Visualizza la versione completa : Primo acquario partiamo da zero
Salve a tutti come da titolo ho in progetto di avviare il mio primo acquario dopo tanto tempo che seguo la community, l'idea era già partita l'hanno scorso ma a causa di poco tempo libero sono arrivato fino ad oggi
Mi sono ben documentato e ho ricercato sul web tantissimo
Per ora devo comprare ancora tutto ma prima di farlo volevo farmi aiutare da voi
Acquario
L'acquario che quasi certamente comprerò sarà il Rio Juwel da 120 LT
dovrei fare anche un test dell'acqua
Vegetazione
pensavo di mettere piante basse sul davanti e sul dietro di metterne alcune non troppo alte su questo campo dovete darmi una mano, vorrei introdurvi piante non complicate e facili da gestire, non voglio che sia pienissimo di vegetazione, qualcosa facile da gestire per un neofita
pensavo alla Anubias nana
non vorrei utilizzare neanche la co2
Pesci da inserire
so che ci vorrà ancora molto tempo prima dell'inserimento dei pesci quindi qui posso andarci anche piano per il momento mi piacevano i seguenti pesci però non so se sono adatti e in che numero poterli inserire, vorrei cerare molta diversità un misto di colori e di pesci
Cardinali o Neon 5 o sei
Corydoras
Ramizei
Cardini
guppy o betta ma so che sono aggresivi questi ultimi e forse con i Ramizei non sono adatti
lumaca killer?
so che ne ho scritti tanti ma sicuramente non li metterò ditemi anche pesci che non ho inserito e non so cos'altro vorrei dei pareri da voi esperti se dite anche il numero di quanti ne posso inserire e se maschi o femmine
ripeto questo è un argomento delicato e possiamo prenderci tutto il tempo visto che l'acquario non è neanche ancora a casa con l'acqua #36#
e devo comprare anche le altre cose come il fondo o qualcosa che va cambiato come accessorio dell'acquario della juwel
insomma partiamo da zero ma sono sicuro che c'è la faremo, non so cos'altro ditemi voi :D
enricobubu
05-04-2017, 16:38
io ti consiglierei di concentrarti su dei pesci (quelli che più ti piacciono) e costruire una piccola comunità secondo le loro esigenze.
in più io ti consiglio una piantumazione (ci sono molte piante facili e qui su acquaportal c'è un ottima guida) in modo da aiutare il filtro e visto che vuoi una comunità offrire tanti ripari
io ti consiglio magari una coppia di ramirezi, una decina di cardinali o neon e almeno cinque o sei cory. però per mettere questi pesci serve un acqua tenera, quindi per prima cosa fai dei test alla tua acqua di casa (comunque ci sarà bisogno di acqua d'osmosi)
riassumendo tutto se hai voglia e tempo puoi partire anche con queste specie anche se non sono troppo consigliate per un neofita quindi dipende da te
Ciao stano.
Per la scelta dei pesci prima devi indicarci i valori del acqua.
Tu hai preso un Rio120 se ho capito bene, un ottima vasca per iniziare.
Se vuoi le cose semplici partiamo dal fondo.
Puoi scegliere se prendere un fondo inerte che poi andrai a fertilizzare con le tabs oppure un fondo fertile se vuoi spingere di più con la vegetazione.
Visto che hai detto che vuoi cose semplici meglio un fondo inerte di quarzo ceramizzato, magari nero sarebbe il top.
Per le.piante semplici hai una buona scelta.
Le Anubias in primis sono le più facili, ce ne stanno di varie misure.
La.barteri é grandetta e va verso il centro
Invece la nana e la bonsai sono basse e vanno messe davanti
Vanno legate a legni o rocce, quindi nn si interrano
Poi ci sono le Cryptocoryne, sono piante lente e facili, solo che risentono dei cambiamenti del acqua, se i valori cambiano troppo regrediscono e rinascono adattandosi ai nuovi valori.
Esse vanno interrate e fertilizzare con tabs. Sono piante da centro.
Poi ci vogliono le piante veloci, le più importanti.
Molto bella e semplice la limnophila Sessiliflora. Molto efficaci contro le alghe l'egeria Densa e il Ceratophillium.
Queste tre sono piante alte e vanno messe sullo sfondo
Questi sono esempi di piante facili facili.
Poi ti serviranno test a reagente per l'acqua , per monitorare i valori.
I più importanti sono, GH, Kh, No2 , No3, NH4.
Poi per imparare a fertilizzare ci sono anche i test Fe, Po4.
Come marca ti consiglio JBL.
Come.accessori per l'acquario, se ha 2 neon magari prendi due riflettori della stessa Juwel
Grazie per i consigli
ho visto molti acquari che sul fondo hanno un erbetta piccolissima potrei inserirla anche io?
sullo sfondo sicuramente metterò Ceratophillium e Egeria Densa
e seguirò anche il consiglio sul quarzo ceramizzato
quindi più o meno sulle piante ho un idea abbastanza chiara mettendo anche anubias
dovrò inserire qualche pietra o rami?
quali test devo acquistare? per il controllo dell'acqua, se mi date il link di un sito dove prenderle forse è meglio
il riscaldatore Riscaldatore Aquael Gold 150w è buono?
il filtro vorrei mantenere quello di serie e per le luci vedrò più in la se modificare il set
fatemi sapere se devo prendere qualcos altro :D
Il pratino richiede fondo fertile e molta luce. Le.tue luci di serie nn credo siano sufficienti, specialmente se hai i led.
