Visualizza la versione completa : mai avuto otocinclus?
newgollum
18-08-2006, 11:48
Ciao a tutti! Questo topic è rivolto a chi ha mai avuto degli otocinclus. Sul web e in negozio ho avuto molti pareri molto discordanti sulle esigenze di questi pesciolini. Se ne hai avuto esperienza diretta per favore posta queste info:
varietà
valori (anche orientativi) dell'acqua, in particolare ph gk kh
quanto è vissuto
Es.:
otocinclus affinis
ph 9 gh 70 kh 30
1 giorno :-D
In questo modo riuscirò finalmente a farmi un'idea concreta se possa essere o no un pesciotto adatto a me! grazie mille!!! :-)
beh, non ha molte pretese come quasi tutti i pulitori....a me è durato 3 anni...
beh, non sto tutti i giorni a calcolare i valori ma nel mio acquario vivono circa 70 guppy (sono disperata) 8 cory, 7 caridine e 3 otocinclus......non sono certo le condizioni migliori ma i miei sono ormai 2 anni che "sopravvivono" e direi che stanno benino.....sono sì delicati ma credo che si siano adattati....insomma è anche una questione di adattamento!!!!!! :)
Io ne ho una decina in un 200L e stanno benissimo. Purtroppo sono costretto a tenerli ad una temperatura un pò elevata per via della presenza dei discus nella vasca.
Ph 6,3
Kh 2-3
Gh 4
Conducibilita 280 uS/cm
Temp. 28°C
NO3 < 15mg/l
NO2 assenti
Ammoniaca assente
Io ho sempre letto che sono un pò delicati , perchè sono tutti di cattura, difficile la loro riproduzione in cattività..
e che non sono grandi mangiatori di alghe(di solito li si prende per questo, perchè come pescetto non è certo appariscente... )
Però credo vogliano acqua molto tenera, con i guppy non andrebbero proprio bene..
Cleo2003
20-08-2006, 20:05
Quoto Pupa... se resistono i primi tempi poi magari si adeguano ma son delicati e amano l'acqua tenera e acida... muoiono anche per un nonnulla proprio perchè di cattura.. qualcuno li tiene con i guppy ai loro valori ma eviterei.
Sono buoni mangiatori di alghe ma non di tutti i tipi, ottimi raschietti per i vetri :-D e come pesciolini son simpatici.. però appunto a me son resistiti un mese e così ad altri... quindi nn li ho più comprati (anche perchè secondo me è meglio evitare i pesci di cattura per varie ragioni)
Condor1122-2
21-08-2006, 11:12
Li ho avuto insieme ad i discus come unici coinquilini, anni fa. Erano un gruppetto di 7-8 e si riproducevano regolarmente sotto le foglie della lobelia. ;-)
Cleo2003
21-08-2006, 11:27
Li ho avuto insieme ad i discus come unici coinquilini, anni fa. Erano un gruppetto di 7-8 e si riproducevano regolarmente sotto le foglie della lobelia. ;-)
#24 è raro ma è successo che si siano riprodotti, di solito per caso, nn è ancora chiaro quale siano le migliori circostanze.. sicuramente l'acqua dei discus è molto tenera e acida e dovrebbe stargli quindi molto bene.. però son sempre stati sconsigliati con i discus perchè tendono ad attaccarsi ai discus ciucciando loro il muco
Condor1122-2
21-08-2006, 11:40
Si attaccavano solo ai vetri ed alle piante. :-)
Condor1122-2
21-08-2006, 11:42
Di certo so che si riproducevano sempre a intervalli regolari. Non son mai riuscito a vedere i piccolini però, ma le foglie sulla pagina inferiore delle lobelia le ho viste. All'epoca scrissi anche un piccolo articolo sulla rivista che circolava interna al GAECU di Giampiero Cannata.
newgollum
17-09-2006, 22:56
grazie a tutti!
mi si mangiavano i fiori delle anubias!!!! :-D
Condor1122-2
18-09-2006, 20:40
Scusa, volevo dire le uova sulla pagina inferiore delle foglie, della lobelia.
dela boy
19-09-2006, 14:52
Sinceramente non mi sembrano quei grandi mangiatori di alghe...
newgollum
20-09-2006, 12:30
be' poverini sono anche piccini, ma sono carini carini :-D
Ne serve una bella squadra, ma stai tranquillo che si danno da fare.
dela boy
20-09-2006, 18:06
Si, ne ho 6! Sono veramente bravissimi, mangiano praticamente niente, non disturbano gli altri pesci, non distruggono le piante e di lamentele non me ne hanno ancora fatte!
be' poverini sono anche piccini, ma sono carini carini :-D
Piccolini?!??!!? -05
Il mio (poverino e solo) e lungo quanto un trichogaster leeri adulto!!!
allora non è un otocinclus
metti una foto!
Difficilmente può essere un O. Affinis (anche se alcuni che ho visto in giro erano belli cresciutelli).
dela boy
21-09-2006, 01:48
be' poverini sono anche piccini, ma sono carini carini :-D
Piccolini?!??!!? -05
Il mio (poverino e solo) e lungo quanto un trichogaster leeri adulto!!!
Ti assicuro che non è un OTO, io li ho da 3 anni e ne ho uh paio che arrivano quasi a 4 cm, ma più di così è impossibile!
ma ho letto molti topic in cui si diceva che sono timidi e stanno sempre nascosti....i miei non si fermano un secondo e stanno quasi sempre in primo piano! :-))
ma ho letto molti topic in cui si diceva che sono timidi e stanno sempre nascosti....i miei non si fermano un secondo e stanno quasi sempre in primo piano! :-))
Beato te...io se non sapessi di averli inseriti manco saprei che ci sono in vasca :-D :-D :-D
newgollum
21-09-2006, 13:54
anch'io ovunque ho letto che no nsuperano i 4 cm.
li ho presi. 4 esemplari, ieri. Dopo circa un'oretta dopo l'acclimatazione (cioè una volta inseriti in vasca) erano già perfettamente a loro agio, hanno cominciato a ciucciare in giro e stamattina ancora lo fanno. solo quando il gatto è saltato sul tavolo dell'acquario si sono nascosti tra le foglie (ma non avendo una foresta :-)) comunque li vedo).
Tre stanno sempre vicini, uno invece gira liberamente.
mi piaccion un sacco! #22
ora comincio a studiarmi come riconoscere i sessi...
dela boy
21-09-2006, 16:20
Si sono simpatici e belli, non c'è che dire!
newgollum
21-09-2006, 21:19
la foto non è il max e non ho avuto tempo neanche di ritagliarla, ma lo scatto era troppo bello, dovevo mostrarvelo!!! :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegati/otokiss_744.jpg
balantio
22-09-2006, 22:26
belli #36#
bello il modo di ancorare la zucchina :-) bell'idea
newgollum
23-09-2006, 15:44
bello il modo di ancorare la zucchina :-) bell'idea
mi è parsa fin dalla prima volta la cosa più semplice e veloce... e in questo modo anche le ampullarie la raggiungono comodamente e possono ciucciarla dai due lati in contemporanea..
che teneroni! :-D
in realtà stanno solo cercando di mangiare la stessa cosa, ma... sì, sono molto carini!! :-))
che teneroni! :-D
in realtà stanno solo cercando di mangiare la stessa cosa, ma... sì, sono molto carini!! :-))
lo immaginavo.... ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |