PDA

Visualizza la versione completa : Vermi in acquario


gaetanoguidotto
28-03-2017, 20:03
Grazie per il benvenuto.
Ho un grande problema. Un verme sta per mangiare tutte le piante del mio acquario chiedo aiuto.


Ecco la foto. E' un verme sul bianco/verde, lungo circa un cm. E' cosparso di setole. Si avvolge attorno alle foglie che lui stesso taglia. E' terribile. Cosa fare?
Gaetano
https://s2.postimg.cc/u90rk3v79/DSC_0644.jpg (https://postimg.cc/image/u90rk3v79/)

Adryanx
28-03-2017, 20:06
Sembrano Policheti ma.sono marini.

Dalla foto nn si capisce.

Avvy
28-03-2017, 21:15
Più che un verme direi un bruco che si prepara alla muta...

Adryanx
28-03-2017, 21:35
Nn sapevo che i bruchi potessero vivere immersi

Mattegenova
28-03-2017, 21:50
Cosa fare?
Toglilo.


Inviato utilizzando Tapatalk
https://www.youtube.com/channel/UCH4_8-ZVMSxvjDrJHWr9Opg

Lauriel
28-03-2017, 22:14
Cosa fare?
Toglilo.


Inviato utilizzando Tapatalk
https://www.youtube.com/channel/UCH4_8-ZVMSxvjDrJHWr9Opg

quello che dicevo io:-D

gaetanoguidotto
28-03-2017, 22:52
Grazie del consiglio. Certo che lo tolgo. Ne ho già tolti almeno 10, ma sono tantissimi. Sono dei vermi che tagliano con la bocca le foglie delle piante le arrotolano e legano con una bava fino a farle diventare un cilindro. Poi si infilano dentro e gironzolano in aquario. Appena arriva un pesce o un pericolo si nascondono dentro la foglia che funge da baccello. Mi stanno divorando le piante. Ogni volta che osservo l'acquario ne tolgo almeno 2, ma non finiscono mai. Ci vuole un pesce che li predi, ma io ho i botia e non li toccano.
Gaetano
------------------------------------------------------------------------
https://s10.postimg.cc/hl8102mhx/verme.jpg (https://postimg.cc/image/hl8102mhx/)

Certo che lo tolgo. Ne ho già tolti almeno 10. Non finiscono mai. Ci vuole un pesce che li predi, ma i Botia non li toccano. VI invio una foto più chiara.
------------------------------------------------------------------------
Qualcuno sa dirmi cosa sono?

gaetanoguidotto
28-03-2017, 23:02
E soprattutto come me ne libero? Grazie

Adryanx
28-03-2017, 23:16
Ho cercato un po'.
Dal comportamento che hai descritto, cioè il fare dei tubi e poi usarli come riparo, dovrebbe di essere larve di Chironimidi.

Dovresti inserire un pesce che se ne ciba ma su questo lascio la parola ai più esperti.

gaetanoguidotto
28-03-2017, 23:29
Grazie. Potrebbe essere. Aspetto di sapere quale pesce inserire.
Saluti
Gaetano

Avvy
28-03-2017, 23:49
Io non inserirei nessun pesce aggiuntivo. Molto probabilmente le uova erano su qualcosa che hai inserito in vasca (piante, sassi, legni...). Quando si saranno schiuse tutte e avrai tolto tutte le larve nate il problema sarà risolto.

Lauriel
29-03-2017, 02:03
Grazie del consiglio. Certo che lo tolgo. Ne ho già tolti almeno 10, ma sono tantissimi. Sono dei vermi che tagliano con la bocca le foglie delle piante le arrotolano e legano con una bava fino a farle diventare un cilindro. Poi si infilano dentro e gironzolano in aquario. Appena arriva un pesce o un pericolo si nascondono dentro la foglia che funge da baccello. Mi stanno divorando le piante. Ogni volta che osservo l'acquario ne tolgo almeno 2, ma non finiscono mai. Ci vuole un pesce che li predi, ma io ho i botia e non li toccano.
Gaetano
------------------------------------------------------------------------
https://s10.postimg.cc/hl8102mhx/verme.jpg (https://postimg.cc/image/hl8102mhx/)

Certo che lo tolgo. Ne ho già tolti almeno 10. Non finiscono mai. Ci vuole un pesce che li predi, ma i Botia non li toccano. VI invio una foto più chiara.
------------------------------------------------------------------------
Qualcuno sa dirmi cosa sono?

a me ricorda quei vermi che trovo nei cavoli dell'orto...ma hai inserito qlcs tipo legni o rocce presi in natura?

Adryanx
29-03-2017, 05:32
Magari é l'insetto che ha deposto le uova in acqua.

Lauriel
29-03-2017, 09:35
Magari é l'insetto che ha deposto le uova in acqua.

In teoria questi vermi non diventano insetti....ma farfalle...

Adryanx
29-03-2017, 09:40
Mmh no, diventano specie di zanzare.

https://it.m.wikipedia.org/wiki/Chironomidae

Lauriel
29-03-2017, 11:02
...quelli dei cavoli (che sembrano molto similari) diventano farfalline...
...se questo è un chironomidae hai ragione tu...:-))

Mustang
30-03-2017, 10:43
in ogni caso siam tutti d'accordo che sono 1) belli, 2) spettacolari nell'usare le foglie come riparo..
fortunatamente stan nella tua vasca e non nelle nostre :-D anche io penso che eliminarli manualmente sia la cosa migliore

Lauriel
30-03-2017, 13:54
in ogni caso siam tutti d'accordo che sono 1) belli, 2) spettacolari nell'usare le foglie come riparo..
fortunatamente stan nella tua vasca e non nelle nostre :-D anche io penso che eliminarli manualmente sia la cosa migliore

ahahahah...#rotfl#

gaetanoguidotto
01-04-2017, 13:07
Comunque bello far parte di questo forum. Vedo che siete tutti particolarmente divertiti dai vermi nel mio acquario. Ed io sono contento di aver procurato a voi un momento per sorridere. Detto ciò, qualcuno sa dirmi come combatterli?
Mi domando: se non è un parassita comune, cos'è e come ci è arrivato?
I Botia non li predano. Provo con Scalari?
Aspetto consigli.
Saluti i tutti

Avvy
01-04-2017, 14:20
In realtà ti è stato detto cosa fare. E ti è anche stato detto che non sono vermi. Le battute sono arrivate dopo... 😉

gaetanoguidotto
01-04-2017, 14:56
Tranquillo Avvy, non mi sono certo offeso. Speravo mi venisse suggerito un rimedio più immediato e rapido anche per salvare le piante che vengono mangiate con una voracità spaventosa. Visto che però questo rimedio non esiste, continuerò a togliere manualmente le larve. Sperando sia il rimedio giusto.
Saluti a tutti e grazie.

Avvy
02-04-2017, 17:12
Ma tu hai inserito legni o sassi o piante presi in natura? Questo per capire da dove possa essere arrivata questa covata e se sia un evento "singolo" o ripetibile in futuro.

gaetanoguidotto
02-04-2017, 21:40
Nessun oggetto o pianta presa in natura. Ho inserito invece una pianta regolarmente comprata in un negozio specializzato. Il titolare peró mi ha mostrato le altre piante dell'acquario dove dono esposte e sono tutte integre.

Arcibaldo
02-04-2017, 22:40
Saranno state deposte dopo in acqua come fanno le zanzare.
Non dovrebbero moltiplicarsi,
finiranno.
Ciao

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

gaetanoguidotto
02-04-2017, 22:57
Grazie
Ma mi domando. É inverno. Non dovrebbero esserci ne mosche, ne zanzare. Poi le larve delle zanzare nuotano? Respirano in acqua? Boooh!!!

Lauriel
03-04-2017, 02:33
beh...proprio inverno non è...e le zanzare le vedo in giro da un bel mesetto...
...cmq ne i botia ne gli scalari mangerebbero quelle larve...

Avvy
03-04-2017, 13:58
Quanto sono lunghi?