PDA

Visualizza la versione completa : Riallestimento Aquascape


Yellowstone1977
14-04-2017, 10:09
Terra ADA (la solita Amazzonia) , 3 anni ed enorme difficoltà a farlo ripartire . Fino ad un paio di mesi fa andava alla grande , ma fertilizzavo come un ossessionato . Difatti alla prima potatura un pelo più drastica con ben bilanciata con la riduzione fertilizzazione , è iniziato ad andare tutto a marengo .

Ed è un mese che ho un prurito pazzesco di riallestire il tutto con substrato nuovo .
Adoro l'aquascaping anche se non sono molto bravo (pur essendo appassionato da 5-6 anni ed in modo molto intensivo visto che ho 5 acquari)

Di pesci , per ora , li dentro ho degli scalari e la vasca è un 120x50x55 aperta con iluminazione 4xT5 54W (ne avrei 8x ma non ho ancora l'esperienza per spingere cosi tanto anche se ho fatto delle belle prove in passato con la Macrandra)

Questo topic è per chiedervi aiuto nella scelta di un substrato che mi accompagnerà nei prossimi 2 anni :

Allofana o no ? Ada , Dennerle o Akadama presa in un garden ?

Sono aperto a qualunque soluzione (pure la ghiaia inerte da integrare con le stick compo da giardinaggio) ma solo ad un unico strado : siccome ho tutte piante molto veloci e sradico quasi settimanalmente , non voglio vedere miscugli che detesto fortemente

Grazie degli aiuti che mi regalerete !

luca4
14-04-2017, 13:56
Akadama scomodo , troppo leggero x i miei gusti, durata spesso
breve (soprattutto quelli presi ai garden center senza averli prima
selezionati a dovere) e troppo color cappuccino....
La ADA la conosci e quindi tu conosci gia` pregi e difetti e costo.......
Se vuoi risparmiare lapillo lavico 3 mm ai garden center , ottimo
ma il colore a me non piace a meno di non trovare quello molto scuro che
e` piuttosto difficile reperire.....
Flourite standard direi no , a me non e` piaciuta moltissimo mentre quella nera
mi sembra ottima.
Guarda la vasca di Adrianyx , ha una sorta di Akadama della JBL diversa e
piu` pesante , in teoria anche + resistente , bello e` bello !!
Se hai qlc lago vulcanico in zona io un giretto in riva ce lo farei.......

Yellowstone1977
14-04-2017, 15:09
Riguardo al JBL ti riferisci al MANADO ?

Se è questo non mi piace in quanto è leggerissimo e non mi piace esteticamente (L'ho avuto in un 125litri con i Guppy e l'avevo scelto perchè non acidifica)

La ADA Amazzonia mi paice molto molto ma nasconde il pericolo di Cianobatteri che , prima o poi mi sono sempre venuti . So che ADA ha sviluppato una nuova amazzonia (non la NEW Amazzonia) ma non è ancora arrivata in ITalia .
Guardavo la Dennerle Scapersoil ... e stavo già per aquistarla .

Ma alternative valide alle allofane non ne conosco ... soprattutto per tenere il KH basso senza spendere una fortuna in osmosi ... ho 300/350 litri

luca4
14-04-2017, 23:38
No il Jbl non è il classico Manado che non piace neppure a me ,
ma il JBL Proscape Soil Brown , vai a vedere sulla discussione postata da Adrianyx
mi sembra decisamente belloccio.....Bisognerebbe provarne una conf
x vedere se ha il peso giusto , lui dice di si .
JBL Proscape Soil Brown che poi probabilmente dovrebbe trattarsi si una sorta di
Akadama ma bella, scura e pesante .... Cmq non credo eterna ma dovrebbe durare
un bel po'.....

Adryanx
15-04-2017, 11:04
Confermo, é il Proscape Plant Soil Brown.
Il mio si é stabilizzato dopo un paio di settimane, ora assorbe poco e tengo i valori stabili con un cambio del 10% a settimana.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170415/544a2f7efd6a096f7a9dd32f88f66c9d.jpg