Entra

Visualizza la versione completa : Iniziare marino


Arcibaldo
20-04-2017, 09:44
Salve, non ho nessuna minima esperienza per un acquario marino tropicale, sono molti anni che ho acquari d' acqua dolce.
Ho una vasca di dimensioni particolari: 140x30x70h ma vedo solitamente acquari marini quasi cubici...
Ma le mie domande sono maggiormente altre perché al massimo potrei cambiare posto e prendere una nuova vasca.
La manutenzione di un acquario marino è frequente e difficile?
Ci sono molti componenti da acquistare e quindi spazio dove tenerli?
I costi degli accessori e componenti sono molto elevati?
I costi mensili sono molti?
Grazie tante e scusatemi per le mille domande ma è molto che me lo chiedo.
Ciao

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

M4nu3l
20-04-2017, 14:52
Ciao Arcibaldo, guarda come te sto iniziando anche io in questi giorni e mi sto documentando molto. Avevo una piccola vasca per il marino qualche anno fa e adesso sto facendo qualcosa di più grande. Ti dico che secondo me con la vasca che hai sei troppo poco profondo e non riusciresti bene a sviluppare la rocciata, quindi secondo me devi valutare di prendere un altra vasca.

I costi sono molto alti, sia del comparto tecnico da acquistare, che del mantenimento. Si parla sempre di almeno 1000 - 2000€ per partire e tra 100 - 200€ per il mantenimento mensile. Quindi pondera bene la tua scelta prima di iniziare. Il tempo è di almeno 1 cambio d'acqua ogni due settimane e una pulizia profonda 1 volta al mese oppure ogni due mesi.

Insomma di lavoro ce ne è davvero tanto, ma sicuramente ti darà tante soddisfazioni. Comunque aspettiamo le risposte dei più esperti, io per ora parlo giusto di cose teoriche.

Arcibaldo
20-04-2017, 15:56
Molte grazie per il primo consiglio.[emoji1] [emoji106]


Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Comunque mi basterebbero poche rocciate, cercherei un modo per andare più sul verticale.
Mi piacciono molto i pesci è lì che punterei maggiormente.
Le spese sono tantine vediamo come vanno le cose e aspettiamo pure altri consigli.
Grazie ancora.


Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

tene
20-04-2017, 18:59
Ciao ,dare consigli e fare prezzi di acquisto e mantenimento generici non è semplice vediamo da dove si può cominciare.
La vasca, le misure sono strane direi da dolce ,ma questa vasca ha una particolarità che potrebbe giocare a tuo favore,cioè l'altezza.
Fare un berlinese su una vasca con soli 30 cm di profondità è quasi impossibile viene fuori un accrocchio difficile da gestire, visto che perché funzioni servono circa 45/50 chili di rocce e metterle in 30 cm è un problema è verrebbe fuori un muro e 70 cm di altezza sono tanti ,difficili da illuminare e difficile diventa anche la manutenzione dato che arrivare con le mani a 70 cm non è semplice.
Mentre sarebbe fattibile fare un dsb con un letto si sabbia da 12 /15 cm e quindi una rocciata molto più leggera dato che la funzione di filtraggio la svolgerebbe il dsb.
Facendolo con carbonato e una ventina di chili di rocce(usate sul mercatino) non andresti nemmeno a spendere tantissimo e ridurresti l'altezza della colonna d'acqua .
Il problema fondamentale è che avrai bisogno di una sump quindi la vasca dovrà essere munita di scarico e carico che immagino non ci siano


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Arcibaldo
20-04-2017, 22:09
Ottima l' idea di alzare ma visto tutti questi contro posso far risiliconare una delle vasche che ho,;bisogna trovargli un bel posto che possa piacere anche a mia moglie, fosse per me andrebbe bene dappertutto.
Ne ho una 150x45x50h se non erro.
L' altra dovrebbe essere uguale a quella ma 100 cm e una che avevo per accrescimento se non erro 50x50x50
Alcune delle vasche rimaste quando vivevo da mamma.. certo ora non ne avrei neanche il tempo di gestire molte vasche.
Vorrei fare la più piccola possibile ma forse quella da 50 (speriamo sia almeno 60 non ricordo bene) è troppo piccola e non potrei mettere pesci.
Poi che dovrei fare, buchi, acquisti...
Grazie


Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk