto osservazione per vedere come evolve.

Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk

D-fishnet
23-04-2017, 22:11
Ciao, grazie della risposta!
Uhh...Come faccio a capirlo, esattamente? C'è qualcosa di particolare che dovrei vedere?
Cioè...Se guardo il pesce di fronte, io vedo come una specie di...chiamiamola "cupola" bianchiccia, con questa macchia/sostanza bianca che si concentra specialmente nella parte superiore dell'occhio. (Ora anche un pochino nella parte inferiore....Devo capire come postare altre foto nei commenti...)
Immagina di vedere una bolla opaca con attaccata in basso un'altra bollicina un po' più piccola.
Se lo vedo di lato, l'occhio mi sembra normale, solo un po' opaco.
Io non mi voglio sbilanciare, visto che non conosco questo tipo di ferite e magari mi sbaglio, ma se dovessi buttarla lì, direi che la parte nera sotto, è sana.
SE è questo ciò che intendi.
A me importa che stia bene. Se poi diventerà cieco da un'occhio...Oh, bhe.
Basta che stia bene e che ci veda dall'altro.

Circa la spedizione...Non so davvero dire. Mai avevo ordinato pesci online. Ci ho provato e mai più ci riproverò.
Il sito di per sè sembra essere serio ed i vari commenti di utenti su FB lo confermano. Onestamente...Io trovo che i pesci che mi hanno spedito, siano davvero belli.
Magari è stato solo un caso sfortunato il mio..Non lo so proprio..
Magari han dato una botta ai pesci mentre li inserivano nella scatola, o che so..Magari han preso questo con il retino e lo hanno danneggiato.

Aspè..Ho capito come inserire le foto. Ecco, dai un'occhiata. Non sono il massimo, ma queste son riuscita a fare..

https://s17.postimg.cc/ctb68owsb/RSCN1709.jpg (https://postimg.cc/image/ctb68owsb/)
https://s17.postimg.cc/ukmsn5c6z/RSCN1713.jpg (https://postimg.cc/image/ukmsn5c6z/)

michele
23-04-2017, 23:28
Purtroppo puoi solo aspettare per adesso, come detto... un danno c'è stato il problema è che sotto il danno potrebbe nascondersi anche altro per cui solo il tempo potrà dire qualcosa di più preciso.

D-fishnet
23-04-2017, 23:33
Purtroppo puoi solo aspettare per adesso, come detto... un danno c'è stato il problema è che sotto il danno potrebbe nascondersi anche altro per cui solo il tempo potrà dire qualcosa di più preciso.

Esatto.
Poi vorrei lasciarlo stare per un po'.
Già è arrivato e subito si è beccato la cura di Faunamor...Vorrei lasciarlo almeno qualche giorno in pace, prima di valutare che fare con l'occhio.#36#

Lauriel
24-04-2017, 02:12
...si...tanto qualunque cosa sia.ha bisogno di tempo...

...finita la cura con il faunamor potresti anche aggiungere il.succo di aloe...quello che beviamo.noi.insomma...il mio oranda nero (Ciccia) si è anche mangiato i pezzetti di aloe che erano dentro il.succo...

...ha proprietà lenitive, rinfrescanti, antinfiammatorie...male.non può fare...#70

michele
24-04-2017, 09:48
Purtroppo puoi solo aspettare per adesso, come detto... un danno c'è stato il problema è che sotto il danno potrebbe nascondersi anche altro per cui solo il tempo potrà dire qualcosa di più preciso.

Esatto.
Poi vorrei lasciarlo stare per un po'.
Già è arrivato e subito si è beccato la cura di Faunamor...Vorrei lasciarlo almeno qualche giorno in pace, prima di valutare che fare con l'occhio.#36#

E' la cosa migliore, tieni l'acqua pulita non aggiungere nulla che anche il filtro dovrà riprendersi, poco cibo... #70

Cla90
24-04-2017, 10:01
Si fai bene dagli qualche giorno di tregua in santa pace. Se il comportamento rimane comunque vispo e mangia è un buon segno. Aggiorna la discussione appena noti qualcosa di diverso.
Si i pesci che ti hanno venduto sono belli spero finisca tutto bene, poi potrebbe benissimo essere anche stata colpa del corriere... Difficile dire.

Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk

michele
24-04-2017, 12:10
Difficile che sia colpa del corriere se i pesci sono preparati, pescati e imballati bene anche in caso di urti i sacchetti non scoppiano e i pesci non prendono botte.

D-fishnet
24-04-2017, 13:55
...si...tanto qualunque cosa sia.ha bisogno di tempo...

...finita la cura con il faunamor potresti anche aggiungere il.succo di aloe...quello che beviamo.noi.insomma...il mio oranda nero (Ciccia) si è anche mangiato i pezzetti di aloe che erano dentro il.succo...

...ha proprietà lenitive, rinfrescanti, antinfiammatorie...male.non può fare...#70

Succo di Aloe? Cioè...Si beve tipo succo di frutta?
Giuro che questo non l'avevo mai sentito...XD

D-fishnet
24-04-2017, 14:07
Si fai bene dagli qualche giorno di tregua in santa pace. Se il comportamento rimane comunque vispo e mangia è un buon segno. Aggiorna la discussione appena noti qualcosa di diverso.
Si i pesci che ti hanno venduto sono belli spero finisca tutto bene, poi potrebbe benissimo essere anche stata colpa del corriere... Difficile dire.

Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk

Già oggi sono più di buon umore (perchè è il giorno in cui si può somministrare il cibo..:-D) e mi sembrano più vitali che mai.
Grufolano il fondo, nuotano, si rincorrono....Sporcano...
Di puntini nemmeno l'ombra e l'occhio....Bho a me sembra sempre uguale. Non è bellissimo a vedersi, ma finchè rimane così...Fintanto che il pesce non soffre, io non lo toccherei.

Circa la spedizione...Davvero non ho idea.
Di nuovo, non avevo mai ordinato online pesci vivi prima d'ora. Per cui non so dire se sia dovuto ad un caso sfortunato, oppure se fosse già destinato il tutto, a finire male.
Personalmente, io credo che questi pesci siano MOLTO belli. Specie quello metà bianco. Se l'avessi scelto di persona, probabilmente sarebbe stato molto simile a quello.
Ammetto poi, che sono effettivamente vitali ed in salute (occhio a parte).
Poi io non sono un'espertona di carassi ornamentali...Gli ultimi che ho avuto (secoli fa. Quando ero ancora una bambina), erano quelli classici omeomorfi. Ricordo che li avevamo liberati nel lago (che non si potrebbe...) perchè erano diventati tre tonni in un 90 litri.
A me questi, sembrano pesci che sono stati tenuti bene, ecco.
Io ho idea che il sacchetto contenente il rosso, abbia magari sbattuto contro il lato della scatola mentre lo inserivano, oppure che lo abbiano pescato con un retino e lo abbiano rovinato.

D-fishnet
24-04-2017, 14:17
Difficile che sia colpa del corriere se i pesci sono preparati, pescati e imballati bene anche in caso di urti i sacchetti non scoppiano e i pesci non prendono botte.

Bhe, non è detto.
Se il corriere prende una buca in strada un po' profonda (e dalle mie parti le strade sono note per essere dei groviera) mentre va un pelo più veloce del normale, non è detto che il pesci nella scatola non possano aver subito danni magari sbattendo contro la parete interna della scatola stessa.
Poi, certo...Io sono sempre dell'idea che il pesce sia stato ferito PRIMA di essere stato inserito lì dentro..
Però non escludo anche altre ipotesi.
Come già dicevo a Cla90, i pesci di per sè, mi sembrano belli ed in salute...
Magari è stata solo sfortuna..Davvero non saprei.

michele
24-04-2017, 20:42
No perché se è imballato bene non succede nulla, i pesci arrivano anche da molto, molto più lontano con viaggi di 3 giorni, su aerei, furgoni, macchine... bisogna saperli imballare, che una scatola che sta in viaggio 3 giorni caricata su aerei e furgoni possa prendere delle botte è da mettere in conto.

D-fishnet
24-04-2017, 21:13
No perché se è imballato bene non succede nulla, i pesci arrivano anche da molto, molto più lontano con viaggi di 3 giorni, su aerei, furgoni, macchine... bisogna saperli imballare, che una scatola che sta in viaggio 3 giorni caricata su aerei e furgoni possa prendere delle botte è da mettere in conto.

Anche questo è vero.
Non saprei davvero che dire. Magari li hanno veramente pescati con troppa violenza usando un retino, oppure han picchiato il sacchetto da qualche parte prima di metterli nella scatola.
Vabbè...Ad ogni modo, occhio a parte, adesso sembrano star bene.
(Sono furbi. Mi han già inquadrata in pochi giorni. Han capito che quando mi avvicino al coperchio della vasca, vuol dire che arriva da mangiare. Maiali d'acqua..Tra un po' mi staccavano pure le dita..#rotfl#)

D-fishnet
25-04-2017, 16:41
Scusate se continuo ad aggiornare, ma...Help!
Oggi mi sembra che sia l'occhio che la macchia sotto la branchia che stava andando a posto, siano più gonfi e peggiorati..
La branchia nello specifico. Se prima era solo una macchia, ora sembra gonfia.

I pesci si comportano normalmente. Mangiano, si muovono, sono più vispi che mai e tengono le pinne bene aperte. Feci normali, respirazione normale.
Pirata (il rosso) ogni tanto boccheggia un po'. (L'aeratore è acceso 24 su 24 per via del Faunamor..)
(Puntini bianchi scomparsi dalla faccia della terra. Continuo la cura con il Faunamor, poi sabato faccio un bel cambio di acqua e vado di carboni..)

Intanto vi posto qualche foto.
Che mi dite? Sembrano peggio anche a voi? E' solo un gonfiore dovuto alla botta subita che ora sta venendo fuori, oppure devo preoccuparmi?
Se prima mi sembrava che l'occhio fosse solo gonfio, ora ho l'impressione che sia anche opaco. E dove prima c'era "roba bianca", ora stanno venendo fuori delle macchie nere.
So che magari può essere solo tipo un livido, ma so che potrebbe essere anche altro..

https://s10.postimg.cc/e0uhc5gyd/RSCN1725.jpg (https://postimg.cc/image/e0uhc5gyd/)

https://s10.postimg.cc/x77ofbxg5/RSCN1727.jpg (https://postimg.cc/image/x77ofbxg5/)

https://s10.postimg.cc/8rzge9yj9/RSCN1730.jpg (https://postimg.cc/image/8rzge9yj9/)

https://s10.postimg.cc/5meuo2fx1/RSCN1735.jpg (https://postimg.cc/image/5meuo2fx1/)

https://s10.postimg.cc/h01dz9qfp/RSCN1738.jpg (https://postimg.cc/image/h01dz9qfp/)

Lauriel
25-04-2017, 16:49
...ciao!!!
...eh si un pochino mi sembra peggiorato...

...però sembra che l'occhio sotto rimanga del colore originale...potrebbe essere solo un rimarginamento superficiale...

...per la branchia non saprei...secondo me è tutto connesso...voto sempre di più per un trauma fisico con successiva infezione

D-fishnet
25-04-2017, 17:12
...ciao!!!
...eh si un pochino mi sembra peggiorato...

...però sembra che l'occhio sotto rimanga del colore originale...potrebbe essere solo un rimarginamento superficiale...

...per la branchia non saprei...secondo me è tutto connesso...voto sempre di più per un trauma fisico con successiva infezione

L'occhio mi sembra sì del colore originale. Cioè...L'iride gialla con la pupilla nera. Laparte inferiore mi sembra normale, ma è la parte superiore dell'occhio che è gonfissima.
E verso il centro, la pupilla mi sembra sia diventata opaca. Però se sia dentro o fuori, sinceramente non lo so dire.
Vivo nella speranza che perlomeno gli si sgonfi. Sembra l'occhio di un telescopico, cacchio..

La branchia sembra gonfia,ma solo esternamente. Tipo un bubbone, per dire.
Se vedi il pesce di fronte, sembra in rillievo ma nulla che arrivi dall'interno, insomma.
Però non saprei che fare...Cioè, sono già in ballo con il Faunamor, non vorrei stressarli ulteriormente.

michele
25-04-2017, 18:51
Sembra decisamente peggiorato, o paura che sia destinato quantomeno a perdere l'occhio, potrebbe nascondersi anche un problema di origine batterica, quanto manca al completamento del Faunamor? A quanto è la temperatura?

D-fishnet
25-04-2017, 19:38
Sembra decisamente peggiorato, o paura che sia destinato quantomeno a perdere l'occhio, potrebbe nascondersi anche un problema di origine batterica, quanto manca al completamento del Faunamor? A quanto è la temperatura?

Cavolo, speravo che potesse almeno sgonfiarsi.
Allora...

La temperatura è a 23/24°C.
Circa il Faunamor, oggi sono al 4° giorno. venerdì devo aggiungere le gocce come il primo giorno e poi sabato posso cambiare l'acqua e filtrarla ai carboni.

Io la butto lì...
Domanda: Se faccio un 10% di cambio d'acqua, faccio cavolate?
Magari a ripulirla un po', la situazione migliora. Perlomeno sotto la branchia.

michele
25-04-2017, 21:03
Non credo dipenda da quello.

D-fishnet
25-04-2017, 21:14
Sì, immagino che non dipenda da quello. Oramai sono convinta della mia teoria della botta presa prima di essere inserito nella scatola.
Però magari un piccolo cambio d'acqua potrebbe aiutare? Cioè, se è una qualche infezione batterica, non dovrebbe essere utile pulire un po' l'acqua?
Ad ogni modo, venerdì dovrei re-immettere il Faunamor per completare il trattamento ed il giorno dopo dovrei fare nuovamente il cambio d'acqua.
Pulire un pelo non aiuterebbe, dici?
A me importa che non si propaghi nulla di strano. (Ci mancherebbe anche questa, povero pesce..)
Il pesce di per sè pare stare bene e non dà alcun segno di malessere.
Non si strofina, non sembra avere prurito nè niente...A vederlo "dal lato sano" sembra un pesce normalissimo ed in salute.

michele
25-04-2017, 21:18
Il faunamor già dovrebbe disinfettare se fosse una cosa esterna ma pare più una cosa al limite interna, non penso che un cambio d'acqua possa mutare la situazione... Poi non so... bisogna anche vedere come sono i valori.

D-fishnet
25-04-2017, 21:33
Il faunamor già dovrebbe disinfettare se fosse una cosa esterna ma pare più una cosa al limite interna, non penso che un cambio d'acqua possa mutare la situazione... Poi non so... bisogna anche vedere come sono i valori.

NOVO PROBLEMA! HELP!
Quella secie di bolla sul'occhio gli è esplosa! Lo ho appena ri-guardato ed ora c'è un buco!
Cosa devo fare??

michele
25-04-2017, 21:39
Come pensavo credo sia destinato a perdere l'occhio... non c'è molto da fare è già sotto cura.

D-fishnet
25-04-2017, 21:48
Come pensavo credo sia destinato a perdere l'occhio... non c'è molto da fare è già sotto cura.

Okay, scusa ma sono abbastanza nel panico.
Non ho mai avuto questo tipo di problemi...Mi muore, per una cosa simile?
Non è che domani mattina me lo ritrovo morto? C'è davvero niente che posso fare?

https://s14.postimg.cc/6lmllfs6l/RSCN1742.jpg (https://postimg.cc/image/6lmllfs6l/)

https://s14.postimg.cc/v3ep9bur1/RSCN1743.jpg (https://postimg.cc/image/v3ep9bur1/)

michele
25-04-2017, 22:27
Purtroppo penso che ci sia stato un danno meccanico all'occhio che ha prodotto una tale pressione dietro bulbo oculare da spingerlo fuori.

D-fishnet
25-04-2017, 22:32
Lo perderà proprio?
Quando mi si diceva "temo che perderà l'occhio", io credevo si intendesse che sarebbe diventato cieco!
In questo momento, da quel che vedo, l'occhio c'è ancora e lo muove...E' la roba sopra che è esplosa..
Vuol dire che mi ritroverò l'occhio in giro per la vasca?
Oh no..Poveretto..Spero non senta male.

michele
25-04-2017, 22:35
Penso lo perderà proprio, comunque ho visto diversi pesci rossi senza un occhio condurre una vita più o meno normale.

D-fishnet
25-04-2017, 22:50
Penso lo perderà proprio, comunque ho visto diversi pesci rossi senza un occhio condurre una vita più o meno normale.

E' quel "più o meno" che mi preoccupa.
Oh, cacchio...Spero non senta male o niente...Cavolo, non riesco nemmeno a vederlo bene, che ho spento le luci e mi si è pure scaricata la mini torcia elettrica..
Per ora mi pare si stia comportando normalmente..E' forse meno attivo di prima, ma magari è perchè c'è la luce spenta...Eppure l'altro pesce si muove vicino ai vetri come sempre...
Ecco, ora sono stra-ansiosa.

michele
25-04-2017, 23:24
Due occhi sono meglio di uno su questo non c'è dubbio... comunque adesso non puoi fare nulla per cui conviene rilassarsi.

D-fishnet
25-04-2017, 23:33
Due occhi sono meglio di uno su questo non c'è dubbio... comunque adesso non puoi fare nulla per cui conviene rilassarsi.

Spero solo che ce la faccia, a questo punto. E che non stia soffrendo.
Io pure ho problemi ad un occhio, per cui significa che io e lui avremo qualcosa in comune..

Cla90
26-04-2017, 21:28
Porcaccia davvero mi dispiace tantissimo! Fa impressione povero carassi o. È peggiorato tantissimo... Convengo anche io che ad ora convenga dare priorità alla cura con faunamor, che se salti una dose o un giorno di cura la malattia poi torna alla carica e tutto quanto fatto fino ad ora risulterebbe vano. Che lo perda o meno lo saprai tra qualche tempo ma anche secondo me le probabilità sono altissime vorrei tanto non fosse così... mi fa una tristezza infinita! Finita la cura con faunamor io eventualmente valuterei l'uso di antibiotico per infezioni batteriche interne...Ma senti altri pareri.

Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk

D-fishnet
26-04-2017, 21:54
Porcaccia davvero mi dispiace tantissimo! Fa impressione povero carassi o. È peggiorato tantissimo... Convengo anche io che ad ora convenga dare priorità alla cura con faunamor, che se salti una dose o un giorno di cura la malattia poi torna alla carica e tutto quanto fatto fino ad ora risulterebbe vano. Che lo perda o meno lo saprai tra qualche tempo ma anche secondo me le probabilità sono altissime vorrei tanto non fosse così... mi fa una tristezza infinita! Finita la cura con faunamor io eventualmente valuterei l'uso di antibiotico per infezioni batteriche interne...Ma senti altri pareri.

Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk

Bho, sarò io ad essere incompetente in materia di ferite agli occhi, ma oggi mi pare che la parte che gli è scoppiata, sia tornata quasi come prima.
Cioè...L'occhio oramai credo sia cieco. Però gli è ritornata quella specie di bolla bianca che aveva prima e mi sembra che lo riesca a muovere ancora..
Onestamente a questo punto, preferirei evitare di toccarlo. Dopo il Faunamor, se non peggiora ulteriormente, preferirei lasciarlo un po' in pace come avevo già intenzione di fare.
Lui sembra stare bene. Mangia come un porco (vede il cibo normalmente),nuota, sporca, è curioso come sempre, interagisce con il compagno..Pinne aperte e respirazione normale...
Non saprei che fare, onestamente.

michele
26-04-2017, 23:19
Infatti non devi fare nulla per ora.

Lauriel
26-04-2017, 23:33
Bho, sarò io ad essere incompetente in materia di ferite agli occhi, ma oggi mi pare che la parte che gli è scoppiata, sia tornata quasi come prima.
Cioè...L'occhio oramai credo sia cieco. Però gli è ritornata quella specie di bolla bianca che aveva prima e mi sembra che lo riesca a muovere ancora..
Onestamente a questo punto, preferirei evitare di toccarlo. Dopo il Faunamor, se non peggiora ulteriormente, preferirei lasciarlo un po' in pace come avevo già intenzione di fare.
Lui sembra stare bene. Mangia come un porco (vede il cibo normalmente),nuota, sporca, è curioso come sempre, interagisce con il compagno..Pinne aperte e respirazione normale...
Non saprei che fare, onestamente.

Ciao!!!
...posso dirti di aver visto cani e gatti essere messi peggio di lui agli occhi ed essere guariti...
...se lo vedi comportarsi in modo normale non mi allarmerei...sicuramente si sentirà strano e magari avrà anche dolore...ma la cura antinfettiva la stai già facendo...altro non puoi fare che aspettare...sinceramente dalla mia esperienza ti dico che se qualche "bolla" scoppia all'esterno è sempre meglio di bolle all'interno che creano compressioni e aumento della pressione endonucleare dell'occhio...
...dalle foto non sembra coinvolto l'occhio di per se...ma i tessuti sotto e circostanti...
...cmq ora puoi solo aspettare...mal che vada perderà l'occhio...ma sarà bello lo stesso e condurrà la sua vita in serenità ;-)

D-fishnet
27-04-2017, 01:49
Infatti non devi fare nulla per ora.

Tranquillo.
Non ho intenzione di toccare nulla,per carità...
------------------------------------------------------------------------

Bho, sarò io ad essere incompetente in materia di ferite agli occhi, ma oggi mi pare che la parte che gli è scoppiata, sia tornata quasi come prima.
Cioè...L'occhio oramai credo sia cieco. Però gli è ritornata quella specie di bolla bianca che aveva prima e mi sembra che lo riesca a muovere ancora..
Onestamente a questo punto, preferirei evitare di toccarlo. Dopo il Faunamor, se non peggiora ulteriormente, preferirei lasciarlo un po' in pace come avevo già intenzione di fare.
Lui sembra stare bene. Mangia come un porco (vede il cibo normalmente),nuota, sporca, è curioso come sempre, interagisce con il compagno..Pinne aperte e respirazione normale...
Non saprei che fare, onestamente.

Ciao!!!
...posso dirti di aver visto cani e gatti essere messi peggio di lui agli occhi ed essere guariti...
...se lo vedi comportarsi in modo normale non mi allarmerei...sicuramente si sentirà strano e magari avrà anche dolore...ma la cura antinfettiva la stai già facendo...altro non puoi fare che aspettare...sinceramente dalla mia esperienza ti dico che se qualche "bolla" scoppia all'esterno è sempre meglio di bolle all'interno che creano compressioni e aumento della pressione endonucleare dell'occhio...
...dalle foto non sembra coinvolto l'occhio di per se...ma i tessuti sotto e circostanti...
...cmq ora puoi solo aspettare...mal che vada perderà l'occhio...ma sarà bello lo stesso e condurrà la sua vita in serenità ;-)

Bhe, speriamo allora...
Dubito possa guarire-guarire, ma l'occhio c'è, mi pare sempre a suo posto e lo vedo muoversi.
Al buio con solo l'illuminazione della lampada da tavolo, riesco sempre a vedere iride e pupilla sotto quella bolla.
Voglio dire..Visto così, a me sembra proprio come una specie di bolla SOPRA l'occhio. Poi non so dire se ci siano danni/bolle interni o meno.
Spero che non lo perda proprio...Tipo staccarsi, come mi si diceva alcuni commenti fa.
Il pesce non mi pare si comporti in modo strano. Perlomeno, oggi era normale.
Dopo il Faunamor, voglio fare un bel cambio di acqua, aggiungere il carbone per filtrare la medicina restante, magari aggiungere un paio di piante a crescita rapida e qualche anubias in più alla vasca e poi voglio lasciarli in pace per un po' sti poveri pesci..
Poi vediamo che succede..

michele
28-04-2017, 09:56
Soprattutto lasciali in pace le piante sicuramente possono dare una mano specie quelle a crescita rapida ma l'introduzione di animali o piante comporta sempre un piccolo rischio.

D-fishnet
28-04-2017, 17:58
Soprattutto lasciali in pace le piante sicuramente possono dare una mano specie quelle a crescita rapida ma l'introduzione di animali o piante comporta sempre un piccolo rischio.

Assolutamente, è ciò che intendo fare.#36#
Ho già aggiunto qualche stelo di Limnophila heterophylla ed una Echinodorus bleheri che avevo in un'altra vasca.
Le ho inserite dopo un'apposita disinfezione.con bicarbonato, seguito da abbondante risciacquo..
Per ora i due pesci sembrano apprezzare.

Domani finalmente potrò fare un bel cambio di acqua e andrò di carboni. E poi potrò finalmente lasciarli stare.
Circa gli animali...Pensavo di re-inserire le 3 neritine che erano già presenti in vasca, tra magari un paio di giorni. Sbaglio?
Se poi con "animali" intendi invece altri pesci...Eh...Onestamente mi piacerebbe inserire un moor come avevo già in programma di fare (Se solo quel dannato sacchetto non avesse avuto una perdita..) per un totale di tre pesci in vasca.
Magari una volta che tutti -filtro incluso- si sono un po' ripresi dalla cura di Faunamor.
(In realtà, mi avevano consigliato di metterne 4 nella mia vasca, ma a me sembrano tantissimi....)

So che i moor non diventano grandissimi, ma piuttosto "alti"...
Voi cosa dite per il moor in futuro? Meglio di no?

Lauriel
28-04-2017, 19:20
Soprattutto lasciali in pace le piante sicuramente possono dare una mano specie quelle a crescita rapida ma l'introduzione di animali o piante comporta sempre un piccolo rischio.

Assolutamente, è ciò che intendo fare.#36#
Ho già aggiunto qualche stelo di Limnophila heterophylla ed una Echinodorus bleheri che avevo in un'altra vasca.
Le ho inserite dopo un'apposita disinfezione.con bicarbonato, seguito da abbondante risciacquo..
Per ora i due pesci sembrano apprezzare.

Domani finalmente potrò fare un bel cambio di acqua e andrò di carboni. E poi potrò finalmente lasciarli stare.
Circa gli animali...Pensavo di re-inserire le 3 neritine che erano già presenti in vasca, tra magari un paio di giorni. Sbaglio?
Se poi con "animali" intendi invece altri pesci...Eh...Onestamente mi piacerebbe inserire un moor come avevo già in programma di fare (Se solo quel dannato sacchetto non avesse avuto una perdita..) per un totale di tre pesci in vasca.
Magari una volta che tutti -filtro incluso- si sono un po' ripresi dalla cura di Faunamor.
(In realtà, mi avevano consigliato di metterne 4 nella mia vasca, ma a me sembrano tantissimi....)

So che i moor non diventano grandissimi, ma piuttosto "alti"...
Voi cosa dite per il moor in futuro? Meglio di no?

...dipende dalle dimensioni della vasca ;-)

D-fishnet
28-04-2017, 20:40
Soprattutto lasciali in pace le piante sicuramente possono dare una mano specie quelle a crescita rapida ma l'introduzione di animali o piante comporta sempre un piccolo rischio.

Assolutamente, è ciò che intendo fare.#36#
Ho già aggiunto qualche stelo di Limnophila heterophylla ed una Echinodorus bleheri che avevo in un'altra vasca.
Le ho inserite dopo un'apposita disinfezione.con bicarbonato, seguito da abbondante risciacquo..
Per ora i due pesci sembrano apprezzare.

Domani finalmente potrò fare un bel cambio di acqua e andrò di carboni. E poi potrò finalmente lasciarli stare.
Circa gli animali...Pensavo di re-inserire le 3 neritine che erano già presenti in vasca, tra magari un paio di giorni. Sbaglio?
Se poi con "animali" intendi invece altri pesci...Eh...Onestamente mi piacerebbe inserire un moor come avevo già in programma di fare (Se solo quel dannato sacchetto non avesse avuto una perdita..) per un totale di tre pesci in vasca.
Magari una volta che tutti -filtro incluso- si sono un po' ripresi dalla cura di Faunamor.
(In realtà, mi avevano consigliato di metterne 4 nella mia vasca, ma a me sembrano tantissimi....)

So che i moor non diventano grandissimi, ma piuttosto "alti"...
Voi cosa dite per il moor in futuro? Meglio di no?

...dipende dalle dimensioni della vasca ;-)

La vasca è un Juwel rio 180. 180 litri lordi, se non erro. (101x41x50h)
Diciamo che togliendo lo spazio di piante, fondo (4/5cm circa), ciottoli e filtro, saranno 165/170 litri netti più o meno.
Troppo pochi, per tre pesci?

Lauriel
28-04-2017, 21:37
La vasca è un Juwel rio 180. 180 litri lordi, se non erro. (101x41x50h)
Diciamo che togliendo lo spazio di piante, fondo (4/5cm circa), ciottoli e filtro, saranno 165/170 litri netti più o meno.
Troppo pochi, per tre pesci?

...no no...per 3 pesci sono sufficienti;-)

D-fishnet
28-04-2017, 21:50
Buono a sapersi! Grazie per l'informazione.
Magari in futuro ci penso, allora.:-))

michele
28-04-2017, 22:39
Sì più che altro intendevo dire che ti conviene aspettare qualche settimana prima di inserire nuovi ospiti.

D-fishnet
28-04-2017, 22:46
Sì più che altro intendevo dire che ti conviene aspettare qualche settimana prima di inserire nuovi ospiti.

Ah, okay.
Chiaro, tranquillo...
No no..Non ho intenzione di inserire altri animali subito. Se è, aspetto un po'.
Il tempo di far ristabilire un po' tutto in vasca e vedere come si evolve la situazione dell'occhio.

michele
28-04-2017, 23:34
Sì più che altro intendevo dire che ti conviene aspettare qualche settimana prima di inserire nuovi ospiti.

Ah, okay.
Chiaro, tranquillo...
No no..Non ho intenzione di inserire altri animali subito. Se è, aspetto un po'.
Il tempo di far ristabilire un po' tutto in vasca e vedere come si evolve la situazione dell'occhio.

#70

D-fishnet
30-04-2017, 15:16
Dunque..Piccolo aggiornamento.
Finita la cura con Faunamor.
Acqua cambiata, sta filtrando con i carboni. Puntini scomparsi dalla faccia della terra dalle pinne di entrambi i pesci.

Circa l'occhio di Pirata...
La bolla bianca che gli era ri-ricresciuta gli è scoppiata di nuovo.
Ora si sta proprio staccando del tutto. Se prima potevo vedere l'iride gialla e la pupilla nera sotto, ora vedo solo un enorme macchia nera. Credo si stia formando proprio un buco.
Ho idea che presto perderà l'occhio. Onestamente non voglio toccare nè inserire medicinali/antibiotici strani a meno che non mi diciate che sia assolutamente necessario.

Circa la branchia...E' sempre uguale. Forse è un po' meno gonfia e più tendente al colore rosa, ma ha sempre quella specie di bozzo sotto al muso.
Ad ogni modo non mi pare gli stia dando problemi. Aspettiamo e vediamo. Magari ha solo bisogno di tempo per rimarginarsi...
Vi allego delle foto...Non è che cambi molto rispetto aprima,ma...Giusto per dare l'idea. (Scusate i colori fotonici, ma mi riescono solo così...)

https://s28.postimg.cc/nlp3esj6h/RSCN1746.jpg (https://postimg.cc/image/nlp3esj6h/)
https://s28.postimg.cc/jdub61hqx/RSCN1748.jpg (https://postimg.cc/image/jdub61hqx/)
https://s28.postimg.cc/zdcypldsp/RSCN1753.jpg (https://postimg.cc/image/zdcypldsp/)
https://s28.postimg.cc/usqsanu3d/RSCN1756.jpg (https://postimg.cc/image/usqsanu3d/)

Ieri sera, quando ho spento le luci, il pesce sembrava mogio-mogio. Teneva la pinna dorsale bassa e non si muoveva molto. Rimaneva fermo a mezz'altezza in vasca. Non sono sicura se stesse dormendo o meno, però..
Oggi invece è assolutamente normale. Si comporta normalmente (forse non è super-vitale ed esagitato come il suo compare, ma d'altronde nemmenoio lo sarei, se stessi perdendo un occhio...), mangia con avidità, grufola il fondo e mi sembra stia abbastanza bene.
La dorsale la tiene di nuovo bella aperta (non sempre-sempre come il suo compare che sembra una barca a vela..) e generalmente mi sembra si comporti normalmente.
Di sicuro l'acqua pulita gli è piaciuta molto..A differenza del cibo bagnato di vitamine e l'aglio. Quello gli ha fatto proprio schifo. #rotfl#

Questi sono idue pesciolini assieme. Li trovo sempre bellissimi, nonostante tutto..
https://s15.postimg.cc/7u3co0a5z/Couple.jpg (https://postimg.cc/image/7u3co0a5z/)

michele
30-04-2017, 17:54
La zona dell'opercolo sembra migliorata, l'occhio purtroppo come si era detto sembra ormai compromesso. Ma le vitamine e l'aglio per cosa le stavi somministrando?

D-fishnet
30-04-2017, 19:19
La zona dell'opercolo sembra migliorata, l'occhio purtroppo come si era detto sembra ormai compromesso. Ma le vitamine e l'aglio per cosa le stavi somministrando?

Sembra più rosa e meno gonfia di prima. Comunque il bozzo c'è sempre...Passerà.
L'occhio..Vabbè,succeda quel che succeda, basta che stia bene dopo.

E niente..Le vitamine gliele ho date solo per precauzione, siccome ha un occhio così malandato. Gliele avevo aggiunte al cibo al mattino.
L'aglio,siccome l'altra sera ho dato loro verdure per cena, lo ho semplicemente aggiunto assieme alle zucchine.
Erano giusto 4 pezzettini di numero. Volevo semplicemente vedere se lo mangiavano.
Male non gli fa...

Lauriel
30-04-2017, 22:45
...sicuramente male non gli fa...

michele
30-04-2017, 22:51
Ok, adesso aspetta qualche giorno senza fare più nulla di particolare e vedi come si assesta la situazione.

D-fishnet
30-04-2017, 23:11
D'accordo.
Nel frattempo, grazie a tutti per l'aiuto!

(Un'ultima domanda...L'aeratore dovrei tenerlo acceso nonostante le piante in vasca, oppure è il caso di spegnerlo? So che ai carassi piace l'acqua molto ossigenata, ma avere l'aeratore sempre acceso in camera da letto è un po' una scocciatura. Specie la notte.)

michele
30-04-2017, 23:16
Prima della cura lo tenevi sempre acceso?

D-fishnet
30-04-2017, 23:29
In realtà no.
Lo ho acceso solo dopo, quando ho iniziato con il Faunamor.
Però considera che ho questi pesci solo da poco tempo. Saranno rimasti senza aeratore, per sì e no tre giorni.

michele
30-04-2017, 23:54
In teoria un acquario non necessità sempre di un areatore ma non avendo in sostanza termini di paragone devi provare.

D-fishnet
30-04-2017, 23:58
Quindi provo a spegnerlo?
Domani mattina ci provo e vedo. Oramai adesso è acceso e lo lascio. Al limite lo metto al minimo e poi via via li abituo gradualmente a non averlo sempre.
In fondo l'acqua è pulita, adesso...Non dovrebbero avere problemi.

Okay allora.
Grazie ancora!

michele
01-05-2017, 00:10
Di norma un acquario correttamente popolato che funziona non ha necessità di areatore per cui spegnilo, magari appunto fallo quando puoi tenerlo sotto controllo di tanto in tanto.

D-fishnet
01-05-2017, 00:22
Solitamente lo uso solo in caso di medicinali, quarantene, oppure quando fa caldo (che sarà un problema in estate..).
Però ho sentito che ai carassi fa bene averlo, per cui ero titubante.
Vabbè, grazie!
Domani provo a spegnerlo e vedo come reagiscono. Per ora l'ho messo al minimo.

D-fishnet
04-05-2017, 12:58
Update random. Giusto per sapere com'è andata a finire..
Allora, Pirata ha definitivamente perso l'occhio.
Ora c'è solo un buco con un po' di residui bianchi che sono ciò che è rimasto dell' occhio, credo.
Il tutto si sta rimarginando ed il pesce non sembra soffrirne. Anzi è più sveglio del compare con entrambi gli occhi ed è sempre il primo ad avventarsi sul cibo.

La branchia è sempre lì. Forse è di un colore un po' più sano e mi pare che si stia appiattendo.
L'appetito non manca mai, le pinne sono normali e bene aperte e per il resto non mi sembra stare male.

Immagino che ora sia solo questione di tempo, prima che il tutto gli si rimargini.
Questo è quanto.

Grazie a tutti per l'aiuto e per i consigli!#70

michele
04-05-2017, 13:48
Purtroppo te lo avevo anticipato dall'inizio l'occhio lo avrebbe perso ma come vedi può condurre una buona vita ugualmente.

D-fishnet
04-05-2017, 17:57
Purtroppo te lo avevo anticipato dall'inizio l'occhio lo avrebbe perso ma come vedi può condurre una buona vita ugualmente.

All' inizio-inizio, quando ancora l'occhio c'era, speravo fosse solo una botta. Tipo quando ad una persona si gonfia un occhio che ha preso un pugno, per dire...Speravo si sgonfiasse.
Da quando ha cominciato a venirgli su quella bolla bianca, ho immaginato anch'io che l'avrebbe perso.
Vabbè...E' sempre bello, anche senza un'occhio.
Un po' inquietante vedere quel buco arancione, ma ci farò l'abitudine.
L'importante è che stia bene.

michele
05-05-2017, 00:11
Sì può vivere serenamente anche con quella menomazione. Anzi... una volta in un negozio dove facevo consulenza per l'avviamento un cliente ha voluto espressamente un oranda che era arrivato senza un occhio perché gli sembrava una "figata" . :-D

Lauriel
05-05-2017, 01:14
Purtroppo te lo avevo anticipato dall'inizio l'occhio lo avrebbe perso ma come vedi può condurre una buona vita ugualmente.

All' inizio-inizio, quando ancora l'occhio c'era, speravo fosse solo una botta. Tipo quando ad una persona si gonfia un occhio che ha preso un pugno, per dire...Speravo si sgonfiasse.
Da quando ha cominciato a venirgli su quella bolla bianca, ho immaginato anch'io che l'avrebbe perso.
Vabbè...E' sempre bello, anche senza un'occhio.
Un po' inquietante vedere quel buco arancione, ma ci farò l'abitudine.
L'importante è che stia bene.

...va beh dai...il buco poi si rimarginerà...
...ora hai un pesciolino tutto particolare ! ;-)

D-fishnet
05-05-2017, 14:17
Sì può vivere serenamente anche con quella menomazione. Anzi... una volta in un negozio dove facevo consulenza per l'avviamento un cliente ha voluto espressamente un oranda che era arrivato senza un occhio perché gli sembrava una "figata" . :-D

..Il pesce badass con le cicatrici..For real men. #rotfl#
------------------------------------------------------------------------
Purtroppo te lo avevo anticipato dall'inizio l'occhio lo avrebbe perso ma come vedi può condurre una buona vita ugualmente.

All' inizio-inizio, quando ancora l'occhio c'era, speravo fosse solo una botta. Tipo quando ad una persona si gonfia un occhio che ha preso un pugno, per dire...Speravo si sgonfiasse.
Da quando ha cominciato a venirgli su quella bolla bianca, ho immaginato anch'io che l'avrebbe perso.
Vabbè...E' sempre bello, anche senza un'occhio.
Un po' inquietante vedere quel buco arancione, ma ci farò l'abitudine.
L'importante è che stia bene.

...va beh dai...il buco poi si rimarginerà...
...ora hai un pesciolino tutto particolare ! ;-)

Sì,dai..E' anche già a buon punto, perchè non vedo schifezze strane o infezioni ma solo un po' di bianco residuo. Il resto è arancione come la capoccia. Due torelli, come dicevi tu..
Finchè sta bene, non mi preoccupo..

E vero. Pirata ora ha ragione di chiamarsi così. Un nome che ci azzecca.#rotfl#

Lauriel
05-05-2017, 18:33
Due torelli, come dicevi tu..
Finchè sta bene, non mi preoccupo..
E vero. Pirata ora ha ragione di chiamarsi così. Un nome che ci azzecca.#rotfl#

...anche io ho una rachetta (dicesi di ranchu femmina piccolina:-D ) con la coda malformata...e la ho presa proprio per quello!!!

...il mio negoziante...vedendo che sono una causa persa...me la ha regalata:-))

D-fishnet
05-05-2017, 20:08
Due torelli, come dicevi tu..
Finchè sta bene, non mi preoccupo..
E vero. Pirata ora ha ragione di chiamarsi così. Un nome che ci azzecca.#rotfl#

...anche io ho una rachetta (dicesi di ranchu femmina piccolina:-D ) con la coda malformata...e la ho presa proprio per quello!!!

...il mio negoziante...vedendo che sono una causa persa...me la ha regalata:-))

Io dalle mie parti, i ranchu non li ho nemmeno mai visti nei negozi.
Di solito hanno solo comuni carassi, oranda red cap, black moor e i classici fantail. (E spesso nemmeno quelli.)
Già i ryukin sono impossibili da trovare, figurati i ranchu...Li ho visti solo su internet..XD
E riesce a nuotare bene?
Ho visto video di allevatori che scartano questo genere di pesci (e con "scartano", intendo eutanasizzano), proprio per via di pinne malformate ecc..
La scusa era "in natura non crescerebbero bene, poichè avrebbero difficoltà a nuotare e a competere peril cibo".

Lauriel
05-05-2017, 22:24
...nuota nuota...dovresti vedere quando metto il cibo come si fa valere:-D

D-fishnet
06-05-2017, 00:04
Non importa quale deformità/handicap abbiano...Lo stomaco parla sempre più forte...#rotfl#

michele
06-05-2017, 01:42
Due torelli, come dicevi tu..
Finchè sta bene, non mi preoccupo..
E vero. Pirata ora ha ragione di chiamarsi così. Un nome che ci azzecca.#rotfl#

...anche io ho una rachetta (dicesi di ranchu femmina piccolina:-D ) con la coda malformata...e la ho presa proprio per quello!!!

...il mio negoziante...vedendo che sono una causa persa...me la ha regalata:-))

Io dalle mie parti, i ranchu non li ho nemmeno mai visti nei negozi.
Di solito hanno solo comuni carassi, oranda red cap, black moor e i classici fantail. (E spesso nemmeno quelli.)
Già i ryukin sono impossibili da trovare, figurati i ranchu...Li ho visti solo su internet..XD
E riesce a nuotare bene?
Ho visto video di allevatori che scartano questo genere di pesci (e con "scartano", intendo eutanasizzano), proprio per via di pinne malformate ecc..
La scusa era "in natura non crescerebbero bene, poichè avrebbero difficoltà a nuotare e a competere peril cibo".

Sono pesci molto affascinanti purtroppo in Italia nei negozi la qualità è piuttosto bassa... la maggior parte degli allevatori professionisti di tutti i pesci elimina i soggetti con difetti, lo fanno anche con i discus e non parlo del solito filmato magari cinese ma di allevatori europei.

Lauriel
06-05-2017, 02:16
Non importa quale deformità/handicap abbiano...Lo stomaco parla sempre più forte...#rotfl#

:-D
------------------------------------------------------------------------

sono pesci molto affascinanti purtroppo in italia nei negozi la qualità è piuttosto bassa... La maggior parte degli allevatori professionisti di tutti i pesci elimina i soggetti con difetti, lo fanno anche con i discus e non parlo del solito filmato magari cinese ma di allevatori europei.

concordo pienamente!

D-fishnet
06-05-2017, 15:40
Due torelli, come dicevi tu..
Finchè sta bene, non mi preoccupo..
E vero. Pirata ora ha ragione di chiamarsi così. Un nome che ci azzecca.#rotfl#

...anche io ho una rachetta (dicesi di ranchu femmina piccolina:-D ) con la coda malformata...e la ho presa proprio per quello!!!

...il mio negoziante...vedendo che sono una causa persa...me la ha regalata:-))

Io dalle mie parti, i ranchu non li ho nemmeno mai visti nei negozi.
Di solito hanno solo comuni carassi, oranda red cap, black moor e i classici fantail. (E spesso nemmeno quelli.)
Già i ryukin sono impossibili da trovare, figurati i ranchu...Li ho visti solo su internet..XD
E riesce a nuotare bene?
Ho visto video di allevatori che scartano questo genere di pesci (e con "scartano", intendo eutanasizzano), proprio per via di pinne malformate ecc..
La scusa era "in natura non crescerebbero bene, poichè avrebbero difficoltà a nuotare e a competere peril cibo".

Sono pesci molto affascinanti purtroppo in Italia nei negozi la qualità è piuttosto bassa... la maggior parte degli allevatori professionisti di tutti i pesci elimina i soggetti con difetti, lo fanno anche con i discus e non parlo del solito filmato magari cinese ma di allevatori europei.

Infatti si vede dai costi.
Avevo visto...Mi pare fosse al Petsfestival, lo scorso anno...Oppure era un'altra esposizione...Non ricordo bene..
Avevano certi oranda red cap e telescopici a prezzi esorbitanti. Bellissimi, molto grandi e con pinne lunghissime e colori stupendi. Ora, io non sono un'intenditrice, ma si vedeva che erano in salute ed erano ben selezionati..
Nei negozi, questo tipo di pesci lo trovi a 15 euro quando ti chiedono tanto...

E perdona l'ignoranza...Ma che tipo di difetto può avere un discus? Non conosco assolutamente questo tipo di pesci...Cioè..Non ci ho mai avuto a che fare, che mi sembrano delicatissimi ai livelli dei ramirezi...
Difetti tipo colori o cose simili? In che modo, un discus può avere difetti? Sono rotondi...

Lauriel
06-05-2017, 17:34
Infatti si vede dai costi.
Avevo visto...Mi pare fosse al Petsfestival, lo scorso anno...Oppure era un'altra esposizione...Non ricordo bene..
Avevano certi oranda red cap e telescopici a prezzi esorbitanti. Bellissimi, molto grandi e con pinne lunghissime e colori stupendi. Ora, io non sono un'intenditrice, ma si vedeva che erano in salute ed erano ben selezionati..
Nei negozi, questo tipo di pesci lo trovi a 15 euro quando ti chiedono tanto...

E perdona l'ignoranza...Ma che tipo di difetto può avere un discus? Non conosco assolutamente questo tipo di pesci...Cioè..Non ci ho mai avuto a che fare, che mi sembrano delicatissimi ai livelli dei ramirezi...
Difetti tipo colori o cose simili? In che modo, un discus può avere difetti? Sono rotondi...

...beh dipende anche dalla qualità del pesce...io ho preso un betta splendens dumbo halfmoon che costava 25 euro...e secondo me è ancora poco...

...i ranchu che mi aveva procurato il mio rivenditore li avrei pagati 80 euro...bellissimi...
...ma purtroppo non hanno superato la quarantena...

...i miei oranda di adesso li ho pagati 25...ma sono stati quarantenati dal rivenditore e sono in strasalute...#22
------------------------------------------------------------------------
...qui mi sa che finiamo in OT :-D

D-fishnet
06-05-2017, 19:46
Infatti si vede dai costi.
Avevo visto...Mi pare fosse al Petsfestival, lo scorso anno...Oppure era un'altra esposizione...Non ricordo bene..
Avevano certi oranda red cap e telescopici a prezzi esorbitanti. Bellissimi, molto grandi e con pinne lunghissime e colori stupendi. Ora, io non sono un'intenditrice, ma si vedeva che erano in salute ed erano ben selezionati..
Nei negozi, questo tipo di pesci lo trovi a 15 euro quando ti chiedono tanto...

E perdona l'ignoranza...Ma che tipo di difetto può avere un discus? Non conosco assolutamente questo tipo di pesci...Cioè..Non ci ho mai avuto a che fare, che mi sembrano delicatissimi ai livelli dei ramirezi...
Difetti tipo colori o cose simili? In che modo, un discus può avere difetti? Sono rotondi...

...beh dipende anche dalla qualità del pesce...io ho preso un betta splendens dumbo halfmoon che costava 25 euro...e secondo me è ancora poco...

...i ranchu che mi aveva procurato il mio rivenditore li avrei pagati 80 euro...bellissimi...
...ma purtroppo non hanno superato la quarantena...

...i miei oranda di adesso li ho pagati 25...ma sono stati quarantenati dal rivenditore e sono in strasalute...#22
------------------------------------------------------------------------
...qui mi sa che finiamo in OT :-D

Io avevo un bel betta crowntail black orchid, che avevo pagato 20 euro.
Lo avevo comprato al Petsfestival lo scorso anno. Di solito ci vado ben per vedere i betta.
Purtroppo un'idropsia improvvisa che mi ha infettato anche tre femmine, me lo ha portato via prematuramente...
Circa i ranchu...Bho, magari sarà che sono pesci più "rari" da trovare nei negozi, di conseguenza saranno selezionatissimi e più costosi..

E sì..Meglio fermarsi qu, che si sta divagando..:-D

michele
07-05-2017, 01:49
I discus possono avere decine di difetti... i Betta sono un incubo, troppo facili da riprodurre e troppo prolifici non so come possano costare così tanto nei negozi.

D-fishnet
07-05-2017, 02:02
Questa non la sapevo. Credevo che i discus fossero "pesci perfetti".
In molti si cimentano con loro, ma solitamente sono acquariofili esperti...Credevo che siccome sono così delicati, fossero anche meno inclini a difetti ecc. (Un po' come certe razze di cani...Meno la gente le conosce e le compera, più sani sono.)

I betta so che hanno moltissimi difetti. E sono relativamente facili da riprodurre.
Io ho avuto per quasi cinque anni una femmina plakat che mi era nata in casa. Unica superstite di una nidiata non voluta (mi avevano venduto un maschio plakat per femmina che ci ha dato dentro appena possibile..), durante un estate estremamente calda.
Purtroppo, l'idropsia di cui parlavo in qualche commento fa, me l'ha portata via qualche mese fa..
Nei negozi non sono costosi, comunque.
Il più costoso che ho visto, era un plakat halfmoon melano. Bellissimo, ma costava una cifra.
Solitamente gli altri, si aggirano sui 10 euro. 23 euro quando sono "strani". Vedi vari half moon,crowntail di colori particolari. (Dalle mie parti di solito o sono blu, o sono rossi. Raramente li trovi diversi dai veiltail. Se sei fortunato sono crowntail tricolor o butterfly.)

D-fishnet
08-05-2017, 17:41
Regà, scusate se aggiorno questo post in continuazione, ma sono una particolarmente nevrotica ed ansiosa...
E con 'sto povero pesce mi pare non sia mai finita. Si vede che Pirata è un pesce della sfiga...
Vi posto semplicemente delle foto. L'occhio è storia passata, ma la branchia (che poi non è esattamente la branchia, ma sotto la branchia..) mi sta preoccupando un po'.

https://s27.postimg.cc/jkwniz2yn/RSCN1762.jpg (https://postimg.cc/image/jkwniz2yn/)

https://s27.postimg.cc/6usf5vv0f/RSCN1764.jpg (https://postimg.cc/image/6usf5vv0f/)

https://s27.postimg.cc/mhjoj98sf/RSCN1768.jpg (https://postimg.cc/image/mhjoj98sf/)

https://s27.postimg.cc/ke99bl8zj/RSCN1769.jpg (https://postimg.cc/image/ke99bl8zj/)

https://s27.postimg.cc/ucu7y2if3/RSCN1770.jpg (https://postimg.cc/image/ucu7y2if3/)

https://s27.postimg.cc/dqcnozphb/RSCN1773.jpg (https://postimg.cc/image/dqcnozphb/)

Che cacchio è?
Non mi sembra un fungo..Non è cotonoso/peloso. E' proprio un bozzo.
E a me pare si stia espandendo. La parte inferiore è rossa-rossa, mentre di lato è rosa con dei segni rossi.
Non mi pare gli stia dando fastidio nè niente e di per sè, il pesce si comporta normalmente.
Però non mi sembra nemmeno che gli stia andando a posto..
Che fare?

michele
08-05-2017, 19:04
Sì ,sembra in leggera espansione.

D-fishnet
08-05-2017, 19:16
Sì, sembra anche a me. Il punto è che non ho idea di cosa sia.
Non mi sembra sia un fungo, non mi sembra di vedere parassiti o roba strana che fuoriesce, non credo che una batteriosi possa fare ciò (giusto?)...Per cui...
Cosa credi che possa essere?
Okay, ha preso una botta, come per l'occhio...Magari un'infezione?

michele
08-05-2017, 22:46
Non saprei dirtelo con certezza, potrebbe anche essere una sorta di degenerazione dei tessuti. Più che un leggero trattamento disinfettante non farei se comunque dici che sta bene e considerando il fatto che comunque più o meno è stabile ormai da tempo.

Sinbad
08-05-2017, 23:35
Quando è comparsa questa escrescenza? Sembrerebbe una formazione tumorale...
Devi osservare l'evoluzione della cosa e vedere che succede.

D-fishnet
09-05-2017, 00:32
Un tumore?!
Ce l'ha da che l'ho messo in vasca. Cioè...Non era così gonfio. All' inizio era solo una specie di macchia. (Se fai scorrere la pagina, vedi le foto di com'era all'inizio. http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=522891)
Pensavo fosse dovuto ad una botta subita, siccome ha perso anche un'occhio nel mentre.
(Ho ordinato tre oranda online ed uno mi è arrivato morto -sacchetto che perdeva- e questo mi è arrivato malandato. -occhio opaco e branchia così.-)
E se è un tumore, uno che fa?
Dalle mie parti non curano nemmeno roditori -se non conigli- ed uccelli, figurati i pesci...
Quindi mi deve morire?
Qualche giorno fa sembrava essersi sgonfiato...
------------------------------------------------------------------------
Cioè un tumore,come mi si diceva in un altro commento...
Cavolo, ci mancava pure questa, povero pesce..
Comunque sì...Mangiare mangia, nuota, pinne aperte...Sembra stare bene..

michele
09-05-2017, 00:50
Purtroppo non puoi fare molto.

D-fishnet
09-05-2017, 00:56
Purtroppo non puoi fare molto.

Immagino...
Spero solo che non sia davvero quello...
Non so..Sto cercando online a vedere cose simili...Per ora, le foto di pesci con tumori, non sembrano come questa roba..
Bho, immagino che dovrò aspettare e vedere. Se diventa una palla rosa o bianca, che poi inizia a diventare nera, allora so cheè un tumore...
Sto DAVVERO sperando che sia un'infezione o roba simile..

michele
09-05-2017, 01:11
Purtroppo non puoi fare molto.

Immagino...
Spero solo che non sia davvero quello...
Non so..Sto cercando online a vedere cose simili...Per ora, le foto di pesci con tumori, non sembrano come questa roba..
Bho, immagino che dovrò aspettare e vedere. Se diventa una palla rosa o bianca, che poi inizia a diventare nera, allora so cheè un tumore...
Sto DAVVERO sperando che sia un'infezione o roba simile..

Speriamo bene, ripeto, sembra comunque una sorta di degenerazione dei tessuti... comunque come hai detto per ora devi aspettare. #70

D-fishnet
09-05-2017, 01:15
Purtroppo non puoi fare molto.

Immagino...
Spero solo che non sia davvero quello...
Non so..Sto cercando online a vedere cose simili...Per ora, le foto di pesci con tumori, non sembrano come questa roba..
Bho, immagino che dovrò aspettare e vedere. Se diventa una palla rosa o bianca, che poi inizia a diventare nera, allora so cheè un tumore...
Sto DAVVERO sperando che sia un'infezione o roba simile..

Speriamo bene, ripeto, sembra comunque una sorta di degenerazione dei tessuti... comunque come hai detto per ora devi aspettare. #70

Vediamo,dai..Vi tengo aggiornati.
(Ad ogni modo non credo che se anche fosse un tumore, possa svilupparsi tutto d'un colpo ed uccidermelo in una settimana, giusto? Immagino ci vorrebbe tempo..)

Sinbad
09-05-2017, 01:43
Sì, puoi solo aspettare e vedere l'evoluzione. In caso fosse un tumore non è fulminante, l'unico problema è che non puoi farci niente. Continuerà a stare tranquillo, mangerà e nuoterà normalmente. Finchè non diventa nero puoi stare tranquilla. Inoltre potrebbe essere una forma benigna... sempre che di tumore si tratti.

Certo, un'infezione batterica non si manifesta in quel modo... dai, speriamo in bene, magari è una tumefazione da urto...

D-fishnet
09-05-2017, 13:15
Sì, puoi solo aspettare e vedere l'evoluzione. In caso fosse un tumore non è fulminante, l'unico problema è che non puoi farci niente. Continuerà a stare tranquillo, mangerà e nuoterà normalmente. Finchè non diventa nero puoi stare tranquilla. Inoltre potrebbe essere una forma benigna... sempre che di tumore si tratti.

Certo, un'infezione batterica non si manifesta in quel modo... dai, speriamo in bene, magari è una tumefazione da urto...

Lo spero...Oggi il bozzo sta diventando rosso scuro dove prima era rosa..Spero non stia diventando nero..
Ed il pesce mi fa feci filamentose e sottili...Stasera si va di aglio.

michele
09-05-2017, 13:23
Purtroppo non puoi fare molto.

Immagino...
Spero solo che non sia davvero quello...
Non so..Sto cercando online a vedere cose simili...Per ora, le foto di pesci con tumori, non sembrano come questa roba..
Bho, immagino che dovrò aspettare e vedere. Se diventa una palla rosa o bianca, che poi inizia a diventare nera, allora so cheè un tumore...
Sto DAVVERO sperando che sia un'infezione o roba simile..

Speriamo bene, ripeto, sembra comunque una sorta di degenerazione dei tessuti... comunque come hai detto per ora devi aspettare. #70

Vediamo,dai..Vi tengo aggiornati.
(Ad ogni modo non credo che se anche fosse un tumore, possa svilupparsi tutto d'un colpo ed uccidermelo in una settimana, giusto? Immagino ci vorrebbe tempo..)

Non penso sarà una cosa fulminante, sono pesci molto resistenti a questo punto solo il tempo potrà dire qualcosa di certo.

D-fishnet
09-05-2017, 14:56
Purtroppo non puoi fare molto.

Immagino...
Spero solo che non sia davvero quello...
Non so..Sto cercando online a vedere cose simili...Per ora, le foto di pesci con tumori, non sembrano come questa roba..
Bho, immagino che dovrò aspettare e vedere. Se diventa una palla rosa o bianca, che poi inizia a diventare nera, allora so cheè un tumore...
Sto DAVVERO sperando che sia un'infezione o roba simile..

Speriamo bene, ripeto, sembra comunque una sorta di degenerazione dei tessuti... comunque come hai detto per ora devi aspettare. #70

Vediamo,dai..Vi tengo aggiornati.
(Ad ogni modo non credo che se anche fosse un tumore, possa svilupparsi tutto d'un colpo ed uccidermelo in una settimana, giusto? Immagino ci vorrebbe tempo..)

Non penso sarà una cosa fulminante, sono pesci molto resistenti a questo punto solo il tempo potrà dire qualcosa di certo.

Vedremo che succede...Per ora, a parte l'essere più arrosata di ieri, quella roba è sempre uguale.
In compenso il pesce mi fa feci filamentose. Stasera gli darò l'aglio..

michele
09-05-2017, 15:40
Prova qualche goccia sul granulare e vedi se migliora, se riesci fai anche delle foto delle feci per capire esattamente come sono.

D-fishnet
09-05-2017, 19:20
Prova qualche goccia sul granulare e vedi se migliora, se riesci fai anche delle foto delle feci per capire esattamente come sono.

Ho direttamente fatto una purea di piselli e carote con dentro un pezzo d'aglio parzialmente bollito e schiacciato.
Gliel'avevo fatto anche ieri sera..Credo stia facendo effetto, perchè da lungo e bianchiccio, è diventato lungo e marroncino.
Non è il massimo della vita da guardare, ma...

https://s4.postimg.cc/4c21al3ax/DSCN1785.jpg (https://postimg.cc/image/4c21al3ax/)

Che poi..Puoi spiegarmi una cosa?
Stavo leggendo alcuni post sul forum a riguardo, ma...Quando uno dice "feci filamentose" intende anche solo lunghe?
Io ho sempre visto i pesci rossi farle così..Cioè..Lunghe e marroni/verdi a seconda di cosa mangiano.
Io credevo che con "filamentose" si intendesse quando sono bianche e trasparenti/sottilissime..Mi sbaglio?

Lauriel
09-05-2017, 21:19
...nn sono esperta di pesci rossi avendoli appena presi come te...
...ma noto che i miei in base a cosa mangiano cambia colore e anche forma e dimensioni...
...talvolta fanno pezzettini piccoli....talvolta "salamini" lunghi come il tuo della foto...
...credo che con i vermi siano bianche, molto sottili...ma attendiamo parere di più esperti...

D-fishnet
09-05-2017, 22:04
...nn sono esperta di pesci rossi avendoli appena presi come te...
...ma noto che i miei in base a cosa mangiano cambia colore e anche forma e dimensioni...
...talvolta fanno pezzettini piccoli....talvolta "salamini" lunghi come il tuo della foto...
...credo che con i vermi siano bianche, molto sottili...ma attendiamo parere di più esperti...

Esatto. Stesso discorso con i miei. A volte pezzetti piccoli, a volte lunghissime.
Io ho sempre creduto che questo fosse giusto. Cioè...Potevano essere lunghe-lunghe ed era normale. (Forse gli si da troppo da mangiare in quel caso.)
Eppure ho letto qui (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=520337&highlight=feci+lunghe+filamentose) che quando sono lunghe così, non è che sia sempre il massimo.
Ora sono confusa...
Ad ogni modo, stamattina Pirata la faceva bianca e sottilissima. Tipo capello. Poi bianca normale ed ora marrone.
Immagino che l'aglio abbia fatto effetto.
Forse aveva solo l'intestino un po' infiammato..Nin zo..

michele
09-05-2017, 22:45
Ma l'aglio non lo devi bollire altrimenti perde molte delle sue proprietà, secondo me considerando che comunque non è un pesce al 100% può anche essere una leggera infiammazione che gli fa fare le feci non regolari. A volte poi non si tratta nemmeno propriamente di feci ma di muco intestinale che viene espulso.

D-fishnet
10-05-2017, 00:38
Ma l'aglio non lo devi bollire altrimenti perde molte delle sue proprietà, secondo me considerando che comunque non è un pesce al 100% può anche essere una leggera infiammazione che gli fa fare le feci non regolari. A volte poi non si tratta nemmeno propriamente di feci ma di muco intestinale che viene espulso.

No no! Non l'ho bollito.
Ho detto parzialmente bollito.
Tipo che l'ho immerso per pochi secondi in acqua bollente per ammollarlo un pelo. Giusto per schiacciarlo bene.
Era ancora "croccante" una volta tirato fuori. Metodo della nonna. XD

Comunque considera che io non nutro moltissimo...Tipo un pizzico scarso di cibo granulare due (tre se mi fanno proprio pena) volte al giorno.
Magari era solo muco "vuoto" per dire...Se aveva l'intestino irritato magari ha espulso quella roba perchè non aveva niente da buttare fuori.

michele
10-05-2017, 18:12
L'aglio non va scottato comunque deve essere fresco possibilmente non germogliato.

D-fishnet
10-05-2017, 18:32
In tal caso, provvederò a non scottarlo più.
In compenso..Ho un dubbio/timore..E' possibile che un'oranda defechi sangue?
Cioè...Stamattina li ho nutriti entrambi con la stessa roba (Mangime Hikari in busta rossa).
Uno (quello metà bianco) mi defeca normale e marrone, mentre l'altro (Pirata) fa delle feci color rosso che non mi piacciono nemmeno un po'.
Prima ho provato a prelevarne un pezzo lungo che galleggiava in acqua e quando l'ho posato su di un pezzo di carta igienica, sembrava proprio sangue...
Provo fare delle foto...
------------------------------------------------------------------------
Ecco le foto.
Non mi piace quel colore...
https://s28.postimg.cc/w14ieuhkp/RSCN1795.jpg (https://postimg.cc/image/w14ieuhkp/)

https://s28.postimg.cc/8o6gwc1h5/RSCN1797.jpg (https://postimg.cc/image/8o6gwc1h5/)

https://s28.postimg.cc/7n6877khl/RSCN1802.jpg (https://postimg.cc/image/7n6877khl/)

https://s28.postimg.cc/4hlmh01vd/RSCN1805.jpg (https://postimg.cc/image/4hlmh01vd/)

https://s28.postimg.cc/q5akrg29l/RSCN1807.jpg (https://postimg.cc/image/q5akrg29l/)

L'ultima foto...Quella sul ghiaino...Ecco, ho provato a guardare di nuovo ed ora qelle feci han perso il colore rosso.
Cioè...E' rimasto solo il muco bianco. E' sangue? E' il colore del cibo? Non credo che sia normale che il colore nella cacca sparisca..Eppure ora sta facendola compatta e marrone.
Che cavolo ha, sto pesce?

michele
10-05-2017, 20:34
Sembra contenere sangue in effetti, purtroppo sembra un pesce segnato stanno venendo fuori sempre più problemi ☹️

D-fishnet
10-05-2017, 20:38
Sembra contenere sangue in effetti, purtroppo sembra un pesce segnato stanno venendo fuori sempre più problemi ☹️

Vero...Mi domando cosa caspita abbia.
Tra occhio, branchia e mo' questa cosa....Immagino che potrò solo vedere come va.
Ora come ora ha smesso di defecare rosso. Ora è normale, marrone e compatta..
Non ci sto capendo più nulla.
Può essere che fosse solo il colore del cibo? Eppure sembrava proprio sanguigna...

michele
10-05-2017, 21:05
Potrebbe essere sempre un tumore ormai diffusi in più parti del pesce... in ogni caso puoi solo aspettare.

D-fishnet
10-05-2017, 21:28
Potrebbe essere sempre un tumore ormai diffusi in più parti del pesce... in ogni caso puoi solo aspettare.

Povera bestia....Spero di no.
Onestamente, non mi sembra stare benissimo. Ora sta vicino alla superficie e boccheggia un po'.
Però ha mangiato e tiene le pinne aperte. Vediamo che succede.

Lauriel
10-05-2017, 21:46
ma il cibo che gli hai dato era rosso così?
...a me sembra proprio sangue...povero...
...però se ora defeca normale...boh

D-fishnet
10-05-2017, 21:52
ma il cibo che gli hai dato era rosso così?
...a me sembra proprio sangue...povero...
...però se ora defeca normale...boh

E' un rosso-marroncino po' più scuro di questo. http://www.acquarioshop.it/acquari/25/goldfish-gold-baby-pellet-hikari-100-gr.jpg
Però anche a me sembrava sangue. Anche perchè una volta a terra, il color rosso è scomparso. E' rimasto proprio il muco bianco e basta...E l'altro pesce che ha mangiato la stessa roba non aveva questo problema.
Per me era sangue e a sto punto non so cosa possa avere.
Di vermi o cose strane che gli fuoriescono non ne vedo. Ed ora ha smesso di fare feci di quel colore.
Però boccheggia un po'. Vediamo domani com'è messo.

michele
10-05-2017, 23:08
Potrebbe essere sempre un tumore ormai diffusi in più parti del pesce... in ogni caso puoi solo aspettare.

Povera bestia....Spero di no.
Onestamente, non mi sembra stare benissimo. Ora sta vicino alla superficie e boccheggia un po'.
Però ha mangiato e tiene le pinne aperte. Vediamo che succede.

Purtroppo dalle descrizioni e dai sintomi sembra stia lentamente collassando... spero chiaramente che non sia così. #70

D-fishnet
10-05-2017, 23:14
Potrebbe essere sempre un tumore ormai diffusi in più parti del pesce... in ogni caso puoi solo aspettare.

Povera bestia....Spero di no.
Onestamente, non mi sembra stare benissimo. Ora sta vicino alla superficie e boccheggia un po'.
Però ha mangiato e tiene le pinne aperte. Vediamo che succede.

Purtroppo dalle descrizioni e dai sintomi sembra stia lentamente collassando... spero chiaramente che non sia così. #70

Vedremo...Per ora ha anche smesso di boccheggiare.
Bho, speriamo si riprenda in qualche modo...

D-fishnet
11-05-2017, 12:11
Purtroppo è andata male, ragazzi...
Stamattina sono andata a vedere la vasca e Pirata era morto su di un fianco.
Qualunque cosa avesse, era interna, mi sa..Mi spiace tantissimo..Magari a notarlo prima si poteva fare qualcosa...
Mi manca già quel bel rosso in vasca...

Comunque grazie a tutti per il vostro tempo, i vostri consigli e la vostra disponibilità.

michele
12-05-2017, 00:25
Purtroppo come ti avevo scritto sembrava proprio stesse collassando, non penso avresti potuto fare nulla anche intervenendo prima.

Lauriel
12-05-2017, 02:06
Purtroppo è andata male, ragazzi...
Stamattina sono andata a vedere la vasca e Pirata era morto su di un fianco.
Qualunque cosa avesse, era interna, mi sa..Mi spiace tantissimo..Magari a notarlo prima si poteva fare qualcosa...
Mi manca già quel bel rosso in vasca...

Comunque grazie a tutti per il vostro tempo, i vostri consigli e la vostra disponibilità.

...povero piccolino...
...ora ne hai ancora uno vero?

...cmq non comprerei più in quel sito i pesci...

D-fishnet
12-05-2017, 03:07
Purtroppo come ti avevo scritto sembrava proprio stesse collassando, non penso avresti potuto fare nulla anche intervenendo prima.

Però, caspita....Possibile che qualunque cosa fosse, fosse COSI' fulminante?
Mi domando che cosa avesse...Un tumore non fa così, credo...
------------------------------------------------------------------------
Purtroppo è andata male, ragazzi...
Stamattina sono andata a vedere la vasca e Pirata era morto su di un fianco.
Qualunque cosa avesse, era interna, mi sa..Mi spiace tantissimo..Magari a notarlo prima si poteva fare qualcosa...
Mi manca già quel bel rosso in vasca...

Comunque grazie a tutti per il vostro tempo, i vostri consigli e la vostra disponibilità.

...povero piccolino...
...ora ne hai ancora uno vero?

...cmq non comprerei più in quel sito i pesci...

Mi spiace tantissimo, poveretto...Magari andrò a vedere se hanno ryukin in un negozio...
Mia sorella ha detto che forse ne ha visti in un posto...
Di sicuro non mi beccheranno MAI PIU' su quel sito..

E sì. L'altro sta benone.
Ed ironicamente, mio padre oggi è tornato a casa con un sacchetto con un black moorino di forse 5 cm.
Me lo ha preso, siccome l'altro era morto prima ancora di arrivare...

michele
12-05-2017, 14:53
Speriamo, quasi certamente non si trattava di qualcosa di infettivo ma quando muore un pesce è sempre bene attendere qualche tempo prima di introdurre subito nuovi ospiti.

Lauriel
12-05-2017, 16:24
Ed ironicamente, mio padre oggi è tornato a casa con un sacchetto con un black moorino di forse 5 cm.
Me lo ha preso, siccome l'altro era morto prima ancora di arrivare...

...che carino il papo...#21

D-fishnet
12-05-2017, 18:46
Speriamo, quasi certamente non si trattava di qualcosa di infettivo ma quando muore un pesce è sempre bene attendere qualche tempo prima di introdurre subito nuovi ospiti.

Spero davvero fosse solo una roba che aveva lui...
Vedremo...Tanto tra cane e gatto, dovremo comunque andare in un negozio a comprare loro il mangime, prima o poi..
Per cui magari darò un' occhiata già che ci sono...
------------------------------------------------------------------------

Ed ironicamente, mio padre oggi è tornato a casa con un sacchetto con un black moorino di forse 5 cm.
Me lo ha preso, siccome l'altro era morto prima ancora di arrivare...

...che carino il papo...#21

Vero.
Anche a mio padre piacciono i pesci e gli acquari, per cui passa spesso da quei negozi a guardare...

Sinbad
13-05-2017, 15:50
Mi dispiace molto per il povero pesce... purtroppo non credo si potesse fare nulla per salvarlo... mi dispiace dirlo ma, nelle condizioni cui versava, era solo questione di tempo.

In ogni caso credo che il problema sia stato proprio un tumore che si è esteso anche agli organi interni... le feci sanguinolente ne possono essere una conseguenza... almeno, questo sembra il quadro clinico.

La cosa buona è che non è infettivo e quindi puoi stare relativamente tranquilla per gli altri ospiti... che sono di nuovo due...

Tienili bene sotto osservazione durante i primi giorni, anche per il fatto di aver introdotto un pesce nuovo...

D-fishnet
13-05-2017, 16:56
Mi dispiace molto per il povero pesce... purtroppo non credo si potesse fare nulla per salvarlo... mi dispiace dirlo ma, nelle condizioni cui versava, era solo questione di tempo.

In ogni caso credo che il problema sia stato proprio un tumore che si è esteso anche agli organi interni... le feci sanguinolente ne possono essere una conseguenza... almeno, questo sembra il quadro clinico.

La cosa buona è che non è infettivo e quindi puoi stare relativamente tranquilla per gli altri ospiti... che sono di nuovo due...

Tienili bene sotto osservazione durante i primi giorni, anche per il fatto di aver introdotto un pesce nuovo...

Sì, guarda...E' un peccato, perchè già mi ci ero affezionata e mi piaceva tantissimo. Era proprio bello, poveretto...
Immagino fosse già malato quando è arrivato, perchè altrimenti non mi spiego una malattia così improvvisa e letale come questa. Nemmeno idropisia e tubercolosi uccidono così in fretta, credo...
Ad ogni modo, il giorno stesso in cui l'ho trovato morto, ho fatto un cambio d'acqua del 50 % giusto per sicurezza e ho tenuto l'altro pesce bene d'occhio.

Per ora,entrambi gli ospiti sembrano stare benone.
Mangiano, frugano il fondo, interagiscono, non stanno fermi un secondo, pinne sempre bene aperte.....Defecano che è una meraviglia...:-))
Magari nelle prossime settimane vado a vedere se esiste qualche negozio che vende ryukin nella mia città o dintorni...

Sinbad
13-05-2017, 17:15
Occhio che Idropisia e Tubercolosi, oltre a non lasciare speranze, sono anche infettive...

Diciamo che è andata bene così... purtroppo il "vivo" per corrispondenza non è mai affidabile, almeno, a me non piace...

Se trovi un buon negozio, anche se non hanno la varietà Ryukin disponibile, magari te lo possono ordinare... loro hanno fonti ben diverse dalle nostre ;-)

Per il resto goditi i tuoi pesciotti :-)

michele
13-05-2017, 17:25
Speriamo, quasi certamente non si trattava di qualcosa di infettivo ma quando muore un pesce è sempre bene attendere qualche tempo prima di introdurre subito nuovi ospiti.

Spero davvero fosse solo una roba che aveva lui...
Vedremo...Tanto tra cane e gatto, dovremo comunque andare in un negozio a comprare loro il mangime, prima o poi..
Per cui magari darò un' occhiata già che ci sono...
------------------------------------------------------------------------

Ed ironicamente, mio padre oggi è tornato a casa con un sacchetto con un black moorino di forse 5 cm.
Me lo ha preso, siccome l'altro era morto prima ancora di arrivare...

...che carino il papo...#21

Vero.
Anche a mio padre piacciono i pesci e gli acquari, per cui passa spesso da quei negozi a guardare...

Sì al 90% era un tumore come si era ipotizzato inizialmente non dovresti avere grosse difficoltà a ordinare più avanti un pesce come quello ci sono almeno 3-4 grossisti che li hanno sempre a listino.

fantasma74
13-05-2017, 17:42
Ciao D-fishnet mi spiace per il tuo povero pesce credo non si potesse fare niente per lui in Italia esistono diversi allevamenti specializzati nei pesci rossi certamente potrai riprovare con più fortuna

michele
13-05-2017, 17:45
Ti mando un link interessante magari ti torna utile #70

D-fishnet
13-05-2017, 19:05
Occhio che Idropisia e Tubercolosi, oltre a non lasciare speranze, sono anche infettive...

Diciamo che è andata bene così... purtroppo il "vivo" per corrispondenza non è mai affidabile, almeno, a me non piace...

Se trovi un buon negozio, anche se non hanno la varietà Ryukin disponibile, magari te lo possono ordinare... loro hanno fonti ben diverse dalle nostre ;-)

Per il resto goditi i tuoi pesciotti :-)
Sinbad Lo so. Alcuni mesi fa ho avuto dei casi di idropisia tra i miei betta, purtroppo. Infettiva al massimo.
Per fortuna, mai avuto nessun caso di tubercolosi, ma so quanto mortale sia per i pesci.

Guarda, onestamente non ci avevo mai provato. L'ho fatto giusto perchè mi si era regalato un buono per un negozio online specifico e ci ho provato.
Onestamente, trovo che i pesci che mi hanno spedito fossero/siano effettivamente molto belli. Voglio credere che si sia trattata la mia, di pura sfortuna.

So di un negozio che ha anche oranda ecc vicino adove abito io.
Magari, siccome settimana prossima o quella dopo ancora, mio padre deve passarci per prendere altre cose, mi aggrego e ci faccio un salto pure io a dare un'occhiata.
Mia sorella dice di aver visto che avevano dei ryukin, tempo fa..Al limite chiedo se me ne ordinano uno..

E quello sempre.#36#
Ho la vasca proprio accanto alla scrivania.
Ogni volta che mi muovo arrivano i pesci a fare gli scemi sperando di avere del cibo.

Mattegenova
13-05-2017, 19:07
Ti mando un link interessante magari ti torna utile #70



Ciao Michele, il link lo hai mandato in privato?
Perché sono curioso adesso, non vedo alcun link.




https://www.facebook.com/IchthyoMM/

D-fishnet
13-05-2017, 19:08
Speriamo, quasi certamente non si trattava di qualcosa di infettivo ma quando muore un pesce è sempre bene attendere qualche tempo prima di introdurre subito nuovi ospiti.

Spero davvero fosse solo una roba che aveva lui...
Vedremo...Tanto tra cane e gatto, dovremo comunque andare in un negozio a comprare loro il mangime, prima o poi..
Per cui magari darò un' occhiata già che ci sono...
------------------------------------------------------------------------

Ed ironicamente, mio padre oggi è tornato a casa con un sacchetto con un black moorino di forse 5 cm.
Me lo ha preso, siccome l'altro era morto prima ancora di arrivare...

...che carino il papo...#21

Vero.
Anche a mio padre piacciono i pesci e gli acquari, per cui passa spesso da quei negozi a guardare...

Sì al 90% era un tumore come si era ipotizzato inizialmente non dovresti avere grosse difficoltà a ordinare più avanti un pesce come quello ci sono almeno 3-4 grossisti che li hanno sempre a listino.
michele Spiace sempre, poveretto. Probabilmente era già malato prima ancora di arrivarmi...
E vedrò cos'hanno in giro. Magari nelle prossime settimane vado a dare un'occhio in un negozio.
Magari se anche ne trovo uno più piccolino, tanto meglio, che lo guardo crescere e mi accerto che sia sano...

Ah, e grazie del link! Conoscevo per fama quell allevamento.
------------------------------------------------------------------------
Ciao D-fishnet mi spiace per il tuo povero pesce credo non si potesse fare niente per lui in Italia esistono diversi allevamenti specializzati nei pesci rossi certamente potrai riprovare con più fortuna

fantasma74 Ciao!
Credo anche io a questo punto...Se era davvero un tumore, dubito avrei potuto far molto comunque.
E sì.
Probabilmente mi farò un giro in un negozio tra qualche settimana a vedere cos'hanno...