Visualizza la versione completa : cambiare filtro su vasca avviata
ciao a tutti.
ho un askoll pure M da 44 litri lordi destinato alle neocaridine.
al momento non uso il suo filtro originale perché' la pompa era difettosa, ma un filtro biologico dennerle nano corner filter che gira da un annetto, con cestello e coperchio optional riempiti di sera siporax mini.
vorrei sostituire la pompa e ripristinare il filtro originale su coperchio dell'askoll, ma ho dubbi su come procedere..
posso avviarlo con nuovi cannolicchi e farlo maturare lasciando contemporaneamente il dennerle?
mi conviene spostare delicatamente i siporax del dennerle e trasferirli sull'askoll?
considerate che ci sono decine di neocaridine anche molto piccole che non posso spostare.
Ti conviene lasciare andare i due filtri insieme per un mese o più.
Poi togli i Dennerle.
Ti conviene lasciare andare i due filtri insieme per un mese o più.
Poi togli i Dennerle.
se devi far partire del materiale filtrante da zero...sono d'accordo con Adryanx...
...se dovessi solo spostare in altro contenitore (nuovo filtro) i materiali filtranti che già hai da tempo...non dovresti avere problemi...tanto i siporax sono già maturi...
grazie per le risposte.
l'obiettivo e' dismettere il filtro dennerle e riavviare quello sul coperchio, su come fare, se è meglio trasferire i vecchi siporax sul coperchio spegnendo subito il dennerle o se comprare nuovi cannolicchi e tenere due filtri per un po' lo chiedo a voi..
trasferire i siporax , anche con tutte le precauzioni e operando sempre a mollo , vorrebbe dire comunque rimischiarli tutti, sarebbe impossibile recuperarli delicatamente a blocchi magari, non so questo che effetti possa avere sulla flora batterica.
se e' una cosa fattibile sicuramente sarebbe la soluzione per me preferibile per ovvi motivi pratici oltre che economici. la quantità' di siporax nel filtro dennerle e' piu' che sufficiente e non sarebbe necessario comprare altri cannolicchi.
grazie per le risposte.
l'obiettivo e' dismettere il filtro dennerle e riavviare quello sul coperchio, su come fare, se è meglio trasferire i vecchi siporax sul coperchio spegnendo subito il dennerle o se comprare nuovi cannolicchi e tenere due filtri per un po' lo chiedo a voi..
trasferire i siporax , anche con tutte le precauzioni e operando sempre a mollo , vorrebbe dire comunque rimischiarli tutti, sarebbe impossibile recuperarli delicatamente a blocchi magari, non so questo che effetti possa avere sulla flora batterica.
se e' una cosa fattibile sicuramente sarebbe la soluzione per me preferibile per ovvi motivi pratici oltre che economici. la quantità' di siporax nel filtro dennerle e' piu' che sufficiente e non sarebbe necessario comprare altri cannolicchi.
anche se li smuovi non succede mica nulla...l'importante è che non li lavi con acqua di rubinetto ma utilizza solo quella dell'acquario
#70
Un po' di batteri li perdi perché le spugne non le puoi trasferire.
Magari come ulteriore precauzione puoi inserire dei batteri con il Nitrivec o equivalente. In genere si fa quando si pulisce a fondo il filtro.
Un po' di batteri li perdi perché le spugne non le puoi trasferire.
Magari come ulteriore precauzione puoi inserire dei batteri con il Nitrivec o equivalente. In genere si fa quando si pulisce a fondo il filtro.
#36#
grazie a tutti allora penso che li trasferiro' nei prossimi giorni, intanto accendo il filtro del coperchio con le sole spugne/ovatta..
se e' di qualche utilità' ma ne dubito, lo posso far lavorare qualche giorno prima di passare i cannolicchi;)
ciao
grazie a tutti allora penso che li trasferiro' nei prossimi giorni, intanto accendo il filtro del coperchio con le sole spugne/ovatta..
se e' di qualche utilità' ma ne dubito, lo posso far lavorare qualche giorno prima di passare i cannolicchi;)
ciao
Male non fa di sicuro
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |