Visualizza la versione completa : sostituire ghiaietto con materiale per mettere piante
CarmeloR7
07-04-2017, 15:06
Buongiorno amici. ho un acquario askollda 100 litri e volevo inserire delle piante vere come sostituisco la ghiaietta? che materiale si utilizza per mettere delle piantine? qualcuno mi può spiegare il procedimento? ci vogliono filtri particolari (ho un filtro askoll pure in m con carbone attivo e devo sostituire un nano filter con uno più potente), potete consigliarmi anche un filtro che funzioni a dovere?
lo posso fare con i pesci dentro all'acquario? mi potete consigliare qualche specie di pesciolino da affiancare ai pesci rossi? non è un acquario riscaldato quindi posso inserire solo pesci d'acqua dolce e fredda!
grazie anticipatamente per l aiuto!!
Ciao.
Per mettere le piante vere non é necessario sostituire il fondo, a meno che nn siano piante esigenti.
Con i pesci rossi puoi mettere piante come Anubias e Microsorum che non vanno interrate ma legate su legni e rocce.
Poi visto che i pesci sporcano molto anche piante veloci come Egeria, Ceratophillium e Najas.
Con i carassi non hai molta scelta di piante, mangiano e sradicano quasi tutto.
Poi.se vuoi proprio sostituire il.fonfo devi spostare i pesci.
Staccare i filtro e metterlo in funzione in un contenitore pieni del acqua della vasca.
Poi una volta tolti gli arredi puoi procedere a sviluppare e togliere il.fondo.
Johnny Brillo
07-04-2017, 20:54
Come ti hanno già detto, non serve cambiare il fondo. Molte piante possono essere coltivate direttamente su un ghiaietto inerte.
Ho visto nell'altro post che hai tre pesci rossi in 100 litri. Sono già troppi, due sarebbe il numero corretto. Nella tua attuale situazione sarebbe meglio un filtro esterno leggermente sovradimensionato.
Come ti hanno già detto, non serve cambiare il fondo. Molte piante possono essere coltivate direttamente su un ghiaietto inerte.
Ho visto nell'altro post che hai tre pesci rossi in 100 litri. Sono già troppi, due sarebbe il numero corretto. Nella tua attuale situazione sarebbe meglio un filtro esterno leggermente sovradimensionato.
É quello che gli ho detto io ma ha aperto una discussione per un filtro interno.
Mi ricorda me quando mi davi i consigli 😂😂😂
Johnny Brillo
07-04-2017, 21:15
:-D Non te la prendere. Sono consigli, non ordini. Poi ognuno fa quello che vuole. Come hai detto, tu ne sai qualcosa. :-))
CarmeloR7
10-04-2017, 12:03
Come ti hanno già detto, non serve cambiare il fondo. Molte piante possono essere coltivate direttamente su un ghiaietto inerte.
Ho visto nell'altro post che hai tre pesci rossi in 100 litri. Sono già troppi, due sarebbe il numero corretto. Nella tua attuale situazione sarebbe meglio un filtro esterno leggermente sovradimensionato.
Ciao jonny grazie per l'aiuto. vorrei rimanere con un filtro interno. mi consigli qualcosa? posso rimanere con il ghiaietto rosso sencondo te? per quanto riguarda le piante mi consigli di acquistare un tronchetto? mi puoi dare delle dritte per inserirle all'interno dell'acquario?
Rosso??!!
Oddio no, cambialo 😂😂.
Sul serio, meglio un colore naturale, possibilmente scuro.
Poi come dicevamo se nn hai piante esigenti anche un fondo inerte di quarzo va benissimo.
Come filtro interno a me piace l'Eheim Biopower
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
CarmeloR7
10-04-2017, 12:30
Rosso??!!
Oddio no, cambialo 😂😂.
Sul serio, meglio un colore naturale, possibilmente scuro.
Poi come dicevamo se nn hai piante esigenti anche un fondo inerte di quarzo va benissimo.
Come filtro interno a me piace l'Eheim Biopower
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
è facile l'installazione delle piantine? non vorrei fare danni. lo posso acquistare su amazon un tronchetto?
Per la piantumazione dipende dal tipo di pianta.
Le epifite come Anubias, Microsorum e muschi vanno legati a pietre e legni.
Quelle che si devono interrare si infilano nel substrato con delle pinzette.
Su YouTube ci sono tantissimi video
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
CarmeloR7
10-04-2017, 12:43
Per la piantumazione dipende dal tipo di pianta.
Le epifite come Anubias, Microsorum e muschi vanno legati a pietre e legni.
Quelle che si devono interrare si infilano nel substrato con delle pinzette.
Su YouTube ci sono tantissimi video
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Grazie mille. provvederò a metterle, voglio togliere quelle finte, ho visto il filtro interno che mi hai consigliato e mi sembra ottimale. lo compro ed installo anche quello. spero cosi di risolvere il problema dell'acqua sporca.
------------------------------------------------------------------------
Rosso??!!
Oddio no, cambialo 😂😂.
Sul serio, meglio un colore naturale, possibilmente scuro.
Poi come dicevamo se nn hai piante esigenti anche un fondo inerte di quarzo va benissimo.
Come filtro interno a me piace l'Eheim Biopower
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
è un problema non avere l'areatore nell'acquario per l'installazione delle piantine?
Se metti piante a sufficienza l'aeratore nn ti serve.
A patto che nn siano tutte piante lente. Ci vuole qualche pianta veloce.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |