Entra

Visualizza la versione completa : Trattamento betta


Lauriel
17-04-2017, 19:38
Ciao!
...allora ho trasferito il Betta Dumbo Halfmoon di mia madre nella vaschetta di quarantena, perchè da 3 giorni si presenta con le pinne sfrangiate...cosa che mi stupisce siccome i valori dell'acqua sono nella norma:
NO2 0
NO3 15
KH 4
pH 7,5

...non capisco da cosa possa dipendere...ho pensato a 3 motivi...qualcuno potrebbe illuminarmi su cosa ne pensa???


pH troppo elevato: non so se possa essere una causa...ma negli acquari tropicali lo sfrangiamento delle pinne potrebbe essere dato da quello...non so se vale la stessa cosa per i betta;
caridine japonica che durante la notte o quando si appoggia sul fondo lo vanno ad "assaggiare" (tenete conto che le caridine sono enormi...tipo 4/5 cm);
batteri del fondo: ho letto che i batteri, anche benefici, che si depositano sul fondo potrebbero dare fastidio ai pesci con le pinne lunghe quando si adagiano sul fondo per dormire...bisognerebbe sifonare il fondo tutte le volte...ma noi non lo abbiamo mai fatto...ora prenderemo a fare anche questa operazione di pulizia.


...domani inizierò il trattamento con il RIVAMOR visto che copre sia infezioni batteriche che micotiche e pure ectoparassiti (...insomma è il liquido cinese che stura e che stappa!!!)#rotfl#

...vi posto alcune foto in acquario e in quarantena...spero si veda bene

https://s8.postimg.cc/bn603sqpt/20170416_143745.jpg (https://postimg.cc/image/bn603sqpt/)https://s13.postimg.cc/cga33rygz/20170416_143754.jpg (https://postimg.cc/image/cga33rygz/)https://s17.postimg.cc/jm56wtmbf/20170417_184441.jpg (https://postimg.cc/image/jm56wtmbf/)
------------------------------------------------------------------------
...come potete vedere l'unica parte colpita è la parte alla della pinna caudale...le altre sono nella norma...il pesce cmq mangia ed è bello vispo...mah...#28d#

...ora lo lascio ambientare e domani inizio il trattamento...oggi ho messo solo biocondizionatore e il voogle della easylife.

michele
17-04-2017, 22:18
Io lo lascerei in pace aggiungendo magari un paio di foglie di catappa

Lauriel
17-04-2017, 22:40
Io lo lascerei in pace aggiungendo magari un paio di foglie di catappa

eh le foglie c'erano già...
...deve essere successo qualcosa...

Sinbad
17-04-2017, 22:54
Se lo hai trasferito nella vaschetta di quarantena tienilo in osservazione prima di fare il trattamento. Vedi se tende a migliorare oppure no... nel caso fai il trattamento con Rivamor.

Lauriel
17-04-2017, 22:56
Se lo hai trasferito nella vaschetta di quarantena tienilo in osservazione prima di fare il trattamento. Vedi se tende a migliorare oppure no... nel caso fai il trattamento con Rivamor.

...si infatti lo ho messo li dentro ma ancora non ho messo nulla...volevo vedere se la cosa si arrestava o migliorava...in acquario stava progredendo e mi dispiaceva non provare a fare nulla...

...vedremo domani se utilizzare Rivamor, che tralaltro leggevo si mette un giorno solo...non si fanno i cicli come il dessamor o il faunamor

Sinbad
17-04-2017, 23:14
Forse domani è un pò presto per stabilire un miglioramento o un peggioramento...
Comunque, tu ce l'hai sotto gli occhi e puoi verificare subito cosa succede e intervenire di conseguenza ;-)

michele
17-04-2017, 23:38
Forse acidificando un pochino potevi risolvere.

Lauriel
18-04-2017, 01:30
Forse domani è un pò presto per stabilire un miglioramento o un peggioramento...
Comunque, tu ce l'hai sotto gli occhi e puoi verificare subito cosa succede e intervenire di conseguenza ;-)

zi#70
------------------------------------------------------------------------
Forse acidificando un pochino potevi risolvere.

...si si...ma infatti ci ho pensato anche io...ora vediamo se nella vaschetta da solo...quindi eliminando le altre 2 possibili cause sospette...riesce a rimarginare le pinne...#36#