PDA

Visualizza la versione completa : Scalari malati ed inesperienza


ale1994
20-04-2017, 19:40
Buonasera a tutti! E' un pò lungo, lo so, ma cerco di dare tutte le info possibili!

Sono nuova sia del forum che del mondo dell'acquariologia. Ho gli animali più svariati, dal cane al cavallo, ma sto andando in crisi per questi pescetti #07
Mi sono stati regalati, più o meno 6 giorni fa, questi piccoli 4 scalari (e per piccoli intendo proprio piccoli! saranno circa 3\4 cm ).
Il mio ragazzo si presenta a casa e: "guarda che ti ho comprato!#28" ed io "splendido!!! Uhm..che cosa sono?#28g" haha
Mi sono documentata su internet ed ho allestito l'acquarietto piuttosto tempestivamente. Il fatto è che sono ASSOLUTAMENTE INESPERTA! Il massimo che ho avuto, è stato un branco di pesci rossi, sopravvissuto qualcosa come 15 anni. Ma gli scalari sono decisamente più delicati. I miei sembrerebbero anche malati!

Arrivano a casa e da subito, 3 di essi, presentano dei filamenti minuscoli sulle pinne, bianchi, all'apparenza un pò appiccicosi.
Non gli do peso, pensando si tratti solo di un pochino di sporcizia. Prendo la vaschetta, metto la ghiaia, una piantina finta e do un pò di surgelato (?).

I pesci sembrano stare benone, anche se sono un pò letargici, ma dopo due giorni uno inizia a rimanere in superficie. Avvicino il dito, addirittura lo tocco e lui non si muove (era comunque vivo).
Ho capito che non avrebbe superato la notte ed infatti, il giorno dopo, l'ho trovato sul fondo, morto.
( che poi perchè sul fondo e non a galla, ancora non so spiegarmelo#24 ).

Mi viene in mente che, la pianta finta, possa aver rilasciato qualche sostanza nociva, così la levo.
Corro poi su internet per cercare di capire.
Leggo che la temperatura dovrebbe essere circa sui 26\28 gradi. La misuro e...19!!!!
Cambio l'acqua (essendoci rimasto un pesce morto dentro per chissà quante ore) e corro al negozio per prendere un regolatore di temperatura.
Il negoziante mi consiglia di prendere però un filtro, che a suo parere è più utile.

Seguo il consiglio, metto il filtro e:
1) i pesci sembrano più attivi.
2) la temperatura sale a 22 gradi (che a detta del negoziante va comunque bene).

Aggiungo poi un Pothos, perchè basta piante finte.
Ad oggi, la situazione è questa:
dei 4 pesci, uno è morto, uno è vispissimo e due hanno ancora quei filamenti.
I suddetti, però, aumentati! Si concentrano sulle pinne, specie sulle pettorali e sulle..( non so il nome ) quelle lunghe, bellissime, sotto il ventre. I filamenti, lì, sembrano quasi grumetti di ovatta.
Tutti e 3 mangiano ( gli do il cibo in scaglie e ho dato 2 volte in questi 6 giorni il surgelato), eppure è chiaro che, quei cosi indefiniti, gli danno fastidio.
Pensando a dei flagellati, ho provato oggi a somministrare un po' di cibo in scaglie "bagnato" nel succo d'aglio.

Di cosa potrebbe trattarsi? Ho pensato anche ad una micosi, ma come dicevo sono del tutto inesperta!


Grazie a chi ha avuto la pazienza di leggere tutto #13 spero nel vostro aiuto!

Mattegenova
20-04-2017, 20:07
Ciao, purtroppo in questo hobby non ci si può improvvisare, anche perché si tratta di animali.
Un acquario "pronto" per essere abitato deve maturare, come il suo filtro, altrimenti i pesci muoiono.
Poi viene tutto il resto, temperatura ed esigenze di spazio e di valori dei pesci che vogliamo inserire.
Gli Scalari ad esempio hanno bisogno di vasche capienti e non vaschette di pochi litri.
Penso che la cosa migliore da fare per salvare i pesci che ti sono stati regalati sia riportarli in negozio.
Se l'acquariofilia ti dovesse interessare, potresti cominciare a documentarti e chiedere qui sul forum quello che non ti è chiaro.
Troverai consigli utili e persone competenti, più dei negozianti in genere...



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ale1994
20-04-2017, 21:16
Grazie intanto per la risposta. E' la prima cosa a cui ho pensato, perchè oggettivamente non sono organizzata a dovere per ospitarli.
Purtroppo escludo che il negoziante li riprenda indietro, perchè so che sono stati presi in una nota catena di negozi e non "dal tipo sotto casa". Avevo pensato di regalarli ad una mia cugina, che ha un bell'acquario, ma ci sono 3 problemi: lei non ha esperienza con gli scalari, non ho idea di quali specie allevi (e vabbè, potrei chiedere e vedere se sono compatibili con gli scalari) e soprattutto, non me la sento di darle degli esemplari malati, che come dicevo neppure lei sa gestire e che, quindi, potrebbero infettare l'intera vasca. La mia speranza era quella di riuscire a curarli e poi eventualmente darglieli sani.
Purtroppo la cosa è stata fatta "con i piedi", anche se in buona fede (Lui sapeva che avevo in mente di compare dei pesci, ma io intendevo i classici rossi!).
Il mio ragazzo si è limitato a chiedere se fossero d'acqua dolce, senza preoccuparsi di entrare nel dettaglio delle cure. #28b ( il negoziante che li ha venduti così, poi, non è commentabile)

Lo stato dell'arte è che la frittata è fatta e vorrei rimettere quanto meno in sesto i pesciotti, per destinarli ad una casa più consona...

Alucard
20-04-2017, 22:16
Al di là delle cure pesci simili non vanno presi e ficcati in acqua di rubinetto stile pesce rosso...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ale1994
20-04-2017, 22:52
Ne sono consapevole, ma come dicevo a Mattegenova, prima di darli via voglio assicurarmi che siano guariti, perchè non voglio essere responsabile di una mattanza. Per adesso, essendo questa la situazione, l'unica cosa che posso fare e cercare di rendere l'ambiente in cui vivono più consono possibile e provare a curarli, seguendo le indicazioni di chi è esperto.

Domani, comunque, proverò con il bagno di sale. Sono quasi certa si tratti di micosi e, se anche dovessi sbagliarmi, un bagno di sale è relativamente innocuo (se fatto bene). Certamente non può fare danni come un'eventuale medicina data a caso. Bene che vada, risolve il problema (perchè l'infezione è ancora molto superficiale), male che vada, la situazione rimane la stessa.

michele
21-04-2017, 00:47
Ma più che malati stanno male probabilmente perché avvelenati dall'acquario che non è maturo.

attiliopiccolo
21-04-2017, 05:41
Poiché mi pare di capire che l'unica soluzione è quella di tenerli acquista nell'ordine:
- Riscaldatore
- bio condizionatore per acqua di rubinetto.
- cultura batterica per filtro

Inizia facendo 1 cambio acqua totale con acqua trattata con bio condizionatore.
Poi aggiungi nella vasca attivato re batterico.
Escludi il mangiare per 4-5g.
Così facendo hai il 5% di possibilità di salvarne Uno!!

BUONA FORTUNA

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ale1994
21-04-2017, 10:00
Per cultura batterica intendi i cannolicchi? Se si, quelli li ho presi insieme al filtro. So che ci vorranno circa 15 giorni, prima che la colonia si formi e faccia il suo dovere. Provvederò anche al riscaldatore ed al bio condizionatore...

michele
21-04-2017, 10:21
Se aggiungi batteri in una vasca con acqua nuova quasi certamente i pesci li uccidi, devi per forza utilizzare un prodotto combinato (che comunque non ti dà garanzie al 100%). Devi procurarti Prodibio Startup http://www.aquariumline.com/catalog/prodibio-start-fiale-p-546.html una valigetta con i test liquidi e monitorare la situazione giornalmente, nel caso fare piccoli cambi d'acqua ravvicinati... purtroppo quando ti ritrovi in situazioni del genere le spese da affrontare sono ingenti.

michele
21-04-2017, 10:23
Procurati anche un riscaldatore dimensionato per i litri del tuo acquario e un areatore.

ale1994
21-04-2017, 18:52
grazie a tutti intanto, per i numerosi consigli :)
AGGIORNAMENTO:
ho comprato ed installato il riscaldatore e fatto il bagno di sale. Che dire? MIRACOLO!
La situazione è tanto migliorata e questo mi rincuora parecchio. Ho fatto 2 trattamenti con 15g di sale grosso non iodato per litro, naturalmente in una vasca a parte. Il 90% della micosi è già scomparsa! Domani e dopodomani ripeterò il tutto. E' una gioia vederli nuotare "a pinne spiegate", visto che fino a stamattina la micosi li costringeva a tenerle praticamente chiuse. Soffrivo per loro!
Con la temperatura giusta, sono tutti vistosamente più arzilli e, a ciò, si è aggiunta sicuramente la "gioia" di muoversi finalmente in un ambiente idoneo: ho preso una vasca fatta per bene (perchè quella che avevo prima non era assolutamente adatta).
Sono tanti cambiamenti che, come dite voi, andrebbero fatti con i dovuti tempi... io purtroppo quei tempi non li avevo. Tra il vederli morire in quelle condizioni e sperare di salvare il salvabile, facendo tutto "di corsa", ho scelto la seconda.
Loro sembrano reagire bene, staremo a vedere.
------------------------------------------------------------------------
Michele, in teoria non bastano i cannolicchi nel filtro, per far popolare l'acquario dai batteri?
Ho optato per quelli, perchè appunto sono un qualcosa che va a formarsi gradualmente... chiedo così inizio a capirci qualcosa eheh

michele
21-04-2017, 20:31
In teoria sì ma l'acquario dovrebbe girare senza pesci per 3-4 settimane e queste condizioni non si stanno verificando. Più che micosi direi che era una ipersecrezione di muco dovuta alle condizioni inadatte sia di acqua che di temperatura. Procurati i test per l'acqua altrimenti è tutto vano e non puoi sapere se le cose vanno bene o meno.

attiliopiccolo
22-04-2017, 13:59
Oltre ai cannolicchi come suggerito devi prendere un attivato re batterico.
Io ho avuto un buon risultato con nitrivec sera e anche con acquatan con cui trattare acqua prima dell'inserimento in vasca.
Spero che se li terrai hai preso una vasca di almeno 100l


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk