Visualizza la versione completa : coralli con planarie
dovrei inserire una clavularia e della xenia in vasca ma anno delle planarie rosse
cosa posso fare per toglierle prima di metterli in vasca,o e meglio non inserirli
valegaga
01-04-2017, 22:00
Fai fare a questi coralli un bagno di 8 secondi in osmosi sbattendoli, ma comunque un rischio lieve di portartele dietro rimane
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
valegaga
01-04-2017, 22:10
Sinceramente no
Dopo che per colpa di un euphyllia, la mia vasca è invasa starei attentissimo
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Se fossero coralli più importanti ti direi: sbasettali se hanno basetta e fagli un bel bagno in osmosi e i rischi sono quasi 0 .
Ma per clavularia Xenia non rischierei, soprattutto con le rosse
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
grazie
adesso gli ho fatto il bagno in osmosi li ho sbattuti bene,stanotte li faccio
dormire in un secchio e domani mattina vedo se nel secchio ne vedo
qualcuna li butto
grazie
adesso gli ho fatto il bagno in osmosi li ho sbattuti bene,stanotte li faccio
dormire in un secchio e domani mattina vedo se nel secchio ne vedo
qualcuna li butto
Fagli direttamente nel secchio il trattamento con l'ascarilen, anche se sinceramente io non li avrei presi
li ho visti dopo
E allora guarda se qualche farmacia ha del l'ascarilen e nel frattempo lasciali nel secchio con un po' di movimento
li ho visti dopo
E allora guarda se qualche farmacia ha del l'ascarilen e nel frattempo lasciali nel secchio con un po' di movimento
ok grazie
Gerry puoi guardare se riconosci l'anemone che ho messo
in riconoscimento grazie
Se fatto prima di metterli in vasca per me è sufficiente l'acqua osmotica si staccano come fichi in settembre, il problema possono essere le uova ma non credo si attacchino direttamente ai molli.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Se fatto prima di metterli in vasca per me è sufficiente l'acqua osmotica si staccano come fichi in settembre, il problema possono essere le uova ma non credo si attacchino direttamente ai molli.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
grazie
ho fatto cosi bagno in osmosi ieri sera,notte nel secchio
e stamattina risciacquo in osmosi e messi in vasca,speriamo
tene potresti guardare la foto che ho messo in identificazione
e dirmi se la conosci
grazie
Avevo già guardato e non ti ho risposto in quanto non ne ho idea,ma non mi sembra ne un anemone ne un euphillia,però io di anemoni non capisco niente in quanto non mi fanno impazzire,dovresti mettere delle foto migliori e magari anche da chiuso che vediamo com'è lo scheletro ,se c'è
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
A me sembra un anemone, ma non le conosco bene e quindi non so dirti il tipo, certo ho visto la foto sul cellulare e non era chiara
grazie se riesco mi faccio mandare altre foto
Ha risposto Alex, a dimostrazione che di anemoni non capisco niente, hahahahahaha
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
valegaga
03-04-2017, 00:09
Anche per me è un anemone, ma prova a farla chiudere e vedere se ha uno scheletro
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
ho aggiunto foto dell'anemone
mi sa che la xenia non ha retto i bagni osmotici
valegaga
03-04-2017, 20:33
A distanza di quanto li hai fatti?
Di quanto tempo??
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
la sera prima di metterli nel secchio e il mattino dopo prima di metterli in vasca
valegaga
03-04-2017, 21:57
Molto vicini
Di quanto tempo??
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |