PDA

Visualizza la versione completa : Acquario aperto 150*45*55 per mangrovie


angeloaleg
17-04-2017, 21:32
Salve a tutti come da titolo ho un acquario dismesso o meglio che utilizzo come satellite del mio laghetto...[emoji4]
Vorrei acquistare alcuni semi di mangrovie da far attecchire e sviluppare questa estate all'aperto e poi inserire in acquario in una zona della casa dove la temperatura oscilla fra i 16 gradi in inverno a 25 in estate
Come fondo sarebbe possibile utilizzare 25 cm di pietra lavica?
Come illuminazione immagino occorrerà per forza di cose almeno 150 watt di hqi
A che livello dovrei portare l'acqua? Mi piacerebbe mettere un gruppo di pesci neon...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170417/80022c82eb6fda892bd9333ef886b854.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170417/118b32ee6d80d2b2f6f6020b1e22701f.jpg

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

dave81
18-04-2017, 11:16
16 gradi in inverno sono troppo pochi per le mangrovie, rischi che ti muoiano.

ok per la 150w HQI


il livello deve essere molto basso,almeno all'inizio: i semi posso stare immersi per tre quarti, ma la parte apicale del seme e le foglie devono stare fuori dall'acqua, quindi è impossibile fare un acquario con il livello alto di acqua e i semi piantati direttamente nel fondo dell'acquario, lo puoi fare solo con piante molto grandi e alte. o le coltivi in vaso come ho fatto io oppure ti inventi qualcos'altro.:-)ma i vasi occupano troppo spazio e quindi poi ti mancherebbe lo spazio per i pesci.

angeloaleg
18-04-2017, 11:21
16 gradi in inverno sono troppo pochi per le mangrovie, rischi che ti muoiano.

ok per la 150w HQI


il livello deve essere molto basso,almeno all'inizio: i semi posso stare immersi per tre quarti, ma la parte apicale del seme e le foglie devono stare fuori dall'acqua, quindi è impossibile fare un acquario con il livello alto di acqua e i semi piantati direttamente nel fondo dell'acquario, lo puoi fare solo con piante molto grandi e alte. o le coltivi in vaso come ho fatto io oppure ti inventi qualcos'altro.:-)ma i vasi occupano troppo spazio e quindi poi ti mancherebbe lo spazio per i pesci.
L'idea è tenerle in vaso un paio di anni e poi metterle in acquario con 30 cm lapillo e altri 30 cm acqua.... Può funzionare?


Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

dave81
18-04-2017, 11:31
se la vasca è alta 55, non credo che tu possa fare 30 di fondo e 30 di acqua, se 55 è l'altezza del vetro

al massimo, puoi fare 30 di fondo e 20 di acqua, più o meno, o 25 di acqua al massimo, cioè avresti più lapillo che acqua.....sicuro che una vasca del genere ti piacerebbe?? una vasca che ha più fondo che acqua? mmm
dovresti usare praticamente 200 litri di lapillo???come volume occupato intendo


secondo me in teoria può funzionare, ma bisogna provare. sai, tra la teoria e la pratica c'è sempre una bella differenza:-) comunque in inverno rischi di perderle, se le lasci a 15 gradi...

io ho scelto i vasi proprio per evitare di dover riempire di fondo la vasca. perchè purtroppo serve un fondo molto alto. più alto è, meglio è.

siccome sono alberi, l'altezza del fondo non è mai troppo poca in teoria, perchè le radici si devono poter sviluppare bene.

se hai voglia di iniziare questo esperimento, ben venga, facci sapere poi come va, è utile per tutti. c'è un'apposita discussione sulla coltivazione delle mangrovie.:-)

angeloaleg
18-04-2017, 13:35
se la vasca è alta 55, non credo che tu possa fare 30 di fondo e 30 di acqua, se 55 è l'altezza del vetro

al massimo, puoi fare 30 di fondo e 20 di acqua, più o meno, o 25 di acqua al massimo, cioè avresti più lapillo che acqua.....sicuro che una vasca del genere ti piacerebbe?? una vasca che ha più fondo che acqua? mmm
dovresti usare praticamente 200 litri di lapillo???come volume occupato intendo


secondo me in teoria può funzionare, ma bisogna provare. sai, tra la teoria e la pratica c'è sempre una bella differenza:-) comunque in inverno rischi di perderle, se le lasci a 15 gradi...

io ho scelto i vasi proprio per evitare di dover riempire di fondo la vasca. perchè purtroppo serve un fondo molto alto. più alto è, meglio è.

siccome sono alberi, l'altezza del fondo non è mai troppo poca in teoria, perchè le radici si devono poter sviluppare bene.

se hai voglia di iniziare questo esperimento, ben venga, facci sapere poi come va, è utile per tutti. c'è un'apposita discussione sulla coltivazione delle mangrovie.:-)
L'idea era fare una parte centrale con maggior fondo...Secondo te solo lapillo vulcanico potrebbe andare come substrato? In alternativa potrei fare una lastra che divida in due la base della acquario lasciando così frontalmente tutta la colonna di acqua ....Non so quanto possa essere facile l'operazione di incollaggio e quanto sia difficile la tenuta [emoji15]

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

dave81
18-04-2017, 18:33
L'idea era fare una parte centrale con maggior fondo.. In alternativa potrei fare una lastra che divida in due la base della acquario lasciando così frontalmente tutta la colonna di acqua

tra le due , sicuramente meglio la seconda. la prima no, perchè poi lo spessore del fondo non riesci a tenerlo, il fondo tende sempre a livellarsi col tempo.

se fai una cosa fatta bene, usando una lastra di vetro spessa e incollata bene col silicone, secondo me riesci. ma devi fare in modo che non si scolli e che non venga in avanti per il peso del lapillo, devi mettere dei tiranti, devi usare dei pezzetti di vetro per bloccarla sui vetri laterali.


il lapillo non mi pare un gran fondo per coltivare piante, ma se ci metti dentro altra roba, tipo i fondi fertili per piante d'acquario, allora va bene, va arricchito un po'

angeloaleg
19-04-2017, 15:10
Arrivati i semi .. li metto su un foglio di polistirolo in acquario?

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

dave81
19-04-2017, 16:02
mah in teoria li dovresti mettere già nel terreno, dove devono poi crescere

forse era meglio preparare la vasca, col terreno, e poi prendere i semi...così crescono direttamente in vasca. oppure li metti in vaso col terreno

dove li hai presi? su ebay?

angeloaleg
19-04-2017, 16:47
mah in teoria li dovresti mettere già nel terreno, dove devono poi crescere

forse era meglio preparare la vasca, col terreno, e poi prendere i semi...così crescono direttamente in vasca. oppure li metti in vaso col terreno

dove li hai presi? su ebay?
Li ho presi su e bay...Non ho preparato l'acquario perché l'idea era prima creare piante di una certa grandezza e poi trapiantare ..

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

angeloaleg
19-04-2017, 22:18
mah in teoria li dovresti mettere già nel terreno, dove devono poi crescere

forse era meglio preparare la vasca, col terreno, e poi prendere i semi...così crescono direttamente in vasca. oppure li metti in vaso col terreno

dove li hai presi? su ebay?
Li ho presi su e bay...Non ho preparato l'acquario perché l'idea era prima creare piante di una certa grandezza e poi trapiantare ..

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170419/2d03590deaf8183b99d8803ff93e199e.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170419/0f860a180ca6d571d181bad8ef37024f.jpg

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

dave81
20-04-2017, 14:47
ne hai messi alcuni in acqua e alcuni in vaso??

facci sapere però tra alcune settimane come va , tienici aggiornati


ci vuole luce!!!!!!!

angeloaleg
21-04-2017, 08:41
ne hai messi alcuni in acqua e alcuni in vaso??

facci sapere però tra alcune settimane come va , tienici aggiornati


ci vuole luce!!!!!!!
Ciao Dave
In acqua ne ho lasciato solo uno... Proprio perché non credo ci sia abbastanza luce in acquario gli altri tutti in vaso in terra con aggiunta di osmocote su un davanzale esposto a sud... Speriamo crescano tutte e in fretta [emoji4]

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

angeloaleg
21-04-2017, 20:59
[emoji4] https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170421/dbb0f69d097fd35aca9f6bd0692508a6.jpg

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

dave81
24-04-2017, 19:35
molto interessante!

facci sapere

dave81
25-04-2017, 15:26
gli altri tutti in vaso in terra con aggiunta di osmocote

in realtà stavo pensando che questa soluzione non va tanto bene se poi li devi mettere in acqua, una volta cresciuti#24 nel senso che quel tipo di terreno ovviamente poi non lo potrai mettere in acqua. io le ho coltivate in acqua da subito, fin dal primo giorno, usando "fondi per acquario", così in futuro non avrei avuto il problema di dover cambiare tipo di terreno#24

non è una critica eh, sia chiaro, è solo una riflessione. perchè bisogna fare le cose bene fin da subito, altrimenti poi diventa complicato

io ci sono già passato,diciamo che ho già dato... ah ah :-D

angeloaleg
25-04-2017, 17:17
gli altri tutti in vaso in terra con aggiunta di osmocote

in realtà stavo pensando che questa soluzione non va tanto bene se poi li devi mettere in acqua, una volta cresciuti#24 nel senso che quel tipo di terreno ovviamente poi non lo potrai mettere in acqua. io le ho coltivate in acqua da subito, fin dal primo giorno, usando "fondi per acquario", così in futuro non avrei avuto il problema di dover cambiare tipo di terreno#24

non è una critica eh, sia chiaro, è solo una riflessione. perchè bisogna fare le cose bene fin da subito, altrimenti poi diventa complicato
Ci ho pensato anch'io... in effetti è un rischio rinvasare la pianta.. Tuttavia magari aspettando un paio di anni le piante saranno abbastanza robuste...

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

dave81
27-04-2017, 10:02
ne riparliamo tra un anno o due

angeloaleg
17-06-2017, 23:25
Aggiornamenti http://cloud.tapatalk.com/s/5945a05d70cda/IMG_20170617_192445.jpg?


Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

dave81
20-06-2017, 10:02
molto bene! almeno per ora

vedo che sono germogliate quasi tutte#70