Per il riscaldatore va benissimo un 150watt.
Per i test io.ho questi che sono i basilari
http://www.aquariumline.com/catalog/combiset-test-plus-p-18488.html
Poi anche quello del GH
http://www.aquariumline.com/catalog/ricarica-test-p-7695.html
Johnny Brillo
05-04-2017, 18:47
Benvenuto su AP. :-)
Concordo su quanto ti hanno già detto. Aggiungo solo che se intendi allevare ciclidi nani, come i ramirezi, e i corydoras, allora il fondo deve essere composto da sabbia fine e non da ghiaietto.
Il riscaldatore è già compreso nel filtro interno Juwel. Non serve che ne compri un altro.
Potresti, invece, prendere un'altra confezione di cirax da mettere nel filtro al posto delle spugne ai carboni attivi e antinitrati che normalmente non servono.
Come piante e come fondo è fertilizzanti ho capito tutto
Volevo chiedere dovrei inserire dei rami o pietre?
Riguardo a pesci ho pensato
Corydoras
Cardinali
Forse cardine
E vorrei inserire il protagonista di questo acquario
Ma non so proprio quale
Per i valori dell'acqua se la mia non andrà bene potrei sempre optare per acqua in bottiglia nel mio paese ci sono distributori al massimo li non so ditemi voi
enricobubu
06-04-2017, 13:19
per i pesci serve proprio sapere l'acqua di casa tua com'è vai dal tuo negoziante di fiducia e ti fai fare il test di ph, gh, kh (mi raccomando a reagenti e non le striscette) solitamente le acque in bottiglia hanno un ph che si aggira dai 7,2 ai 7,7 (le varie marche) e non sono l'ideale per un acquario
Johnny Brillo
06-04-2017, 14:54
Di corydoras ce ne sono diversi tipi che richiedono acque molto differenti. I cardinali vogliono acqua tenera e acida. Se per le durezze può non essere un problema, per il pH bisognerebbe acidificare con torba o CO2. Le caridine, almeno quelle appartenenti al genere Neocaridina davidi, possono vivere bene in un ampio range di valori.
Rami e rocce è una tua scelta. Per me tornano sempre utili per creare dei territori, usarle come supporto per le piante epifite (Anubias, Microsorum, Cryptocoryne, muschi) e come arredamento fanno sempre la loro figura.
La prima cosa da fare sarebbe quella di controllare i valori della tua acqua.
Ho trovato la rete idrica sarà presa in gestione da questa azienda a breve
per ora ha i valori di alcuni paesi vicino a me
questo è a 4km da me e potrei prelevare l'acqua da casa che ho li, però servirebbero le taniche ecc
http://i66.tinypic.com/2uejgo5.png
Questo invece è a 10 km da me
http://i63.tinypic.com/fuxuh3.png
questo è il paese sopra di me quindi penso proprio la stessa della mia perchè sono proprio giù
http://i68.tinypic.com/25hmt6e.png
La domanda che mi pongo i valori sembrano quasi uguali, penso che anche nel mio paese sia la stessa o mi posso sbagliare?
Johnny Brillo
07-04-2017, 14:36
Difficile rispondere alla tua domanda. Possibile che il tuo comune non renda pubbliche le analisi dell'acqua di rete?
I test vanno presi a prescindere. Se vuoi, per il momento, puoi portare l'acqua in un negozio di acquari della tua zona a farla analizzare. I test devono essere fatti assolutamente con i reagenti e non con le striscette. Poi segnati tutti i valori e ce li scrivi.
dopo provo a chiamare ma ho costatato che in tutta la zona il ph è di 7.40 più o meno
per fine mese dovrei prendere l'acquario e iniziare l'allestimento e la maturazione quindi i pesciolini posso aspettare
ho letto che l'acqua per il mio territorio arriva dalla stessa fonte, pero tra comuni il ph cambia di 0.10 massimo
dopo provo a chiamare ma ho costatato che in tutta la zona il ph è di 7.40 più o meno
per fine mese dovrei prendere l'acquario e iniziare l'allestimento e la maturazione quindi i pesciolini posso aspettare
ho letto che l'acqua per il mio territorio arriva dalla stessa fonte, pero tra comuni il ph cambia di 0.10 massimo
se ti piacciono i pratini dovresti provare con l'eleocharis parvula....cresce bene anche con meno luce....io l'avevo in un acquario con da 150l con 2 t8 da 30w + riflettori e cresceva alla grande,solo veniva un po più alta....circa 10-12 cm
enricobubu
08-04-2017, 07:09
allora per i pesci che hai scelto non va troppo bene l'acqua, dovresti usare o torba o co2 e sicuramente acqua d'osmosi!
Nel ristorante i cui lavoro abbiamo l'acqua naturale che esce tipo dalla spina dietro c'è un coso enorme che depura l'acqua se è ad osmosi penso che molti litri potrei prenderli qua...
Dopo vi posto la foto ma penso sia proprio acqua di osmosi
Solo che sta scritto trattamento delle acque
Non é osmosi, é un depuratore.
Se fosse acqua di osmosi non sarebbe potabile.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Allora dovrei comprarla :D
Stasera posto tutto quello che andrò a comprare così sono sicuro di non sbagliare a comprare per l'acqua ad osmosi quanti litri dovrei prendere???
Allora dovrei comprarla :D
Stasera posto tutto quello che andrò a comprare così sono sicuro di non sbagliare a comprare per l'acqua ad osmosi quanti litri dovrei prendere???
Prima di tutto devi fare i test della tua acqua.
Magari l'osmosi non la devi usare.
Sono necessari i test.
Ho trovato un acquario della milo sopra ai 100 litri a 120 euro e buono?
Johnny Brillo
09-04-2017, 20:30
Nuovo, usato, filtro, luci, accessori, mobile?
Ho trovato un acquario della milo sopra ai 100 litri a 120 euro e buono?
Sarebbe questo?
http://www.aquariumline.com/catalog/milo-ledline-nero-acquario-117l-cm1005x307x47h-p-21627.html
Perché mi sa che manca il filtro o i materiali filtranti.
Inoltre le luci sono davvero scarse.
Non te lo consiglio
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
blackstar
10-04-2017, 10:34
ciao, io ho quell'acquario che poi sarebbe il pet company.
Ho la versione con illuminazione neon, preso usato con mobile e pagato 80 euro.
come misure la trovo un ottima vasca per un acquario di comunità, il lato molto lungo ti permette di avere tanto spazio di nuoto soprattutto per i pesci da banco come neon o cardinali, etc
Il coperchio volendo si può rimuovere molto facilmente perciò può essere usato tranquillamente scoperto ed equipaggiato con una plafoniera qualora si volesse potenziare l'impianto
non sono una fa degli acquari spinti a livello di luci perchè ritengo che si debba rispettare anche il fatto che i pesci non amano una illuminazione intensa.
Un acquario può essere ricco di piante anche senza avere 1 watt/litro, basta scegliere specie adatte
ciao, io ho quell'acquario che poi sarebbe il pet company.
Ho la versione con illuminazione neon, preso usato con mobile e pagato 80 euro.
come misure la trovo un ottima vasca per un acquario di comunità, il lato molto lungo ti permette di avere tanto spazio di nuoto soprattutto per i pesci da banco come neon o cardinali, etc
Il coperchio volendo si può rimuovere molto facilmente perciò può essere usato tranquillamente scoperto ed equipaggiato con una plafoniera qualora si volesse potenziare l'impianto
non sono una fa degli acquari spinti a livello di luci perchè ritengo che si debba rispettare anche il fatto che i pesci non amano una illuminazione intensa.
Un acquario può essere ricco di piante anche senza avere 1 watt/litro, basta scegliere specie adatte
Il Per Company lo si trova negli ipermercati tipo Auchan a 100€ mobile compreso.
Ha un T8 da 25W, illuminazione non eccessiva ma sufficiente come dicevi a far crescere piante poco esigenti.
Ma la versione a led ha solo 9W....
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
blackstar
10-04-2017, 11:39
Non puoi paragonare 25 watt classici con 9watt a led però
Inviato dal mio HUAWEI MT7-L09 utilizzando Tapatalk
Non puoi paragonare 25 watt classici con 9watt a led però
Inviato dal mio HUAWEI MT7-L09 utilizzando Tapatalk
Ultimamente ho cercato di approfondire il discorso led
Per fare un paragone certo bisogna conoscere il tipo e la quantita di led.
Per fare un paragone approssimativo in termini di lumen però potrei prendere led e neon della Sera e ne risulta che un Neon T8 Briliant Daylight eroga 2150 lumen
contro i led Cool Daylight (i più luminosi della Sera) in cui 9W corrispondono a 490 lumen.
Nn sarebbe corretto parlare di lumen perché misurano la luce percepita dal occhio umano, però giusto per fare un paragone per far capire che si i led consumano meno e hanno bei colori ma la resa luminosa resta sempre a favore dei neon
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
blackstar
10-04-2017, 12:16
appunto che parlare solo di watt è riduttivo, ma rischiamo di andare off topic
Comunque la scelta della vasca dipende dalle esigenze si hanno. Se l'utente pesand i scegliere piante poco esigenti va benissimo un acquario come quello
appunto che parlare solo di watt è riduttivo, ma rischiamo di andare off topic
Comunque la scelta della vasca dipende dalle esigenze si hanno. Se l'utente pesand i scegliere piante poco esigenti va benissimo un acquario come quello
Si beh il discorso é lungo.
Io volevo solo dire che il modello con neon (che hai tu) é molto più conveniente del modello led e consumi a parte é pure più efficiente.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |