PDA

Visualizza la versione completa : Quanti KG


Riccardo79
19-08-2006, 10:27
Mi dite di quanti Kg di sabbia finissima ho bisogno per avere un'altezza di 5-6 cm ?
La vasca è 120X40.....
Grazie

capitano acab
19-08-2006, 11:37
prova sei o sette #36#
facc sap ;-)

malawi
19-08-2006, 12:07
Mi dite di quanti Kg di sabbia finissima ho bisogno per avere un'altezza di 5-6 cm ?
La vasca è 120X40.....
Grazie

Fra i 40 e i 60 a seconda di che sabbia metti e del suo peso specifico.

Ciao Enrico

Riccardo79
19-08-2006, 12:57
Mi dite di quanti Kg di sabbia finissima ho bisogno per avere un'altezza di 5-6 cm ?
La vasca è 120X40.....
Grazie

Fra i 40 e i 60 a seconda di che sabbia metti e del suo peso specifico.

Ciao Enrico

Ciao, vorrei mettere questa(cosa ne pensi?sempre a riguardo il biotopo al quale vorrei far somigliare il mio acquario):
http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=ggmmbjcbbh&idc=gfgnob
l'altra costava davvero troppo 45€X9Kg ma mi piaceva di più......e cmq visto che come dici bisogno dai 40 ai 60 Kg, pago più la sabbia che l'acquario e non è il caso......
inoltre, oltre a quel tipo di sabbia vorrei prendere anche queste rocce vulcaniche rosse :
http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=goepmhbo&idc=gfgodb
o sarebbero + reali quelle di un colore più naturale per un layout asiatico?
Ciao

Riccardo79
19-08-2006, 12:58
prova sei o sette #36#
facc sap ;-)

Si, magari capitano!!!!! :-))
Ne avevo scelta una bellissima ma vado pezzente.......

malawi
19-08-2006, 14:56
Mi dite di quanti Kg di sabbia finissima ho bisogno per avere un'altezza di 5-6 cm ?
La vasca è 120X40.....
Grazie

Fra i 40 e i 60 a seconda di che sabbia metti e del suo peso specifico.

Ciao Enrico

Ciao, vorrei mettere questa(cosa ne pensi?sempre a riguardo il biotopo al quale vorrei far somigliare il mio acquario):
http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=ggmmbjcbbh&idc=gfgnob
l'altra costava davvero troppo 45€X9Kg ma mi piaceva di più......e cmq visto che come dici bisogno dai 40 ai 60 Kg, pago più la sabbia che l'acquario e non è il caso......
inoltre, oltre a quel tipo di sabbia vorrei prendere anche queste rocce vulcaniche rosse :
http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=goepmhbo&idc=gfgodb
o sarebbero + reali quelle di un colore più naturale per un layout asiatico?
Ciao

Secondo me la migliore rimane quella per edilizia che costa solo 2 o 3€ (25 kg.) ma fa risaltare meglio il colore di labeo caeruleus e aulonocara (sempre ammesso che poi inserisci questi). Il discorso del layout e' come il discorso del biotopo che ti facevo e sono solo grandi ******* perche' ogni fiume, lago o specchio d'acqua ha un colore a prescindere dal luogo geografico.

Ciao Enrico

Ciao Enrico

Riccardo79
20-08-2006, 12:37
Mi dite di quanti Kg di sabbia finissima ho bisogno per avere un'altezza di 5-6 cm ?
La vasca è 120X40.....
Grazie

Fra i 40 e i 60 a seconda di che sabbia metti e del suo peso specifico.

Ciao Enrico

Ciao, vorrei mettere questa(cosa ne pensi?sempre a riguardo il biotopo al quale vorrei far somigliare il mio acquario):
http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=ggmmbjcbbh&idc=gfgnob
l'altra costava davvero troppo 45€X9Kg ma mi piaceva di più......e cmq visto che come dici bisogno dai 40 ai 60 Kg, pago più la sabbia che l'acquario e non è il caso......
inoltre, oltre a quel tipo di sabbia vorrei prendere anche queste rocce vulcaniche rosse :
http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=goepmhbo&idc=gfgodb
o sarebbero + reali quelle di un colore più naturale per un layout asiatico?
Ciao

Secondo me la migliore rimane quella per edilizia che costa solo 2 o 3€ (25 kg.) ma fa risaltare meglio il colore di labeo caeruleus e aulonocara (sempre ammesso che poi inserisci questi). Il discorso del layout e' come il discorso del biotopo che ti facevo e sono solo grandi ******* perche' ogni fiume, lago o specchio d'acqua ha un colore a prescindere dal luogo geografico.

Ciao Enrico

Ciao Enrico

allora, deve sempre sorgere qualche cosa che mi fa perdere tempo!
Mi accingevo ad acquistare il quarzo extra fine che ho citato su,il negoziante mi ha dettoche è possibile a lungo andare il formarsi di una spece di sacca d'aria che infuenzerebbe negativamente il crescere delle piante fino a far marcire le radici, e mi ha quindi consigliato un cavetto riscaldante.......
Ora se decidessi solo per i ciclidi africani del Malawi, non avrei più problemi, non immettendo le piante......
Ma poi il labeo (chiedo a Malawi) potrebbe convivere con questi ciclidi e soprattutto senza piante?
Ciao

malawi
20-08-2006, 14:19
Ma poi il labeo (chiedo a Malawi) potrebbe convivere con questi ciclidi e soprattutto senza piante?
Ciao

Si, il labeo non ha nessun problema a vivere a valori piu' alti dei suoi e comunque l'acqua del malawi non e' poi cosi' dura come vogliono far credere perche' ha una conduttivita' di poco superiore ai 200 microsiemens/s. Per il cavetto e' logico che vogli appioppartelo. Comunque puoi tenere tranquillamnete i ciclidi con le piante se opti per le aulonocara oppure piante robuste con i caeruleus.

Ciao Enrico

Riccardo79
20-08-2006, 17:22
Ma poi il labeo (chiedo a Malawi) potrebbe convivere con questi ciclidi e soprattutto senza piante?
Ciao

Si, il labeo non ha nessun problema a vivere a valori piu' alti dei suoi e comunque l'acqua del malawi non e' poi cosi' dura come vogliono far credere perche' ha una conduttivita' di poco superiore ai 200 microsiemens/s. Per il cavetto e' logico che vogli appioppartelo. Comunque puoi tenere tranquillamnete i ciclidi con le piante se opti per le aulonocara oppure piante robuste con i caeruleus.

Ciao Enrico

No, se lo faccio, lo faccio interamente per loro,inserendo solo questo tipo di pesci a parte il labeo(non voglio ridarlo)...... non mi dispiacerebbe affatto tutto sommato ricreare (nel senso) un simil biotopo.......
Avrò comunque bisogno di un paio di areatori visto che le piante saranno quasi completamente escluse.......
Un'ultima cosa, mi dici gh-kh-ph del Malawi? Anche del tanganica....

Ciao

malawi
20-08-2006, 21:08
Ma poi il labeo (chiedo a Malawi) potrebbe convivere con questi ciclidi e soprattutto senza piante?
Ciao

Si, il labeo non ha nessun problema a vivere a valori piu' alti dei suoi e comunque l'acqua del malawi non e' poi cosi' dura come vogliono far credere perche' ha una conduttivita' di poco superiore ai 200 microsiemens/s. Per il cavetto e' logico che vogli appioppartelo. Comunque puoi tenere tranquillamnete i ciclidi con le piante se opti per le aulonocara oppure piante robuste con i caeruleus.

Ciao Enrico

No, se lo faccio, lo faccio interamente per loro,inserendo solo questo tipo di pesci a parte il labeo(non voglio ridarlo)...... non mi dispiacerebbe affatto tutto sommato ricreare (nel senso) un simil biotopo.......
Avrò comunque bisogno di un paio di areatori visto che le piante saranno quasi completamente escluse.......
Un'ultima cosa, mi dici gh-kh-ph del Malawi? Anche del tanganica....

Ciao

Gli areatori non servono. Malawi pH 7.5/8 e cond. 220/260, tanganica pH 8/9 e cond. 600.

Ciao Enrico

Riccardo79
21-08-2006, 19:15
Ma poi il labeo (chiedo a Malawi) potrebbe convivere con questi ciclidi e soprattutto senza piante?
Ciao

Si, il labeo non ha nessun problema a vivere a valori piu' alti dei suoi e comunque l'acqua del malawi non e' poi cosi' dura come vogliono far credere perche' ha una conduttivita' di poco superiore ai 200 microsiemens/s. Per il cavetto e' logico che vogli appioppartelo. Comunque puoi tenere tranquillamnete i ciclidi con le piante se opti per le aulonocara oppure piante robuste con i caeruleus.

Ciao Enrico

No, se lo faccio, lo faccio interamente per loro,inserendo solo questo tipo di pesci a parte il labeo(non voglio ridarlo)...... non mi dispiacerebbe affatto tutto sommato ricreare (nel senso) un simil biotopo.......
Avrò comunque bisogno di un paio di areatori visto che le piante saranno quasi completamente escluse.......
Un'ultima cosa, mi dici gh-kh-ph del Malawi? Anche del tanganica....

Ciao

Gli areatori non servono. Malawi pH 7.5/8 e cond. 220/260, tanganica pH 8/9 e cond. 600.

Ciao Enrico

ecco, ho ritrovato il post......
A, quindi non servono gli aeratori.....meglio così.....
Scusa l'insistenza, ma non so che vuol dire condizione 220/260...... se mi dici GH e KH credo sia meglio...... :-(

malawi
21-08-2006, 19:47
.... se mi dici GH e KH credo sia meglio....

Malawi pH 7.5/8 GH 6 KH10
Tanga pH 8/8.5 GH 15 KH 12

Ciao Enrico