Visualizza la versione completa : Bolle dal terreno
Ciao a tutti!! Mi è capitato di vedere a volte delle bolle che escono dalla ghiaia..non ho fondo fertile ma uso le tabs, le piante sembrano stare bene tranne due piante che marcivano alla radice che adesso fertilizzando in colonna sembrano stare meglio...cosa potrebbero essere queste bolle?
Potrebbe essere del gas che si forma sul fondo, che tipo di sabbia hai e quanti cm è alto il fondo?
Quante volte le hai viste?
Abbastanza vago... se sono delle bolle dovute a zone anossiche sul fondo sono piuttosto pericolose, dovresti poter sentire un odore abbastanza forte quando si liberano. L'acquario da quanto tempo è avviato?
Io quando apro l'acquario sento odore di acqua ristagnata, perché sono pericolose? E che puzza dovrei sentire?
Mattegenova
16-04-2017, 14:55
L'acquario non deve avere un odore sgradevole, aprendo il coperchio.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Emana un odore di lago-acqua ristagnata
Un odore abbastanza forte di marcio, se la vasca è avviata di recente potrebbero essere delle bolle d'aria se è avviata già da un po' di tempo potrebbero essere delle sacche di gas che possono risultare pericolose e mortali per i pesci. Bisognerebbe capire in effetti che tipo di fondo hai utilizzato e che valori hai in acquario.
Come fondo ho ghiaia di grossezza media, non ho fondo fertile ma fertilizzo con tabs..i valori sono:no3 25 mg, no2 0, gh 10d, kh 12d ph 7.2 temperatura 28
------------------------------------------------------------------------
Di marcio non sento nulla, soltanto quando prendo delle foglie sento odore di muffa
Hai solo due possibilità:
1) L'acqua puzza di uova marce e sembra sporca;
2) L'acqua non puzza ed è limpida.
Nel primo caso preoccupati perchè stiamo parlando di bolle di acido solfidrico, molto tossico, prodotto dai batteri solforiduttori.
Nel secondo caso stai tranquillo, le bolle possono essere di Ossigeno, Azoto o Metano. In tutti e tre i casi l'acquario non corre alcun pericolo.
Il fondo che utilizzi è inerte? Che valori hai in vasca? Ma allevi pesci che richiedono acqua molto calda? Non è che le bolle escono nelle zone dove hai messo il fertilizzante?
Comunque se non senti puzza non dovresti correre rischi.
Mi sa che escono da dove ho messo il fertilizzante, l'acqua puzzava (non di uova marce) quando c'era la temperatura a 28 gradi
Ok, allora potrebbe essere meno preoccupante ora che hai abbassato limitati a tenere bene sotto controllo la situazione, se ci sono novità aggiorna. #70
l'acqua puzzava (non di uova marce) quando c'era la temperatura a 28 gradi
Direi che puoi stare tranquillo.
Mi sa che escono da dove ho messo il fertilizzante, l'acqua puzzava (non di uova marce) quando c'era la temperatura a 28 gradi
Adesso a quanto l'hai portata la temperatura?
Arcibaldo
18-04-2017, 16:40
Purtroppo anche a me è nato questo problema...
Sono molto disperato.
Non sento nessun cattivo odore, per ora le bolle escono solo da un punto come una veloce ossigenazione di una pianta, sono già due giorni che escono dallo stesso punto anche se accade dopo qualche ora che si accendono le luci speravo fosse qualche ferita alla pianta subito sotto il terreno.
Purtroppo però ho anche notato dal vetro delle macchie bere in alcuni posti che farebbero pensare a zone anossiche.
Metto foto delle bolle e delle macchie.
Come posso muovermi?
Manbaggia
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
Arcibaldo
18-04-2017, 16:58
https://s14.postimg.cc/rrjammqbh/20170418_164447.jpg (https://postimg.cc/image/rrjammqbh/)
https://s12.postimg.cc/nv9d47jih/20170418_164515.jpg (https://postimg.cc/image/nv9d47jih/)
Sembrano anche cianobatteri
Dovresti provare con uno stecco di legno infilandolo nella sabbia fino a sentire il vetro di fondo, poi smuovi con piccoli e delicati movimenti rotatori la zona, potresti vedere salire delle bolle (prova a capire che odore fanno).
controlla bene i pesci, tieni a portata di mano un areatore.
L'ho messa a 24-25
Meglio, lo imposterei anche più basso volendo non penso che tu abbia problemi di freddo ;-)
Arcibaldo
18-04-2017, 22:11
Si ci sono anche se per ora poche dovrei agire subito. So che potrei usare acqua ossigenata per i cianobatteri ma fa male se va anche su qualche pianta?
Ho provato e non mi sembra che escano grandi bolle che abbiano anche un cattivo odore.
Le bolle escono come una fila di bollicine continue solo in quel punto.
Ora nulla, domani vedo se dopo che si accendono le luci riinizia.
Ciao
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |