Entra

Visualizza la versione completa : Compatibilità


blacjstones65
25-03-2017, 17:45
Ciao a tutti, ho bisogno del vostro aiuto per un chiarimento. Ho una vasca da 200 lt popolata da da un Flavescens, 2 pagliaccetti, 2 cromis, una hexataenia e uno synchiropus splendidus.
Vorrei inserire dei Lysmata, ma leggendo un po in giro, fermo restando che è sempre questione di fortuna, ho trovato come al solito tutto è il contrario di tutto. Pare che il problema sia l’hexantenia che leggendo le schede relative a questo animale, che sono un copia e incolla l’una dell’altra, sia nemica giurata dello splendidus e dei gamberetti. Per quanto riguarda la mia hexantenia se ne sta tutto il giorno al pascolo tra le rocce e non ha mai infastidito ne lo splendidus ne gli altri inquilini della vasca. Questo mi fa pensare che abbia un carattere pacifico, ma non vorrei che gli piaccia vincere facile. Quindi al fine di evitare un inutile massacro, c’è qualcuno di voi che ha qualche esperienza?.
:-)

gerry
25-03-2017, 23:33
Io per anni ho avuto un exantenia insieme a lismata e sinchyropus ; il problema potrebbe essere per il sinchyropus la scarsità di cibo
In 600 litri io fornivo ai miei sinchyropus ( coppia di splendidus e coppia di marmoratus) una grossa quantita di copepodi vivi, altrimenti deperivano


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

blacjstones65
26-03-2017, 11:15
Ciao Gerry buongiorno, io l'hexantenia e lo splendidus li ho da un'anno abbondante in 200 lt e non mi sembra che siano denutriti:-), anche perchè hanno a disposizione una 40tina di kg di rocce ben mature. Ho solo qualche timore per la compatibilità tra l'hexantenia e i lismata specie per i wurdermanni che fisicamente sono più piccoli dell'amboniesis.
Buona domenica a tutti:-)

gerry
26-03-2017, 17:18
Da me hanno sempre convissuto senza problemi , avevo anche i wurdermanni e mai avuto problemi

blacjstones65
26-03-2017, 20:42
ok Gerry tks. Aspetto qualche giorno per sentire anche, se ci sarà, qualche altra esperienza, poi prenderò un paio di amboinensis , che sono quelli che più se ne vanno in giro. Se non noto interessamento da parte dell'hexantenia ne prenderò qualche altro, altrimenti pazienza:-).

tene
26-03-2017, 22:37
Ho sentito spesso di aexatenia che fossero delle vere rompiscatole,io ne ho una e sinceramente è molto tranquilla con tutti anche con i wurdermanni ,credo che sia un pesce rompiballe visto le numerose testimonianze negli anni, ma poi va ache a fortuna, come sempre, io ho avuto anche 3 parassema dette anche diavoli blu e le mie erano degli angioletti

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

blacjstones65
27-03-2017, 17:13
Ciao tene, anche la mia sembra molto tranquilla e non infastidisce nessuno. Se ne sta tutto il tempo in giro per la vasca e tra le rocce,. Tranquillissima anche con lo splendidus. Penso di provare con un paio di amboniesis, considerando che sia i wurdemanni che i debelius se ne stanno sempre nascosti tra le rocce, altrimenti non capirò mai se sono di gradimento o meno al palato della hexsantenia.