Visualizza la versione completa : Nitrati alti, meglio fare cambi acqua o meglio aspettare?
Michelepap
24-03-2017, 18:52
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e passato da pochissimo dal dolce al marino.
Scrivo perché ho un dubbio su cosa sia meglio fare:
Ho allestito da poco un acquario marino di circa 85 litri (quantitativo d'acqua inserita prima di mettere le rocce), nel quale ho inserito circa 23 kg di rocce e quasi 15 kg di sabbia corallina.
Le rocce sono rocce vive acquistate dal mercatino, sono di ottima qualità.
Il sistema sta girando da quasi due mesi, inizialmente, probabilmente su errato consiglio del negoziante avevo installato un filtro esterno (pratko 300) con spugne, lana e cannolicchi, tolto dopo una ventina di giorni circa su vari consigli.
Fin da subito ho avuto nitriti a 0, ma nitrati su i 50 mg/l (mistrati con test a gocce della tetra).
Ho iniziato a fare cambi d'acqua d'osmosi già salata comprata dal negozio (nitrati a 0), 30 litri a settimana.
Circa un mesetto fa ho inserito uno skimmer (tunze 9001) che schiuma alla grandissima.
Vedendo ancora nitrati alti, 11 gg fa ho iniziato ad inserire la vodka secondo il protocollo presente qui sul forum, e non ho più cambiato l'acqua.
Ho acquistato un nuovo test, sera a gocce, ed eseguo test giornalieri. I nitrati con questo test sera risultano sui 25 mg/l, non scendono.
In acquario non sono ancora presenti pesci, ma solo invertebrati, quasi tutti talee, e tutti in ottima forma:
Clavularia viridis
2 discososomi
2 sinularia
Sarcophyton piccolissimo
Euphyllia paradiVisa grandinata
Euphyllia yaeyamaensis
Pistillata verde
Acropora gemmifera piccolissima
L'illuminazione è affidata a due neon t8 da 25w l'uno, uno bianco e l'altro azzurro; le ore di luce sono attualmente 7.
Per il movimento ho una koralia 5600.
La domanda è la seguente:
Visti i nitrati fissi a 25 e visto che devo ancora ultimare il protocollo con vodka (mi mancano ancora 3gg a 0,7 ml), aspetto o faccio altri cambi?
Grazie mille per la vostra attenzione e per le risposte.
Michele
allora, di norma dovresti aspettare calmo e tranquillo lo sviluppo della fase algale al termine della quale i nutrienti in eccesso scompaiono.
Senza fare cambi.
Ma tu hai quello che ritengo un problema non da poco, luce inadeguata e assolutamente insufficiente per il sistema, e nel marino, No luce, no Party...
Altra cosa, hai inserito questi 15kg di corallina, ma che altezza ha raggiunto il fondo sabbioso? se è basso, contribuirà significativamente all'aumento di nitrati, se è alto invece (10-12cm) è un DSB e allora aiuta.
Per me starai a posto in un paio di mesi se,
-Levi la sabbia
-cambi luce
-smetti di fare cambi fino a che i nitrati non stanno a 0
-non fai nient'altro
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
capitano_85
24-03-2017, 19:12
Allora io aumenterei un pelo la luce è troppo poco,altra cosa i test sera non li reputo molto affidabili l'acqua del negoziante sei sicuro che sia buona?
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Capitano, un pelo la luce??
Qua deve passare a una parrucca con le extencions (non so come si scrive :-))
50W T8? in un acquario dolce potrebbe far campare solo anubias con quella luce...
Io ci piazzerei una plafonierina led tipo quelle Roleadro da 160w
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
capitano_85
25-03-2017, 01:24
Capitano, un pelo la luce??
Qua deve passare a una parrucca con le extencions (non so come si scrive :-))
50W T8? in un acquario dolce potrebbe far campare solo anubias con quella luce...
Io ci piazzerei una plafonierina led tipo quelle Roleadro da 160w
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
[emoji23] [emoji23]
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
La luce è fondamentale nella riduzione dei nutrienti e con 2 t8 è quasi come se non ci fosse.
Metti per favore un po' di foto della vasca ?
Da quanto è avviata?poco tempo è troppo vago.
La vodka è meglio berla.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Da quanto è avviata?poco tempo è troppo vago.
La vodka è meglio berla.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Mi pare che ha scritto 2 mesi, ma con quella luce ha praticamente fatto 2 mesi di buio..
Per la vodka non so dove lessi che dopo il terzo bicchierino i coralli cominciano ad assumere colorazioni straordinarie ^___^
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si vero ,2 mesi .
La vodka è come tutte le altre fonti di carbonio(fruttosio,acido glaciale artico,boccette ecc ecc) da usare se si sa quello che si fa e quello che si vuole ottenere ,può essere molto pericolosa se si hanno animali n vasca e da sola se non si risolvono le problematiche della vasca non serve,o meglio può abbassare i nitrati finché la si usa ma quando si smette tornerebbero a salire
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Michelepap
25-03-2017, 15:12
Grazie a tutti per i commenti immediati e puntuali.
Posto qualche foto della vasca.
https://s23.postimg.cc/ddqc352dj/IMG_4312.jpg (https://postimg.cc/image/ddqc352dj/)
https://s23.postimg.cc/fwc13to3r/IMG_4313.jpg (https://postimg.cc/image/fwc13to3r/)
https://s23.postimg.cc/bbpuow4ef/IMG_4314.jpg (https://postimg.cc/image/bbpuow4ef/)
https://s23.postimg.cc/p6sql3o7b/IMG_4315.jpg (https://postimg.cc/image/p6sql3o7b/)
https://s23.postimg.cc/iudlb9l53/IMG_4316.jpg (https://postimg.cc/image/iudlb9l53/)
https://s23.postimg.cc/5eqkltcnb/IMG_4317.jpg (https://postimg.cc/image/5eqkltcnb/)
https://s23.postimg.cc/jmg9agpc7/IMG_4318.jpg (https://postimg.cc/image/jmg9agpc7/)
https://s23.postimg.cc/6wc0xdhdz/IMG_4319.jpg (https://postimg.cc/image/6wc0xdhdz/)
Ovviamente i T8 non sono comunque neon cinesi, ma specifici per marino (non so se questo può migliorare un po' la situazione), sono:
- Power-Glo
- Marine- Glo
entrambi della sylvania.
Il mio problema è che non so per quanto terrò ancora questo acquario, vorrei cambiarlo, quindi non vorrei investire troppi soldi sulla struttura; cosa mi consigliereste di abbastanza efficiente e poco dispendioso in termini economici?
Se sostituissi i due T8 con due T5 cambierebbe qualcosa?
Quindi di vodka non ne metto più? I cambi acqua li faccio?
Grazie mille a tutti!!!!
io avevo detto le Roleadro 165W che ora si trovano rimarcate marsaqua a 100€
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
le sospendi con 2 mensole e hai fatto.
Ma ha il coperchio la vasca?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Michelepap
25-03-2017, 15:29
Si, ha il coperchio
Michelepap
25-03-2017, 15:40
Si, ha il coperchio.
Hai fatto un marino con un pet company ^__^
ok il fatto che sia chiuso, e premetto che a quell'acquario non si può togliere il coperchio pena spaccatura, è una grossa limitazione,
l'ossigenazione è ridotta al minimo e fisicamente anche volendo non puoi montare le luci che ti servono perché col coperchio chiuso per me scalderebbero troppo...
D'estate la vasca la friggi... ma anche così com'è...
Non so che dirti, l'unica sarebbe cambia vasca e riparti visto che comunque sei praticamente appena partito....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Michelepap
25-03-2017, 16:01
Il coperchio di plastica tiene insieme la vasca? Addirittura?
Diciamo che magari l'ossigenazione un minimo è garantita dallo skimmer, no?
il coperchio di quella vasca non è che la tiene insieme, ma è comunque parte integrante della struttura, così hanno potuto usare vetri da 6mm invece che da 8.
Per lo schiumatoio si, un minimo si, ma tu al momento non hai pesci... e con l'aumento delle temperature l'ossigeno disciolto si riduce
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Michelepap
25-03-2017, 16:09
Che disfatta, mi sono fidato dei negozianti...
quindi tu on vedi alternative al cambio della vasca? Neppure se allevassi solo molli e qualche piccolo pesce?
onestamente no, ma non la vedere così tragica, puoi tenere schiumatoio e rocce, puntare su una vasca tipo 50x50x50 magari con sump e plafoniera nuova.
A conti più o meno ridotti al l'osso te la cavi con circa 250€ per vasca e plafoniera, forse 270 contando anche una pompa di movimento.
Poi se ci aggiungi sump e/o eventuale mobile ovviamente la cifra è da rivedere...
Certo che se vuoi puoi insistere, ma se non puoi contare su almeno un condizionatore tenuto a 23-25 gradi fisso nella stanza, lascia stare
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mi sto ricordando che qualcuno ha tolto il coperchio inserendo un tirante d'acciaio centrale.
La vasca rimane comunque studiata per il dolce, quindi larga, bassa e stetta, risolveresti il problema coperchio ma per la luce non so, quella che ti ho proposto è di 40cm e forse avresti i lati scoperti, ma sempre la roleadro mi pare venda barre LED da circa 60-70w a 50€ l'una
Inviato dal mio Clempad_6_XL utilizzando Tapatalk
Michelepap
25-03-2017, 18:42
Allora diciamo che la perfezione è un'altra, però se a conti fatti l'unico vero problema é la luce, alzo la parte alta del coperchio, senza smontare tutto, e applico una plafoniera tipo easy led da 740 mm che si allunga fino ad un metro.
Il coperchio lo posso o solo aprire, o smontare staccando solo la parte sopra, lasciando quindi tutto il bordo (la parte che, se lo fa davvero, fa da contenimento.
https://s13.postimg.cc/prr7etesz/20170325_164645.jpg (https://postimg.cc/image/prr7etesz/)
ma per curiosità, lo schiumatoio come lo hai infilato là dentro? hai bucato il coperchio?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
comunque il concetto generale lo hai capito
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Michelepap
25-03-2017, 19:27
No, c'è spazio a sufficienza, dalla foto non si capisce bene.
si, ma sempre sotto il coperchio sta allora, quindi l'ossigenazione pure va un po' a farsi benedire.
Togliere quel coso dalle cerniere ti darà solo soddisfazioni
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Michelepap
25-03-2017, 19:36
https://s1.postimg.cc/qop7cr8kr/20170325_183449.jpg (https://postimg.cc/image/qop7cr8kr/)
https://s22.postimg.cc/l97msv6x9/20170325_183500.jpg (https://postimg.cc/image/l97msv6x9/)
I tagli nel coperchio erano per il vecchio pratiko.
------------------------------------------------------------------------
Infatti a questo punto sgancio la parte al dal coperchio lasciando il bordo nero, e applico una plafoniera che poi potrò covunque sempre utilizzare su una futura vasca...
Easy led marine water come la vedi? Alternative più economiche?
ok comunque ripeto, per un pet company bella prova, risolvi questo problema del coperchio e vai.
Occhio che comunque di pesci al massimo un paio di gobidi o un ecsenius per capirsi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
io dicevo queste
https://www.amazon.it/Roleadro-Aquario-Plafoniera-Acquario-Impermeabile/dp/B00ZTV9DO4
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Michelepap
25-03-2017, 19:42
Pensavo un paio di ocellaris e altri 3/4 delle stesse dimensioni, 5/6 piccoli in tutto.
70 litri lordi per i pesci sono troppo pochi, gli ocellaris arrivano a 10cm
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
70 netti volevo dire
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Michelepap
25-03-2017, 19:45
Non sono 70 litri lordi.
La vasca è 100x30x50
tu hai detto che prima di inserire le rocce c'erano 85litri d'acqua, ho poi sottratto a spanne 15 litri di rocce (in volume).
Comunque ti dico che l'ocellaris non è un pesce che rimane piccolo.
Non sono molto ferrato in fauna per nano reef, per quel che ne so conosco solo gli ecsenius bicolor e mida
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
in ogni caso conosco la vasca, è quella dove tengo le sternotherus(tartarughe) e non c'è li vedo gli ocellaris li dentro, però é comunque bella lunga e sentiamo altri pareri se magari ci puoi mettere un paio di damigelle o un trio di chromis o cose del genere
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se è 100x30x50 non capisco come hai fatto a riempirla con 85 lt,te.ne sarebbero serviti quasi il doppio
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
quella vasca ha tipo 7cm di cornice superiore e dalla foto tiene l'acqua sotto i tiranti in plastica quindi a circa 1 sopra l'inizio del bordo, ma forse ha comunque scritto male le misure, la mia è 100x30x40
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
valegaga
25-03-2017, 20:28
Di sicuro se metti gli ocellaris solo loro puoi mettere, se no sarebbe bello anche una coppia di gobidon Hystrio da soli
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
...MAI....MAI...MAI.... fidarsi dei negozianti....
..quella vasca va bene per i pesci rossi...o forse per rettili o tartarughe....
..mi dispiace essere cosi' spietato ma "impicciare" le cose non ti servira' a nulla se non a spendere dei soldi inutilmente..visto che piu' prima che poi dovrai necessariamente cambiare tutto......
..una vasca per marino DEVE avere certe caratteristiche.......
...ma non te la prendere troppo, certi impicci chi piu' chi meno li abbiamo fatti tutti e poi ci siamo accorti di come stavano realmente le cose...
...il forum va bene ma comprati anche e sopratutto qualche buon libro sull'argomento e documentati.....documentati prima di fare altro....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |