ale1994
20-04-2017, 19:40
Buonasera a tutti! E' un pò lungo, lo so, ma cerco di dare tutte le info possibili!
Sono nuova sia del forum che del mondo dell'acquariologia. Ho gli animali più svariati, dal cane al cavallo, ma sto andando in crisi per questi pescetti #07
Mi sono stati regalati, più o meno 6 giorni fa, questi piccoli 4 scalari (e per piccoli intendo proprio piccoli! saranno circa 3\4 cm ).
Il mio ragazzo si presenta a casa e: "guarda che ti ho comprato!#28" ed io "splendido!!! Uhm..che cosa sono?#28g" haha
Mi sono documentata su internet ed ho allestito l'acquarietto piuttosto tempestivamente. Il fatto è che sono ASSOLUTAMENTE INESPERTA! Il massimo che ho avuto, è stato un branco di pesci rossi, sopravvissuto qualcosa come 15 anni. Ma gli scalari sono decisamente più delicati. I miei sembrerebbero anche malati!
Arrivano a casa e da subito, 3 di essi, presentano dei filamenti minuscoli sulle pinne, bianchi, all'apparenza un pò appiccicosi.
Non gli do peso, pensando si tratti solo di un pochino di sporcizia. Prendo la vaschetta, metto la ghiaia, una piantina finta e do un pò di surgelato (?).
I pesci sembrano stare benone, anche se sono un pò letargici, ma dopo due giorni uno inizia a rimanere in superficie. Avvicino il dito, addirittura lo tocco e lui non si muove (era comunque vivo).
Ho capito che non avrebbe superato la notte ed infatti, il giorno dopo, l'ho trovato sul fondo, morto.
( che poi perchè sul fondo e non a galla, ancora non so spiegarmelo#24 ).
Mi viene in mente che, la pianta finta, possa aver rilasciato qualche sostanza nociva, così la levo.
Corro poi su internet per cercare di capire.
Leggo che la temperatura dovrebbe essere circa sui 26\28 gradi. La misuro e...19!!!!
Cambio l'acqua (essendoci rimasto un pesce morto dentro per chissà quante ore) e corro al negozio per prendere un regolatore di temperatura.
Il negoziante mi consiglia di prendere però un filtro, che a suo parere è più utile.
Seguo il consiglio, metto il filtro e:
1) i pesci sembrano più attivi.
2) la temperatura sale a 22 gradi (che a detta del negoziante va comunque bene).
Aggiungo poi un Pothos, perchè basta piante finte.
Ad oggi, la situazione è questa:
dei 4 pesci, uno è morto, uno è vispissimo e due hanno ancora quei filamenti.
I suddetti, però, aumentati! Si concentrano sulle pinne, specie sulle pettorali e sulle..( non so il nome ) quelle lunghe, bellissime, sotto il ventre. I filamenti, lì, sembrano quasi grumetti di ovatta.
Tutti e 3 mangiano ( gli do il cibo in scaglie e ho dato 2 volte in questi 6 giorni il surgelato), eppure è chiaro che, quei cosi indefiniti, gli danno fastidio.
Pensando a dei flagellati, ho provato oggi a somministrare un po' di cibo in scaglie "bagnato" nel succo d'aglio.
Di cosa potrebbe trattarsi? Ho pensato anche ad una micosi, ma come dicevo sono del tutto inesperta!
Grazie a chi ha avuto la pazienza di leggere tutto #13 spero nel vostro aiuto!
Sono nuova sia del forum che del mondo dell'acquariologia. Ho gli animali più svariati, dal cane al cavallo, ma sto andando in crisi per questi pescetti #07
Mi sono stati regalati, più o meno 6 giorni fa, questi piccoli 4 scalari (e per piccoli intendo proprio piccoli! saranno circa 3\4 cm ).
Il mio ragazzo si presenta a casa e: "guarda che ti ho comprato!#28" ed io "splendido!!! Uhm..che cosa sono?#28g" haha
Mi sono documentata su internet ed ho allestito l'acquarietto piuttosto tempestivamente. Il fatto è che sono ASSOLUTAMENTE INESPERTA! Il massimo che ho avuto, è stato un branco di pesci rossi, sopravvissuto qualcosa come 15 anni. Ma gli scalari sono decisamente più delicati. I miei sembrerebbero anche malati!
Arrivano a casa e da subito, 3 di essi, presentano dei filamenti minuscoli sulle pinne, bianchi, all'apparenza un pò appiccicosi.
Non gli do peso, pensando si tratti solo di un pochino di sporcizia. Prendo la vaschetta, metto la ghiaia, una piantina finta e do un pò di surgelato (?).
I pesci sembrano stare benone, anche se sono un pò letargici, ma dopo due giorni uno inizia a rimanere in superficie. Avvicino il dito, addirittura lo tocco e lui non si muove (era comunque vivo).
Ho capito che non avrebbe superato la notte ed infatti, il giorno dopo, l'ho trovato sul fondo, morto.
( che poi perchè sul fondo e non a galla, ancora non so spiegarmelo#24 ).
Mi viene in mente che, la pianta finta, possa aver rilasciato qualche sostanza nociva, così la levo.
Corro poi su internet per cercare di capire.
Leggo che la temperatura dovrebbe essere circa sui 26\28 gradi. La misuro e...19!!!!
Cambio l'acqua (essendoci rimasto un pesce morto dentro per chissà quante ore) e corro al negozio per prendere un regolatore di temperatura.
Il negoziante mi consiglia di prendere però un filtro, che a suo parere è più utile.
Seguo il consiglio, metto il filtro e:
1) i pesci sembrano più attivi.
2) la temperatura sale a 22 gradi (che a detta del negoziante va comunque bene).
Aggiungo poi un Pothos, perchè basta piante finte.
Ad oggi, la situazione è questa:
dei 4 pesci, uno è morto, uno è vispissimo e due hanno ancora quei filamenti.
I suddetti, però, aumentati! Si concentrano sulle pinne, specie sulle pettorali e sulle..( non so il nome ) quelle lunghe, bellissime, sotto il ventre. I filamenti, lì, sembrano quasi grumetti di ovatta.
Tutti e 3 mangiano ( gli do il cibo in scaglie e ho dato 2 volte in questi 6 giorni il surgelato), eppure è chiaro che, quei cosi indefiniti, gli danno fastidio.
Pensando a dei flagellati, ho provato oggi a somministrare un po' di cibo in scaglie "bagnato" nel succo d'aglio.
Di cosa potrebbe trattarsi? Ho pensato anche ad una micosi, ma come dicevo sono del tutto inesperta!
Grazie a chi ha avuto la pazienza di leggere tutto #13 spero nel vostro aiuto!