PDA

Visualizza la versione completa : Id alga e come debellarla


Seph
11-04-2017, 20:03
Salve ragazzi ho quest alga su alcune rocce e oramai sono quasi due anni che cerco di combatterla!ho usato vari metodi,ma tutti senza successo!ora vi chiedo se la conoscete ed il metodo per debellarla.

https://s1.postimg.cc/9w6qftuuj/20170326_143509.jpg (https://postimg.cc/image/9w6qftuuj/)

https://s14.postimg.cc/o3bsjygf1/20170411_195218.jpg (https://postimg.cc/image/o3bsjygf1/)

https://s27.postimg.cc/mbxkkdgrj/20170411_195237.jpg (https://postimg.cc/image/mbxkkdgrj/)

nb i vari metodi usati sono stati(salarias,controllo inquinanti e acqua osmotica,acqua ossigenata,magnesio alto,Schiumato bagnatissimo).

In molti mi hanno detto si tratta di derbesia o bryopsis,ma in giro per la rete c'è una confusione assurda tra le varie foto

Alex_Milano80
11-04-2017, 23:16
La cosa più importante da garantire al "sistema vasca" è la stabilità, quando la vasca trova il suo equilibrio va quasi da sola e con pochi problemi. Nel 99% dei casi il nostro continuo intervenire alzando il magnesio, o integrando ioni senza poterne misurare l'esatta concentrazione, o cambiare la schiumazione, cambiare questo, provare quello... porta a sbilanciamenti ionici e conseguentemente a tutti i problemi irrisolvibili, tra cui nuove e repentine maturazioni della vasca.
quell'alga è poca, è bassa sulla roccia e (almeno nella foto) non sta soffocando alcun corallo... io mi metterei il cuore in pace. Non capisco perché c'è questo accanimento terapeutico a 2 fili di alga: fa parte dell'ecosistema e ha il suo ruolo biologico. Smetti di vivere quei 2 fili verdi come un problema e non avrai il problema. In natura ci sono, tu stai lottando per ottenere una vasca idealizzata sui forum, non un angolo di mare. Certo deve essere contenuta ma la tua è già contenuta.
La roccia nuda senza un corallo sopra, diciamolo pure, non sarebbe tutta sta bellezza da vedere...

Seph
12-04-2017, 00:13
Alex,come specificavo nel messaggio precedente,le suddette non si trovano solo su quella roccia,bensi anche su altri 3 roccioni,quindi molto estese e la cosa non è molto piacevole da vedere...
In più i vari cambiamenti sono stati fatti nell arco di 2 anni,non parliamo di 15 giorni.
tu cosa pensi che siano?sono verde scuro e non crescono in altezza,saranno massimo un cm.

paulsamordie
14-04-2017, 13:23
Potrebbe essere Bryopsis. Il problema è che di alghe in natura ne esistono migliaia di specie diverse e non è sempre facile identificarle. Ti consiglio di consultare http://www.algaebase.org/search/images/

Seph
14-04-2017, 16:45
Gentilissimo paulsamordie.Sembrerebbe una Cladophoropsis,forse del tipo herpestica.Hai qualche dritta da darmi per debellarla?

Davide_m
16-04-2017, 20:22
è Derbesia, ci credo che non riesci ad eliminarla...

Seph
16-04-2017, 21:47
Davide,ma è strana come derbesia,si espande sulle rocce ma rimane corta,sarà massimo un cm e la salarias non la guarda nemmeno,eppure dovrebbe mangiarla,no?

Davide_m
17-04-2017, 21:47
non ti saprei dire il perchè, avrai qualcuno che la mangia...
inserisci Chaetomorpha linum o altre macroalghe

Seph
17-04-2017, 22:20
hmmmm,il problema che la vasca nn è grandissima,quindi niente acanturide,magari un mespilla?