PDA

Visualizza la versione completa : Malattia o incubazione orale?


Lory56
01-04-2017, 22:33
Gent.mi Sigg. Acquariofili e Appassionati,
Lo scorso gennaio ho comperato per la prima volta 4 pesciolini: ciclidi africani.
Credo però che al momento dell’aquisto, ci sia stato un errore nella scelta, infatti mi ritrovo con due maschi Metriaclima Lombardoi, dimensioni circa 6-7 cm., una femmina stessa specie e una femmina credo Pseudotropheus Saulosi stesse dimensioni. A quest’ultima, dopo un mese e una settimana dall’acquisto, è cresciuto all’improvviso il gozzo. Mi sono preoccupata pensando ad una malattia, ma controllando i sintomi e documentandomi un po’, ho notato che era probabile la presenza di uova in bocca. Infatti è rimasta molto vispa e si avvicinava alla fonte di cibo come gli altri, tenendo però la bocca serrata. Sovente si avvicinava alla femmina Lombardoi inarcandosi leggermente e stando sempre nelle sue vicinanze, quasi in essa riconoscesse il suo maschio. Dico questo perché ho saputo che da esemplari di diversa specie, ma con livrea somigliante, possono nascere degli ibridi. Vi prego indicarmi se ciò sia reale. Comunque, credo in assenza di un maschio Saulosi, dopo otto giorni il gozzo è scomparso e la pesciolina ha ripreso a nutrirsi avidamente. Da inesperta non pensavo alla riproduzione, ma quanto accaduto mi ha un po’ entusiasmata (o forse illusa!).
Cosa è successo in realtà? Malattia sconosciuta? Strano disturbo temporaneo? Una sorta di aborto per mancanza di fecondazione? Allego una foto per capire meglio l’episodio e se si tratta davvero di una Saulosi. La crescita di questi quattro pesciolini è totalmente ferma; li nutro unicamente con Tetra Ciclid XL Flakes.
Inoltre vorrei integrare il gruppo con il maschio Saulosi e un’altra femmina, o max due, Lombardoi. Continuano a corteggiasi in tre (due maschi e l’unica femmina), ma non succede nulla. Non lo consente l’età forse ancora non fertile o dipende dallo squilibrio nei sessi presenti in acquario? Vasca 100x40x50, temper. 25°, PH 7,4-7,6: sarebbe possibile un totale di 7 o 8 ciclidi delle suddette dimensioni? So che sono pesci anche abbastanza litigiosi e territoriali. C’è un modo per correre il minor rischio possibile nel far accettare nuovi inserimenti?
Un vivo ringraziamento a chiunque vorrà aiutarmi!
Cordialmente, Lory56

Mattegenova
02-04-2017, 07:28
Ciao, dalla foto direi che stesse incubando, senza dubbio (sono incubatori orali).
L'ibridazione con i Ciclidi è possibile e molto comune.



Inviato utilizzando Tapatalk
https://www.youtube.com/channel/UCH4_8-ZVMSxvjDrJHWr9Opg

Lauriel
02-04-2017, 14:07
woow complimenti

Lory56
03-04-2017, 14:50
Grazie infinite per i vostri importanti chiarimenti e la celerità nel rispondermi. Cari saluti!

AULO73
05-06-2017, 12:33
Ciao Lory56 ,non vorrei spegnere l'entusiasmo che ci metti,ma ti dico che in 100cm non ci stanno assolutamente ne i lombardoi e ne i saulosi...entrambi personalmente non li metterei sotto i 150cm! anche se da giovani sembrano convivere serenamente,ti assicuro che non è così in quanto il vero carattere lo mostrano da adulti o quasi... togli quelle 2 specie al più presto che fanno danni in quelle misure!!! se ti va,resettiamo la vasca e popolamiola correttamente... #70