Entra

Visualizza la versione completa : 3000k


Arcibaldo
24-03-2017, 09:59
Salve a tutti.
Ieri mi è arrivato il mio neon 3000k il quale fa una luce per i discus che io adoro.
Ora molti ne parlano male che potrebbe far nascere le alghe ma vorrei trovare un compromesso tenendolo anche se per poche ore, almeno la sera che fa quella luce che mi rilassa molto, la mia acqua è già un po' ambrata di suo ma con quella luce sembra " la casa del discus".
Come già avevo postato la mia lampada ha 4 t5 che si possono accendere due alla volta e se ne tolgo uno l' altro non va, quindi o 2 o 4.
Le due coppie posso dividerle con i timer.
Io ho un 3000k che vorrei mettere, 2 4000k e 2 6000k.
Piante non sono moltissime ma qualcuna c'è, sto creando una zona più ombreggiata dalle piante galleggianti e da un lato con qualche pianta che ama un po piu la luce.
Ho la co2 per tutto il giorno che si spegne la sera quando mi parte poi l' ossigenatore per la notte.
Come mi consigliate di accoppiate queste luci?
Grazie
Dimenticavo, l' acquario è alto 70 cm e lungo 140 circa 380 litri.
Oggi posterò una foto.
Grazie a tutti

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

dave81
24-03-2017, 11:49
Ho la co2 per tutto il giorno che si spegne la sera quando mi parte poi l' ossigenatore per la notte.

cioè in pratica fornisci CO2 di giorno e poi la fai disperdere di notte con l'aeratore? #17#17

l'ossigenatore/aeratore di solito non serve, soprattutto in vasche con piante.

dave81
24-03-2017, 12:04
la mia lampada ha 4 t5 che si possono accendere due alla volta e se ne tolgo uno l' altro non va, quindi o 2 o 4.
Le due coppie posso dividerle con i timer.
Io ho un 3000k che vorrei mettere, 2 4000k e 2 6000k.
Piante non sono moltissime ma qualcuna c'è, sto creando una zona più ombreggiata dalle piante galleggianti e da un lato con qualche pianta che ama un po piu la luce.

visto che usi CO2 e vuoi usare 4 lampade, per me stiamo già parlando di una vasca un po' "spinta", dove per logica ci dovrebbero essere tante piante , anche a crescita rapida (altrimenti non avrebbe senso illuminare così tanto e usare CO2).

in generale 4 lampade sono già tante, fanno un sacco di luce e sicuramente per i pesci non è il massimo. vedi tu. il consiglio che ti era stato dato era di diminuire la luce (massimo due neon) e di creare molti piu nascondigli e zone d'ombra per i pesci, mettendo molte piante facili come la Limnophila, che non richiedono l'impianto di CO2.


se invece vuoi continuare ad usare 4 neon e CO2, allora cerca almeno di mettere tante piante!ma in pratica stai facendo un plantacquario più spinto. non una vasca per discus.

un 3000k lo puoi usare, li ho sempre usati anche io, sono un po' troppo caldi per i miei gusti e un po' sbilanciati come spettro (sbilanciati verso il rosso) . ma comunque mischiati con altri neon più freddi, si possono usare. Da soli, no.

Arcibaldo
24-03-2017, 12:09
Di notte le piante emettono co2 infatti di notte mi si abbassava sempre il ph lasciandola accesa, così controllando co2 e ph mi restano più o meno costanti sia di giorno che di notte, poi credevo che l'ossigeno non fosse direttamente proporzionale alla co2 , sicuramente m sbaglio, ero sicuro che se in vasca ci fosse 100 di co2 immettendo ossigeno sempre 100 di co2 rimaneva ma con più ossigeno, probabilmente mi sbaglio perché non è il mio campo.
Grazie comunque,;mi informerò al riguardo.
Quello che però tenevo più a sapere è come poter trovare una discreta soluzione per le luce. Comunque so che è complicato non vedendo la vasca e le piante che ospito, ripeto oggi cercherò di postare qualche foto. Qualche ideina inizio ad averla, posterò anche quelle [emoji1]
Grazie

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

david3
24-03-2017, 12:40
parlando solo di illuminazione, sei troppo sbilanciato sullo spetto rosso.

le gradazioni kelvin maggiormente sfruttate dalle piante stanno negli intervalli tra rosso-arancio ( 700-600 nanometri ) e tra azzurro-blu ( 480 - 350 nm )

di solito in acquariofilia dolce si usano prevalentemente lampade sui 6500° K perchè tra tutte hanno lo spettro più "completo" a prevalenza azzurra.

tornando alla tua vasca, qualche foto non farebbe male, ma così a naso ti direi di fare la prima e l'ultima ora ( alba-tramonto ) con i neon 3000° K e per il tempo restante ne usi un altro paio sui 6500° K.

PS. il discorso della luce è molto più complesso di come te l'ho buttato giù io... se leggi le guide in evidenza in questa sezione vedrai che capisci un fracco di cose #70

PPS. la CO2 è mooooolto più volatile dell'ossigeno, quindi aumentando anche di poco il movimento superficiale si ha più dispersione... figurati se gli metti un aeratore direttamente in vasca!! gli aeratori sono concepiti appunto per vasche con 0 o pochissime piante e parecchi pesci ( vedi negozi / vasche per pesci rossi ).
in un acquario "giusto" l' O2 prodotto di giorno dalle piante basta per tutti anche durante la notte!
una diminuzione di PH notturna è normale ( anche in natura succede ); se hai una variazione che non supera i due decimi di differenza non ti preoccupare che ci sta dentro.
la soluzione in ogni caso è mettere più piante a crescita rapida ed alto rilascio di O2 ( tutte le galleggianti ad esempio :-)) )

Arcibaldo
24-03-2017, 13:47
Grazie tante sei stato molto chiaro.
L' areatore lo tenevo appunto che avendo una vasca poco movimentata avevo paura che i pesci soffrissero un po' la mancanza di ossigeno, lo eliminerò.[emoji106]
Le piante a crescita veloce non mi piacciono molto e con il tempo le ho eliminate, oltre alla fatica che ci voleva, quando le potatlvo molte mi si imbruttivamo e poi si "litigavano" una con l' altra.[emoji1]
Anche io stavo pensando a qualcosa del genere tipo alba tramonto ma come ho spiegato prima devo abbinarla ad un' altra ed ho visto che con la 4000k ha una luce davvero gradevole.
Quindi potrei fare un po' ad accensione ed un po' a spegnimento e nel restante accese due da 6000k o una 6000 e una 4000?
Tutte e 4 insieme mai?
Grazie ancora[emoji106]

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
5148514951505151515251535154

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

luca4
24-03-2017, 17:09
La tua soluzione mi pare logica , 3000 e 4000 accese insieme al tramonto
cosi` ti godi la luce che ti piace di piu´ , le altre durante il resto della giornata
cosi` non stimoli troppo le alghe .
Tutte e 4 insieme vale la pena se hai piante esigenti o cmq molte piante ,
se hai il pratino , se hai tante galleggianti che fanno ombra ....
Altrimenti e` uno spreco e cmq i Discus stanno piu` tranquilli con meno luce.
Quindi se opti x tante piante potresti prevedere un picco centrale di 3-5 ore
con tutte e 4 accese , ma viste le tue esigenze te lo sconsiglio .

luca4
24-03-2017, 17:22
Complimenti per i tuoi bellissimi Discus !!
Ma le rocce le hai verificate con l'acido prima di inserirle vero ?
Avrei anche qlc suggerimento x le lampade , ma forse te lo avevo gia`
dato , adesso controllo........

Arcibaldo
24-03-2017, 18:40
Grazie.
Le pietre le ho da circa 20 anni.
Non le ho controllate, le comprai in una scatola in un negozio di acquari dicendomi che non erano calcaree.
Comunque ora controllo per sicurezza ma non ho avuto mai problemi di ph.
Grazie ancora per i consigli.
Se ne hai degli altri ben vengano
[emoji1] [emoji106]

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

luca4
24-03-2017, 18:40
No , non trovo nulla ..... Non eri tu quello a cui
avevo consigliato dei T5 bellissimi e non troppo costosi .
Ma hai possibilita` di usare neon di lungh standard ?
Che plafo hai con quali neon T5 o T8 ?
Lunghezza ?

Arcibaldo
24-03-2017, 18:53
Forse si.
I neon li avevo però già mandati a prendere.
Riguardo le pietre sono un po' timoroso, anche difficile da testare per come sono porse.
Nell'eventualità fossero calcaree cosa rischierei oltre che ad alzare il ph.
Il mio è a 6,6 circa quindi in quel senso non mi provoca danni.
Che ne pensi?
Ciao

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

luca4
24-03-2017, 18:56
Se il ph sta a 6,6 allora difficilmente sono calcaree , altrimenti
ti alzerebbero sempre il Ph .
Ma che lungh hanno le tue lampade ?

Arcibaldo
24-03-2017, 19:07
115 da 54w

luca4
24-03-2017, 19:28
Quindi lunghezza standard , ottimo !
Ci sono le lampade serie 9 della Osram e della Philips
che hanno resa dei colori altissima , se ti piacciono i colori
caldi allora direi la Osram ,
se vuoi provare ci sono anche le 3000 K (io al contrario ho le 6500K
e sono bellissime , sia Philips che Osram)
che sarebbero i modelli 930

Arcibaldo
24-03-2017, 19:57
Grazie tante sei davvero gentile.
le proverò

luca4
24-03-2017, 20:10
I siti dove costano meno sono lampadadiretta.it e getalamp
ti conviene acquistare più neon visto che i prezzi sono ottimi
e quello che incide di più è la spedizione .
Per i T5 serie 8 54 watt andiamo dai 3 ai 7 € circa
Per i T5 serie 9 54 watt stiamo tra i 10 e i 14 € (in un grande negozio
di elettronica mi avevano sparato 40 €! E online nei negozi x acquari
cmq non meno di 26 €.....)
Calcola che Osram e Philips a 10 ore al giorno ti durano 3 anni senza
problemi ........