Visualizza la versione completa : Progettazione 60x60x60 dsb
Vegeta82
03-04-2017, 13:44
Dopo tre anni di nanoreef è arrivato il momento di iniziare a pensare a una vasca un pò più grande... Premetto che il passo non sarà immediato ma punto sul lungo periodo nel cercare quanto di più usato possibile... diciamo che non ho fretta ma ho idea di come dovrà essere il futuro acquario.
Il presente topic per avere più consigli possibili sulla tecnica da razziare nei mercatini ;-)
Vasca:
60x60x60
La vasca sarà nuova, assolutamente niente usato. Sono indeciso se prendere un blau gran cubic completo dove con quasi sette piotte ti danno vasca, mobile, overflow e sump oppure fare la vasca a parte da qualche artigiano e costuirmi da solo mobile e sump. Nel precedente acquario supporto e sump me li ero costruiti da solo e non sarebbe male come idea sia per soddisfazione personale che per risparmio... lo scarico in questo caso sarà xaqua.
Gestione dsb (una volta che hai il dsb la sabbia non la abbondoni più)... tutto carbonato o se ho soldi da buttare tutta oolite... I primi 2 cm del mio dsb serviranno da innoculo
Supporto:
60x60x80h
Nel caso me lo costruissi da solo opterei per profili di acciaio saldati con 4 piedini regolabili a terra, pannellatura in pvc/legno con calamite zero fronzoli
Sump:
Ultimo dei problemi. Me la costruisco da solo con scomparto skimmer e scomparto rabbocco più scomparto risalita. Lo scomparto skimmer perchè ho intenzione di prendere un monopompa e il livello costante è indipensabile
Skimmer:
Non ne ho idea... considerando che sarà un dsb... boh
Reattore:
Mi affiderò al reattore... quindi se qualcuno può consigliarmene uno buono...
Movimento:
Ho una Jebao rw4 che penso di tenere, ci affianco una rw8 o metto due rw8... boh
Illuminazione:
Qua è tosta... Attualmente ho una radion g2 pro che andrebbe bene pure per il futuro cubo... se sto senza una lira tengo questa altrimenti? consigli?
:)
sul supporto ti consiglierei di usare profilati di alluminio, inattaccabili dall'ossidazione.
la vasca ti suggerirei di farla fare artigianalmente, ti costerà sui 200€ forse anche meno (50x50x50 si trova pure a 130€)
schiumatoio magari un nyos quantum 120 andrebbe bene.
Per quel litraggio ti consiglierei di usare il balling, più conveniente sotto i 400lt (100-120€ di dosometrica e una sciocchezza per i sali Matuta) e personalmente lo preferisco rispetto al reattore...
Con l'illuminazione dovresti stare apposto, ma non fare la rocciata troppo bassa...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grande Mirko! Farai una vasca come la mia [emoji1]
Io però mi sto attrezzando per una 120-100 di lato lungo..... Sempre dsb come dicevi.... Vieni a Bologna e ti porti via tutto [emoji106]
Comunque ho una G2, va benissimo come copertura, come Potenza tutto dipende se vorrai tenere solo acro.... Ma come potenza ci siamo, semmai t5..... Un Nyos Quantum 120 e una mp40 per il movimento ma tutto dipenda dalla rocciata che farai.... Ah, balling classico, matuta.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Vegeta82
04-04-2017, 09:13
sul supporto ti consiglierei di usare profilati di alluminio, inattaccabili dall'ossidazione.
la vasca ti suggerirei di farla fare artigianalmente, ti costerà sui 200€ forse anche meno (50x50x50 si trova pure a 130€)
schiumatoio magari un nyos quantum 120 andrebbe bene.
Per quel litraggio ti consiglierei di usare il balling, più conveniente sotto i 400lt (100-120€ di dosometrica e una sciocchezza per i sali Matuta) e personalmente lo preferisco rispetto al reattore...
Con l'illuminazione dovresti stare apposto, ma non fare la rocciata troppo bassa...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
io a Latina un prezzo del genere non lo trovo... puoi indicarmi verso Roma a chi rivolgermi?
------------------------------------------------------------------------
Grande Mirko! Farai una vasca come la mia [emoji1]
Io però mi sto attrezzando per una 120-100 di lato lungo..... Sempre dsb come dicevi.... Vieni a Bologna e ti porti via tutto [emoji106]
Comunque ho una G2, va benissimo come copertura, come Potenza tutto dipende se vorrai tenere solo acro.... Ma come potenza ci siamo, semmai t5..... Un Nyos Quantum 120 e una mp40 per il movimento ma tutto dipenda dalla rocciata che farai.... Ah, balling classico, matuta.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
grande Pedro fai il vascone!!!! :-))
Per l'illuminazione non voglio i T5, ne servirebbero 10x24W e devo comunque puntare al risparmio energetico in qualche modo...
La Radion va bene ma ho paura sulla decadenza dei led nel lungo periodo (cosa da dimostrare eh)
Balling o reattore vedriamo... ho sempre avuto il reattore e mi ci trovo bene ma valuterò anche il Balling :)
sul supporto ti consiglierei di usare profilati di alluminio, inattaccabili dall'ossidazione.
la vasca ti suggerirei di farla fare artigianalmente, ti costerà sui 200€ forse anche meno (50x50x50 si trova pure a 130€)
schiumatoio magari un nyos quantum 120 andrebbe bene.
Per quel litraggio ti consiglierei di usare il balling, più conveniente sotto i 400lt (100-120€ di dosometrica e una sciocchezza per i sali Matuta) e personalmente lo preferisco rispetto al reattore...
Con l'illuminazione dovresti stare apposto, ma non fare la rocciata troppo bassa...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
io a Latina un prezzo del genere non lo trovo... puoi indicarmi verso Roma a chi rivolgermi?
------------------------------------------------------------------------
Grande Mirko! Farai una vasca come la mia [emoji1]
Io però mi sto attrezzando per una 120-100 di lato lungo..... Sempre dsb come dicevi.... Vieni a Bologna e ti porti via tutto [emoji106]
Comunque ho una G2, va benissimo come copertura, come Potenza tutto dipende se vorrai tenere solo acro.... Ma come potenza ci siamo, semmai t5..... Un Nyos Quantum 120 e una mp40 per il movimento ma tutto dipenda dalla rocciata che farai.... Ah, balling classico, matuta.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
grande Pedro fai il vascone!!!! :-))
Per l'illuminazione non voglio i T5, ne servirebbero 10x24W e devo comunque puntare al risparmio energetico in qualche modo...
La Radion va bene ma ho paura sulla decadenza dei led nel lungo periodo (cosa da dimostrare eh)
Balling o reattore vedriamo... ho sempre avuto il reattore e mi ci trovo bene ma valuterò anche il Balling :)
I t5 sono fantastici, ma noi, lavoratori e con famiglia dobbiamo pensare anche al risparmio [emoji4]
Cmq se usi gia il reattore non cambierei....
Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk
Vegeta82
04-04-2017, 09:47
I t5 sono fantastici, ma noi, lavoratori e con famiglia dobbiamo pensare anche al risparmio [emoji4]
Cmq se usi gia il reattore non cambierei....
Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk
ho sempre usato il reattore ma potrei provare col balling, ho letto qualcosa e vediamo alla fine cosa decido...
sui T5 magari... ma troppo onerosi e devo contenere la bolletta
pensavo anche alle easyled ma sicuramente è una illuminazione che cambierei in corso d'opera... al 99% parto con la Radion per cambiare nel caso in seguito (capace pure che prendo l'ugrade a g3 pro eh)
come risalita che mi consigli?
Io uso una classica sicce syncra 2,5 può essere anche meno ma io preferisco avere un bel scambio vasca sump (ultima misurazione mi dava tipo 900 litri /ora (esagerato) a 1,40 metri si prevalenza, secondo me anche una 2,0 va bene. Sarei tentato di prendere una jebao electrónica
Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk
Vegeta82
04-04-2017, 10:35
Io uso una classica sicce syncra 2,5 può essere anche meno ma io preferisco avere un bel scambio vasca sump (ultima misurazione mi dava tipo 900 litri /ora (esagerato) a 1,40 metri si prevalenza, secondo me anche una 2,0 va bene. Sarei tentato di prendere una jebao electrónica
Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk
Jebao dct 3000?
Si, la 3000! Essendo regolabile..... ti gestisci come vuoi
Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk
Ciao io come illuminazione penserei anche a una gnc blu ray, molto meglio per le acropore secondo me !!!!!!!
schiumatoio io in una vasca come la tua avevo il tunze 9410 e mi trovavo divinamente... ed è il più silenzioso in assoluto..
fantail la vasca, che ti è anche vicino, fuori discussione nuova e da lui.
tunze 9410, anche questo non lo lascerei,
luce, tieni la tua per il momento,
dsb, la vedo come te, una volta provato non lo lasci piu,
risalita sicuro new jet, economiche ed efficenti,
mp 10 no?
ciao e in bocca al lupo......anzi alla balena
Vegeta82
26-04-2017, 09:41
fantail la vasca, che ti è anche vicino, fuori discussione nuova e da lui.
tunze 9410, anche questo non lo lascerei,
luce, tieni la tua per il momento,
dsb, la vedo come te, una volta provato non lo lasci piu,
risalita sicuro new jet, economiche ed efficenti,
mp 10 no?
ciao e in bocca al lupo......anzi alla balena
Ok fantail, è un fenomeno e la mia precedente vasca la presi da lui ed ho avuto anche l'onore di conoscerlo di persona e vedere l'allevamento di pesci che ha a casa...
tunze 9410 mi sembra un pò troppo... specie con dsb... lo danno fino a 1000 litri e anche se non corrisponde mai al vero mi sembra decisamente troppo... sbaglio?
mp10 costa un fottio e con una non copro tutto, se tengo la rw4 e prendo una rw8 ho copertura totale e posso indirizzare il flusso... ho già avuto le vortech e paradossalmente preferisco le jebao
risalita ok new jet o jebao elettronica...
Ciao, come va con gli sviluppi del tuo progetto cubico?
Seguo tutte le info riguardo queste dimensioni perché ne vorrei fare una di queste dimensioni:-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |