Visualizza la versione completa : Bolle co2 al minuto
Ciao a tutti! Ho una vasca da 100 litri e co2 fai da te, adesso fa 42 bolle al minuto infatti ho chiuso a metà il rubinetto della flebo..i valori sono:kh 10, gh 12, no2 assenti, no3-<25 ph 7 temperatura 28. Quante bolle deve fare al minuto per la mia vasca? Grazie in anticipo #28
------------------------------------------------------------------------
Adesso ne fa 18, devo tenerla in funzione anche la notte?
enzosniw2
30-03-2017, 11:27
Descrivi meglio la vasca che pesci hai che piante te hai ecc
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Guppy, platy, scalari, neon e pigiamini ( lo so che non va bene la popolazione infatti già sto provvedendo) come piante ho una pianta rossa, una cabomba, una vallisneria e un'altra che non ricordo il nome
enzosniw2
30-03-2017, 11:34
Si infatti hai dentro un minestrone forse è meglio che sistemi la vasca guppy e scalari hanno valori totalmente diversi
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Lo so sto cercando di riparare infatti, per la co2 invece cosa potete dirmi?
Lo so sto cercando di riparare infatti, per la co2 invece cosa potete dirmi?
enzosniw2
30-03-2017, 12:09
Dipende da che ph vuoi più eroghi e più si abbassa
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Non ci sono altre controindicazioni?
KH 10 è già un valore "sbagliato" per chi vuole acidificare con CO2, il valore consigliato per avere un pH leggermente acido (per esempio 6,8) è di KH 4 o 5 .basta guardare la famosa tabella per capirlo.
la quantità di CO2 la capisci incrociando i valori di pH e KH con la famosa tabella.
secondo Askoll , per un acquario di 100 litri il numero di bolle al minuto è di 4 bolle se KH=2, 6 bolle se KH=3, 8 bolle al minuto se KH=4 e 10 bolle al minuto se KH=5. Questi valori sono puramente indicativi e hanno il solo scopo di orientare l'utente nella prima installazione dell'impianto.
Il mio "impianto" è di quelli artigianali, quindi 20 bolle al minuto sono troppe? A quanto posso scendere secondo te?
Ciao a tutti! Ho una vasca da 100 litri e co2 fai da te, adesso fa 42 bolle al minuto infatti ho chiuso a metà il rubinetto della flebo..i valori sono:kh 10, gh 12, no2 assenti, no3-<25 ph 7 temperatura 28. Quante bolle deve fare al minuto per la mia vasca? Grazie in anticipo #28
------------------------------------------------------------------------
Adesso ne fa 18, devo tenerla in funzione anche la notte?
Dovresti, IMHO, toglierla fino a che non hai chiara la chimica dell'acqua e le interazioni di pH, KH e CO2 disciolta. Rischi SERI danni alla fauna.
Ci sono numerose guide, nel portale e nel web, e gratis. E' necessario studiare almeno quelle prima di chiedere. La chimica, purtroppo, non si impara a post..
Si lo so ma era solo per sapere come regolarmi a quante bolle al minuto erogare
------------------------------------------------------------------------
Erogandola con questo sistema (sono micro bolle) riesce a sciogliersi bene in acqua? Oppure devo metterla meno vicina alla superficie?
Appunto: è come se chiedo "Per guidare la macchina devo sterzare a sinistra e poi a destra oppure a destra e poi a sinistra?". Il problema è altro.
Idem con la CO2. Il tuo problema è altro (non sai quanta ne hai disciolta, non sai quanta ti ce ne vorrebbe prima di gasare i pesci, non sai a che valore di pH puntare, però chiedi "quante bolle").
Tre bolle e mezzo, a digiuno, prima dei pasti.
enzosniw2
30-03-2017, 17:51
[emoji1] [emoji1] [emoji1] [emoji1]
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Vabbè a sto punto se devo avere risposte del genere mi rivolgo al negoziante..lo preferisco #70
Johnny Brillo
30-03-2017, 19:12
Come ti sei informato per realizzare l'impianto artigianale, sarebbe stato opportuno fare lo stesso per capire cosa comporta un'erogazione di CO2.
In evidenza nella sezione tecnica c'è questo topic (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=197346) che parla proprio dell'impianto CO2. Meglio se gli dai uno sguardo.
La prima cosa da fare, come ti hanno già detto, è sistemare la popolazione. In virtù di questo è meglio stoppare l'erogazione e scegliere quali pesci tenere e quindi che valori.
enzosniw2
30-03-2017, 23:16
Ragazzi anch'io ho un dubbio da poco ho inserito la co2 perché ho il ph in po alto tipo 7.5 devo portarlo a 6.8 per allevare scalari e cardinali è 3 giorni che gira con co2 ma non si abbassa sapete perché? La vasca e un rio 180 per ora eravamo 25 bolle minuto dite che è poco?
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ho piante cryptocoryne wenditi echinodurus parvula pratino muschio di Java sui legni e egeria e piante rosse
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Questa è la vascahttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170330/99404c605f5ca596059b3e1ecfe21cdb.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170330/efa5ab4ad076ad615dbd2caf068fa1f4.jpg
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
non hai nominato il kh... che è fondamentale...
per avere pH 6,8 , il kh ideale è 4 o 5
enzosniw2
30-03-2017, 23:44
Giusto adesso è kh4
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Un dubbio può essere che ho messo il diffusore di co2 all lato opposto al getto del filtro però sembra che le bolle vadano in giro bene
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Johnny Brillo
31-03-2017, 00:26
Probabilmente è proprio questo il motivo. La maggior parte delle bolle raggiunge troppo in fretta la superficie e si disperde nell'aria.
Trova il modo di mettere l'atomizzatore più in basso possibile e sotto il getto del filtro. Dovresti notare dei miglioramenti. Se neanche questi accorgimenti dovessero bastare, aumenti le bolle poco per volta seguendo sempre la tabella.
Vabbè a sto punto se devo avere risposte del genere mi rivolgo al negoziante..lo preferisco #70
E' ovvio che, se vuoi "consigli per gli acquisti", il negoziante è il migliore a cui chiedere.
E ti venderà altri colisa (che moriranno come quelli che ti sono già morti), altri discus (che moriranno, e li hai già moribondi o già addirittura morti), ecc. ecc.
Questo è un forum di acquariofilia, mica si danno rassicurazioni a gente con la mania dello shopping acquariofilo compulsivo... #07 #07 #07
Comunque, te l'ho già detto: devi erogare tante bolle quante te ne servono ad avere la concentrazione ottimale (ma non eccessiva) di CO2. Se ti fa fatica leggere tre pagine per sapere che le "bolle" della TUA vasca non possono essere chieste "sul forum", rinuncia, è meglio per te, per i tuoi pesci e per le tue tasche.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |