Visualizza la versione completa : Moria pesci
montelupino
18-04-2017, 08:04
Sono triste
Il mio acquario si sta svuotando
Ho un acquario di 120 litri con filtro ,Areatore e pesci.
Andava tutto bene fino a fine marzo
Ho l' acquario da 7 anni. Non mi è mai successo grosse morir.
Ho i guppy e da una decina erano diventati più di 200 ..... Troppi.
Oltre ai platy , pesci rossi, pangio gamberetti e lumache.
Visto il continuo lavoro di pulizia filtro e cambi acqua osmosi causa sovrannumero guppy ne ho dato via 150 lasciandone 50
Purtroppo successivamente devo aver sbagliato il dosaggio mangime
Giornaliero..... Almeno credo.... Troppo poco
Ho iniziato a trovare guppy morti.valori acqua nella norma
Per rimediare ho aumentato il mangime.
Poco dopo oltre guppy anche pesci rossi e platy morivano.
Poi rimanevano in superficie....
Ho rifatto lettura valori. No2 saliti da 0,1 a 0,6
Fatto ieri sera cambio 20 litri osmosi
Stamani altri 6 pesci morti.
Che posso fare ?
Serve rimettere batteri buoni nel filtro,?
Altri valori
No3 10
Ph 7,1
Kh 8
Nell' acquario ho anche la torba
Che delusione dopo tanti anni......non capisco.
montelupino
18-04-2017, 08:34
Logicamente avendo ora meno pesci
Più che mai il filtro dovrebbe esser sufficiente per i nitriti no2
Ma allora che cosa è dovuta la moria ?
Come faccio a capire quanto mangime devo dargli ?
Glielo posso dare in due volte al giorno ?
Però la seconda volta quando torno da lavoro il neon è spento...
Mangiano al buio......
In due volte magari mi regolo meglio......
valegaga
18-04-2017, 13:11
La popolazione della vasca è sbagliata,i Guppy non possono stare con i rossi poichè incompatibili, inoltre 50 pesci sono comunque tanto per 120 litri
Intanto non alimentarli per 5 GG e vediamo se gli no2 scendono
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
montelupino
18-04-2017, 15:24
Zero mangiare?
Non muoiono di fame ?
Sono già in difficoltà cosi.....
5 giorni sono tanti
Cambio acqua con osmosi ?
O aggiungere batteri buoni nel filtro ?
Mattegenova
18-04-2017, 15:44
Non preoccuparti, 5 giorni senza cibo non sono nulla.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
montelupino
18-04-2017, 16:08
Usare medicinali me lo sconsigli?
Io temevo che i primi pesci fossero morti perché gli davo poco mangiare
Infatti riducendo il numero di pesci ho ridotto il mangime
Temevo avessi troppo ridotto e causato la lotteria morivano solo i guppy
Poi ho aumentato il mangime sono apparsi i nitriti no2 e sono
Iniziati a morire un Po tutti i pesci.....
Come hai pulito il filtro?
Mattegenova
18-04-2017, 20:49
Ho riletto la discussione, i pesci muoiono perché hai No2 presenti.
Che filtro hai?
Come gestisci la vasca?
Penso che tu abbia troppi pesci ed un filtro insufficiente.
Il mangime non c'entra, anzi, meno ne dai meglio è.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
attiliopiccolo
18-04-2017, 21:24
120l 60 pesci?????
1l 1cm di pesce sempre che Nn abbiano esigenze particolari.
Un guppy arriva anche a 4cm
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io penso che non sia una questione di numeri (logicamente 40/60pesci in un 120litri sono troppi), ma più che altro di sovradosaggio.
Dalla risposta che ha dato al consiglio di 5giorni di digiuno, mi pare di capire che si preoccupa muoiono di fame [emoji23].
Dai mangiare in abbondanza oggi, dai domani...dopo mesi e anni per forza di cose non si riesce a smaltire tutto questo e gli no2 crescono.
Bisognerebbe vedere la vasca, ma io consiglierei una bella pulita al filtro e alla vasca, diminuzione della fauna e diminuzione del dosaggio.
Prima falli stare a digiuno 5giorni, gli fa solo bene. Poi fai Poco mangiare due tre volte al giorno.
Ma poco significa poco. Da smaltire entro un minuto.
Fai un giorno alla settimana di digiuno.
Un altro problema è se hai specie di pesci differenti totalmente fra loro che hanno tempi diversi per mangiare.
Sono tante le cose. E dopo tanti anni penso uno le acquisisce solo.
Non voglio sembrare brutale, ognuno fa quel che vuole, ma mettere pesci rossi con guppy non è proprio corretto. Oltre al fatto delle temperature diverse...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
valegaga
18-04-2017, 21:39
Attiliopiccolo quella regola non ha assolutamente un senso,se no 30 Guppy secondo questa regola ci starebbero,ma è evidente che anche 30 sono tantissimi
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Il filtro non va pulito in continuazione... fai una foto della vasca perché la situazione non è ben chiara, sembra ti siano morti secchiate tra pesci rossi e guppy e ancora hai tanti pesci in acquario????
Infatti a me non sembra abbia detto di aver pulito mai il filtro.
Comunque è necessaria una foto della vasca e di qualche pesce morto.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
A me pare invece che abbia scritto che era costretta a un continuo lavoro di pulizia filtro...
[emoji1303]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sono triste
Il mio acquario si sta svuotando
Ho un acquario di 120 litri con filtro ,Areatore e pesci.
Andava tutto bene fino a fine marzo
Ho l' acquario da 7 anni. Non mi è mai successo grosse morir.
Ho i guppy e da una decina erano diventati più di 200 ..... Troppi.
Oltre ai platy , pesci rossi, pangio gamberetti e lumache.
Visto il continuo lavoro di pulizia filtro e cambi acqua osmosi causa sovrannumero guppy ne ho dato via 150 lasciandone 50
Purtroppo successivamente devo aver sbagliato il dosaggio mangime
Giornaliero..... Almeno credo.... Troppo poco
Ho iniziato a trovare guppy morti.valori acqua nella norma
Per rimediare ho aumentato il mangime.
Poco dopo oltre guppy anche pesci rossi e platy morivano.
Poi rimanevano in superficie....
Ho rifatto lettura valori. No2 saliti da 0,1 a 0,6
Fatto ieri sera cambio 20 litri osmosi
Stamani altri 6 pesci morti.
Che posso fare ?
Serve rimettere batteri buoni nel filtro,?
Altri valori
No3 10
Ph 7,1
Kh 8
Nell' acquario ho anche la torba
Che delusione dopo tanti anni......non capisco. Mi sembra di leggere questo.
montelupino
19-04-2017, 07:37
ieri sera non sono riuscito a rispondere
ero dal rivenditore di pesci
ho portato tre guppy morti
secondo lui il problema è dato da un picco di nh4
dovuto a un sovreddosaggio di mangime
nel mio acquario non ci sono pescio rossi ma platy molto grossi, ho sbagliato io a scrivere
I miei pesci sono guppy platy neon Pleco pangio gamberetti palmata e lumachine neritine.
Ho un filtro interno bluwave 07
purtoppo avevo troppi peci, ben oltre 200 per mia colpa
ovvero i guppy si riproducono e a me spiace darli via
poi sono diventato babbo di due gemmelli da 4 mesi e ho trascurato i pesci
cmq ora voglio rimediare
lui mi ha dato una resina che abbatte gli nh4
poi mi ha detto di mettere tra 48 ore batteri buoni
e prendere abitudine a metterne ogni settimana 10 ml di batteri buoni
il filtro lo pulisco ogni 2 settimane e cambio acqua con 20 litri di osmosi anche ogni settimana
Voi che ne dite?
Ammetto di non aver mai testato la nh4
Mi ha detto che la mia acqua è salita a Ph 7,3 e la mancanza di batteri buoni più il sovradosaggio di mangime ha fatto aumentare la nh4
Io nel mio acquario misuro no2 no3 Ph Kh k po4 e fe
Sapevo che se sbaglio la quantità di mangime aumenta la po4
Se il filtro lavora male la no2
Se i pesci sporcano troppo la no3
Può essere che con valori no2 no3 e po4 in tolleranza
Avessi lo stesso la nh4?
Cmq ho ordinato il test. Domani arriva e misuro
Ieri digiuno e stamani un solo guppy morto
Se ne muoiono altri vi metto la foto
Se serve anche quella della vasca
Grazie dei consigli dati e dei futuri
So già che verrò criticato per guppy e neon insieme....
Hanno esigenze diverse.... Prometto di regalarli appena posso
montelupino
19-04-2017, 08:24
Mi ha dato l'attivatore batterico
AMTRA CLEAN
qualcuno lo conosce ?
A vederlo non mi da fiducia
Io uso tutti prodotti jbl
Presumo sia una boccetta... probabilmente già al secondo utilizzo è come non mettere nulla, i batteri vanno sempre presi in dosi monouso in "polvere" o fialette di vetro piccole. Comunque ormai che li hai all'occorrenza usali e conservali al fresco. Il filtro come lo lavi? , secondo me dovresti mettere una foto altrimenti non si capisce più molto, prima erano pesci rossi... ora sono Platy, c'è una bella differenza... leggo poi Pleco? Plecostomus? Diventano più di mezzo metro!!!! Una foto aiuterebbe molto secondo me.
Sono triste
Il mio acquario si sta svuotando
Ho un acquario di 120 litri con filtro ,Areatore e pesci.
Andava tutto bene fino a fine marzo
Ho l' acquario da 7 anni. Non mi è mai successo grosse morir.
Ho i guppy e da una decina erano diventati più di 200 ..... Troppi.
Oltre ai platy , pesci rossi, pangio gamberetti e lumache.
Visto il continuo lavoro di pulizia filtro e cambi acqua osmosi causa sovrannumero guppy ne ho dato via 150 lasciandone 50
Purtroppo successivamente devo aver sbagliato il dosaggio mangime
Giornaliero..... Almeno credo.... Troppo poco
Ho iniziato a trovare guppy morti.valori acqua nella norma
Per rimediare ho aumentato il mangime.
Poco dopo oltre guppy anche pesci rossi e platy morivano.
Poi rimanevano in superficie....
Ho rifatto lettura valori. No2 saliti da 0,1 a 0,6
Fatto ieri sera cambio 20 litri osmosi
Stamani altri 6 pesci morti.
Che posso fare ?
Serve rimettere batteri buoni nel filtro,?
Altri valori
No3 10
Ph 7,1
Kh 8
Nell' acquario ho anche la torba
Che delusione dopo tanti anni......non capisco. Mi sembra di leggere questo.
Guarda che ti ho dato ragione, mi sembra inutile continuare. Mi è sfuggito quel rigo, ma la sostanza è quella.
Poi non credo ci sia bisogno di dire ad un acquariofilo decennale che pulire spesso il filtro è dannoso. Ma anche questo non è un'affermazione molto veritiera. Perché, a mio modo di vedere, se il filtro si sciacqua con acqua della vasca male non fa.
Ma a parte quella piccola dicitura, ho scritto altre cose con cui, leggo, ti trovo d'accordo.
Senza polemiche. Io ho sempre voglia di imparare e non certo mi va di fare il professore. Sapevo neanche rispondevo guarda [emoji1303]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Montelupino...spero per te risolvi. È sempre brutto avere delle perdite.
Un mio consiglio è quello di mettere sempre meno mani nell acquario.
Alimentazione poca e fauna poca. Meglio pochi pesci in salute che una vasca piena di pesci moribondi [emoji6].
In bocca al lupo [emoji1309]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
montelupino
19-04-2017, 12:23
Stasera metto le foto dell' acquario
Mi potete dire qualche prodotto in fialette con i batteri buoni ?
Ma è normale inserire costantemente ogni settimana 10 ml di batteri buoni. Avendo un acquario di 120 litri.
Io li inserisco solo se riscontrato la presenza di no2 percui anche 1 volta ogni 2 mesi......
Per tenere al fresco la boccetta con i batteri intendi in frigo ?
Sì in frigo. I batteri vanno messi sono eccezionalmente certamente non a ogni cambio d'acqua se sale l'inquinamento non risolvi con i batteri ma individuando il problema, ottimizzando il filtro, regolando la popolazione e il cibo... non facendo una "pera" di batteri.
Per i batteri puoi prendere i Prodibio Biodigest o gli Equo Bacterya.
montelupino
19-04-2017, 20:06
ecco le foto della vasca con pesci piante e puntini bianchi che mi hanno detto essere innocui....
https://s8.postimg.cc/3pitciu29/IMG_3099a.jpg (https://postimg.cc/image/3pitciu29/)
https://s8.postimg.cc/6kvwjdy29/IMG_3101a.jpg (https://postimg.cc/image/6kvwjdy29/)
https://s8.postimg.cc/xjzrejkj5/IMG_3103a.jpg (https://postimg.cc/image/xjzrejkj5/)
https://s8.postimg.cc/qi1tscgxd/IMG_3106a.jpg (https://postimg.cc/image/qi1tscgxd/)
https://s8.postimg.cc/6oppzn3jl/IMG_3108a.jpg (https://postimg.cc/image/6oppzn3jl/)
https://s8.postimg.cc/4lfarz3qp/IMG_3111a.jpg (https://postimg.cc/image/4lfarz3qp/)
https://s8.postimg.cc/kxtxvg7g1/IMG_3113a.jpg (https://postimg.cc/image/kxtxvg7g1/)
https://s8.postimg.cc/mqwujrsmp/IMG_3115a.jpg (https://postimg.cc/image/mqwujrsmp/)
https://s8.postimg.cc/o78d1wvjl/IMG_3117a.jpg (https://postimg.cc/image/o78d1wvjl/)
https://s8.postimg.cc/cjeb7d6ep/IMG_3123a.jpg (https://postimg.cc/image/cjeb7d6ep/)
I puntini bianchi dovrebbero essere uova di neritina.
Innocue, ma non ti si schiuderanno. Oltre a essere resistentissime [emoji23].
Le altre foto sono di qualità un po bassa. Si vede poco o forse è il mio cell
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
montelupino
19-04-2017, 21:23
https://s16.postimg.cc/a9v909vi9/IMG_3113.jpg (https://postimg.cc/image/a9v909vi9/)
https://s16.postimg.cc/squ94u0u9/IMG_3115.jpg (https://postimg.cc/image/squ94u0u9/)
https://s16.postimg.cc/75p6h843l/IMG_3117.jpg (https://postimg.cc/image/75p6h843l/)
https://s16.postimg.cc/xfa900q0x/IMG_3123.jpg (https://postimg.cc/image/xfa900q0x/)
------------------------------------------------------------------------
https://s2.postimg.cc/qc6stntet/IMG_3099.jpg (https://postimg.cc/image/qc6stntet/)
https://s2.postimg.cc/r2zizfvs5/IMG_3101.jpg (https://postimg.cc/image/r2zizfvs5/)
https://s2.postimg.cc/qeqoghx2d/IMG_3103.jpg (https://postimg.cc/image/qeqoghx2d/)
https://s2.postimg.cc/yya2e95et/IMG_3106.jpg (https://postimg.cc/image/yya2e95et/)
https://s2.postimg.cc/45cr9y1lx/IMG_3108.jpg (https://postimg.cc/image/45cr9y1lx/)
https://s2.postimg.cc/70pugt5lx/IMG_3109.jpg (https://postimg.cc/image/70pugt5lx/)
https://s2.postimg.cc/t166xfo9x/IMG_3111.jpg (https://postimg.cc/image/t166xfo9x/)
https://s2.postimg.cc/xbpg6riqt/IMG_3121.jpg (https://postimg.cc/image/xbpg6riqt/)
------------------------------------------------------------------------
I puntini bianchi dovrebbero essere uova di neritina.
Innocue, ma non ti si schiuderanno. Oltre a essere resistentissime [emoji23].
Le altre foto sono di qualità un po bassa. Si vede poco o forse è il mio cell
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
come mai non si schiuderanno sicuramente le uova?
Se sono veramente uova di neritna (e dalle foto non si vede molto bene) per schiudersi hanno bisogno di acqua salmastra e di alcuni accorgimenti. Anche spostarle non da certezze. Bisognerebbe creare una vasca apposita e provare se vuoi farle schiudere, non è impossibile, ma neanche semplicissimo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Io, fra tutte le lumache, le neritine sono quelle che evito sempre. Rilasciano migliaia e migliaia di uova che vanno via difficilmente.
Anche come utilità non sono preferibile ad altre (almeno per me).
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sì sono uova, direi che il problema alla base è il gran numero di pesci... guardando il fondo sembra di vedere un bel po' di melma accumulata.
montelupino
19-04-2017, 23:16
il fondo dell'acquario come si pulisce.
io lo pulisco appena appena.
dovrei spostare arredo e tutte le piante per pulirlo bene
ma poi non altererei il sistema in generale?
non so proprio come fare.... mi sapete dire voi come fate?
sposto tutto? esiste qualche altro sistema?
se aspiro porto via anche tutti i sassolini......
------------------------------------------------------------------------
queste ultime foto quando avevo 200 guppy in 120 litri
https://s27.postimg.cc/vse8n38n3/IMG_2896.jpg (https://postimg.cc/image/vse8n38n3/)
https://s27.postimg.cc/x8pr58bjz/IMG_2898.jpg (https://postimg.cc/image/x8pr58bjz/)
https://s27.postimg.cc/usnxrdthb/IMG_2900.jpg (https://postimg.cc/image/usnxrdthb/)
https://s27.postimg.cc/piiz0398f/IMG_2902.jpg (https://postimg.cc/image/piiz0398f/)
Io, montelupino, vedo poco allestimento. Qualche pietra, un po di piante, ma nulla di proibitivo x fare un sifonata.
Il fondo se è da tempo li è sicuramente compatto. Basta smuovere il grosso e sifonarlo con una campana.
Ascolta...procedi per gradi altrimenti esci pazzo.
1 cerca di dare via i pesci in eccesso. Non amo le regole fisse, penso sia una questione di buon senso.
Il numero di pesci varia dalla specie, dalla varietà, dal layout se consente nascondigli o meno, dalla gestione in generale, ecc....io nella tua vasca opterei per una specie a livello. I guppy se ti piacciono occupano tutte le zone. Manterrei sei femmine e sei maschi.
Poi qualcosa che sta sul fondo (tipo cory o simili). Magari neocaridine e lumache. Insomma....poca roba, variegata, ma non eccessivamente.
Le neocaridine, tipo sakura red, te le consiglio proprio. Formano in breve un esercito che ti darà lustro alla vasca. All inizio verranno un po predate dai guppy, le piccole, ma sanno come farsi valere.
Prova a fare una sifonata al fondo, ma senza esagerare neanche li.
Smettila con batteri e altro. Non spendere soldi che puoi evitare con qualche accorgimento.
Usa acqua decantata per i cambi e tieni sotto controllo i valori per un po.
Dopo i 5 giorni di digiuno Dai poco mangiare, due volte al giorno, ma piccoli dosaggi. Proprio un pizzico solo per i pesci.
Una volta alla settimana non dare nulla.
Varia il mangiare.
Mantieni gli esemplari che sembrano più in salute.
Stop.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
montelupino
20-04-2017, 00:13
grazie per i consigli
rimango con due dubbi....
come si fa a sifonare senza rimuovere anche i sassolini?
io esco per andare a lavoro alle 7 e torno alle 19
quando torno l'acquario ha il neon spento percui è buio o quasi....
posso dare lo stesso il mangime in modalità " notturna" .... altrimenti rimango
come adesso con una sola mangiata mattutina
il giorno di dieta settimanale ok
Potresti anche posticipare la fase diurna.
Se tu manchi un giorno da casa falla in modo da godertelo s acquario [emoji23].
Gradualmente e lo sposti.
La sifonatura è una cosa che personalmente non faccio mai.
Con qualche accorgimento il problema si evita alla radice....ma se la situazione degrada allora può essere migliorativo farla.
C'è un prodotto che costa intorno alle 10€ che si chiama campana. Con quello non viene difficile. Rimuove solo le cose leggerissime. Al massimo se becchi qualche sassolino poi lo ributti in vasca.
Ma pensa a risolvere definitivamente il problema. Rivedi la popolazione....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Di norma non si sifona spesso e comunque non in profondità ma nel tuo caso con una popolazione ora esagerata e in passato spropositata la sifonatura va fatta, a occhio si vedonbo dei grossi depositi di melma... usa una campana come ti hanno suggerito, quella di plastica con la pompetta per iniziare l'aspirazione costa pochi euro.
montelupino
20-04-2017, 13:00
Ok. Appena risolvo problema nh4
E numero di pesci
La giusta dose di mangime
Vedrò di sifonare ok fondale
montelupino
20-04-2017, 18:49
domanda......
per recuperare la situazione dell'acquario, ovvero presenza di nh4 il rivenditore di pesci
mi ha fatto aggiungere nel filtro interno il FILTERCLEAR
un mix di carbone e zeolite
conoscete questo prodotto?
leggendo sul forum in generale non tutti vedono di buon occhio l'inserimento della zeolite
nel filtro dell'acquario
fatemi sapere è da martedi che l'ho inserito
onestamente i pesci hanno smesso di morire e nh4 è svanita.......
ho letto che uccide anche i batteri buoni........
Non conosco il prodotto in questione...ma ti posso dire che la zeolite serve per diminuire l ammoniaca. Non fa male, ma perché spendere soldi quando puoi ovviare al problema? Stai alla larga da alcuni rivenditori che pensano, com'è anche normale che sia, al loro guadagno. Loro lavorano e devono vendere. Tu non devi però comprare tutto quello che ti propinano [emoji23].
Comunque dopo un po l effetto svanisce e se hai il problema alla base ti ritorna.
Puoi stare ad aggiungere carboni ogni settimana?? O batteri?
Lo sai che devi fare...forza...comincia a sfoltire sta vasca dai [emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
valegaga
20-04-2017, 22:23
Soprattutto sei sicuro che non si NH3??
E tu hai anche NO2 alti
Devi togliere molti pesci e al piú presto
Il digiuno lo stai facendo??
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
montelupino
20-04-2017, 22:52
domani rifaccio i test
oggi secondo giorno di digiuno totale
cmq secondo giorno senza altre perdite di pesci
spero veramente che questa resina carbone e zeolite non abbia effetti collaterali
ormai pensavo di tenerla finchè la situazione non sia stabile, diciamo tutto aprile
poi vedo di regalare altri pesci....
mi spiace tanto darli via
soprattutto penso di togliere tutti i guppy.... si riproducono troppo velocemente anche se ne lasciassi solo 10 dopo alcuni mesi sarei punto e a capo......
valegaga
20-04-2017, 22:56
Inizia giá da ora
Mi raccomando per il digiuno ancora 4 o 5 gg e poi riparti dando pochissimo cibo al giorno
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
È inutile tenerla tutto sto tempo.
Riguardo i guppy normale che si riproducano. È natura. Quasi tutti si riproducono. Ma bisogna essere preparati a dar via o spostare i nuovi in esubero.
Puoi farti una vasca di allevamento dove tenerli durante la crescita.
Se li porti in negozio sicuramente te li pure permutano.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
montelupino
20-04-2017, 23:26
una vasca per la crescita?
con la pianta galleggiante che ho... che ora mi sfugge il nome... si riproducono benissimo anche nella vasca cosi com'è
per inutile tenerla tutto questo tempo... intendi la zeolite?
quando dovrei toglierla?
pensavo di tenerla anche in previsione della pulizia del fondale che rimuovere altri residui pertanto altro ammonio. non è una buona idea?
Se sei arrivato a 200 guppy non ho alcun dubbio sull'immensa capacità riproduttiva della tua vasca [emoji23].
Una vasca di accrescimento ti serve per poter spostare i nuovi nati e mantenere la vasca principale mai affollata.
Questo il tempo di venderli, permutarli e/o regalarli.
Altrimenti poi crescono e avresti gli stessi problemi anche li.
Una vasca di accrescimento non ha bisogno di allestimento. Anzi, meno è, più è semplice poi pescare i pesci da dare.
Riguardo i carboni in linea di massima sono efficaci per una settimana circa. Non so se esistono marche che danno una durata maggiore, ma penso che dopo una settimana perdono tutti delle proprietà.
Quando sifonerai il filtro tienilo spento. Poi provvederà lui a ripulire il tutto. A proposito..che filtro usi?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Per 200 pesci ti ci vuole un eheim professional 1000 [emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Più che mettere (prodotti) secondo me devi togliere... non serve neanche un filtro enorme l'unica soluzione è diminuire i pesci e dare una bella ripulita al fondo.
Il filtro enorme era in senso ironico.
Ma non ricordo se ha specificato che filtro usa...logicamente uno a zainetto non può andar bene neanche se ha 15guppy.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
montelupino
21-04-2017, 05:55
Ho un filtro bluwave 07. Modello zainetto.
La resina carbone zeolite sui fogli dicono abbia efficacia per 2 mesi....
Io facendo la "tara " pensavo di usarla 3 - 4 settimane.....
Cmq la moria al momento continua a essere fermata.
Ho agitazione ha fare la prossima mossa.....
Il venditore suggeriva di aggiungere batteri attivi
perchè la presenza in precedenza di nh4 li dovrebbe avere indeboliti, diminuiti
e dopo 24 ore dall'inserimento dei nuovi batteri rifare test dell' acqua......
Beh, montelupino. I soldi son tuoi e sicuramente ognuno li butta dove vuole. Basta rendersi conto che son buttati.
Non ha alcun senso mettere batteri in una vasca di sette anni (ma anche sei mesi) con un elevato carico organico come la tua. Io non li consiglierei neanche in vasca appena avviate...mah.
Comincio a pensare che vuoi sentirti dare una soluzione diversa da togliere gran parte dei pesci. Beh....non è aggiungendo prodotti in un ecosistema che si ottiene qualcosa. Al max puoi cambiare filtro mettendone uno esterno sovradimensionato che ti aiuta con il carico, ma ci sono i tempi di maturazione da rispettare e nel frattempo devi sempre ridurre la popolazione.
Ma che ci vai a fare tutti i giorni da sto rivenditore??? [emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
I batteri non ti servono in questo caso fino a quando non avrai ripulito il fondo e aggiunto un filtro con una parte biologica più grande...
montelupino
21-04-2017, 11:46
Ok
Il filtro al momento non posso cambiarlo
Il filtro biologico è formato meta cannolicchi e meta bio ball.
Oltre avere parte spugne varie e lana.
Il filtro è una delle priorità in un dolce.
Se hai la possibilità comprane uno esterno, se ne trovano in commercio a 70/80€ di buoni. Usati, se eviti qualche marchio, trovi affari a 40/50€.
Con un buon filtro ti togli tanti pensieri.
Poi potresti prendere delle lumachine che smuovono il fondo. Tipo le melanoides che sono di quelle infestanti. Ma se il cibo viene dosato con accuratezza non infestano nulla. Ma occupano solo quello che devono. Non le vedi mai perché durante il giorno sono insabbiate. Ma svolgono un ottimo lavoro perché smuovono la sabbia e alzano i detriti, che poi il filtro lavorerà.
Altre lumache utili sono alcuni tipi di ampullaria. Che sono instancabili.
Oltre, e mi ripeto, alle neocaridine. Che fanno un lavoro come pochi.
Stiamo parlando di spese ridicole (melanoides gratis, sakura un paio di euro), ma dall utilità enorme per l ecosistema.
Con queste e un buon filtro puoi permetterti pure un po di sovraffollamento. Ma non certo mai 200guppy in 120 litri. Diciamo un po più del dovuto.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Il filtro è una delle priorità in un dolce.
Se hai la possibilità comprane uno esterno, se ne trovano in commercio a 70/80€ di buoni. Usati, se eviti qualche marchio, trovi affari a 40/50€.
Con un buon filtro ti togli tanti pensieri.
Poi potresti prendere delle lumachine che smuovono il fondo. Tipo le melanoides che sono di quelle infestanti. Ma se il cibo viene dosato con accuratezza non infestano nulla. Ma occupano solo quello che devono. Non le vedi mai perché durante il giorno sono insabbiate. Ma svolgono un ottimo lavoro perché smuovono la sabbia e alzano i detriti, che poi il filtro lavorerà.
Altre lumache utili sono alcuni tipi di ampullaria. Che sono instancabili.
Oltre, e mi ripeto, alle neocaridine. Che fanno un lavoro come pochi.
Stiamo parlando di spese ridicole (melanoides gratis, sakura un paio di euro), ma dall utilità enorme per l ecosistema.
Con queste e un buon filtro puoi permetterti pure un po di sovraffollamento. Ma non certo mai 200guppy in 120 litri. Diciamo un po più del dovuto.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
montelupino
21-04-2017, 13:50
Molto interessante queste lumache.
Le neocardine le ho. I gamberetti.
Per il filtro al momento no. Cmq me ne ricorderò......
Ma più che altro il filtro lo devi sifonare perché c'è una marea di melma e i batteri a maggior ragione non ti servono fino a quando non avrai fatto pulizia e ridotto i pesci.
montelupino
21-04-2017, 16:08
Il filtro pulisco solo le spugne e il motore.
Il reparto biologico non lo tocco proprio.
Mi hanno sempre detto che quella melma
nei cannolicchi è una cosa buona
Salvo che si intasi ma anche in quei casi
Pulisco il minimo
Non credo si riferisca alla melma nel filtro. Ma a quella sul fondale (anche se io dalle foto che hai postato trovo difficoltà a vedere qualcosa).
Se è davvero sporco come dici allora va pulito. Ma qualche foto con qualità maggiore? A me sembrava avessi uno strato di sabbia scura più che sporcizia.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
I cannolicchi non li toccare. Altrimenti distruggi tutto. Sciacqua le spugne se riesci direttamente con un po di acqua dei cambi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
montelupino
21-04-2017, 17:45
Il fondale è fatto da sassolini scuri e sopra torba.....
La uso in sacchetti per regolarizzare il ph.
Quando non fa più effetto l'ho sparsa sul fondale.
Per decoro senza altri obiettivi
Ecco. Quella è torba, non melma [emoji23]. Meglio così.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma perché acidifichi con guppy e platy? La melma nei cannolicchi non è cosa buona, in un acquario così densamente popolato non è comunque buono avere uno strato di torba disfatta sopra il ghiaino.
montelupino
21-04-2017, 18:38
i cannolicchi mi hanno sempre detto di pulirli il meno possibile
la torba la metto per tenere il ph non oltre 7,1 proprio per evitare la presenza di ammoniaca nh4
Infatti non dovrebbe proprio arrivarci lo sporco per questo si usa il filtro meccanico, se fosse cosa buona si farebbe a meno di utilizzarlo, dubito che con la torba e kH idoneo a platy e guppy tu possa tenere il pH acido e comunque è un "pezza", un trucco per non avere ammoniaca ma quella proprio non dovresti arrivare ad averla in assoluto... altrimenti fai un acquario sterile da allevamento intensivo, metti un'UV, fai cambi giornalieri e tieni tutti i pesci che ti pare ma non so nemmeno se possa chiamarsi acquario.
montelupino
21-04-2017, 19:13
avevo letto che la torba piace ai pesci. il color ambrato dell'acqua ai pangio e neocardine pure.....
però poposso sbaggliare.
l'ho fatto in buona fede
montelupino
21-04-2017, 19:25
ho fatto ill test dell'acqua
ph 7,2
kh 6
no2 0,1
no3 5
nh4 0
po4 1,6
k 4
prima della cura delle resine carbone zeolite, torba nuova, areatore fisso acceso e digiuno totale
avevo questi valori
ph 7,2
kh 8
no2 0,4
no3 5
nh4 0,2
po4 0,8
k 4
percui l'ammoniaca è svanita e no2 è solo 0,1
però il ph è rimasto 7,2
la po4 è salita a 1,6
e la durezza dell'acqua è scesa a 6
che dite?
che faccio?
i batteri non li metterei visti i risultati già buoni il filtro funziona
il ph pensavo fosse sceso invece.....
ho l'acqua di osmosi da usare ma la durezza è già bassa.... non vorrei abbassarla ancora
Infatti non dovrebbe proprio arrivarci lo sporco per questo si usa il filtro meccanico, se fosse cosa buona si farebbe a meno di utilizzarlo, dubito che con la torba e kH idoneo a platy e guppy tu possa tenere il pH acido e comunque è un "pezza", un trucco per non avere ammoniaca ma quella proprio non dovresti arrivare ad averla in assoluto... altrimenti fai un acquario sterile da allevamento intensivo, metti un'UV, fai cambi giornalieri e tieni tutti i pesci che ti pare ma non so nemmeno se possa chiamarsi acquario.
Quoto.
L acqua ambrata è buona cosa per la mucosa dei pesci, si...ma la torba oltre all effetto momentaneo, acidifica.
Se l acqua ha valori diversi i pesci subiscono comunque brusche variazioni. Io non la vedo come soluzione perenne. Puoi usarla una volta. Ma non certo essere una tecnica
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
montelupino
21-04-2017, 20:13
ok per la torba...
non finirò mai di imparare
per i nuovi valori dell'acqua che mi suggerite?
valegaga
21-04-2017, 20:14
Hai gli no2 ancora molto alti
Io farei cosí
Una fiala di batteri biodigest
Toglierei pesci in piú
Nessun cambio per un pochino,almeno 2 settimane
Cibo ancora niente per altri 3 gg
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Ecco, infatti il pH è rimasto uguale perché hai un KH troppo alto per pensare di acidificare con torba... comunque per la maggior parte dei pesci che hai, avevi, il pH acido non serve, anzi. Fai dei piccoli cambi quotidiani, controlla giornalmente i valori, non dare cibo... dai comunque una pulita al fondo senza smuoverlo ma sifonando le zone più sporche.
montelupino
21-04-2017, 20:43
ok....
ma la no2 ora è 0,1 non più 0,4
è lo stesso alta?
Mattegenova
21-04-2017, 20:48
I Nitriti non devono essere rilevabili, max 0.05, altrimenti non va bene.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
montelupino
21-04-2017, 20:50
strano.... il test jbl da come valore max della no2 0,2
dice che è megli sia zero ma fino a o,2 è tollerabile dai pesci di acqua dolce.......
io mi attenevo alle istruzioni
montelupino
22-04-2017, 12:15
per dare da mangiare ai pleco uso le compresse TETRA PLECO TABLETS
avendo 2 pleco grossi circa 15 cm l'uno quante compresse dovrei dare?
io ne davo 2 al giorno
P.S.
attualmente sto continuando a non dare niente anche a loro oltre ai pesci
però mi è venuto il dubbio che l'eccesso di mangime sia anche dovuto alle compresse che comunque mangiano anche i pesci
Due pleco da 15cm oltre a guppy e altro [emoji23]. Ma ti ci entrano in vasca??
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
montelupino
22-04-2017, 14:49
dai datemi un consiglio su quanto devo dare da mangiare ai 2 pleco giornalmente con le compresse
cmq ho una ottima notizia...... mercoledi una mia amica mi prende tutti i guppy adulti e mi lascio solo gli avanotti
ora però aiutatemi a arrivare bene a mercoledi
il mangime per i 2 pleco devo diminuire il dosaggio?
Se hai avuto problemi con quel dosaggio mi viene naturale pensare che devi diminuire... comunque al momento non devi dare nulla per cui non ti si pone il problema, il punto è che 2 pleco non dovresti proprio averli in quell'acquario.
Dai Montelupino...come li tieni due pleco di 15cm in quella vasca??
Non avranno proprio spazio di manovra [emoji23].
Visto che hai queste pretese...fatti un bel vascone 200x60 così poi avrai meno problemi [emoji6].
A voglia di mettere coccodrilli [emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
montelupino
22-04-2017, 16:51
quando ho preso i due pleco mi avevano detto ce erano di quelli che crescevano poco
invece....
ho cambiato rivenditore di pesci anche per questo motivo 3 anni fa
quando li ho presi erano 3 max 4 cm
ora sono due uno di 15 cm e uno di 12
a dire il vero prima erano altri due poi hanno fatto un piccolino
poi uno è morto e cosi sono tornati due
uno più grande che è 15 cm e avra almeno 4 anni
uno più piccolo che ha meno di 2 anni
per l'eta vado a memoria.... grosso modo cmq è quella
mi spiace darli via.....
mi sono affezionato
Mattegenova
22-04-2017, 16:54
Ciao, puoi mettere una foto di questi 2 Loricaridi?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
I pesci x me sono, a tutti gli effetti, animali domestici. Ed è normale affezionarsi a loro. Ma come tali dovremmo garantirgli una vita decente. Come se uno prende un cane e lo tiene sempre legato. Che senso ha? Non vogli fare il moralista perché, come tanti, anch'io ho commesso errori e sicuramente ne commetterò altri....e poi, ripeto, ognuno fa quello che vuole, ma se riesci a darli via è meglio per loro, ma anche per te. Perché se ridefinisci la vasca in modo più appropriato, allora ne risentirà in meglio tutto l ecosistema.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
montelupino
22-04-2017, 17:25
ecco il pleco più giovane
https://s15.postimg.cc/r9n7xg8mv/IMG_3125.jpg (https://postimg.cc/image/r9n7xg8mv/)
https://s15.postimg.cc/xoqu7v4qf/IMG_3126.jpg (https://postimg.cc/image/xoqu7v4qf/)
https://s15.postimg.cc/absspcomv/IMG_3127.jpg (https://postimg.cc/image/absspcomv/)
Mattegenova
22-04-2017, 17:45
Le foto purtroppo non sembrano caricate, almeno io non le visualizzo...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sembra un ancistrus anche se non si vede molto nella foto per il riflesso.
Anche a me sembra un mega ancistrus, ma si vede poco
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
montelupino
22-04-2017, 19:10
si ho visto le foto su internet
l'ancitrus assomiglia moltissimo a loro due
per favore mi dite quanto mangiano giornalmente?
poi se riesco cerco di darli via ma finchè li ho vorrei dargli la giusta dose e non più del necessario
una compressa a testa al giorno è troppa? gliela do la notte per cercare di farla mangiare tutta a loro e non agli altri pesci
Mattegenova
22-04-2017, 19:26
Ok ora si vedono.
È un maschione di Ancistrus, di positivo hai la certezza che non possa diventare 30cm, come avrebbe fatto un Liposarcus o Hypostomus.
Come misura è arrivato, però i Loricaridi sporcano molto, se la vasca è piccola queste specie sono sempre un'aggravante.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
montelupino
22-04-2017, 19:41
ok
ma vorrei sapere quanto mangiano giornalmente.........
Però senza farlo apposta hai trovato una giustificazione alla torba [emoji23].
A parte gli scherzi.
Una compressa al giorno ciascuno è troppo. Anche perché in realtà penso sia improbabile la mangino realmente loro e quindi va ad aumentare il dosaggio per la restante popolazione.
Dico questo perché hai in vasca pescetti veloci e voraci (neon, guppy), ma soprattutto hai le neocaridine che, specialmente a luci spente, si fiondano su tutto.
E qui si mette di nuovo in risalto la tipologia di vasca. Purtroppo non hanno lo spazio ne per muoversi, ne per consentire te una somministrazione soggettiva del cibo.
Quindi...o continui come ora che riempi la vasca di cibo e quindi loro riescono a mangiare quello che gli altri per forza di cose lasciano o li togli. La prima opzione è provocatoria logicamente. Non ti rimane che la seconda
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
montelupino
22-04-2017, 20:41
ok va bene
farò il possibile per regalarli.
mercoledi sento anche il rivenditore se li riprende
nel frattempo gli darò mezza compressa a testa al giorno
Non voglio smontarti. Assolutamente.
Però è la migliore cosa se vuoi arrivare ad avere una vasca che si gestisca quasi da sola.
Nel frattempo (dopo i giorni di digiuno che stai facendo) dai mezza compressa. Ma magari fai in modo da darla subito dopo che fai mangiare gli altri, in modo che sono distratti. Butta il cibo per i piccoli nella parte opposta dove sono gli ancistrus, in modo che si spostano e poi butta le pastiglie proprio vicino a loro. Magari aiutandoti con un tubo di pvc in modo che lo canalizzi proprio dove vuoi.
Spero mi hai capito.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
montelupino
22-04-2017, 21:16
ok
io gliela davo di notte mentre i pesci dormivano
cmq ok mezza e subito dopo i pesci
Non è tanto quanto mangiano ma quanto puoi dargli da mangiare senza far danni all'acquario, puoi anche offrirgli delle verdure sbollentate comunque non è che per forza devi usare le pastiglie sempre.
montelupino
23-04-2017, 08:20
valori dell'acqua stamani
ph 7,3
kh 5
no2 0,05
no3 5
nh4 0
po4 0,8
k 4
mi sembra tutto bene però non mi piace il ph 7,3 soprattutto continua a salire......
non posso nemmeno tamponare con l'acqua di osmosi perche il kh 5 è già troppo basso
ovvero per quel che ne so kh sotto il 5 non è gradito alle neocardine e il ph con acqua molto tenere diventa molto instabile
è vero o mi hanno raccontato una fesseria?
Mattegenova
23-04-2017, 08:30
Ciao, non è così.
I valori risultano poco stabili quando il kh è prossimo allo 0, questo perché manca l'effetto tampone ed il ph può risultare ballerino.
Un kh5 non è per niente instabile, inoltre con un kh5 il ph non lo riesci ad abbassare.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
valegaga
23-04-2017, 08:32
Ma non capisco perchè tu lo vuoi abbassare
I pesci che hai non sono solo Guppy e platy??
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
montelupino
23-04-2017, 08:59
i miei gamberetti neocardine richiedono un ph tra 6,5 e 7,1 e un acqua con durezza almeno 6
sono dei neocardine palmata
cmq dopo la crisi di ammonio che ho avuto un ph più vicino al 7 mi da più sicurezza in generale
nel'acquario di sono anch dei neon..... loro poverini non sono compatibili ma anche loro mercoledi li regalo. al mio fratello che me li aveva dati in passato
valegaga
23-04-2017, 09:17
Appena togli i neon porta il pH a 8
Ai Guppy piace acqua basica
Togli anche le neocaridine
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
le palmata le puoi tenere anche in acqua alcalina e comunque se fosse vero questo ti fa capire che non hai ospiti compatibili per esigenze tra loro. Non ha senso tenere acqua acida per pesci che vogliono acqua basica perché hai paura dei intossicarli... non dovresti proprio arrivare a quel punto a prescindere... perché a quella stregua c'è un rimedio chimico, meccanico, o altro per tutto ma l'acquario non funzionerà mai in modo "naturale" e ottimale per i pesci.
Le neocaridine puoi tenerle in un range ampio. Come del resto quasi la maggior parte dei pesci in commercio. La cosa più dannosa sono gli sbalzi. Puoi tenerli a 7,2/7,6 ecc, l'importante è non cambiare valori ogni giorno
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
valegaga
23-04-2017, 11:17
Tenere dei poecilidi a quel pH acidifcando con torba vuol dire complicarsi la vita senza motivo
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Assolutamente Valegaga.
Sia per le complicazioni che porta dover stare sempre con artefizi a modificare che per il resto.....per questo dico.
La cosa corretta per me è tenere un'acqua stabile e poi in base a quella inserire fauna compatibile.
Ci sono mille possibili combinazioni. Ma un mix di tutto è dannoso per tutti (compreso chi gestisce l acquario)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
montelupino
23-04-2017, 12:28
percui in conclusione che dovrei tenere:
attualmente ho:
guppy
platy
neon
neocardine
pleco
pangio
neritine
io pensavo di lasciare i guppy piccini e dare via quelli grandi
dare via i neon incompatibili
e dare via i 2 pleco troppo grandi ( a malincuore)
lasciare platy neocardine pangio e neritine
può andare bene?
logicamente pulire il fondale e togliere la torba
valegaga
23-04-2017, 12:31
Anche i pangio via
Non sono compatibili con i guppy
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Montelupino. Partiamo dall inizio proprio. Se vuoi suggerimenti validi dovremmo avere alcune info importantissime.
1 dimensioni vasca (lungh x largh x altezza)
2 valori acqua cambi.
3 tipo di allestimento
Con queste info si può consigliare un qualcosa che ti dia pochi problemi e magari tante soddisfazioni
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
montelupino
23-04-2017, 13:02
la vasca è 100x30 e alta 40
l'acqua dei cambi uso
acqua di rubinetto decantata con valori ph 7,2 - 7,4 e kh 13
o acqua osmosi
nella vasca ho piante vere
3 anubias
4 aegagropila
1 echinoduros
varie vallisneria
Hydrocotyle leucocephala enorme galleggiate
ho un filtro a zainetto bluwave 07
ho un aereatore (normalmente spento)
NON ho il sistema ci co2
la vasca e termoriscaldata a 24 gradi circa
ho un neo per l'illuminazione modello t8 da 25 watt acceso 10 ore
il fondale è scuro non nero formato da piccola ghiaia
Ottimo.
Allora...la vasca è un po stretta per essere una 100.
Ma quella è, quindi.
Se hai un'acqua di rubinetto che esce con ph 7,2 e kh13 sei davvero fortunato.
Io eviterei qualsiasi condizionamento all acqua. Ne torba, ne areatore. Nulla.
Così facendo hai la possibilità di scegliere fra tantissimi pesci e non avere grattacapi con valori e niente.
Basta solo qualche accorgimento con il filtro, far decantate sempre l acqua e versarne poco più della metà. Fare qualche cambio al bisogno. Insomma...cose di poco.
Come specie fra quelle che hai io opterei per
Neocaridine (assolutamente)
Pangio li lascerei, tanto non danno problemi.
Guppy e platy se vuoi, ma in quantità minima e consapevole che ad ogni parto devi stare a spostare/cedere gli eccessi. Qualche lumaca, ma non le neritine.
Io ti consiglio ampullarie gold e melanoides turbecolata.
Il tutto con una gestione oculata del cibo. Poco cibo più volte al giorno. Due o tre, ma poco. Devi vedere i pesci mangiarlo in pochi minuti. Max due.
Verdura sbollentata ogni tot per neocaride e lumache. Che di fame non muoiono tranquillo.
Tutto qui.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Non so le tue volontà e le tue aspirazioni di spesa. Ma un consiglio che posso darti e prevedere un buon filtro esterno (non so se posso citarne qualcuno ottimo a poco prezzo).
Ti cambierà totalmente la vita in acquario [emoji23].
Acqua limpida, pulita e facile manutenzione.
Quella è una spesa che farei appena ne hai la possibilità.
Ripeto...con 80€ prendi certezze.
Visto che ci siamo potrei dirti pure di pensare ad un'illuminazione diversa. Un t8 ti da poca libertà di variare.
Con pochissimi soldi puoi prendere delle strisce di led dai cinesi e ricreare il più possibile un ambiente naturale.
Un paio di metri di blu costano qualcosa come 5€ o poco meno. Le colleghi ad un timer e le fai accendere un'ora prima del t8. E le fai spegnere un'ora dopo.
Il t8 lo tieni per 7/8ore al max.
Questo con pochi soldi. Se vuoi spenderne pochi in più puoi mettere altre strisce led anche bianche (una da 4000 e una da 6500) e creare molti più effetti. Alla fine risparmierai e recupererai i soldi sulla bolletta.
Sempre se non puoi prendere una plafo led [emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
montelupino
23-04-2017, 14:01
grazie per i consigli
domanda ma togliendo la torba e spengendo l'areatore
il ph a che valori credi si assesterà?
nel senso se sale parecchio non soffrono quando faccio cambi di acqua con valori ph differenti?
valegaga
23-04-2017, 14:02
Da quanto ricordo è lui che acidifica con torba,non è l acqua del rubinetto che gli esce con quel ph
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Io non capisco perché dovrebbe salire. Se usi acqua con ph 7,2 e niente nell acquario fa salire il ph allora rimane a 7,2. Altrimenti hai un problema nell arredamento.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Da quanto ricordo è lui che acidifica con torba,non è l acqua del rubinetto che gli esce con quel ph
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Lo ha scritto lui....due o tre post fa.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
valegaga
23-04-2017, 14:06
Ma ha anche detto che togliendo la torba gli si alza
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Sarà il fondo? Qualche pietra calcarea? Non so....io parto dal presupposto che nella vasca abbia controllato tutto.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
montelupino
23-04-2017, 14:10
non lo so che succede se tolgo la torba
sono anni che la cambio regolarmente
per quel che ne so si assesterà
la mia acqua di rubinetto ripeto oscilla ph 7,2 a 7,4
il fondo domani lo pulisco, così anche quello non darà più problemi
stamani il ph è 7,3
unica ultima variante inserita la resina carbone zeolite che mi ha dato il rivenditore per togliere la nh4 dall'acquario
Allora non farti problemi prima di averli. Se la togli e niente varia le caratteristiche dell acqua aggiunta, l'acqua rimarrà con quei valori.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Guarda che la torbva non acidifica in eterno... per cui se l'hai sparsa perché esausta non ti altera niente, il cibo non deve essere consumato in due minuti, molto meno... meno di un minuto e non deve nemmeno arrivare a fondo praticamente. I Pleco non sono Pleco ma Ancistrus, i tuoi possono crescere ancora un pochino ma non tanto ma stanno un poco stretti in quell'acquario. Il pH ti si assesterà bello fisso a circa 7.5 più o meno.
montelupino
23-04-2017, 16:31
ok. vi ringrazio tutti per avermi chiarito tutte le mie problematiche
spero proprio di riuscire a mettere tutto in pratica
cmq vi terrò aggiornati
soprattutto domani che pulisco il fondale
montelupino
24-04-2017, 07:22
stamani sono morti due guppy
ecco le foto se possono essere utili
intanto faccio le misure dei valori dell'acqua
https://s27.postimg.cc/njx5atxsv/IMG_3133.jpg (https://postimg.cc/image/njx5atxsv/)
https://s27.postimg.cc/x5qpr4oyn/IMG_3134.jpg (https://postimg.cc/image/x5qpr4oyn/)
https://s27.postimg.cc/tnepuqo2n/IMG_3135.jpg (https://postimg.cc/image/tnepuqo2n/)
https://s27.postimg.cc/6zzgol8in/IMG_3136.jpg (https://postimg.cc/image/6zzgol8in/)
Mi dispiace Montelupino.
Ma devi convivere con questo fin quando non troverai un giusto equilibrio. Per questo ti stiamo invitando a sfoltire al più presto la vasca.
Togli il più possibile e rivedi tutta la gestione.
Misura inquinanti e ammoniaca. Lascia perdere il resto.
Ripuliscila e sfoltiscila. Poi riparti. È l unica soluzione.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
montelupino
24-04-2017, 08:04
ok
i valori sono rimasti invariati a ieri
no2 0,05
no3 5
nh4 0
ph 7,25
po4 0,8
kh 5
valegaga
24-04-2017, 09:13
I valori con cosa li hai misurati??
Misura anche l NH3
Perchê quei due valori non sono cosí alti da giustificare la morte di due pesci
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
montelupino
24-04-2017, 09:31
uso tutti test della marca jbl
mi trovo bene come test
in passato ho usato i test sera e tetra ma quelli della jbl mi danno più sicurezza
i due pesci morti potrebbero essere conseguenza della nh4 che ho avuto in settimana.....
valegaga
24-04-2017, 09:33
Te parli di nh4,ma l NH3 l hai misurata, è lei quella pericolosa
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
montelupino
24-04-2017, 11:38
la nh3 non la misuro direttamente
ma secondo il test con nh4 0 e ph 7,2 la nh3 non è presente
montelupino
24-04-2017, 18:27
ho riletto le istruzioni
se nell'acquario nonc'è presenza di nh4 non c'è nemmeno la nh3
poi se ci fosse la nh4 in proprorzione al ph ci sarebbe la nh3
cmq oggi ho sifonato il fondale col filtro spento
si è smosso il mondo.... era anni che non smuovevo il fondale
ho fatto più secchi e poi tolto il grosso
alla fine ho tolto 20 litri d'acqua e rimessi con 20 litri osmosi
ora vediamo come va
l'acqua ora è torbida
ma penso sia normale
il filtro dovrebbe fare pulizia
poi domani rifaccio le misure
dite che con questo lavoro straordinario del filtro dovrò ripulire le spugne del filtro?
valegaga
24-04-2017, 18:37
Non toccare le spugne in questo momento
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
montelupino
24-04-2017, 19:07
fino a domani non faccio più nulla
però se domani no2 e nh4 sono ancora zero non merita controllare le spugne del filtro
immagino che questa acqua torba gli farà fare gli straordinari stanotte
È normale. Il filtro che hai ha bisogno di un po di tempo per completare il lavoro.
Come è normale che sifonando hai mosso il mondo. Se non l avevi mai fatto e dopo anni di sovradosaggi immagino [emoji23].
Ora non toccare più nulla. Solo il retino per prelevare i pesci in eccesso
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
montelupino
24-04-2017, 20:34
ok
allora non tocco più nulla.
nemmeno le spugne del filtro
poi tanto questo mercoledi guppy adulti e neon vanno via :-)
montelupino
27-04-2017, 06:11
eccomi
guppy adulti e neon dati via
ormai mi avete chiarito tante cose.......
mi chiedevo... 11 ore la luce accesa è giusto come tempo?
Io penso siano molte e mal distribuite. Hai due neon t8 solamente vero?
Integra con led e abbassa gradualmente le ore. Arriva a 7/8, noto che non hai piante con grandi esigenze.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
montelupino
27-04-2017, 07:00
a dire il vero ho un solo neon t8
come faccio a aggiungere un led?
valegaga
27-04-2017, 07:20
Poi aprire la vasca , togliere il neon e metter una plafoniera a led
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
montelupino
27-04-2017, 07:22
ok vedrò se mi riesce......
ma solo sostituire il neon. non tutto il coperchio. giusto?
Lily_1980
27-04-2017, 07:39
Ciao, scusate se mi intrometto,
11 ore di luce vanno bene e non serve sostituire l'illuminazione se non si vogliono piante esigenti e non ci sono problemi specifici.
Nei climi tropicali fino a 12 ore di luce sono la norma.
Ho letto tutto il post e mi pare che non ci siano esigenze di coltivare piante "spinte".
Era solo un intasamento da TROPPI pesci.
Con un solo neon t8 (mi pare probabile che monti 25W) anubias, microsorium e vallisneria di solito si possono coltivare. Anche l' hydrocotyle che ho visto nelle foto mi pare che cresca bene, tipo galleggiante.
Spero che gli no2 ora restino stabili a zero! #36#
montelupino
27-04-2017, 08:10
Diciamo che le piante finora non hanno sofferto
Le tengo illuminate 11 ore
Solo quando è estate e fa molto caldo
Non ho sistema rifregerante e allora spengo
Termoriscaldatore e diminuisce gradualmente la durata della
Luce fino a 8 ore.
Nitrati e nitrati zero
Assolutamente, per la tipologia di piante allevate, può andar bene anche un solo t8 per 12ore, certo. Ma non penso sia una soluzione ottimale.
Se hai letto tutto il post ne avrai notato uno in cui suggerivo i led, ma solo per una questione di risparmio e per poter simulare, anche in maniera economica, un simil alba/tramonto.
Certo non consiglierei di spendere 200€ per una plafo led per intenderci.
Io pensavo piu ad un paio di metri di strip dal costo di qualche euro, da collegare ad un timer per essere aperti mezz'ora prima e spenti mezz'ora dopo dei t8.
Nel totale può lasciare sempre le 12 ore, ma effettivi di t8sarebbero meno.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Lily_1980
27-04-2017, 08:53
Diciamo che le piante finora non hanno sofferto
Le tengo illuminate 11 ore
Solo quando è estate e fa molto caldo
Non ho sistema rifregerante e allora spengo
Termoriscaldatore e diminuisce gradualmente la durata della
Luce fino a 8 ore.
Nitrati e nitrati zero
Mi sembra ottimo per il caldo diminuire la durata dell'illuminazione e spegnere il riscaldatore.
Le piante resistono meglio con un po' di luce in meno che se si scalda troppo l'acqua.
E anche i pesci non amano le "bolliture"! -37
Assolutamente, per la tipologia di piante allevate, può andar bene anche un solo t8 per 12ore, certo. Ma non penso sia una soluzione ottimale.
Scusa ma non sono d'accordo, l'ottimale dipende sempre da cosa si vuole/deve fare.
Se le piante crescono bene non vedo problemi.
Se hai letto tutto il post ne avrai notato uno in cui suggerivo i led, ma solo per una questione di risparmio e per poter simulare, anche in maniera economica, un simil alba/tramonto.
Certo non consiglierei di spendere 200€ per una plafo led per intenderci.
In questo ti appoggio in pieno, se si può pensare a risparmiare un po' in bolletta ben venga, sempre che le condizioni restino buone per i pesci e le piante.
Io pensavo piu ad un paio di metri di strip dal costo di qualche euro, da collegare ad un timer per essere aperti mezz'ora prima e spenti mezz'ora dopo dei t8.
Nel totale può lasciare sempre le 12 ore, ma effettivi di t8sarebbero meno.
Per le strisce penso che possano andare bene per simulare alba e tramonto se si vuole ma è importante che siano impermeabili (seriamente, non cinesi) per evitare rischi con la corrente! Se si montano dentro un coperchio l'umidità è altissima e fare danni è un attimo. Non so se è fattibile con pochi euro una modifica "sicura", mi sembra importante dirlo, ecco. -37
Io ne ho fatte tante plafo artigianali e con pochi euro trovo strip ip68 completamente impermeabili. Logicamente un po di accuratezza la si deve avere certo. Ma se ha di queste voglie aprirà un post e gli sarà spiegato il da farsi.
Riguardo alla soluzione ottimale io mi riferivo proprio al risparmio.
Solo a quello. Se le piante stanno bene non ci sarebbero altri motivi per cambiare. Ma va sottolineato anche che alcune delle sue piante crescerebbero anche a luce zero.
Comunque....aggiungere due metri di strip non ha ne un costo eccessivo (5€/metro) ne è molto problematico. Io personalmente uso solo led...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Lily_1980
27-04-2017, 10:18
Certo 5€ al metro è un ottimo prezzo!
Hai qualche link dove spieghi come monti le plafo?
Io ho letto centinaia di post sui led ma non ne sono ancora venuta a capo! #13
Non ho modo di montare i led alto rendimento tra saldature ecc..
e le strip non mi è chiaro quanto e come siano efficienti.
Per ora la mia vasca è vuota quindi le t5 che monta le vorrei sostituire.
Chiedo scusa se vado OT ma mi interesserebbe sapere dove le trovi le strip ip68 e che tipo e quantità usi per le piante (anche esigenti).
Grazie se mi vorrai rispondere. -37
Certo che ti rispondo. Ho sudato sette camicie per uscirne anch'io all inizio.
Perché è un mercato poco esplorato nel mondo acquariofilo.
Il fatto è che andiamo ot e non è corretto. Ti faccio un mp
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Potete al massimo parlarne nella sezione dedicata o privatamente #70
montelupino
28-04-2017, 22:13
sono due giorni che ho ripreso a dare il mangime ai pesci
controllo tutti i giorni i valori dell'acqua per stare tranquillo
almeno per questi primi giorni
i valori
nh4 sono fermi a zero
n02 fermi a 0,05
no3 fermi a 5
l'unico che varia è po4 che è passato da 0,6 a 1,2
ma perchè?
sempre collegato al troppo mangime?
la nh4 , no2 e no3 sono fermi perchè ho la bustina di zerolite nel filtro?
se cosi fosse che devo fare?
diminuire gradualmente il mangiare finche la po4 non si stabilizza?
magari il po4 a 0,6 è un valore troppo basso che ho ottenuto solo perchè sono stato quasi 6 giorni interi senza dare il mangime ai pesci?
nel frattempo nessun altro pesce morto.......
Com'è la situazione in vasca? Quanti pesci ti sono rimasti?
Dosa poco mangiare ti raccomando.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ma per caso usi qualche protocollo fertilizzante?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
montelupino
28-04-2017, 22:50
pepsci rimasti
platy 8
neocardine 6
pangio 6
pleco 2
neritina 5
guppy avanotti una trentina.....quarantina.....
valegaga
28-04-2017, 23:04
Togli altri Guppy,sono tantissimi
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
montelupino
28-04-2017, 23:23
cosi piccoli non me li prende nessuno.......
appena crescono almeno un po si.....
io ne tengo fissi una decina...... max diciamo 15. ok?
ma la po4 è collegata al troppo mangime?
Se sono pleco li devi togliere ma mi sembra di ricordare che fossero Ancistrus.
montelupino
29-04-2017, 00:09
si non sono pleco ma ancistrus
------------------------------------------------------------------------
che legame c'è tra po4 e mangime?
valore 1,2 po4 va bene?
Il mangime e la popolazione numerosa incide sui Fosfati.
1,2 di PO4 è un pò alto, a quanto hai i Nitrati?
montelupino
29-04-2017, 06:12
no2 0,05
no3 5
nh4 zero
Sono altini ma è una conseguenza dell'avere un numero considerevole di pesci. Lo avevi ripulito un po' il fondo?
montelupino
29-04-2017, 09:45
alti ?
sono quasi zero....
io volevo sapere del po4.......
il fondale l'ho pulito abbastanza intensamente in settimana
Quello dicevo, se riesci a abbassarli un pochino è meglio.
Il PO4 è alto. Devi provvedere ad abbassarlo. Inserisci, anche temporaneamente, delle piante a crescita molto rapida da tenere anche galleggianti tipo Ceratophyllum demersum.
Quando i Fosfati si sono abbassati ed hai ristabilito l'equilibrio nella vasca puoi toglierlo.
------------------------------------------------------------------------
Devi portarli a 0,5 mg/l
montelupino
29-04-2017, 11:23
stavo appunto segnalando che il valore del po4
in una sola settimana è passato da 0,6 a 1,2
ovvero è raddoppiato
in questa settimana ho dato via 30 guppy adulti e tre neon
ma ho anche ripreso a dare il mangime ai pesci dopo quasi 6 giorni di astinenza e sifonato
il fondale , cosa che non facevo almeno da tre anni. come minimo
da cosa può dipendere l'aumento della po4?
I fosfati possono essere aumentati per la rapida diminuzione dei nitrati. Ma basta mettere qualche pianta a crescita rapida per riabbassarli. Non è grave. Sfoltisci più che puoi. Quello è importante. Poi trovi l equilibrio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
montelupino
29-04-2017, 14:46
ok. bene
montelupino
29-04-2017, 14:57
come mi devo comportare con la zeolite e carbone che ho messo nel filtro?
la tengo finchè non si esaurisce?
il rivenditore mi aveva detto che dura almeno 2 mesi e di sostituirla sistematicamente.....
io ne farei a meno.......
magari metto quella bio della jbl
la bionitratex
dovrebbe essere tutta roba naturale.......
Io sono della convinzione che dopo una settimana perdono di proprietà. Fossi in te non intaserei il filtro. Una buona dose di biologico da non toccare mai e delle buone spugne da sciacquare ogni settimana. Poi non ho presente il tuo filtro onestamente. Non so com'è fatto.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
montelupino
29-04-2017, 17:03
il mio è bluwave 07
Ho visto su internet. Ha due percorsi obbligati (uno per lato). Con 3 scomparti (1 cannolicchi e due spugne).
Montelupino...lo sai sicuramente già. Non è il top. Specialmente per acquari affollati come il tuo.
Io affronterei un piccola spesa per un esterno valido. Non sai quanti problemi risolveresti.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
montelupino
29-04-2017, 18:11
dammi qualche idea....
poi valuterò spesa, tempo per farlo e ingombro.....
Devi calcolare una spesa tra gli 80 e i 100 euro circa per aggiungere un filtro esterno.
Per quando riguarda i filtri esterni per dolce ho avuto molte esperienze.
Ce n'è solo uno che abbina la qualità, l essere silenziosissimo (sembra spento), consumo minimo e prezzo abbordabile (80€).
Ma non so se posso dirlo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Tanti altri hanno molti difetti. Il prezzo è simile per tutti. Ma c'è quello che è fatto di materiale troppo scarsi e si rompe. Quello che sembra un trattore. Quello che s inceppa. Insomma....per dolce uno è il top qualità prezzo[emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
montelupino
29-04-2017, 22:28
Dai sono curioso. Mandami un messaggio privato. #21
valegaga
29-04-2017, 22:56
Scrivilo pure qua senza problemi
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Non voglio qualcuno pensi abbia da guadagnarci [emoji23]. Io non ho alcun contratto con loro [emoji23].
Scherzo. Mi riferisco alla eheim. Per dolce sono imbattibili per me.
L'experience 150 fa proprio al tuo caso.
Completo di materiali filtranti, 3 cestelli, silenzio da non credere. Cioè, proprio niente. Neanche un piccolo ronzio. Zero.
Materiali ottimi. Facile manutenzione. Insomma...il top.
L unica marca che è commercializzata di più è la askoll, ma il pratiko si rompe molto facilmente, è rumoroso ed ha quel sistema di avvio che è antico.
Per non parlare dei consumi. Eheim per tutta la vita.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
montelupino
29-04-2017, 23:30
bene a sapersi
------------------------------------------------------------------------
intendi questo
Filtro esterno Eheim eXperience
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170429/686a6283844a474a1c44314998b613fa.pngintendo questo [emoji6]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
montelupino
29-04-2017, 23:44
toglimi un dubbio
qual'è il vantaggio rispetto al mio filtro interno
come volume del filtro mi sembrano simili......
Il vantaggio è che hai molto più spazio per i materiali filtranti/biologici comunque vanno bene anche gli Askoll, i Tetra e altri filtri.
montelupino
30-04-2017, 07:01
dimensioni mio filtro......
BLUWAVE 07
Filtro interno per acqua dolce e marina. Massima portata pompa: 900 l/h
Dimension: 34 x 9,5 x h 39 cm
La differenza non la fa solo il volume, ma la disposizione dei materiali filtranti, la qualità del prodotto ecc.
La differenza nella pratica è notevole.
Riguardo alle altre marche (askoll, tetra, ecc) onestamente penso che allo stesso prezzo, perché costano tutti più o meno quello, la eheim ha una qualità nella componentistica molto maggiore. Te ne accorgi subito se li maneggi un po. Oltre alla silenziosità, che è da non credere. Io ne ho due (un 150 e un 250) e a volte controllo se non girano [emoji23].
Ho anche un pratiko per esempio e sembra un trattore. Oltre al fatto che spesso mi si è rotto coprigirante e maniglie. E il sistema di avvio non è molto affidabile. Mentre l eheim inserisci la presa e via.
Io non ho dubbi. Se devo consigliare qualcuno dico eheim. E sto tranquillo di non essere mai smentito.
Ne ho venduto uno l'altro giorno di una vasca dismessa come nuovo. Ma davvero, usato sei mesi, ma nuovo nuovo a 40€.
Chi lo ha preso ancora oggi mi ringrazia [emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
dimensioni mio filtro......
BLUWAVE 07
Filtro interno per acqua dolce e marina. Massima portata pompa: 900 l/h
Dimension: 34 x 9,5 x h 39 cm
La differenza è appunto nel maggior volume di materiale biologico e filtrante che puoi inserire nell'esterno, come filtro fa il suo dovere il tuo ma è limitato dagli spazi. Sono tutti validi quelli che ti ho elencato ma anche altri, JBL... Jebao :-D ecc... poi può sempre capitarti il singolo filtro uscito male... ma quello in tutto. Il filtro interno è secondo me il migliore possibile ma deve essere ben progettato e di dimensioni adeguate. Filtri esterni ne ho avuti pochi non più di un centinaio perché ho sempre preferito sump o filtri interni progettati a seconda delle necessità però molto raramente ho avuto problemi.
montelupino
30-04-2017, 11:42
Ormai che sono a guardare...
Una buona marca per filtro interno?
Nel tuo caso penso che puoi solo mettere un filtro esterno per avere un sensibile miglioramento, la vasca è piccola e ci sono proprio dei limiti di spazio interni.
montelupino
01-05-2017, 14:10
ok
in estate , agosto che ho più tempo penso che passero a un filtro esterno
grazie del consiglio
grazie a tutti, mi avete arricchito di tante cose, ora ho la situazione molto più chiara
mi rimane un ultimissima cosa......
superata la crisi di nh4 e nh3 nell'acquario e la moria dei pesci
sia grazie ai cambi d'acqua che per aver dato via guppy e neon
ho ancora una cosa......
Su consiglio del mio rivenditore ho messo la resina FILTERCLEAR
Formata da carbone e zeolite, nel filtro interno
Vorrei sapere che ne pensate di questo prodotto
mi hanno detto che non è ottimale
ovvero risolve il problema di nh4 e nh3
ma abbatte anche i batteri buoni percui quando finisce l'effetto
deve riniziare la fase di avvio batterica
che in un acquario con già presenti pesci è molto pericoloso
MA è VERO??????????
pensavo di sostituirlo gradualmente aggiungendo il nitratex che a differenza del filterclear
blocca no2 e no3 ma fa anche da stabilizzante e sviluppo per batteri,
non so se è inutile con la nh3 e nh4......
Il mio consiglio è quello di non usare resine e altri prodotti. Non serve spendere soldi quando si può ricreare il tutto nel modo più naturale possibile.
Tu hai avuto problemi di valori per colpa di una mal gestione della vasca dovuta al sovraffollamento principalmente. Quindi per rimediare devi sfoltire, ristabilire l'equilibrio e continuare a tenerla vivibile.
Ti faccio un esempio, sperando che colga nell intento.
È come mettere 10 persone in una stanza di 10mq d estate. Si suda. Anche se si è puliti e freschi, prima o poi si suda e si puzza. Pensi sia corretto risolvere spruzzando profumo??
Non basta. Al momento forse può sembrare giusto, ma poi il mal odore aumenta.
Ecco [emoji23], forse è un po forte come esempio, ma comprendi [emoji23].
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
montelupino
01-05-2017, 23:31
grazie
veramente!
con questo esempio ho capito il mio errore
ok
allora niente resine
se in futuro avrò problemi proverò a risolvere con cambi d'acqua... o altro
se poi sarò costretto all'uso delle resine....
capirò che ho nuovamente troppi pesci e ne darò via altri.....
cmq ho capito il significato
se i pesci sono in giusto numero e do il giusto mangime il mio filtro è più che sufficente
valegaga
01-05-2017, 23:32
Non deve essere un problema a farti capire che hai troppi pesci,ma devi essere te con un pochino di occhio a capirlo
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Ma penso che questo lo ha capito. Quello che gli sfugge è la soluzione.
Usare prodotti vari ti porta ad una "dipendenza". Nel senso che un prodotto, anche se naturale, può riuscire ad abbassare un valore momentaneamente, ma all esaurimento delle sue proprietà, se il problema è di fondo, il valore tornerà ad essere sballato. Quindi sarai costretto a re inserire nuovamente prodotti. Che sicuramente porteranno a sballarti altri valori, quindi dovrai intervenire anche su quelli e via dicendo.
Insomma...anche volendo fare così non è proprio il massimo. Un acquario è una passione innanzitutto. E come tutte le passioni, è bello se rilassa. Se deve essere un perenne problema, personalmente preferirei cambiare hobby [emoji23].
Oltre ai soldi che butti inutilmente, fra prodotti e decessi. È un peccato.
Tutti, penso, agli inizi abbiamo avuto un qualche tipo di problema simile. Io ricordo una delle mie prime vasche, 40x30x30, in cui avevo inserito molti guppy. Che poi, come natura vuole, si sono raddoppiati subito. Avevo anche un betta con loro. Avevo morti anch'io, fra il betta che azzannava, valori sballati e l uso di quei filtretti a zainetto che sono buoni solo a sporcare l acqua [emoji23] insomma...un massacro. Ma poi si capisce. Si comprende. Si impara. Da allora ho sempre avuto vasche poco affollate. Il detto "molte piante, pochi pesci" è uno dei più validi fidati.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ok
in estate , agosto che ho più tempo penso che passero a un filtro esterno
grazie del consiglio
grazie a tutti, mi avete arricchito di tante cose, ora ho la situazione molto più chiara
mi rimane un ultimissima cosa......
superata la crisi di nh4 e nh3 nell'acquario e la moria dei pesci
sia grazie ai cambi d'acqua che per aver dato via guppy e neon
ho ancora una cosa......
Su consiglio del mio rivenditore ho messo la resina FILTERCLEAR
Formata da carbone e zeolite, nel filtro interno
Vorrei sapere che ne pensate di questo prodotto
mi hanno detto che non è ottimale
ovvero risolve il problema di nh4 e nh3
ma abbatte anche i batteri buoni percui quando finisce l'effetto
deve riniziare la fase di avvio batterica
che in un acquario con già presenti pesci è molto pericoloso
MA è VERO??????????
pensavo di sostituirlo gradualmente aggiungendo il nitratex che a differenza del filterclear
blocca no2 e no3 ma fa anche da stabilizzante e sviluppo per batteri,
non so se è inutile con la nh3 e nh4......
Puoi anche utilizzare vari prodotti ma sono sempre "toppe" che applichi mai soluzioni definitive, la maggior parte dei prodotti o trattengono sostanze o le scambiano ma difficilmente in modo selettivo verso solo le sostanze indesiderate... il carbone ad esempio può anche essere utile in certe circostanze ma trattiene sia sostanze dannose che quelle utili alla vita in acquario.
montelupino
02-05-2017, 08:07
Ma penso che questo lo ha capito. Quello che gli sfugge è la soluzione.
Usare prodotti vari ti porta ad una "dipendenza". Nel senso che un prodotto, anche se naturale, può riuscire ad abbassare un valore momentaneamente, ma all esaurimento delle sue proprietà, se il problema è di fondo, il valore tornerà ad essere sballato. Quindi sarai costretto a re inserire nuovamente prodotti. Che sicuramente porteranno a sballarti altri valori, quindi dovrai intervenire anche su quelli e via dicendo.
Insomma...anche volendo fare così non è proprio il massimo. Un acquario è una passione innanzitutto. E come tutte le passioni, è bello se rilassa. Se deve essere un perenne problema, personalmente preferirei cambiare hobby [emoji23].
Oltre ai soldi che butti inutilmente, fra prodotti e decessi. È un peccato.
Tutti, penso, agli inizi abbiamo avuto un qualche tipo di problema simile. Io ricordo una delle mie prime vasche, 40x30x30, in cui avevo inserito molti guppy. Che poi, come natura vuole, si sono raddoppiati subito. Avevo anche un betta con loro. Avevo morti anch'io, fra il betta che azzannava, valori sballati e l uso di quei filtretti a zainetto che sono buoni solo a sporcare l acqua [emoji23] insomma...un massacro. Ma poi si capisce. Si comprende. Si impara. Da allora ho sempre avuto vasche poco affollate. Il detto "molte piante, pochi pesci" è uno dei più validi fidati.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ok.
La situazione ormai è chiara. Ho capito i miei errori
Spero di non ripeterli
Cercherò di non usare più resine nel filtro
E se proprio costretto ,per tempi minimi.
Purtroppo temo che dovrò abbandonare i guppy
Altrimenti rischio sovraffollamento è sempre dietro l'angolo....
Peccato. Mi piacevano tutti gli avanotti
Poi questa estate vedrò se passare al filtro esterno
Ecco hai capito che uso va fatto dei certi prodotti, molti funzionano anche e se impiegati correttamente non fanno danni solo che non possono essere sfruttati come regola è meglio trovare un equilibrio più "naturale" possibile intervenendo il meno possibile, poi è chiaro che l'acquario essendo un "ciclo chiuso" ha necessariamente bisogno dell'intervento umano. #70
Montelupino. Guarda, c'è uno che vende un bel filtro, proprio ora ha messo l annuncio. Questo sarebbe il top per la tua vasca.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ti conviene decidere con calma che pesci vuoi tenere e in base a quello poi valutare cosa fare secondo me.
Giusto michele, ma con un filtro del genere non ha problemi di sbagliare [emoji23]. Cade sempre bene.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non è detto è fin troppo potente per alcuni pesci in 100 litri, nessun filtro dovrebbe girare strozzato.
Ma quale strozzato. Non sono d'accordo.
Posso capire in un marino se si mette uno skim troppo sovradimensionato può seccare la vasca. Ma in questo caso e con questo filtro, la vasca girerebbe alla grande.
Ognuno logicamente è libero di pensarla come vuole [emoji6]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Quindi metteresti indipendentemente dagli ospiti un filtro che ha 10 volte la portata del volume netto dell'acquario?
montelupino
02-05-2017, 17:34
Scusate.
Ma dove vedo gli annunci?
Di che filtro parlate?
Stiamo parlando di questa vasca con questa gestione. Mi sembra di averlo scritto e anche abbastanza chiaramente.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Vai nella sezione mercatino per vedere gli annunci.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ti conviene decidere con calma che pesci vuoi tenere e in base a quello poi valutare cosa fare secondo me.
Non parlo né di quella popolazione e quindi né di quella gestione ma di come sarà e dovrebbe essere la popolazione ottimale in rapporto all'acquario. A prescindere 10 volte il volume dell'acquario mi sembrano tanti, specie con pesci che non esigono forti correnti.
montelupino
02-05-2017, 20:06
per filtro suggerito intendevi questi:
Filtro esterno Eheim professionel 3, 2075
Filtro esterno Eheim professionel 3, 2071v
Ma quale strozzato. Non sono d'accordo.
Posso capire in un marino se si mette uno skim troppo sovradimensionato può seccare la vasca. Ma in questo caso e con questo filtro, la vasca girerebbe alla grande.
Ognuno logicamente è libero di pensarla come vuole [emoji6]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io invece parlavo di quella popolazione e quella vasca. Perché il post è incentrato a risolvere questi problemi. Se poi vuole avviare una nuova vasca con un nuovo litraggio e nuove specie, bisogna che apra un nuovo post.
Detto questo, mi va anche di precisare che a volte, con alcuni pesci, 10volte il volume della vasca è pure poco.
Metti che inserisce Oscar....quindi. Senza fare i professori perché è inutile....ogni vasca è una storia a se.
In questo caso, perché lui ha chiesto, mi sento di consigliare un filtro esterno come possibile spesa. Poi scherzando ho consigliato uno che si vende proprio qui...ma va bene anche un experience usato da 40€. Ma va bene pure non comprarlo proprio e diminuire la popolazione. Insomma...soluzioni alternative ne ha.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mattegenova
02-05-2017, 21:09
Ciao, secondo me la soluzione è avere una popolazione giusta per 120 litri ed un filtro adatto alla vasca, ad esempio un filtro esterno per acquari fino a 200 litri, se parliamo di filtri esterni.
In vasche più grosse, dove si possono inserire specie che producono un carico organico maggiore di altre, il filtro sovradimensionato ha un senso, ma in 120 litri se sbagliamo numero di pesci o specie troppo grosse, la soluzione non è il filtro, almeno in base alla mia esperienza.
https://www.facebook.com/IchthyoMM/
Allora...cerchiamo di dare un ordine alle cose perché la cosa che meno mi piace è avere in bocca parole non mie.
In questo post, e potete leggerlo tranquillamente, ho consigliato, come ribadisco, una drastica diminuzione della popolazione e, a seconda delle possibilità personali, un filtro esterno. Anzi...il filtro esterno eheim experience 150 che, come suggeriscono le caratteristiche, è adatto a vasche fino a 150litri.
Questo filtro costa 85€ circa. Poi, scherzando, ho detto che si vendeva su questo forum un filtro ancora superiore, ma che comunque poteva andar bene. Infatti essendo regolabile può essere usato per vasche fino a 250litri. E quel fino può essere preso anche per vasche da 120litri sovraffollate.
Ora penso non ci sia bisogno di dire che mettere un eheim 2180 termofiltro da 550€ sotto di una vaschetta da 50litri è sbagliato. Ma non esageriamo....dire che un eheim da 180€ non si può tenere regolato è dire un'eresia. Lo puoi tenere anche al minimo che non ti cambia niente.
Ripeto, ognuno è libero di pensarla diversamente. Ma non si può far passare concetti totalmente diversi dalla realtà.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Comunque se parlavi di quella vasca la portata è comunque esagerata e lo sarebbe anche per un oscar fatte le debite proporzioni in un acquario da 400 - 500 litri.
Che poi aggiungo....basta bidirezionare il carico per avere un'uscita più gentile.
E questo lo dice uno che ha una coppia di pulcher in 180litri. Una coppia di pagliaccetti in 360litri. Una coppia di cory in un 90litri. Una coppia di scalari in un 160litri. Quindi....non passasse che consiglio il sovraffollamento [emoji23].
Pochi pesci, molte piante. Ma anche pochi pesci pochi piante va bene lo stesso.
Con questo chiudo.
Penso che Montelupino abbia capito benissimo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Comunque se parlavi di quella vasca la portata è comunque esagerata e lo sarebbe anche per un oscar fatte le debite proporzioni in un acquario da 400-500 litri.
Ascolta Michele...abbiamo vedute di gestione diverse. Può succedere. Tranquillo. [emoji1303]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Allora...cerchiamo di dare un ordine alle cose perché la cosa che meno mi piace è avere in bocca parole non mie.
In questo post, e potete leggerlo tranquillamente, ho consigliato, come ribadisco, una drastica diminuzione della popolazione e, a seconda delle possibilità personali, un filtro esterno. Anzi...il filtro esterno eheim experience 150 che, come suggeriscono le caratteristiche, è adatto a vasche fino a 150litri.
Questo filtro costa 85€ circa. Poi, scherzando, ho detto che si vendeva su questo forum un filtro ancora superiore, ma che comunque poteva andar bene. Infatti essendo regolabile può essere usato per vasche fino a 250litri. E quel fino può essere preso anche per vasche da 120litri sovraffollate.
Ora penso non ci sia bisogno di dire che mettere un eheim 2180 termofiltro da 550€ sotto di una vaschetta da 50litri è sbagliato. Ma non esageriamo....dire che un eheim da 180€ non si può tenere regolato è dire un'eresia. Lo puoi tenere anche al minimo che non ti cambia niente.
Ripeto, ognuno è libero di pensarla diversamente. Ma non si può far passare concetti totalmente diversi dalla realtà.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Poco sopra hai scritto che andava bene anche senza essere regolato è che 10 volte il volume della vasca può essere poco per alcuni pesci come gli oscar che non sono pesci da acque mosse.
Mi quoti per favore dove l ho scritto?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma io sono tranquillissimo solo ti sto dicendo che la portata di un filtro ha una proporzione in base al volume dell'acquario non c'entra il costo o altro, 10 volte il volume dell'acquario è sconsigliabile se uno alleva guppy.
Che andava bene anche senza essere regolato?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
1 non penso esista un'equazione che calcoli il filtro a seconda di una proporzione fissa. Ci sono tante variabili (tipo di fauna, forma vasca, ecc).
2 quel filtro ho detto PUÒ comunque andar bene perché essendo regolabile può gestirlo come vuole. Infatti ho detto che pure a minimo non "strozza".
Sono calabrese, ma l italiano penso di parlarlo discretamente. Non bene, ma discretamente.
Comunque penso stiamo andando hot al post e non è corretto.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avevo inteso che andava bene a 1000 l/h, quel filtro comunque non penso abbia una regolazione elettronica del flusso per cui di fatto penso che sia una regolazione meccanica come la maggior parte dei filtri, farlo girare al minimo secondo me non ci guadagna. #70
montelupino
02-05-2017, 23:35
Vendo filtro esterno per acquario marca Eheim professionel 3, modello 2075 per acquari fino a 600 litri con pompa da 1250 l/h. Usato per 2 anni, completo di tutti i materiali filtranti originali Eheim e lavato accuratamente prima di riporlo.
Scambio a mano o eventuale spedizione.
Accetto PayPal.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170502/9f5ab2b7328b7d9ea3e028fc96200fad.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170502/460d7f5c914fec33766508ee28e51456.jpg
Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk
ma mi avevi suggerito questo filtro?
Perché sono stato quotato qua dentro?
Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk
montelupino
02-05-2017, 23:42
scusa, colpa mia
montelupino
03-05-2017, 08:42
Spero di aver chiarito con Hank
Cmq il filtro esterno che ho inserito l' annuncio è troppo
Per il mio acquario....
Pensavo di prendere il modello
eheim professional 3 mod 2071
Su internet nuovo con materiali filtranti 160 euro
Ma ora non posso
Non so esattamente nemmeno come
Fare il passaggio.....
Per esempio i cannolicchi riutilizzerei i miei
Per conservare i batteri buoni.....
Spugne blu e nera penso non saranno compatibili
Le bio ball c'è un vano dove metterle ?
Insomma devo studiare.....:-)
Se vuoi io vendo anche un 2071 a 100 euro...
Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk
Spero di aver chiarito con Hank
Cmq il filtro esterno che ho inserito l' annuncio è troppo
Per il mio acquario....
Pensavo di prendere il modello
eheim professional 3 mod 2071
Su internet nuovo con materiali filtranti 160 euro
Ma ora non posso
Non so esattamente nemmeno come
Fare il passaggio.....
Per esempio i cannolicchi riutilizzerei i miei
Per conservare i batteri buoni.....
Spugne blu e nera penso non saranno compatibili
Le bio ball c'è un vano dove metterle ?
Insomma devo studiare.....:-)
Il filtro dell annuncio era per farti capire che ne trovi facilmente di usati e superiori.
Questo non è troppo per te, questo è un filtro potente che si regola dalla casa madre. Quindi colendo puoi tenerlo un pochino basso oppure direzionare il carico a tre uscite per esempio.
Ma ripeto..anche quello che hai linkato tu, il 2071, devi fare lo stesso.
Mentre l experience 150 è perfetto.
Se lo prendi nuovo hai tutto quello che ti serve. Basta che i tuoi cannolicchi li aggiungi al materiale filtrante che trovi e via. Troppo semplice.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Se vuoi io vendo anche un 2071 a 100 euro...
Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk
Che io quello dicevo. Ho messo anche un commento.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Spero di aver chiarito con Hank
Cmq il filtro esterno che ho inserito l' annuncio è troppo
Per il mio acquario....
Pensavo di prendere il modello
eheim professional 3 mod 2071
Su internet nuovo con materiali filtranti 160 euro
Ma ora non posso
Non so esattamente nemmeno come
Fare il passaggio.....
Per esempio i cannolicchi riutilizzerei i miei
Per conservare i batteri buoni.....
Spugne blu e nera penso non saranno compatibili
Le bio ball c'è un vano dove metterle ?
Insomma devo studiare.....:-)
Secondo me ti conviene sempre prenderlo nuovo un filtro, però il 2071 è troppo potente se vuoi allevare pesci che non necessitano di acqua mossa, anzi... il filtro va scelto in base al volume dell'acquario ma anche al volume del materiale filtrante contenuto nel filtro stesso, per questo il funzionamento è ottimizzato alla massima potenza oltre al fatto che in assenza di una regolazione elettronica del rotore per diminuire il flusso si ricorre a una "strozzatura" meccanica, far funzionare un filtro alla metà della sua portata probabilmente ne accorcia la vita. #70
montelupino
08-05-2017, 17:57
Ho indagato sui vari filtri.....
Volevo sapere....
Qual'e il rischio che un filtro esterno perde acqua?
Vi è mai capitato ?
Il rischio c'è ma statisticamente è piuttosto raro personalmente in 30 anni non mi è mai capitato. Anche per questo consiglio di acquistarlo nuovo.
Se ben tenuto e fai manutenzione periodica il rischio è quasi zero. Poi uso metterli sempre in un recipiente, non si sa mai. Ma anche usato, se si cambia la guarnizione, rischi poco. L'importante è la manutenzione. Almeno ogni 6/7 mesi.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Comunque neanche a me è mai successo finora 🤞
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
montelupino
08-05-2017, 20:02
ok. grazie
Amelie833
08-05-2017, 22:04
Buonasera a tutti, sono una nuova iscritta e avrei bisogno di un consiglio urgente!! Ho un pesciolino rosso che da ieri mostra corrosione delle pinne. Non so cosa fare. Potresti aiutarmi? Grazie
Dovresti aprire una nuova discussione dove descrivi bene la situazione, acquario, valori dell'acqua, foto ecc...
montelupino
18-05-2017, 20:17
ecco la situazione dopo un mese
nh4 zero
no2 0,1
no3 5
po4 0,4
ph 7,45
kh 7
k 6
i guppy hanno ripreso a riprodursi tantissimo.... percui ho già avvisato quello dei pesci che appena raggiungono una lunghezza decente glieli porto
no2 oscilla tra 0,05 e 0,1 in queste settimane
il ph si è stabilizzato tra 7,4 e 7,5
che dite?
p.s.
nessun pesce morto nell'ultimo mese
montelupino
22-05-2017, 23:27
nessun consiglio o commento sull'aggiornamento della situazione?
Tieni monitorati gli NO2, devono andare a zero.
ecco la situazione dopo un mese
nh4 zero
no2 0,1
no3 5
po4 0,4
ph 7,45
kh 7
k 6
i guppy hanno ripreso a riprodursi tantissimo.... percui ho già avvisato quello dei pesci che appena raggiungono una lunghezza decente glieli porto
no2 oscilla tra 0,05 e 0,1 in queste settimane
il ph si è stabilizzato tra 7,4 e 7,5
che dite?
p.s.
nessun pesce morto nell'ultimo mese
Se non hai avuto decessi è la prova migliore che sta migliorando l'acquario ma non è ancora stabile, probabilmente il filtro deve ancora assestarsi. Fai piccoli cambi d'acqua ravvicinati e tieni monitorati i valori. Dai poco cibo.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |