PDA

Visualizza la versione completa : Caridine sterili??


Kapuz
18-08-2006, 22:12
Ciao a tutti....
Leggendo nei vari topic ho notato che a molte persone è capitato di vedere nel proprio acquario delle japonica femmine gravide...
Io ho una vasca da 200 litri con 15-20 caridine japonica più altri pesci...
La temperatura dell'acqua varia tra i 25#28 gradi (d'estate) la durezza è circa 10 dGh e sono sicuro di avere delle japonica di entrambi i sessi...
Qualcuno per caso mi sa dire perchè non mi è mai capitato di osservare delle femmine gravide....???
P.S. L'acquario lo osservo attenatamente più volte al giorno...
Ciao, grazie a tutti...

malawi
19-08-2006, 09:15
Ciao a tutti....
Leggendo nei vari topic ho notato che a molte persone è capitato di vedere nel proprio acquario delle japonica femmine gravide...
Io ho una vasca da 200 litri con 15-20 caridine japonica più altri pesci...
La temperatura dell'acqua varia tra i 25#28 gradi (d'estate) la durezza è circa 10 dGh e sono sicuro di avere delle japonica di entrambi i sessi...
Qualcuno per caso mi sa dire perchè non mi è mai capitato di osservare delle femmine gravide....???
P.S. L'acquario lo osservo attenatamente più volte al giorno...
Ciao, grazie a tutti...

A me non e' mai capitato di vedere femmine di japonica o altre caridina che non facessero continuamente uova. O quelle con le uova se ne stanno ben nascoste oppure le hai beccate tutte di un sesso. Capita spesso che negli arrivi ci siano solo poche femmine e magari passa uno che si prende quelle 2 o 3 femmine presenti e rimangono 50/60 maschi.

Ciao Enrico

Kapuz
19-08-2006, 09:58
Ok grazie...
vorrà dire che dovrò inserirne delle altre per vedere qualche "pancione"....

anna62
19-08-2006, 10:49
infatti è strano #24 ..le mie sono costantemente con le uova da più di 7 mesi da quando cioè le ho prese
è sicuramete come dice Enrico, sono tutte dello stesso sesso

malawi
19-08-2006, 11:48
Ok grazie...
vorrà dire che dovrò inserirne delle altre per vedere qualche "pancione"....

Per riconoscere le femmine non devi basarti sui puntini come dice la letteratura "metropolitana" ma dalla forma del corpo. Le femmine sono piu' tozze e grandi, i maschi snelli e corti. Con un po' di occhio le japonica femmine si riescono a distinguere anche se arrivano in negozio piccole sul cm. e mezzo/due.

Ciao Enrico

Kapuz
19-08-2006, 12:10
Il problema è che quando le ho comprate erano minuscole....non credo arrivassero al centimetro e mezzo di lunghezza e dunque di differenze se ne notavano poche...
Beh la prossima volta che le compro le cerco un po più grandicelle e provo a distinguere i sessi....
Per quanto riguarda la convivenza tra caridine e delle Botia sidthimunki sapete dirmi qualcosa??
Perchè il mio negoziante ( che solitamente è onesto...) mi ha suggerito di acquistare solo quelle botia perchè per via delle loro ridotte dimensioni non danno molto fastidio alle caridine...Mi posso fidare??
Grazie, ciao!

malawi
19-08-2006, 14:49
Il problema è che quando le ho comprate erano minuscole....non credo arrivassero al centimetro e mezzo di lunghezza e dunque di differenze se ne notavano poche...
Beh la prossima volta che le compro le cerco un po più grandicelle e provo a distinguere i sessi....
Per quanto riguarda la convivenza tra caridine e delle Botia sidthimunki sapete dirmi qualcosa??
Perchè il mio negoziante ( che solitamente è onesto...) mi ha suggerito di acquistare solo quelle botia perchè per via delle loro ridotte dimensioni non danno molto fastidio alle caridine...Mi posso fidare??
Grazie, ciao!

Se i botia sono piccoli non le uccidono ma appena crescono un po' riescono a far fuori anche le japonica. Nonostante le leggende metropolitane che vedono i botia specializzati come lumachivori in realta' sono principalmente mangiatori di crostacei.

Ciao Enrico

Kapuz
19-08-2006, 14:52
Va bene grazie....
Allora li cambierò con dei corydoras.....
Ciao!

newgollum
19-08-2006, 22:22
qui si sprecano le leggende metropolitane #18
come mai non sarebbe vera la distinzione dei sessi coi puntini? Io non le ho mai avute e non ci capisco dunque molto ma ho letto questa cosa in siti tutt'altro che 'metropolitani' -d12

Nevermind
24-08-2006, 10:12
Nel mio acquario tentano l'inutile deposizione ciclicamente. Quando si stanno per accoppiare lo riconosco perchè girano per l'acquario come impazzite e poi a gruppi i maschi assediano le femmine.