Visualizza la versione completa : 60 litri per betta?
Ciao, ho allestito un 60 litri ( 60x30),
Piantumato con Cryptocoryne Parva, spiralis e Wendtii, Ludwigia Repens, limnophila Sessiliflora, Marsilea irsuta.
Filtro esterno Tetra ex400.
In un primo momento volevo popolata con un betta e microrasbore,
ma poi mi hanno suggerito di chiedere in questa sezione.
Secondo voi quale é la migliore combinazione , betta più altra specie o betta maschio più n. femmine?
Ditemi voi
Questa é la vasca in oggetto
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170419/2dfa4b9826f379f9b14a41f4c89a666d.jpg
Parlo per amore della specie, una coppia di betta splendens o se trovi qualche chicca wild sempre a coppia. Sicuramente avranno molti nascondigli nella tua vasca, complimenti. Posso permettermi di mettere una foto della mia. Li allevo.
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Parlo per amore della specie, una coppia di betta splendens o se trovi qualche chicca wild sempre a coppia. Sicuramente avranno molti nascondigli nella tua vasca, complimenti. Posso permettermi di mettere una foto della mia. Li allevo.
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Certo che puoi metterla 😊
Nella grande ho 3 femmine, nella piccola una coppia... Grazie... https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170419/05e77686bb568518879e7bdbbe01dae2.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170419/26ae582b8002397b81904d43ab32bb29.jpg
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Io so che dovresti mettere almeno 2 o 3 femmine per un maschio...se no tartassa sempre la stessa...
Quindi in questo litraggio 2 femmine e un maschio o 3 femmine e un maschio?
Leggevo un po' di post.
Sinceramente non mi va di vedere pesci feriti da combattimenti.
Quindi volendo tenere un solo maschio , mi hanno suggerito di abbinarlo a Trigonostigma Espei o hengeli.
Rasbore o barbi.
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Quindi volendo prendere delle specie piccole come le Espei o le Hengeli, quante ne posso introdurre? Una decina?
Dai un'occhiata anche alle boraras brigittae, comunque come numero 10/12 esemplari vanno bene, sul fondo un paio di pangio khuli e sei a posto. In quel litraggio puoi inserire anche 2 femmine di betta.
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Ma due femmine senza maschio?
2 femmine con il maschio, solo femmine anche 4/5 esemplari...
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Sono un po' confuso quindi chiedo prima.
Mettiamo il caso di mettere due femmine e un maschio.
Sarei poi costretti a tenerli costantemente d'occhio ed eventualmente separarli?
Non vorrei dei pesci che stanno tutto il tempo ognuno a scappare dal altro o nascosti.
La vasca è per mia figlia che i pesci vorrebbe vederli
Ok allora andrei ad inserire le rasbore o barbi a tua scelta ed eventualmente un maschio da solo.
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Ma perché volete mettere sto maschio da solo a tutti i costi.... rasbore o barbi sono più che sufficienti.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Sinceramente n9n sceglierei pesciolini troppo piccoli...per esperienza li rincorrerebbe...in 60l non sovracaricherei neanche la popolazione...le.femmine...almeno 3...solo.se hai abbastanza nascondigli o piantumazione...i barbi sono belli tostarelli...ma non dovrebbero dare fastidio...idem rasbore...che io adoro!
------------------------------------------------------------------------
Ah...cmq o femmine + maschio oppure rasbore/barbi + maschio...questo è quello che penso
Ma perché volete mettere sto maschio da solo a tutti i costi.... rasbore o barbi sono più che sufficienti.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Un pesce così territoriale che soffre di solitudine?
Sinceramente n9n sceglierei pesciolini troppo piccoli...per esperienza li rincorrerebbe...in 60l non sovracaricherei neanche la popolazione...le.femmine...almeno 3...solo.se hai abbastanza nascondigli o piantumazione...i barbi sono belli tostarelli...ma non dovrebbero dare fastidio...idem rasbore...che io adoro!
------------------------------------------------------------------------
Ah...cmq o femmine + maschio oppure rasbore/barbi + maschio...questo è quello che penso
Credo che opterò per la seconda opzione.
Poi se noto che é apatico lo riporto in negozio
Certo che soffre, altrimenti non si riprodurrebbe così frequentemente e non avrebbe una vita così breve....... ragazzi, meglio studiare con piú impegno!!!!!
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Certo che soffre, altrimenti non si riprodurrebbe così frequentemente e non avrebbe una vita così breve....... ragazzi, meglio studiare con piú impegno!!!!!
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Il problema nn é quanto si studia ma.cosa si studia.
In rete si trova il tutto contrario di tutto.
Articoli che dicono una cosa e altri che dicono un'altra se nn l'opposto.
Poi sui forum ognuno dice la sua ed é difficile districarsi tra tanti pareri diversi
Il bello dei forum è anche questo, sentire le opinioni e i pareri di altri. Ho consigliato tali abbinamenti solo per esperienza personale. Comunque il maschio da solo, intendo come specie, in una vasca popolata eventualmente da micro-rasbore, tipo boraras brigittae ed un maschio non soffre affatto di solitudine, anzi si farà un territorio e la convivenza non sarà affatto compromessa.
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
I nitriti sono ormai a zero ma mi prendo un altro po' di tempo per stabilizzare i valori di pH prima di introdurre i pesci.
Dunque ho popolato la vasca oggi.
1 betta maschio e 10 rasbore.
Purtroppo il negoziante non aveva cibo per Betta e mi ha dato scaglie per pesci tropicali che le Rasbore divorano ma il Betta nn pare interessato.
Pare intento a controllare il perimetro della vasca.
Ho notato anche che un po' di mangime rimane sul fondo e le Rasbore non se lo filano, sono abituato ai Rossi.
Mi consigliate del buon mangime per i Betta e magari anche per le Rasbore?
Magari che nn si depositi sul fondo a questo punto.
Ciao, per i betta uso tropical e hikari, entrambi specifici. Per le rasbore non saprei consigliarti, forse galleggiante è meglio a stò punto. Altrimenti potresti inserire dei pangio.
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Grazie per la risposta.
Ho preso del mangime della Tropical e della hikari,.e Artemia liofilizzata.
Ecco la vasca popolata.
Purtroppo ho avuto delle carenze e le piante si stanno riprendendo e le.filamentose regrediscono.
Tornerà bella come.prima.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170508/72af426cf61c4a977fb69e43679b9217.jpg
Mattegenova
08-05-2017, 22:45
Ciao, Hikari e Tropical sono due marche con le quali mi trovo bene anch'io.
https://www.facebook.com/IchthyoMM/
Ma porca vacca sta vasca é sfigata
Stamattina per scrupolo ho misurato i Nitriti e stanno tra 0,1 e 0,2.
Ho inserito subito del Nitrivec, chiuso la CO2 è aperto del.tutto la mandata del filtro (era parzializzata)
Comunque un bell'insieme... Complimenti...
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Lo detto che é sfigata sta vasca.
Una rasbore ha perso un occhio, poverina... :(
Se ne sta ferma in un punto e nn nuota con le.altre.
Sara stato il Betta?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170509/b2d544c263c2eb0ae668cf344def3057.jpg
...porterei la vasca a Lourdes...
...a parte gli scherzi...
...potrebbe essere stato il betta, oppure no...magari aveva già dei problemi qnd comprata...
...cmq io per i miei 2 betta utilizzo:
Hikari
Tropical
SHG spirulina (granulini)
SHG microgranuli
piselli sbollentati (ne vanno ghiotti)
chironomus congelati (non sto neanche a dirtelo che fine facciano)
artemie congelate
mysis congelato
------------------------------------------------------------------------
...ah dimenticavo...
...nella vasca più grande per evitare che il cibo galleggi per tutta la vasca utilizzo una "mangiatoia" fai da te in un angolo...e ho abituato i miei betta ad andare li qnd mi vedono col cibo;-)
Ho pensato.di fare cambi con acqua santa 😂😂
Quando le ho messe in vasca correvano tutte insieme, ora questa sta ferma e disorientata. Mi sono accorto del.problema proprio perché era ferma e nn andava in gruppo.
Cmq spero non sia stato il betta.
L'ho osservato e nn ha mai attaccato in mia presenza.
Il mangime mi sta arrivando ma i piselli ne ho a carriole.
Domani provo a darglieli.
Però ho notato che le.rasbore.sono rapidissime a mangiare, quindi non so come fare a somministrare il mangime specifico a rasbore e betta.
Bel problema...
Però ho notato che le.rasbore.sono rapidissime a mangiare, quindi non so come fare a somministrare il mangime specifico a rasbore e betta.
Bel problema...
si le rasbore sono velocissime...il betta non è così veloce...
...sinceramente non so come potresti fare...i miei: uno è da solo con 2 epiplatis...ma non competono per il cibo...l'altro è proprio da solo...
#24 non mi viene in mente nulla
Mah adesso vedo come si comporta il Betta.
Se vedo che attacca le Rasbore lo trasferisco in un altra vasca che sto preparando e in questa lascio solo le Rasbore.
Se vedo che attacca le Rasbore lo trasferisco in un altra vasca che sto preparando
...quando ti prende la mano è finita....:-D
...io ora ho 6 vasche #06#19
Se vedo che attacca le Rasbore lo trasferisco in un altra vasca che sto preparando
...quando ti prende la mano è finita....:-D
...io ora ho 6 vasche #06#19
L'unico limite é mia moglie 😂😂
...cosa da non sottovalutare :D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |