Entra

Visualizza la versione completa : gestione solo pesci


enriko
24-03-2017, 10:44
Salve a tutti, come da titolo, se avessi intenzione di allestire una vasca solo pesci, senza inserire invertebrati intenzionalmente, qual'è secondo voi il metodo di gestione più indicato?

LORRELORRE
25-03-2017, 12:11
Quant'è grande la vasca che pesci vorresti inserire?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

enriko
25-03-2017, 18:40
Si, scusa, ho formulato una domanda un po' asettica, non sono abituato ad intervenire nei forum.
Qualcosa ho trovato leggendo vari post, carino quello di A. Rovero sui metodi di gestione, alcune cose mi hanno riportato all'adolescenza:-), ma tutti sono incentrati sull'allestimento di un acquario di barriera, io sarei orientato ad allestire un 150 litri circa con Pterapgon kauderni, chromis viridis e poco altro, niente di impegnativo. Limitando gli invertebrati a quelli spontanei introdotti con le rocce vive.
Di cosa tener conto utilizzando ché so, un metodo berlinese classico, nella gestione di una vasca del genere?
Immagino ad un ridimensionamento del parco lampade, visto che non serve una potenza esagerata per gli zooxtantellati. Magari sovradimensionare lo schiumatoio per far fronte ad un carico organico importante.
Vado nella direzione giusta? Ditemi voi.
Saluti
Enrico

tene
25-03-2017, 20:15
Secondo me devi allestire un berlinese classico ma con meno luce,meno ma non un lumino perché la luce è un potente riduttore di inquinanti,quindi:
Giusto quantitativo di rocce
Skimmer buono
Movimento non eccessivo ma comunque presente e diffuso
Però voglio dirti una cosa ,un marino non grande solo pesci sarà molto monotono e triste dal momento che non potrai comunque inserire pesci appariscenti e grandi

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

enriko
25-03-2017, 22:09
Bene, mi pare di capire che vado nella direzione giusta, è una soddisfazione, anni di studi portano frutto:-)
Andando nello specifico, la vasca sarà un'autocostruita 140 x 40 x 30h, eh lo so ma quelle che chiamano shallow tank mi fanno morire! Per lo schiumatoio ho due alternative, un prizm della redsea o un autocostruito anni fa su schema preso proprio qui nella sezione fai da te e mai usato, quindi da testare. Parco lampade da definire, ma sarei orientato su illuminazione LED. Rocce non so, avrei intenzione di organizzare una specie di largo anfiteatro degradante verso la parete anteriore lasciando molto spazio libero al centro e negli angoli.

tene
25-03-2017, 22:23
Se fai un berlinese quelle misure ti obbligjeranno a fare una rocciata molto compatta e il redsea è tutto tranne che uno skimmer , per lautocostruito non mi pronunciò ma se la vasca fosse mia opterei per qualcosa di più sicuro e collaudato

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

enriko
26-03-2017, 00:01
Il Red Sea lo utilizzavo in un mediterraneo, non mi sembrava male. Se dai uno sguardo nella sezione fai da te trovi sicuramente quello che ho costruito, per farti un'idea. Altrimenti qualche consiglio? Anche se ce ne sono una miriade in giro e mi rendo conto della difficoltà, però così, per dare un ventaglio su cui scegliere.
La rocciata se ritrovo delle foto che ho sicuramente da qualche parte le posto, per dare un'idea. Molto accattivante come cosa, almeno secondo me!
Nel frattempo grazie dei consigli
------------------------------------------------------------------------
Comunque l'importante è che vado nella direzione giusta. Nella mia ignoranza pensavo fosse non proponibile una vasca per soli pesci.

valegaga
26-03-2017, 09:35
Per me una vasca cosí bassa e stretta non è da fare di soli pesci
Tutti i pesci grossi anche se hanno un grande lato lungo danno di matto con 40 di larghezza e 30 di altezza, soprattutto perché la rocciata sarà molto compatta

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

tene
26-03-2017, 11:03
Enrico nella direzione giusta ci vai se segui le regole del berlinese al di là del fatto che metti o meno invertebrati ,la rocciata svolge una funzione primaria nella gestione e non deve solo essere accattivante ma principalmente funzionale e mettere il giusto quantitativo in quelle misure ti comporterà un muro stretto e ripido che va da angolo ad angolo della vasca ,altro che anfiteateatro e spazio libero per i pesci
Come skimmer andrei su deltec se metti un esterno o tunze se interno.
Ma la vasca devi ancora farla o già ce l'hai?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

enriko
26-03-2017, 19:22
Valegaga hai ragione, ma niente pesci grandi, come specificato in apertura anzi sono medio/piccoli. Entrambe le specie non superano gli 8cm. Mai sognato di metterne di piu grandi in cosi poco spazio, tranne, forse, qualche predatore statico e comunque non in quella vasca con una colonna d'acqua cosi bassa.

Tene, questo mi sfuggiva! Ero affascinato da una vasca della ADA con quelle dimensioni, che ho visto allestita dolce pero, e non consideravo l'importante volume occupato dalle rocce!
Devo riconsiderare la profondità, eventualmente raddoppiandola, lo spazio non mi manca. Come avrai capito la devo ancora costruire e a questo punto potrei anche alzarla di qualche cm.

I deltec mi hanno sempre stuzzicato, non so se hai visto i prezzi! Ecco il perchè dell'autocostruzione su disegno molto simile

tene
26-03-2017, 20:43
Se devi ancora farla a questo punto opterei per vasca forata Con sump,niente tecnica in vista, meno rumore ,possibilità maggiore nella scelta della tecnica, compreso lo skimmer.
Io la farei almeno 50 di profondità eventualmente riducendo un po' la lunghezza,o se puoi cambiando solo la profondità ma aumentano un bel po' i litri rimanendo su questa taglia e volendo temere la stessa altezza farei 120x50x30 anche s e a me convincono poco anche i 30 di altezza.
Altrimenti visto che spazio sotto ne avresti in abbondanza potresti tenere i 150x40x30 efare una rocciata molto leggera e mettere sotto le rocce rimanenti, allora si potrebbe diventare una figata, magari in futuro con qualche lps facile ma bello [emoji12]

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

enriko
28-03-2017, 17:33
Questa che mi dai è un ideona! Ero legato mentalmente al fatto di mettere tutte le rocce in vasca. Ora si che mi si scatena la fantasia. Di spazio ne ho in abbondanza quindi va tutto sotto, è da vedere se fare un unica sump che contenga anche le rocce o preparare una vasca a parte per queste e separare la tecnica. Quesito, le rocce sotto vanno illuminate?
Le misure si stanno delineando verso 140 x 70 x 35h. In profondità posso variare in più (una decina di centimetri) e in meno. In larghezza sono obbligato da una parete e in altezza ho un'altra vasca. E comunque era tanto che volevo realizzarne una così bassa, mi piace troppo!
Grazie ancora delle dritte

tene
28-03-2017, 19:06
Le rocce in criptica possono stare al buio senza problemi,farei uno scomparto dedicato

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk