PDA

Visualizza la versione completa : Da domani avrò un marino.....


carolina
17-08-2006, 18:44
ciao a tutti!! Domani sarà il grande giorno....mi comprerò un acquario marino! Ho già avuto uno dolce ma logicamente nn c'entra nulla....quali consigli mi potete dare? Ke tipo di vasca....cosa devo comprare il primo giorno....etc....grazie mille!!!!

marmat
17-08-2006, 19:50
ciao a tutti!! Domani sarà il grande giorno....mi comprerò un acquario marino! Ho già avuto uno dolce ma logicamente nn c'entra nulla....quali consigli mi potete dare? Ke tipo di vasca....cosa devo comprare il primo giorno....etc....grazie mille!!!!

Consigli....... -28d#
Aspetta a comprare la vasca e tutto il resto
leggi molto prima di buttare via un po' di soldi ;-)

carolina
17-08-2006, 20:18
grazie marmat infatti mi sto informando...e ne comprerò uno solo se sono veramente convinta!! GRazie!!

IVANO
17-08-2006, 20:30
carolina, per prima comprati una cosa essenziale per il tuo acquario, il cuore dell'acquario, il libro di Rovero "L'ABC dell'acquario marino", 17 € che te ne faranno risparmiare centinaia.A quel punto occhio ai negozianti, sono dei tiranni, leggi molto e poi magari sentiamoci qui sul forum.
A Genova non sei ben servita come negozi, almeno come numero di pareri da contattare, se vuoi a To o Mi saresti messa meglio.

carolina
17-08-2006, 20:56
ti ringrazio sicuramente un bel libro mi aiuterà moltissimo, domani inizio con l'informarmi, la proprietaria è una mia amica, ha un negozio carino x animali. Ho sempre comprato lì il necessario x quello di acqua dolce e continuo ad andarci x il mio cane! Ti farò sapere! Grazie mille!!

IVANO
17-08-2006, 21:03
carolina, ti consiglio di andare da chi giornalmete ha a che fare con acquari di barriera e per di più si aggiorna, comunque quel libro prendilo.

Facci sapere :-D :-D :-D
P.s. Oh, se capiti a Torino fai un fischio #22 #22

marmat
17-08-2006, 21:16
Un negoziante competente rispetto ad un "negoziante" ....è la differenza #18

Documentati, poni dubbi e perplessita', e po qui sul forum c'è un mondo di esperti #18

carolina
17-08-2006, 21:39
grazie ragazzi!!!! vi tengo informati!!

RobyVerona
17-08-2006, 22:10
Il mio personalissimo consiglio è di fermarti e di leggere (ottimo il libro che ti hanno consigliato) sia libri che qui sul forum, così facendo eviterai di buttare un sacco di soldi in attrezzature inutili o obsolete e in animali che potrebbero morire in vasche non allestite ad hoc...

Per prima cosa, di che litraggio avevi intenzione di allestire la vasca? Hai un idea sull'illuminazione da addottare? Che cosa vuoi inserirci? Solo pesci? Qualche invertebrato molle o una vasca di barriera vera e propria??

zefiro
18-08-2006, 00:49
io ti consiglio nell'attesa del libro di andare nella sezione nanoreef e sbirciare un pò di profili delle vasche..fare lo stesso nella sezione marino dei "fratellini maggiori" e anche nella sezione nanoportal del sito così ti fai un' idea generale su quali siano le basi e gli strumenti per iniziare ed i vari tipi di invertebrati e le loro esigenze..
ti ricordo che a differenza del dolce nel marino reef i pesci sono assai pochi..oserei dire pochissimi e la loro presenza il loro numero è in stretta dipendenza del volume della vasca
ciao e benvenuta

tweety
18-08-2006, 01:02
Concordo pienamente con gli altri e ti consiglio intanto di dare un'occhiata in giro e vedere un attimo di farti un'idea, anche solo per estetica magari inizialmente, poi cominciamo a parlare di cosa e come realizzare la vasca, ti parlo per esperienza diretta, aggiustare il tiro in corso d'opera nn è impossibile, ma visto che hai scoperto il forum PRIMA di iniziare sfruttalo al meglio.... e sono d'accordo anche con chi ti dice di leggere PRIMA di prendere l'attrezzatura... con un marino bisogna imparare la sottile arte della pazienza... e i risultati arriveranno!!!
Diffida sempre e cmq dei negozianti, o meglio vedi di conoscerli e sapere di chi ti puoi fidare, ma nn conoscerli come persone, ma conoscere la loro preparazione e il loro pensiero in merito al marino... sempe esperienza... purtroppo... #13 -28d# -28d# -28d# !!!
Allora dicci tutto quando avrai idea di che vuoi fare!!!
Ciao a presto!
:-))

