Visualizza la versione completa : Maxspect razor r420r 320w pareri??
Salve a tutti stavo pensando di prendere questa plafoniera citata nel titolo.. Dovrei metterla su una vasca 140x44 da 300l e vorrei allevare principalmente coralli molli e duri poco esigenti.
Cosa ne pensate??
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
periocillin
04-04-2017, 11:24
lampada scarsa se solo molli potrebbe essere per duri mah .
lampada scarsa se solo molli potrebbe essere per duri mah .
Alternative sulla stessa fascia di prezzo?
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
periocillin
04-04-2017, 12:45
cosa intendi per duri?
quanto costa?
cosa intendi per duri?
quanto costa?
E i nomi dei coralli non li so sono nuovo nel mondo salato devo ancora imparare molto.. Al momento ho solo coralli che a detta di chi me li ha venduti sono semplici e non troppo esigenti di luce.. Ma più avanti vorrei prendere anche coralli più esigenti quindi vorrei prandere un plafoniera che vada bene anche in futuro.
Quella plafoniera viene poco meno di 900€
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
lampada scarsa se solo molli potrebbe essere per duri mah .
Perché è scarsa? Non è abbastanza potente? è un discorso che vale per tutte le Maxspect?
Ciao a tutti,
scusate se intervengo così a gamba tesa ma volevo chiedere a periocillin di spiegare il perchè della sua affermazione... dire è scarsa è lecito ma spiegare il perchè di una simile osservazione mi sembra altrettanto lecito...
Io personalmente (per quel che può contare) l'ho appena acquistata dopo una scelta abbastanza ponderata, che ha visto passare varie soluzioni nella mia mente, tra cui:
Fai da te che ho dovuto scartare per problemi di tempo... e comunque la soluzione più economica e più usata sono led cinesi di vario tipo (almeno per quel che vedo sul forum).
Le soluzioni ebay poco costose ma credo che ognuno paga per quello che riceve quindi le ho scartate
Soluzioni più costosette dove mi sono trovato combattuto su dei cannon led e la R420r 320w
Soluzioni mostruosamente costose per le mie tasche (oltre 2000 euro) non le ho valutate nemmeno perchè sono io il padrone del mio reef e non il viceversa.
Queste sono le motivazioni della mia scelta: I led che monta sono CREE e non sono le solite CINESATE, la scocca è bellissima e innovativa (ma quelli sono gusti), è una full spectrum con lenti da 120° che distribuiscono in modo meno puntiforme la luce dei led... ha una garanzia di 2 anni e l'ho pagata poco meno di 900euro che è una spesa che riesco ad affrontare per avere un prodotto che ritengo sufficiente a creare una bella illuminazione..
Quindi non vedo dove è scarsa, la valuti scarsa in termini di PAR, PUR, LUMEN non ti piacciono 15000°K???
periocillin
14-06-2017, 10:42
Ciao a tutti,
scusate se intervengo così a gamba tesa ma volevo chiedere a periocillin di spiegare il perchè della sua affermazione... dire è scarsa è lecito ma spiegare il perchè di una simile osservazione mi sembra altrettanto lecito...
Io personalmente (per quel che può contare) l'ho appena acquistata dopo una scelta abbastanza ponderata, che ha visto passare varie soluzioni nella mia mente, tra cui:
Fai da te che ho dovuto scartare per problemi di tempo... e comunque la soluzione più economica e più usata sono led cinesi di vario tipo (almeno per quel che vedo sul forum).
Le soluzioni ebay poco costose ma credo che ognuno paga per quello che riceve quindi le ho scartate
Soluzioni più costosette dove mi sono trovato combattuto su dei cannon led e la R420r 320w
Soluzioni mostruosamente costose per le mie tasche (oltre 2000 euro) non le ho valutate nemmeno perchè sono io il padrone del mio reef e non il viceversa.
Queste sono le motivazioni della mia scelta: I led che monta sono CREE e non sono le solite CINESATE, la scocca è bellissima e innovativa (ma quelli sono gusti), è una full spectrum con lenti da 120° che distribuiscono in modo meno puntiforme la luce dei led... ha una garanzia di 2 anni e l'ho pagata poco meno di 900euro che è una spesa che riesco ad affrontare per avere un prodotto che ritengo sufficiente a creare una bella illuminazione..
Quindi non vedo dove è scarsa, la valuti scarsa in termini di PAR, PUR, LUMEN non ti piacciono 15000°K???
certo te lo spiego subito , provata sulla mia vasca per diversi mesi e per poco non me la gioco coralli smarronati e non spolipavano piu, cambiata illuminazione (gnc) vasca rinata in una settimana , io la reputo molto scarsa.
se poi parli di CINESATE , prima di montare la suddetta plafoniera montavo due eshyne (cinesi) e la vasca andava benissimo, cambiate perchè pensavo di andare meglio invece è stato un declino .
questa comunque personale esperienza
Ciao grazie per aver risposto e per aver dato la tua versione dei fatti.
Ogni vasca è una cosa a se e ognuna reagisce in modo diverso al cambiamento soprattutto quando si parla di LED, ovviamente la gnc non ti sarà sicuramente costata quanto la razor a parita di prestazioni...
come ho detto ognuno paga per quel che compra e considerando che per una 180w nuova ci vogliono circa 2.250 euro contro 900 euro di una 320w razor non mi sogno minimamente di paragonare le due realtà, per esserci quella differenza di prezzo ci sarà anche una tecnologia che va pagata e che sicuramente non ho nemmeno preso in considerazione tra le mie scelte visto il prezzo...
Io personalmente ho visto vasche più o meno grandi sotto varie razor e posso dire che i coralli (si sps che lps) erano in forma e colorati.
Non voglio insegnare niente a nessuno, quindi posso solo azzardare l'ipotesi che passando dalle cinesi alle razor se non è cambiato null'altro nella gestione della vasca (soprattutto alimentazione coralli) o nei valori della vasca, il tipo di luce era significativamente diverso per il corallo e questo avrà causato una situazione di crisi negli animali che ha causato lo smarronamento, probabilmente dovevano essere adattati con più calma ma ovviamente non conoscendo di persona ne' la vasca, ne' i fatti, ne' i valori in quel periodo di "smarronamento" questa è solo una mia ipotesi.
periocillin
14-06-2017, 14:49
Ciao grazie per aver risposto e per aver dato la tua versione dei fatti.
Ogni vasca è una cosa a se e ognuna reagisce in modo diverso al cambiamento soprattutto quando si parla di LED, ovviamente la gnc non ti sarà sicuramente costata quanto la razor a parita di prestazioni...
come ho detto ognuno paga per quel che compra e considerando che per una 180w nuova ci vogliono circa 2.250 euro contro 900 euro di una 320w razor non mi sogno minimamente di paragonare le due realtà, per esserci quella differenza di prezzo ci sarà anche una tecnologia che va pagata e che sicuramente non ho nemmeno preso in considerazione tra le mie scelte visto il prezzo...
Io personalmente ho visto vasche più o meno grandi sotto varie razor e posso dire che i coralli (si sps che lps) erano in forma e colorati.
Non voglio insegnare niente a nessuno, quindi posso solo azzardare l'ipotesi che passando dalle cinesi alle razor se non è cambiato null'altro nella gestione della vasca (soprattutto alimentazione coralli) o nei valori della vasca, il tipo di luce era significativamente diverso per il corallo e questo avrà causato una situazione di crisi negli animali che ha causato lo smarronamento, probabilmente dovevano essere adattati con più calma ma ovviamente non conoscendo di persona ne' la vasca, ne' i fatti, ne' i valori in quel periodo di "smarronamento" questa è solo una mia ipotesi.
fidati il problema è stata proprio la razor, comunque tranne un paio di gente che gli fumano non ho mai visto vasche belle con sps sotto le razor, sarà un caso?
poi come gia detto per molli lps e qualche montipora va pure bene
Beh il mondo è bello perchè è vario...
Ognuno ha le proprie idee e le parla in considerazione delle proprie esperienze.
Spero di avere maggiore fortuna
#28
Ciao a tutti aggiorno la situazione dopo oltre 1 settimana di utilizzo.
Il mio acquario è 153 circa x 53 circa la plafoniera comprata è la r420r da 120cm 320w 15000K
ho posizionato la plafoniera a circa 30cm dall'acqua e con le lenti da 120° copre tranquillamente tutta la vasca.
Piccola recensione e impressioni personali:
Estetica: Sottile ed elegante
Molto silenziose le ventole sia della plafoniera che dell'alimentatore anche se per adesso non si accendono quasi mai (almeno per quel che riguarda la plafoniera si mantiene passivamente a temperatura ambiente, quindi non ne ha molto bisogno di 5 ventole)
Timer: facilissimo da programmare
Per adesso sono a circa il 50% della potenza e devo dire che agli occhi sembra già così più luminoso della vecchia 8x54w t5 che avevo.
I pochi coralli che ho (Euphillie varie, caluaustrea, sarcophyton, zoanthus, lobophyton, discorsomi, e spugne...) hanno reagito molto bene al cambiamento di luce anzi ho notato che gli lps spolipano di più.
I pesci, gamberi e paguri vari hanno sicuramente gradito l'effetto alba tramonto rispetto all'accensione on e off dei t5 anche se su 2 canali (blu/vari colori).
Sicuramente sono contento e soddisfatto dell'acquisto!!!
A breve posterò qualche foto (il tempo di arrivare almeno al 70% sui due canali) così da poter dare un ulteriore contributo.
Carlos64
03-09-2017, 11:15
Ciao sono Carlos e ho una razor da 320w da due anni, è una plafoniera molto robusta e semplice, io uso al 62% per entrambi i canali. Con alba al 10% alle 9:30 so blu e a crescere fino alle 13 con il 62% fino alle 19 che comincia il tramonto che va fino alle 21:30 coni due canali e poi fino alle 11 con il solo blu.
Ho molli, lps e sps che spolpano di brutto.
Se hai ancora dubbi chiedermelo.
Buona giornata
------------------------------------------------------------------------
Ciao sono Carlos e ho una razor da 320w da due anni, è una plafoniera molto robusta e semplice, io uso al 62% per entrambi i canali. Con alba al 10% alle 9:30 so blu e a crescere fino alle 13 con il 62% fino alle 19 che comincia il tramonto che va fino alle 21:30 coni due canali e poi fino alle 11 con il solo blu.
Ho molli, lps e sps che spolpano di brutto.
Se hai ancora dubbi chiedermelo.
Buona giornata
https://s26.postimg.cc/51sx0yxgl/image.jpg (https://postimages.org/)
https://s26.postimg.cc/l55e0ryzp/image.jpg (https://postimages.org/)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |