Entra

Visualizza la versione completa : tds a 2 in uscita


Vale671
01-04-2017, 16:25
Ciao a tutti ragazzi,

scrivo per la prima volta sul forum seppur vi leggo assiduamente.

Ho da poco acquistato un impianto ad osmosi dell' Aqua 1 e precisamente il 50 xp. Subito Tds a 0 in uscita; dopo tre settimane il tds comincia a segnare 2.

Ho cominciato a scrivere sul sito per chiedere informazioni ed alla fine abbiamo optato per il cambio delle membrana.

Nonostante la sostituzione il risultato e' sempre lo stesso: l'acqua entra a cira 270, post membrana esce a 17/18 e post filtri a 2. A questo punto un consiglio: cambio i post filtri Nitrati/Silicati e lo sostituisco con una cartuccia deionizzante. Oppure il problema e' a monte ovvero nei bicchieri contenenti sedimenti/carbone?

Spero di essere stato chiaro.

Grazie a tutti.

Inviato dal mio SM-T719 utilizzando Tapatalk

SIMO91
01-04-2017, 16:58
Se 17 -18 all uscita della membrana è molto alto anche se usi le resine si esaurisco in fretta,
io uso la resina deionizzante ma all uscita della membrana ho 5-6

capitano_85
01-04-2017, 17:08
Guarda anche le aqua1 extreme post membrana e compri la cartuccia ricaricabile

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Vale671
01-04-2017, 17:28
Se 17 -18 all uscita della membrana è molto alto anche se usi le resine si esaurisco in fretta,
io uso la resina deionizzante ma all uscita della membrana ho 5-6
ma come mai secondo te il valore e' cosi' alto post membrana? E' questo che non mi spiego.....il valore in ingresso dell'acqua non e' proprio pessimo.

A questo punto mi chiedevo se il problema non fosse nei bicchieri pre filtro....o se esistesse qualcosa di piu' performante....

Inviato dal mio SM-T719 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Guarda anche le aqua1 extreme post membrana e compri la cartuccia ricaricabile

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
si infatti pensavo di comprare quelle......eliminando le due cartucce silicati-nitrati....

Inviato dal mio SM-T719 utilizzando Tapatalk

capitano_85
01-04-2017, 18:07
Qual'è il valore tds in partenza?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Vale671
01-04-2017, 18:13
Qual'è il valore tds in partenza?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Dalla rete idrica e' circa 250, post membrana (ho rimisurato ora 11).

Inviato dal mio SM-T719 utilizzando Tapatalk

SIMO91
02-04-2017, 08:42
Secondo me il tds ad elettrodo quello che va inserito nella T dei raccordi osmosi è poco affidabile rimane sempre bagnato ��...meglio tds a penna.
Comunque se in entrata ai 250 filtro sedimenti, carbone e poi membrana non dico che deve uscire a zero ma poco ci manca....
io uso il tuo stesso impianto psmosi ed in partenza sono a 300 valore post membrana 4-6 .
Io ho avuto problemi con il misuratore tds mi dava sempre zero , con il tds a penna mi sono accorto che il tds ad elettrodo non funzionava . Contattato aqua1 me l hanno cambiato. ...
non vorrei che il tuo broblema e solo questione di numeri ☺ e alla fine l impianto zunziona bene

Vale671
02-04-2017, 09:33
Secondo me il tds ad elettrodo quello che va inserito nella T dei raccordi osmosi è poco affidabile rimane sempre bagnato 😕...meglio tds a penna.
Comunque se in entrata ai 250 filtro sedimenti, carbone e poi membrana non dico che deve uscire a zero ma poco ci manca....
io uso il tuo stesso impianto psmosi ed in partenza sono a 300 valore post membrana 4-6 .
Io ho avuto problemi con il misuratore tds mi dava sempre zero , con il tds a penna mi sono accorto che il tds ad elettrodo non funzionava . Contattato aqua1 me l hanno cambiato. ...
non vorrei che il tuo broblema e solo questione di numeri ☺ e alla fine l impianto zunziona bene
Credo che hai ragione....che tds a penna usi?

Inviato dal mio SM-T719 utilizzando Tapatalk

SIMO91
02-04-2017, 10:24
L ho preso su acquariumline credo che a penna ci sia solo quello che sta in offerta ... magari trovi qualcuno del forum che ti fa ina misurazione. Comunque sempre utile averlo a portata di mano

Vale671
02-04-2017, 10:36
L ho preso su acquariumline credo che a penna ci sia solo quello che sta in offerta ... magari trovi qualcuno del forum che ti fa ina misurazione. Comunque sempre utile averlo a portata di mano
Ok l'ho ordinato....voglio proprio rendermi conto....oggi ad esempio sto facendo l'acqua per il rabbocco ed il tds in uscita segna 3! post membrana (nuova oltre tutto) 22.....mi sembra davvero esagerato....non vorrei che il problema sia proprio il misuratore tds.

Domani comunque chiamo Aqua1.......

Grazie ancora.

Inviato dal mio SM-T719 utilizzando Tapatalk

SIMO91
02-04-2017, 10:39
Ma rimane sempre 22 o poi cala un po ? Comunque meglio togliersi tutti i dubbi ....

Vale671
02-04-2017, 10:50
Ma rimane sempre 22 o poi cala un po ? Comunque meglio togliersi tutti i dubbi ....



No cala....fino a 11 ma non sempre


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Trudi
02-04-2017, 11:38
Ciao sicuramente il tds in linea che usi non è affidabile, come ho consigliato un tds a pezza è la cosa ideale !!!
Uscita dalla membrana a 15 va bene comunque, le resine post membrana ( resine deionizzanti anti nitrati e fosfati) te le portano a zero. Se produci 40-50 litri a settimana dovresti comunque andare avanti diversi mesi prima di cambiarle !!!
L'efficienza della membrana dipende anche dall'acqua di scarto, se hai uno scarto elevato la membrana lavora meglio e di conseguenza il tds può essere sensibilmente più basso. Io preferisco avere poco scarto perché mi scoccia sprecare troppa acqua quindi compenso con le resine!!!
Se vuoi fare una prova, aumenta lo scarto e dovresti avere un tds in uscita dalla membrana più basso ...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

capitano_85
02-04-2017, 12:59
Ma come fai a regolare lo scarto?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Vale671
02-04-2017, 14:18
Ciao sicuramente il tds in linea che usi non è affidabile, come ho consigliato un tds a pezza è la cosa ideale !!!
Uscita dalla membrana a 15 va bene comunque, le resine post membrana ( resine deionizzanti anti nitrati e fosfati) te le portano a zero. Se produci 40-50 litri a settimana dovresti comunque andare avanti diversi mesi prima di cambiarle !!!
L'efficienza della membrana dipende anche dall'acqua di scarto, se hai uno scarto elevato la membrana lavora meglio e di conseguenza il tds può essere sensibilmente più basso. Io preferisco avere poco scarto perché mi scoccia sprecare troppa acqua quindi compenso con le resine!!!
Se vuoi fare una prova, aumenta lo scarto e dovresti avere un tds in uscita dalla membrana più basso ...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grazie Trudy, effettivamente ora ho compato il tds apenna cosi' ho una misurazione piu' precisa, nonche' comprare la cartuccia ricaricabile per inserire le resine deionizzanti che mettero' al posto delle cartucce anti nitrati e silicati che monta l'impianto.

Credi che cosi' possa andare?

Inviato dal mio SM-T719 utilizzando Tapatalk

Trudi
02-04-2017, 15:23
Ma come fai a regolare lo scarto?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk



Con un rubinetto nel tubo dell'acqua di scarto ....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ma il tuo impianto è un impianto a bicchieri giusto? Hai 2 o 3 bicchieri?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Vale671
02-04-2017, 17:16
Ma come fai a regolare lo scarto?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk



Con un rubinetto nel tubo dell'acqua di scarto ....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ma il tuo impianto è un impianto a bicchieri giusto? Hai 2 o 3 bicchieri?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
2 bicchieri con resine e carbone, poi membrana da 50 gdp post filtri nitrati e silicati; sostituisco queste ultime 2 cartucce con le resine deionizzanti.

Inviato dal mio SM-T719 utilizzando Tapatalk

SIMO91
03-04-2017, 10:35
Nei primi due bicchieri vanno i sedimenti e il carbone , poi c'è la membrana e alla fine la resina basta solo un altro bicchiere oppure la cartuccia ... io mi trovo bene con il bicchiere

Trudi
03-04-2017, 15:38
bicchiere sicuramente meglio della cartuccia e anche più economico ...

Vale671
06-04-2017, 22:39
Ciao a tutti! Aggiornamento: ho buttato le 2 cartucce di nitrati e silicati ed inserita una nuova cartuccia con resine deion extra ed ora il tds è 0! Ultimo problema: Il tds post membrana è sempre elevato....17! Come è possibile se l'acqua in ingresso non arriva a 250? La membrana è nuova e per scrupolo l'avevo anche cambiata ed il risultato era lo stesso!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Trudi
07-04-2017, 11:11
È un valore accettabile, secondo me hai poco scarto... comunque anch'io esco con un valore simile dalla membrana ...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Vale671
08-04-2017, 08:05
È un valore accettabile, secondo me hai poco scarto... comunque anch'io esco con un valore simile dalla membrana ...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Cosa potrei fare? Cambiare il riduttore di flusso? Di che tipo?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Trudi
08-04-2017, 11:15
Prima dicci quanto scarto hai...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Vale671
08-04-2017, 13:34
Prima dicci quanto scarto hai...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ok ora calcolo lo scarto....comunque credo sia un problema di pressione in ingresso; ho fatto caso che appena la pressione dell'acqua sale un po' (me ne accorgo dal getto di acqua del runbinetto di casa) la membrana lavora molto meglio....ora per esempio il tds post membrana segna 12.

Inviato dal mio SM-T719 utilizzando Tapatalk