Visualizza la versione completa : Da marino a dolce
giajmo79
04-04-2017, 22:01
Ciao a tutti...da qualche annetto ho dismesso per problemi finanziari la mia vasca marina di 500l 140x60x60, che adesso vorrei adibire a dolce
ma la mia domanda era se avevate qualche consiglio per trasformare la mia sump che è bella grande 80x50x45 in un filtro biologico...
PS invece del vetro per fare gli scomparti ho preso del plexiglass trasparente e spesso in modo da tagliarlo a mio piacimento o magari forarlo se necessario.
grazie in anticipo per i consigli
Ciao, leggi questa discussione in evidenza negli approfondimenti
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=150221
basta che fai due o tre scompartimenti per far girare l'acqua, puoi farla come vuoi
nella sump dolce devi mettere solo riscaldatore, pompa e materiali come spugna/lana/cannolicchi
giajmo79
05-04-2017, 20:08
Bio balls?
Anche......qualunque superfice adatta alla colonizzazione va bene.
giajmo79
05-04-2017, 21:21
e come le dividereste?
io le bioballs le userei solo per il percolatore, perchè sono "pensate" per quello. puoi usarle anche nella sump, certo, però sicuramente danno il meglio di sè nella percolazione, perchè sono fatte apposta per quello. ma alla fine nella sump ci puoi mettere quello che vuoi, c'è gente che per risparmiare ci ha messo qualche sacchetto di gravelit e un po' di spugna..
il senso delle bioballs è quello di avere una struttura "a riccio", quindi sferica e con molta superficie interna ma allo stesso tempo tempo leggera. infatti non è un caso che siano di plastica...devono essere leggeri perchè nei percolatori si inserisce un grande quantitativo di bioballs nella colonna di percolazione e ovviamente se fossero pesanti ci sarebbero problema di tenuta della struttura. inoltre per loro natura, le bioballs sono sostanzialmente autopulenti, se colpite da una costante cascata di acqua. i "fanghi" poi cadono verso il basso e si raccolgono nella sump, il senso è questo.
io non ce le vedo molto in un filtro interno o in una sump sinceramente. mi sembrano quasi sprecate. ma certamente si possono usare, non c'è problema
mi spiace ma non sono bravo a fare disegni, ma più o meno il concetto è questo
http://s19.postimg.cc/8a2krj437/sump.jpg (http://postimage.org/)
il vano a destra è per il rabbocco automatico
a proposito di rabbocco automatico, sto pensando a come realizzare un sistema vasca +sump completamente chiuso dai coperchi, quindi si potrebbe eliminare quasi completamente l'evaporazione, eliminando così il rabbocco automatico. secondo me volendo si può fare, bisogna solo progettarlo bene.
anzi, così è ancora meglio
l'ho semplificata ulteriormente..più è semplice e meglio è
http://s19.postimg.cc/y8n2w42pf/sump.jpg (http://postimage.org/)
altri esempi di sump per dolce
http://s19.postimg.cc/caqm2bnoz/Immagine_006.jpg (http://postimage.org/)
[/url]
questa è già troppo complicata per i miei gusti, ha fin troppi scompartimenti
http://s19.postimg.cc/psxielzub/sump5.jpg (http://postimage.org/index.php?lang=german)
[url=http://postimage.org/index.php?lang=german]
giajmo79
07-04-2017, 19:49
garzie dei consigli ma nella prima foto quella cosa rossa in mezzo cos'è?
non ne ho idea, la foto non è mia, potrebbe essere lapillo vulcanico
basta che sia un materiale poroso, alcuni usavano anche il gravelit.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |