Entra

Visualizza la versione completa : fertilizzazione e valori


Nelly
02-04-2017, 18:13
Ciao a tutti!
Sono una principiante mal informata e vorrei chiedere aiuto per le mie piante, che sono in sofferenza.

Possiede diversi fertilizzanti seachem flourish, che non uso, dato che non ne conosco le proprietà e i dosaggi (beata ignoranza).#28c#28c#28c Li avevo acquistati su consiglio di una conoscente quando ho allestito l'acquario, per ammortizzare le spese di spedizione.

Ve li elenco:
- flourish
- flourish excel
- flourish iron
- phosphorus
- potassium
- nitrogen

Inoltre erogo 8 bolle al minuto di co2 da impianto askoll pro green (anche qui faccio ad occhio)!

Ho come substrato il fondo manado.
Uso acqua di acquedotto molto pura (dato che abito in montagna) ma anche piuttosto acida. La "correggo" e stabilizzo con Alkaline buffer.

I valori della mia acqua sono i seguenti (misurati con test a reagente Sera). Spero di averli rilevati correttamente.

- temperatura + 26
- no3 0
- fe 0 (di difficile interpretazione)
- po4 1
- co2 insufficiente
- ph 7,5
- kh 5
- gh 9
- no2 0

Ci sono alcune alghe puntiformi verdi sul vetro e aimè, sulle piante... Quelle sui vegetali mi disturbano parecchio, perché non posso toglierle.#06#06#06

Noto che le piante davanti sono un pelo più floride, ma quelle sul retro sono sofferenti, non crescono e tendono a deperire sempre di più (credo anche che ricevano poca luce).
I pesci invece sono in forma e i guppy si sono riprodotti senza sala parto. Gli avannotti stanno crescendo bene in vasca con i genitori. Le caridine sono continuamente in muta!

Per favore, chi di voi mi può aiutare/tirare le orecchie??? -41-41-41

Grazie e buona serata #28#28#28

dave81
02-04-2017, 19:29
ciao. usare CO2 a caso (l'hai scritto tu che vai "a occhio") non va tanto bene. inoltre acquistare prodotti che andrebbero usati seguendo scrupolosamente un protocollo è destinato a persone che hanno già un minimo di esperienza e di consapevolezza.

se vuoi capire di più, devi studiarti il protocollo Seachem e seguire i loro consigli su come e quanto usare i loro prodotti. ma non è nemmeno detto che tu debba usarli, dipende dalle piante che hai.. inoltre potresti avere luce insufficiente, dipende dal tipo di acquario.

inoltre se hai poca luce, non puoi coltivare certe piante, che piante hai?
sarebbe utile anche vedere una foto per capire meglio

Nelly
03-04-2017, 10:41
Ciao dave81, rieccoti disponibile alle mie perplessità.

Le piante in acquario sono:
- bacopa caroliniana (foglie che diventano trasparenti e si sfaldano dalla pianta) Posizione posteriore
- elodea densa (ha smesso di crescere da quando l'ho spostata nella parte posteriore e potata) posizione posteriore
- vallisneria spiralis (le foglie crescono in lunghezza, poi però l'apice diventa trasparente e cade sotto forma di poltiglia) posizione anteriore
- anubias barteri (pianta in salute e robusta, emette una foglia ogni 15 giorni circa e cresce bene. Unico neo alghe verdi sulla superficie) posizione anteriore
- cryptocorine nevelli (pianta che cresce bene, alghe sulla superficie delle foglie) posizione anteriore
- echinodorus a foglie rosse, non conosco il nome. (una foglia a settimana, rosso scura che però tende a non crescere molto)

Più tardi farò un po' di foto.
------------------------------------------------------------------------
copio/incollo i dati circa l'illuminazione:

Sistema a LED ad alta efficienza con effetti alba, tramonto e luce lunare con ciclo giornaliero automatico. Completo di timer digitale con pulsanti touch e LED driver. Il sistema si compone di 32 LED bianchi a 6500°K + 3 LED blu, con un'intensità luminosa di 1180 lumen e un potenza di soli 8W (solo LED)

Inoltre durante questo inverno, il solo basso ha lambito un lato dell'acquario, passando attraverso una porta finestra. Forse questo ha facilitato l'insorgere delle alghe. Ora ho schermato la vasca.

Grazie a tutti e buona giornata

Lauriel
03-04-2017, 11:15
...beh nn sono piante difficilissime...hai pesci dentro?
se si...mi sembra strano tu abbia i no3 a zero...magari ti riderivi agli no2?

...cmq probabilmente qualche carenza la hai...anche di co2 dai valori che hai postato...
...e a mio modesto parere usare la co2 senza fertilizzante nn ha molto senso...ma io nn sono una specialista di piante...

dave81
03-04-2017, 13:01
usare la co2 senza fertilizzante nn ha molto senso...

concordo, ma forse sarebbe peggio il contrario, che è molto più rischioso, cioè fertilizzare molto in colonna senza avere CO2 a sufficienza. :-):-):-):-)perchè poi la CO2 diventa fattore limitante e i fertilizzanti vanno bene solo per nutrire le alghe:-):-):-)


Nelly tu sei quella col filtro nel coperchio? non mi ricordo

se si, il tuo acquario sappiamo che ha dei grossi limiti, anche in fatto di illuminazione. l'unica cosa che devi fare, visto che ormai hai quell'acquario, è semplicemente coltivare piante facili e compatibili con la tua illuminazione. stop. senza pretendere chissà cosa dal tuo acquario. :-)
alcune piante cresceranno meglio, altre peggio, alla fine lascerai solo quelle che crescono bene.

Nelly
03-04-2017, 18:28
Grazie ragazzi.
Sì nel mio acquario ho qualche guppy adulti e avannotti, un piccolissimo ancistrus, 4 caridina japonica.

Effettivamente la storia degli no3 a zero è strana. Probabilmente non ho letto in maniera corretta il risultato del test. Devo rifarlo.

E per le piante proverò a coltivarne di basse nella parte anteriore, dove c'è più luce.
Poi cercherò online il protocollo di fertilizzazione seachem e pian piano magari imparerò.

Sono io quella del filtro a coperchio #28d##28d##28d#

Grazie ancora e buona serata.

:-)

Lauriel
04-04-2017, 01:26
Grazie ragazzi.
Sì nel mio acquario ho qualche guppy adulti e avannotti, un piccolissimo ancistrus, 4 caridina japonica.

Effettivamente la storia degli no3 a zero è strana. Probabilmente non ho letto in maniera corretta il risultato del test. Devo rifarlo.

E per le piante proverò a coltivarne di basse nella parte anteriore, dove c'è più luce.
Poi cercherò online il protocollo di fertilizzazione seachem e pian piano magari imparerò.

Sono io quella del filtro a coperchio #28d##28d##28d#

Grazie ancora e buona serata.

:-)

mi raccomando non iniziare a dose piena di fertilizzante eh