Entra

Visualizza la versione completa : Chiarimento PMDD e consiglio fertilizzante


thomas cloliver
22-04-2017, 17:21
Salve ragazzi, vorrei un chiarimento su una frase posta nel retro di alcuni fertilizzanti pmdd, per esempio:
Intervallo di pH che garantisce una buona stabilità della frazione chelata: 2-6,5

Che vuol dire? Che se ho un pH superiore a 6,5 gli agenti chelanti non vengono assimilati? Scusate l'ignoranza ma non ho trovato nulla su internet.
Ne approfitto, collegato con la domanda, per chiedervi in caso quali dei due mi consigliate:


https://s2.postimg.cc/pntobzqs5/image.jpg (https://postimg.cc/image/pntobzqs5/)


https://s27.postimg.cc/mvo8y7073/image.jpg (https://postimg.cc/image/mvo8y7073/)

Io sarei propenso per il primo, poiché non contiene Rame, e ha azoto e carbonio. Di contro ha un bel 10% di calcio, che nell'acqua di casa abbonda, è un 2% di magnesio.
Il secondo invece, ha il manganese.

Tenete presente che appunto il primo ha quella famosa frazione chelata 2-6,5 che non so cosa vuol dire.
Altra domanda: Se facessi soli cambi con acqua di osmosi e un 5% con acqua di rete riuscirei con il primo fertilizzante a portare i valori ottimi?

Già fertilizzo con cifo potassio, fosforo e ferro e eheim plant care (quest'ultimo vorrei rimpiazzarlo per fare una linea completamente pmdd)

johnnyc_84
27-10-2017, 17:25
Salve ragazzi, vorrei un chiarimento su una frase posta nel retro di alcuni fertilizzanti pmdd, per esempio:
Intervallo di pH che garantisce una buona stabilità della frazione chelata: 2-6,5

Che vuol dire? Che se ho un pH superiore a 6,5 gli agenti chelanti non vengono assimilati? Scusate l'ignoranza ma non ho trovato nulla su internet.
Ne approfitto, collegato con la domanda, per chiedervi in caso quali dei due mi consigliate:


https://s2.postimg.cc/pntobzqs5/image.jpg (https://postimg.cc/image/pntobzqs5/)


https://s27.postimg.cc/mvo8y7073/image.jpg (https://postimg.cc/image/mvo8y7073/)

Io sarei propenso per il primo, poiché non contiene Rame, e ha azoto e carbonio. Di contro ha un bel 10% di calcio, che nell'acqua di casa abbonda, è un 2% di magnesio.
Il secondo invece, ha il manganese.

Tenete presente che appunto il primo ha quella famosa frazione chelata 2-6,5 che non so cosa vuol dire.
Altra domanda: Se facessi soli cambi con acqua di osmosi e un 5% con acqua di rete riuscirei con il primo fertilizzante a portare i valori ottimi?

Già fertilizzo con cifo potassio, fosforo e ferro e eheim plant care (quest'ultimo vorrei rimpiazzarlo per fare una linea completamente pmdd)Ti mancano solo magnesio e microelementi. Quei due non vanno bene, dovresti trovare il rinverdente (tipo il flortis) che è privo di azoto, calcio e rame. Per il magnesio usa una soluzione di 300g (10 bustine mi pare) di sale inglese da farmacia (solfato di magnesio) in 1 litro di acqua RO

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk