Visualizza la versione completa : Puntini discus
Arcibaldo
29-03-2017, 20:05
Salve a tutti due dei miei discus sembra abbiano dei puntini alla coda.
Li hanno i due più piccoli, quelli più "martoriati"...
Sono traumi o una malattia?
Sono molto preoccupato.
Posto foto grazie.
5200520152025203
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
Mattegenova
29-03-2017, 20:17
Ciao, purtroppo le foto non sono abbastanza nitide per pronunciarsi con certezza.
A me però non sembra Ichthyo.
Bisognerebbe che le foto fossero migliori.
Arcibaldo
29-03-2017, 20:18
Nessun altro pesce sembra averne, neanche i caracidi ma sono preoccupato...
Che dite alzo la temperatura?
Ora è a 28 la porto a 32?
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
Mattegenova
29-03-2017, 20:21
Io non la alzerei la temperatura senza sapere di cosa si tratta, potrebbero anche essere dei traumi ai raggi dove poi c'è stata ricrescita, dalle foto non si capisce.
Arcibaldo
29-03-2017, 20:49
Se è la ricrescita resterà sempre così.
Posto altre foto5204
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
52055206
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
Non alzerei la temperatura, i valori dell'acqua sono buoni?
Ciao, neanche a me sembra ictyo, probabilmente si tratta solo di qualche trauma perciò limitati a monitorarli.
Concordo con Puntina. Tienili sotto controllo, vedi se i puntini aumentano o se il pesce tende a grattarsi.
Arcibaldo
29-03-2017, 23:57
I valori sono buoni.
Temperatura 28
Ph 6,8
Kh non lo misuro da un po'
Era 4/5
Ovviamente nitriti 0.
Altro non ho i modi di misurarlo.
Domani ricontrollo tutto.
Faccio cambi una volta a settimana con solo acqua osmosi e aggiungo sali.
Grazie
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
Allora aspetta come detto precedentemente non alzare la temperatura e limitati a tenerli sotto controllo.
fantasma74
30-03-2017, 00:36
Non alzerei la temperatura, i valori dell'acqua sono buoni?
Ciao Arcibaldo concordo che non sia il caso di alzare la temperatura anche perché sei già a 28 gradi
Arcibaldo
30-03-2017, 19:22
Grazie a tutti ragazzi dei consigli e disponibilità, se ci saranno novità vi farò sapere.
Ciao
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
Bene Speriamo ci siano buone nuove presto.
Arcibaldo
06-04-2017, 13:36
Ciao a tutti.
Sto monitorando la situazione.
I puntini sono sempre a quei due discus di prima.
Sono aumentati leggermente ma sempre alla coda.
Sono passati più di 8 giorni da quando li ho notati.
Che dite? Ho letto che in genere si manifesta subito l' esplosione, dopo tre giorni solitamente si riempiono, così ho letto ma per fortuna nei miei anni di acquariologia sono incappato raramente in questa malattia, forse 20 anni da...
Che mi consigliate cosa possono essere?
Sono molto preoccupato.
I pesci sembrano stare bene, non si strofinano mangiano regolarmente ed hanno i colori molto accesi.
Posto qualche altra foto.
Aspetto consigli grazie tante.
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
52855286
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
Riciao! ripeto, secondo me non hai motivo di preoccuparti, escluderei assolutamente l'ictio e non credo neanche si tratti di una qualche altra malattia. secondo me sono solamente una sorta di traumi che mari si sono procurati tra loro o battendo addosso a qualcosa.
Sai tranquillo non è Ichthyo
Arcibaldo
06-04-2017, 14:48
Grazie molte per la vostra continua disponibilità.
Ciao
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
Se fosse stato Ichthyo sarebbe esploso da un pezzo, da quel lato starei tranquillo.
Continua e tenerli sempre sotto controllo e vedi come si evolve la situazione...
I valori li hai controllati alla fine?
Arcibaldo
07-04-2017, 18:36
Si anche ieri e sono ok, almeno i test che ho.
Nitriti assenti
Ph 6,4
Kh 4
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
Arcibaldo
07-04-2017, 22:11
Poca si.
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
Se hai pH 6.4 e KH 4 non so se è così poca, prova a verificare con le tabelle KH PH CO2
Arcibaldo
08-04-2017, 07:52
Uso solo osmosi a di re il vero vorrei alzare un po' è pian piano metterò leggermente più sali cosa che forse mettevo male.
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
Secondo me devi solo abbassare l'erogazione di CO2... il pH ti si alzerà a 6.6/6.7.
Se invece intendi alzare il KH devi mettere sempre in conto l'aumento del pH.
Dipende tutto dai valori che vuoi tenere in vasca. Per un pH neutro devi avere un KH di 8 mg/l
Arcibaldo
08-04-2017, 21:10
A me piace l' acqua acida e che ho paura a portare il kh troppo basso posso causare problemi alla vasca.
Di co2 non penso davvero che sia troppo, è un piccolo impianto con bombole usa e getta della dennerle in una vasca di 350l con il timer che di notte si spegne.
Il segnalatore continuo è verde scuro, a sembrerebbe poco ma ora ho poche piante.
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
Con un pH a 6.4 e un KH a 4 mg/l hai una concentrazioen di CO2 di 51 mg/l e sei in eccesso di CO2. Hai solo tre scelte:
- Mantieni fermo il KH e regoli la CO2 per una concentrazione pari a 25 mg/l e ottieni un pH 6,7
- Porti il KH a 8, regoli la CO2 per una concentrazione pari a 25 mg/l e ottieni un pH 7
- Porti il KH a 2, regoli la CO2 per una concentrazione pari a 25 mg/l e ottieni un pH 6,4
Non ci sono compromessi...
Poi:
- se non hai un controllore elettronico di pH la CO2 va erogata h24;
- il segnalatore continuo di CO2 non è affidabile. Il modo più rapido per misurare la concentrazione di CO2 è misurae il pH, il KH e confrontare i valori in tabella http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/tabellaco2.asp
Uso solo osmosi a di re il vero vorrei alzare un po' è pian piano metterò leggermente più sali cosa che forse mettevo male.
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
Forse allora sono le misurazioni che non sono precisissime, comunque più che altro devi giudicare come vanno i pesci se sono in forma e in salute è quello che conta. La co2 però la terrei sempre accesa.
Arcibaldo
09-04-2017, 09:00
Hai ragione ma ho scritto male io ho kh 2 e vorrei portarlo a 4.
Infatti ho paura di averlo così basso.
Ho letto che i natura i discus stanno proprio a 0-2 e ph bassissimo ma questi di allevamento sono abituati a più alti anche se sembra stiano benissimo.
Il fatto è che io non so se un kh molto basso può provocare danni non ai discus ma in generale
Che ne dite?
Ciao
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Uso solo osmosi a di re il vero vorrei alzare un po' è pian piano metterò leggermente più sali cosa che forse mettevo male.
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
Forse allora sono le misurazioni che non sono precisissime, comunque più che altro devi giudicare come vanno i pesci se sono in forma e in salute è quello che conta. La co2 però la terrei sempre accesa.
Devo inserire qualche altra pianta è seguirò il tuo consiglio di lasciarla sempre accesa.
Come detto già prima mi sono confuso il kh è a 2/2,5 e pensavo di portarlo a 4.
Scrivo qui proprio per avere ed accettare consigli, da molto mi piacciono hli acquario ma tante cose tecniche mi mancano anche perché per gli ultimi 10 anni ho avuto solo "malawitosi" e predatori sempre del lago malawi e con la semplice acqua di rete stavano benissimo [emoji1]
Ciao
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
Puoi portarlo a 4 se preferisci restare in una zona stabile di pH, mi sembrava strano che avessi già KH a 4 :-D Quei discus staranno bene anche a pH neutro o leggermente acido.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |