Entra

Visualizza la versione completa : Nuovo 350 litri!


Kasta95
23-03-2017, 20:19
Salve ragazzi, ho deciso di essere picchiato a sangue dalla mia compagna perché ho deciso di allestire la dodicesima vasca, ehsi la dodicesima!!! Sarà un 350 litri angolare, le luci le sceglierò quando avrò deciso pesci e soprattutto le piante ma sarò sicuramente suglin0,80/1 watt litro!! E qui casca l'asino cioè io... :-))
Mi piacerebbe avere qualche consiglio sulla popolazione da introdurre, premetto che ho già: apistogramma, scalari, platy, axolotl, pesci palla, crossochelius siamensis, gyrinocheilus aymoneri e un'altro tipo di pesce di cui mi sfugge il nome... appena mi viene in mente lo metto! Diciamo che eviterei decisamente i pesci elencati e anche i ciclidi africani perché a breve riallestirò il 450 e sarà dedicato a loro quindi aspettano haha eviterei anche i discus li ho avuti e preferirei provare altro!
No guppy, black molly, balloon ecc (diciamo no la solita roba commerciale)
Mi piacerebbe per quanto possibile avere qualcosa di magari meno conosciuto e se possibile colorato,
Probabilmente gli scalari andranno insieme ai nuovi arrivati ma non è ancora deciso...
come fondo userò della sabbia edile e come flora non ho problemi perché ho un po di tutto sparso nelle altre vasche!
Voi proponete e io cercherò info haha
Grazie a tutti intanto

luca4
23-03-2017, 20:49
Se la tua ragazza ha una sorella gemella la prenoto !!!
Una santa !!
Non saprei cosa consigliarti non per mancanza di idee ma perchè le
possibilità soono infinite , però un consiglio te lo do :
non lasciare mai la tua ragazza , MAI !! Tienila strettissima !!

Kasta95
23-03-2017, 21:11
Fa te che me la tengo stretta haha dove la ritrovo una che mi lascia tenere tutta sta roba? :-)) comunque no niente sorelle mi spiace haha

Kasta95
30-03-2017, 09:36
Avrei pensato di fare così, dato che ho gli scalari in una vasca ormai piccola per loro due... ci mettiamo loro, con anche i platy che al momento vivono da soli, così elimino un paio di vaschette e mettiamo in piedi un bel giochino! Voi che ne dite? Poi cos'altro aggiungiamo?
Poi avrei pensato di prendere del substrato fertile (cosa che non metto mai in vasca normalmente) e sopra la sabbia edile, fattibile? O con il tempo si mischierà tutto e verrà fuori un macello?
Perché essendo ad angolo vorrei creare un bel layout con della profondità, al centro fare un bel pratino all'inglese e poi altre piante, dalle anubias alla vallisneria sul fondo a coprire le pareti e hygrophila, cabomba e qualche altra piantina più piccola pre fare lo scambio da primo piano a sfondo prima di arrivare alle piante sopra citate! Magari un legno o una bella catasta di pietre come in un'altra vasca con in cima l'anubias!
Che ne dite?
Per il sitema di filtraggio sono in un vicolo cieco... ho 3 esterni ma tutti da 600/700 L/H mi sa che accoppio due e poi vediamo mal che vada ne prenderò un'altro ;-)
Riguardo alle luci sto facendo dei tubi a led di varie colorazioni, bianco blu e rosso per ora li ho su un 250 litri e le piante sembrano apprezzare veramente tanto anubias in fiore compresa haha
Aspetto i vostri pareri, suggerimenti e cazziate :-D

luca4
30-03-2017, 13:46
Platy e scalari assieme non sono il massimo, hanno esigenze diverse e caratteri
molto differenti (gli Scalari adulti hanno decisamente della "personalita` spiccata!)
possono convivere mantenendo i classici valori dell`acqua da vasca "fritto misto"
ma cercherei altre soluzioni .
Fondo fertile e sabbia esile si mischieranno e la sabbia andra` inesorabilmente verso il fondo
mentre il fondo fertile a grana maggiore tendera` a venire su .......
Tenere fondi separati e` possibile solo se metti una rete suffic fitta sopra il fondo fertile e poi
sopra la sabbia .......
Assicurati che la sabbia non contenga ferro e che non sia calcarea (prova calamita x la prima e prova acido muriatico x la seconda ipotesi )
Se hai 12 vasche e non vuoi svenarti al posto del fondo fertile usa il lapillo vulcanico da 2-5 mm massimo e con quello che risparmi fai un bel regalo alla sant......Ehm volevo dire alla fidanzata ! Il lapillo ha costi quasi nulli se lo prendi nei Garden Center , e cmq costa poco pure su Ebay (sacchi da 30 litri) .
Di che colore vorresti la sabbia , (quella da cantire spessissimo e` bruttina in acquario) ?

Kasta95
30-03-2017, 14:54
Se metto il lapillo poi alla fine si mischia comunque, quindi dovrei mettere una retina lo stesso? Va a finire che faccio come sempre e non ci metto niente haha solo sabbia, avevo pensato a quella da cantiere perché non costa niente e la trovo tranquillamente in tutte le quantità che voglio senza aspettare ordini o robe varie! Come colore mi piacerebbe anche stare sul marrone o comunque qualcosa di abbastanza scuro diciamo... ma non trovo niente in giro che sia della granulometria che voglio, tutti i colori che mi potevano andare bene li trovo solo molto grossolani e non fini come vorrei
Per i platy possono restare dove sono senza problemi ci metterò altro... suggerimenti? Solo due scalari in 350 litri mi sembrano un po troppo poco :-))

luca4
30-03-2017, 17:46
Si , si mischia inesorabilmente senza retina di separazione , se trovi un lapillo
scuro anzichè rossiccio è anche molto bello e la sabbia non ti serve , solo che
il lapillo scuro è difficile da rimediare .
Per la sabbia puoi guardare quella che si utilizza per i filtri delle piscine .

Kasta95
30-03-2017, 18:19
Avevo visto anche la sabbia da filtro ma la trovo solo bianca... o sono impedito o è difficile da trovare... ho visto un lapillo marrone scuro ma era molto grosso, il tizio ha detto che ha fatto un ordine e dovrebbe esserci anche quello più fine, speriamo!!
Per i pesci non ti scomponi eh? Haha
( ho appena visto che mi sono evoluto haha sono diventato un guppy :-D )

luca4
30-03-2017, 19:02
Già mi sono pronunciato sui pesci.....

Kasta95
30-03-2017, 19:41
Nemmeno un suggerimento? :-)) giuro che ne conosco ma non mi viene in mente nulla #13

Kasta95
01-04-2017, 12:11
E se fosse una vasca con una coppia di apistogramma e una già formata di scalari? In 350 litri non dovrebbero avere problemi territoriali, che dite?

luca4
04-04-2017, 00:41
Se si riproducono poi devi togliere la coppia di estranei .....

Kasta95
04-04-2017, 08:44
Finalmente ho trovato la soluzione! Ieri sono riuscito a dare via i pesci che avevo nel 450 litri, così li metterò gli scalari e nel 350 gli apisto, meglio no? :-))

luca4
04-04-2017, 23:49
Si !

Kasta95
06-04-2017, 10:22
Vasca montata e sabbia presa! Ma mi sono accorto che c'è una piccola crepa nella parte bassa della vasca forse ha preso una botta.... >:-( allesimento ritardato di qualche giorno prima dovrò sistemarla! Però non esce acqua ho fatto una prova, è solo nella parte esterna, parte da un paio di centimetri di distanza dal silicone di uno dei bordi, sale di 10cm e va a finire a contatto sul silicone (rischio di espansione scongiurato!) voi cosa consigliate? Metto una strisciolina di vetro per stare sicuro? O di plexiglass? (Ne ho da vendere haha)
------------------------------------------------------------------------
https://s15.postimg.cc/knc589nzb/IMG_2739.jpg (https://postimg.cc/image/knc589nzb/)

Si vede abbastanza bene in foto, diciamo che è come se si stesse staccandonuna scaglia di vetro...

Kasta95
21-04-2017, 14:13
Vasca riparata il giorno seguente! Ora è tutta allestita con sabbia del po colore sul grigio marroncino (non mi dispiace nemmeno) ma per 4 euro di 50 kg di sabbia haha prova con anti calcare fatta e va benissimo! Pochissimo o praticamente niente ferro all'interno! Mi sono preso una bella radice che ieri ho provveduto a mettere in acquario dopo una settimana in immersione in vasca da bagno in modo da farle perdere un po di colore!
Popolazione che avrà la vasca: 1 coppia di ramirezi blu 1 coppia di ramirezi "classici" e una coppia solo per poco tempo (non so devo vedere) di cacatuoides, una ventina di neon e un paio di piccoli pleco!
Flora: echinodorus, cryptocoryne, vallisneria, anubias, e un po di muschio, stop!
Sto provando anche a fare un esperimento con il pratino, ( tipo all'inglese mi sfugge il none poi controllo)niente fondo fertile e niente co2, solo una buona illuminazione. Per il momento non sembra soffrire anzi si sta allargando! Mi è stato regalato e ho voluto provare, al massimo lo tiro via e ho in mente già un'altro progetto per lui!
Una volta che sarà presente anche la fauna metterò qualche foto!

Emiliano98
21-04-2017, 17:17
Allora, partiamo dal fondo: se contiene ferro eviterei di usarlo, ci sono altre sabbie poco costose (es per idropulitrice) che possono essere utilizzate che non contengono metalli o altro.
Per il "pratino" serve una gestione più spinta, dipende dalla specie di pianta a cui hai pensato, ma serve fondo fertile, buona luce e un minimo di fertilizzazione.
350 litri è un buon litraggio, ma la forma angolare non è delle migliori, 3 coppie di ciclidi nani non ci stanno, o almeno eviterei se, come nel tuo caso, non sapessi gestire il loro comportamento (essendo tu neofita da quello che ho capito).

Devi capire cosa vuoi fare: plantacquario, e quindi studiarlo per bene con quello che serve, o una vasca per ciclidi nani, quindi sabbia senza pratino, allestito come si deve per creare territori ecc.

PS. Spero che tutti i pesci dell'altra vasca non stiano insieme

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Kasta95
21-04-2017, 17:31
Come ho già detto del pratino mi frega poco e niente... è stato messo lì perché era l'unica vasca in cui riuscivo a metterlo e ne occupa forse un decimo, se si tiene bene se no amen (è un esperimento) per i ciclidi alla fine molto probabilmente saranno solo due le coppie cioè i ramirezi! I caca resteranno nella loro vasca, ripari ne avranno eccome tra piante e radici per crearsi ognuno il proprio territorio, non è la prima vasca che faccio...
per gli altri pesci non capisco... a quali ti riferisci?

Emiliano98
21-04-2017, 19:12
Per altri pesci intendo scalari, pesci palla, axolot, crossocheilus ecc

Comunque, due coppie ci stanno, eviterei selezioni come la blu, sono esemplari delicati, ancora di più rispetto ai già delicatissimi esemplari che troviamo in commercio a causa della selezione per avere colori più belli.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Kasta95
21-04-2017, 19:21
Ho 11 vasche sono quasi tutti separati! Adesso vedo cosa fare, l'idea era quella ma si cambia sempre, ormai di pesci forti ne sono rimasti pochi...