PDA

Visualizza la versione completa : Filtro Cayman Bluwave 07


BlackBass87
18-08-2006, 13:10
Salve, ho letto sul forum che il filtro in dotazione con l'acquario Cayman 110 può dare problemi, se non ricordo male qualcuno affermava che l'acqua non passa in tutti i vani del filtro, e che veniva filtrata male, cosi' mi sono chiesto visto che ne ho uno pure io, se qualcuno poteva darmi qualche consiglio o meno.

Insomma sto filtro fa schifo è da cambiare assolutamente o va bene??
a me hanno detto che la sua funzionalità dipende dall'uso di cui uno se ne fa..ma sinceramente io vorrei fare un biotipo amazzonico e credo o almeno spero che non mi dia problemi.

Grazie

giuvo
18-08-2006, 14:35
Guarda non lo so e mi semra strano, ma lascio la parola agli esperti ........comunque prova a fare uan ricerca sul forum per vedere se non se ne è già parlato

Mr-Flammeus
18-08-2006, 14:57
Salve, ho letto sul forum che il filtro in dotazione con l'acquario Cayman 110 può dare problemi, se non ricordo male qualcuno affermava che l'acqua non passa in tutti i vani del filtro, e che veniva filtrata male, cosi' mi sono chiesto visto che ne ho uno pure io, se qualcuno poteva darmi qualche consiglio o meno.

Insomma sto filtro fa schifo è da cambiare assolutamente o va bene??
a me hanno detto che la sua funzionalità dipende dall'uso di cui uno se ne fa..ma sinceramente io vorrei fare un biotipo amazzonico e credo o almeno spero che non mi dia problemi.

Grazie

allora intanto ciao.
ti descrivo la mia esperienza:

io ho la tua stessa vasca ma non con bluwave di nessun tipo....
la vasca è bellissima il problema che mi dava il filtro era quello che avevo sempre gli NO2 alti avendolo fatto maturare con il suo dovuto tempo. Non riuscivo a capire cosa fosse, poi ho fatto una prova ho tolto il filtro il filtro per essere funzionante dev'essere STAGNO, cioè tutta l'acqua deve passare secondo i vari stadi classici del filtro. Invece non è così... praticamente avendo le slitte dei vari stadi estraibili accade che l'acqua che entra dalle bocche al 50% passa da sotto delle slitte e va diretta alla pompa senza passare dai canolicchi....se tu metti le slitte e togli il filtro dalla vasca e provi a mettere acqua dentro te ne rendi conto che si riempe ed l'acqua arriva alla pompa diretta e non quando raggiunge il limite massimo del riscaldatore quindi per caduta deve andare a finire nell'altra parte del filtro, non so se mi spiego...spero di si
secondo problema sistema di spugne se si intasano le spugne scende il livello dell'acqua e puoi salutare la pompa dicendogli ciao ciao.....
terzo problema siccome l'uscita è molto sotto il livello dell'acqua si creava sempre la patina biancastra per scarso movimento dell'acqua sopra...
in compenso però la vasca è bellissima ed ha uno tra i migliori disegni che sposa qualsiasi ambiente....
Ho risolto il problema così:

(Premetto che nei lavori di questo tipo me la cavo)

svuotato il tutto, lasciato asciugare posizionato vasca verso alto trovato plancia di filtro con profondità 45 ed altezza idonea delle vasche poseidon ( euro 10 ) utilizzato silicone nero adatto poggiato plancia con un bidone di acqua da 20 litri riempito a metà per peso lasciato 24 ore con peso e poi riportato il tutto nella posizione normale della vasca...ora la vasca funziona perfettamente bene riempita solo a canolicchi tantissimi, e lana di perlon....se vuoi foto ti mando foto ma inviami casella postale sono foto troppo grosso che qui non le accetta. ciao

vasca con circa 25 mm di fondo della acqualine quarzo rosella medio pikkolo roccia due legni un piccolo nascondiglio a forma di caverna e circa 35 piante....

BlackBass87
18-08-2006, 17:50
Ondevitare problemi me ne piglio uno esterno, dimmi una cosa, per esempio, il riscaldatore che ho potrebbe trovare spazio in un Pratiko per es. o devo attaccarlo con due ventose allinterno della vasca??..

stefac
18-08-2006, 18:01
solitamente i filtri esterni non hanno riscaldatore interno, almeno il pratiko.

quindi o inserisci il riscaldatore in acqua con delle ventose oppure prendi un riscaldatore esterno, di quelli che si collegano al tubo tipo hydor eth *.

Mr-Flammeus
18-08-2006, 21:53
Ondevitare problemi me ne piglio uno esterno, dimmi una cosa, per esempio, il riscaldatore che ho potrebbe trovare spazio in un Pratiko per es. o devo attaccarlo con due ventose allinterno della vasca??..


che io sappia non esistono filtri con il vano per inserirci il riscaldatore, però lo potresti sistemare all'interno della vasca oppure adottare i riscaldatori modello eth 200 e 300 della hydor che sono esterni devi solo controllare le grossezze degli innesti mi sembra che variano da 12 a 14 mm non ricordo bene. Però secondo me se lo sistemi dentro la vasca magari vicino al tubo IN riscalda bene. Per essere proporzionato dovresti controllare il delta T cioè la differenza di temperatura tra la temperatura fuori vasca e quella che vuoi realizzare dentro la vasca, sul sito della ferplast sezione riscaldatori mi sembra che trovi anche questa scaletta...così ti guardi anche bene i nuovi acquari della ferplast linea star con filtro esterno..ciao

BlackBass87
19-08-2006, 09:35
Ondevitare problemi me ne piglio uno esterno, dimmi una cosa, per esempio, il riscaldatore che ho potrebbe trovare spazio in un Pratiko per es. o devo attaccarlo con due ventose allinterno della vasca??..


che io sappia non esistono filtri con il vano per inserirci il riscaldatore, però lo potresti sistemare all'interno della vasca oppure adottare i riscaldatori modello eth 200 e 300 della hydor che sono esterni devi solo controllare le grossezze degli innesti mi sembra che variano da 12 a 14 mm non ricordo bene. Però secondo me se lo sistemi dentro la vasca magari vicino al tubo IN riscalda bene. Per essere proporzionato dovresti controllare il delta T cioè la differenza di temperatura tra la temperatura fuori vasca e quella che vuoi realizzare dentro la vasca, sul sito della ferplast sezione riscaldatori mi sembra che trovi anche questa scaletta...così ti guardi anche bene i nuovi acquari della ferplast linea star con filtro esterno..ciao

Si è da un pò che li avevo visti..bellissimo lo star 200