PDA

Visualizza la versione completa : Fertilizzazione con fondo JBL Proscape Plant Soil


Adryanx
12-04-2017, 18:21
Ciao a tutti,
Ho allestito una vasca da 60 litri con fondo JBL Proscape Plant Soil.
Queata vasca gira da 3 settimane ma una settimana fa ho sostituito il filtro con uno esterno.
Ho inserito le seguenti piante.
Cryptocoryne Spiralis
Cryptocoryne Wendtii
Cryptocoryne Parva
Ludvigia Repens
Limnophila Sessiliflora
Marsilea Hirsuta
Vesticularia*

Le.piante sono in vasca da circa 12 giorni.
La Ludvigia cresce e anche la Sessiliflora,.solo che quest'ultima presenta le foglie più alte molto chiara quasi bianche.*
Ho misurato il ferro e sta a zero.
Quindi ho iniziato a somministrare 1ml di Profito al giorno ma dopo la.somminiatrazione faccio il test del ferro e segna ancora zero.

Possibile che il fondo oltre che i carbonati assorba anche il Ferro?

Come mi devo comportare?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170412/aaa375e86aec36c5f259aa827ab45355.jpg

marko66
12-04-2017, 18:37
No, non c'entra,se prelevi l'acqua vicino al fondo ed il test ti da' zero o non è sufficiente o il test non lo misura (che tipo di ferro inserisci col profito?).

Adryanx
12-04-2017, 18:43
Il test misura poiché nel altra vasca uso sempre il profito e tengo il ferro a 0.1.

Solo.che prelevo in superficie, non sul fondo.

Dovrebbe essere ferro chelato, non é gluconato come il Sachem

marko66
12-04-2017, 18:46
Il test misura poiché nel altra vasca uso sempre il profito e tengo il ferro a 0.1.

Solo.che prelevo in superficie, non sul fondo.

Dovrebbe essere ferro chelato, non é gluconato come il Sachem
Ok,allora deve rilevarlo.Il test del ferro normalmente si fa prelevando l'acqua vicino al fondo.Prova a rifare il test.

Adryanx
12-04-2017, 19:00
Rifatto il.test prelevando vicino al fondo.
Da zero.

Ora sinceramente non so che fare.
Se provare a iniziare con tutto il protocollo completo a dose dimezzata
Quindi
Ferro, kallium, Fosfo, Nitro ...

marko66
12-04-2017, 21:37
Rifatto il.test prelevando vicino al fondo.
Da zero.

Ora sinceramente non so che fare.
Se provare a iniziare con tutto il protocollo completo a dose dimezzata
Quindi
Ferro, kallium, Fosfo, Nitro ...
Direi di iniziare con solo micro-elementi a dosi dimezzate,senza fosforo e nitrato se sei in maturazione.Quelli li andrai ad inserire in base al consumo piu' avanti.

Adryanx
12-04-2017, 21:39
Ho appena dosato ferro e potassio.

Ora il.test segna 0.5 ppm di ferro.

Però ho i fosfati quasi a zero, pensavo di integrarli domani podtandoli almeno a 0,2ppm

marko66
12-04-2017, 21:43
Ho appena dosato ferro e potassio.

Ora il.test segna 0.5 ppm di ferro.

Però ho i fosfati quasi a zero, pensavo di integrarli domani podtandoli almeno a 0,2ppm
Il ferro va bene,evidentemente il profito non ne contiene a sufficienza per essere rilevato,per i fosfati da quanto è avviata la vasca?

Adryanx
12-04-2017, 21:47
La vasca in se é avviata da 3 settimane. Ma una settimana fa ho sostituito il filtro e messo nuove masse biofiltranti.
Per far maturare e saturare il fondo ho fatto molti cambi, quindi é un po' una situazione complessa.
Sto mettendo del.mangime in vasca ma evidentemente nn produce abbastanza fosfati per le piante.

marko66
12-04-2017, 21:54
La vasca in se é avviata da 3 settimane. Ma una settimana fa ho sostituito il filtro e messo nuove masse biofiltranti.
Per far maturare e saturare il fondo ho fatto molti cambi, quindi é un po' una situazione complessa.
Sto mettendo del.mangime in vasca ma evidentemente nn produce abbastanza fosfati per le piante.
I nitrati a quanto li hai?Inserire mangime in questo modo mi sembra comunque una pessima idea,se è necessario inserisci i macro ma non c'è nessuna fretta,Piu' importante è la stabilita' del sistema acquario in questa fase,ogni variazione porta scompensi.

Adryanx
12-04-2017, 21:56
Adesso gli no2 stanno a 0,6 e gli no³ (misurati ieri) a 5ppm

marko66
12-04-2017, 22:09
Adesso gli no2 stanno a 0,6 e gli no³ (misurati ieri) a 5ppm
Quindi sei in pieno picco dei nitriti,non toccare niente e non aggiungere finchè non si saranno stabilizzati NO2 (a zero ovviamente) ed NO3.Le tue piante si stanno ancora adattando alle nuove condizioni,non necessitano di nulla al momento(solo CO2 se ce l'hai),quello che dai lo stai dando alle alghe(Parlo in particolare dei macro.per calcolare il consumo devi avere i nitrati stabili,non ballerini)

Adryanx
12-04-2017, 22:19
La co² in questa vasca non la devo erogare.

Ok quindi per ora niente macro.

I micro posso continuare a dosarli ?

Adryanx
13-04-2017, 15:19
Oggi il ferro é sceso a 0,1, ieri sera era a 0,5.

Nn capisco se sono le.piante che lo assorbono come spugne o é il.fondo che lo assorbe.

marko66
13-04-2017, 18:47
Oggi il ferro é sceso a 0,1, ieri sera era a 0,5.

Nn capisco se sono le.piante che lo assorbono come spugne o é il.fondo che lo assorbe.
Si i micro a dosi blande puoi fornirli,il ferro anche se chelato precipita abbastanza velocemente,il tuo protocollo ogni quanto prevede il dosaggio del Fe?Comunque per adesso non preoccuparti,quando avrai i valori stabili lo doserai in base al consumo come No3 e Po4 se necessario.

Adryanx
13-04-2017, 18:55
Il mio protocollo prevede la somministrazione settimanale di ferro,potassio,fosforo e Nitrati.
Il Profito contiene una piccola dose di ferro,potassio e micro e lo posso dosase giornalmente o settimanalmente.
Io doso giornalmente.

marko66
13-04-2017, 19:03
Il mio protocollo prevede la somministrazione settimanale di ferro,potassio,fosforo e Nitrati.
Il Profito contiene una piccola dose di ferro,potassio e micro e lo posso dosase giornalmente o settimanalmente.
Io doso giornalmente.
Ok,continua cosi' e non preoccuparti,se lo dosi giornalmente non vedo problemi possibili di carenza.

Adryanx
13-04-2017, 19:06
Ok allora continuo solo con profitto e vedo se la clorosi regredisce

Inviato dal mio SM-T533 utilizzando Tapatalk

Grgthunder
14-05-2017, 16:11
ciao, ho attivato il mio l'acquario da 100l netti da circa 2 settimane, il fondo è jbl proscape shrimp soil, illuminazione led circa 40w (6500k e 4000k) ph 6.8 gh >10 kh 4 no2 0-1 no3 10-25. Inizialmente le piante crescevano a vita d'occhio ma nell'ultima settimana si è presentato un problema alle foglie delle piante piu alte a livello dei nuovi germogli che sono sempre piu diventati chiari fina a diventare bianco-trasparente con buchi, ho aggiunto il fertilizzante liquido excellence D3 della haquoss, ma non ho notato miglioramenti anzi gli apici stanno diventando marroni. a cosa puo essere dovuto?e cosa posso fare?