marcocs
18-08-2006, 02:05
aspetta a fare qualunque acquisto...ci sono molti negozianti inesperti e poi online risparmi molto rispetto a molti negozi..prima di fare qualnque acquisto documentati su marca e modello e chiedi consigli sul forum.fidati altrimenti spenderai molti soldi inutili io ci sono passato qualche anno fa #18 #18 #18 #18

simonilorenzo
18-08-2006, 07:35
Anche io mi associo a tutti leggi un buon libro quello di rovero per iniziare.
e BUONA FORTUNA

blureff
19-08-2006, 08:15
allora cosai combinato alla fine???
ho un amico di genova che ogni tanto sento,so che li da voiu negozzi specializati ce poco e nulla,quindi realizare qualcosa di carino e piu complicato
ciao da blureff

carolina
19-08-2006, 17:16
eccomi!! scusate se nn ho + risp ma è finora ke sn dietro all'acquario! Ho preso un ambiente advenced 80x40. Ora è pronto. Secondo voi posso iniziare a riempirlo di acqua? Una volta riempito posso già mettere il sale? Quali sono i passi succesivi? GRazie mille a tutti x l'interessamento!!

Benny
19-08-2006, 17:34
eccomi!! scusate se nn ho + risp ma è finora ke sn dietro all'acquario! Ho preso un ambiente advenced 80x40. Ora è pronto. Secondo voi posso iniziare a riempirlo di acqua? Una volta riempito posso già mettere il sale? Quali sono i passi succesivi? GRazie mille a tutti x l'interessamento!!

pronto ????

cosa vuoi allevare ??

l'askoll è tutto.... fuorchè adatto per un marino di barriera !!!!

zefiro
19-08-2006, 18:35
aspetta non correre...un attimo..
innanzitutto hai bisogno adesso di:
1 pompe di movimento (la cui portata dipende da cosa vuoi allevare) le hai? quali e quante..devi arrivare a circa 20volte il volume totale della vasca..io ci metterei due tunze nuove 6025 nano oppure due marea 3200..
2 scoperchiare l'acquario perchè deve essere aperto superiormente per favorire gli scambi gassosi
3 ti serve un rifrattometro per controllare la salinità
4 ti serve acqua d'osmosi solo e solo quella
5 termoriscaldatore (anche se siamo in estate ma l'alelstimento lo devi fare adesso)
6 schiumatoio che per 110 metterei un deltec mc500 interno on un mce600 esterno
devi sistemare tutta l'attrezzatura prima di riempire pompe ski e riscaldatore..
poi ti servirebbe qualcosa per il rabocco automatico
e le ventole per raffreddare..
ce l'hai tutta questa roba?
se non ce l'hai muniscitene e poi parti a sciogliere e riempire..inoltre un mobile adatto che regga tutto il peso di vasca piena rocce ed attrezzatura..
ciao
;-)
P.S. L'askoll 80 non è adatto ad un marino anche per il solo fatto che è chiuso..

blureff
19-08-2006, 22:45
ma che lo si puo adattare pero
;-) ;-) ;-)

forando la vasca :-)) x collegare una sump tecnica,come sciumatoio in un acquarietto cosi piccolo va bene anche un aquavie o acquamedic turboflottor (ma lo ritengo ingombrabnte,poi netti sono meno di 100 litri,e roccie vive naturalmente
x il movimento e sufficinte anche 4 maxi jet da 1200 litri ora,o quando usciranno le nuove ministreem
il rifrattometro haime si e uno strumento necessario x stabilire con cura la salinita,parametro molto importante,ed anche un impiantino di osmosi inversa x i rabocchi ed i cambi
x la luce ti consiglio la aqualight da 150#250w costa poco e va benone x il tuo acquario

tweety
20-08-2006, 01:33
blureff, io sconsiglierei le maxy jet... la mia povera merulina ne sa qualcosa.... vacanza si è staccata una ventosina... getto continuo addosso.... buco... -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 .... metti le marea da retta!!!
Per il resto ma aspettare a prendere la vasca no eh?!!!!
Te lo dico perchè anche io ho un dolce arrangiato a marino e nn c'è nulla da fare... è diverso... cmq per il resto decidi che vuoi allevare... ma metti in preventivo tutto quello che ti ha consigliato zefiro, e gli altri....
Ciao :-))

carolina
21-08-2006, 11:33
nn pensavo di aver fatto tutto questo casino....cmq scoperchiarlo nn è un problema basta levarci il coperchio. Ho praticamente tutto mi manca lo schiumatoio. La densità è perfetta, devo ancora controollare il ph....cmq vabbè speriamo bene....

zefiro
21-08-2006, 13:44
lo schiumatoio mettilo e poi ci metti le rocce..circa 22kg..
mettine uno esterno appeso tipo deltec mce600 lo potresti trovare anche a buon prezzo sul mercatino..
o un turboflotor 1000 ma quello ha una pompa un pò antiestetica, entrambi esterni appesi..sono gli unici validi a mio avviso di questo tipo..
ciao

Benny
21-08-2006, 21:02
nn pensavo di aver fatto tutto questo casino....cmq scoperchiarlo nn è un problema basta levarci il coperchio. Ho praticamente tutto mi manca lo schiumatoio. La densità è perfetta, devo ancora controollare il ph....cmq vabbè speriamo bene....

????????????????????????????????????????????

carolina
25-08-2006, 11:38
eccomi! Mercoledì compro la prima pietra. Ho usato tutti prodotti elos, anke x il filtro. VAdo ddal negozio Acquario, ki è di genova lo conosce? A me sembra una in gamba!

Benny, ???????

Benny
25-08-2006, 11:41
carolina, ci dici che acquario hai fatto e come lo hai fatto ?? e cosa vorresti allevare ??

carolina
25-08-2006, 12:14
mi sembrava di averlo detto....cmq è un 130 litri, askoll, con un pratico 200. So ke è piccolo ma ci sto dedicando tutto il mio tempo e finora problemi nn ce ne sono stati. Ho messo rb10 e rb20 e x il filtro Filtra M, tutto elos. Temperatura 25/26 °C e densità 0,021/ 0,022. Mi hanno consiagliato di mettere la prima pietra mercoledì.

Benny
25-08-2006, 13:18
mi sembrava di averlo detto....cmq è un 130 litri, askoll, con un pratico 200. So ke è piccolo ma ci sto dedicando tutto il mio tempo e finora problemi nn ce ne sono stati. Ho messo rb10 e rb20 e x il filtro Filtra M, tutto elos. Temperatura 25/26 °C e densità 0,021/ 0,022. Mi hanno consiagliato di mettere la prima pietra mercoledì.

da quello che leggo...siamo messi male....molto male..

che cosa vuoi allevare ??

elos
25-08-2006, 21:29
CAROLINAAAAAAA.......sono anche io di genova...lascia perdere quel negozio!!!!! #23 #23 #23 il modo migliore come buttare via eurooo...ti ho mandato mess pvt con cell,se vuoi un aiuto te lo do(in quel negozio...le rocce morte messe a bagno le vendono 22euro al kg...ditemi se e' normale) -04 -04 -04

carolina
25-08-2006, 22:37
primo nn li vende a 22 euro al kg, secondo l'amico di mio fratello ha un acquario di 400 litri tutto allestito da quel negozio ed è perfetto da anni. Nn tutti i negozianti fanni gli stessi metodi, ma nn x questo vuol dire ke uno è meglio di un altro. E poi Benny, finora nn ho messo niente nell'acquario, nn vedo come può andare così male visto ke è vuoto!! Mi sembra ke mi vogliate scoraggiare cmq...vi farò sapere.ciao.

elos
25-08-2006, 22:43
carolina come preferisci.x quanto mi riguarda fai conto che non ti abbia detto niente..va meglio cosi? #21

carolina
25-08-2006, 23:05
dico così xkè ci sn andata mercoledì scorso e mi ha detto ke le vende a 15 euro tutto lì! E poi era solo una considerazione, nn sono mica una bambina ke vuole sentirsi dire solo le cose ke vuole lei! Apprezzo tuto quello ke mi dite, solo ke finora sembra ke nn abbia fatto nulla di buono, x quello ke ci rimango un pò male tutto lì!

elos
25-08-2006, 23:13
carolina ma quelle rocce sono morte... non hanno incrostazioni e nessuna forma di vita,solo che vedendole in vasca uno potrebbe pensare che siano rocce vive,perdipiu che nella vasca dove sono e stata allestita da un paio di mesi.non ci rimanere male,ci siamo passati tutti ,ma se tu sapessi quanto mi e servito il forum sia come risparmio di soldi,di tempo ,e nella scelta del'attrezzatura...non potresti immaginare. #36# #36# (es. oggi sono andato in quel negozio e la hqi che dovrei comperare costa 160 eurini.on line ne costa 108,ma sentendo i pareri ed i consigli del forum prendero le blv e mi costera'60 euro circa) non credi che sia un bel risparmio? -11

Mark®
25-08-2006, 23:41
Apprezzo tuto quello ke mi dite, solo ke finora sembra ke nn abbia fatto nulla di buono, x quello ke ci rimango un pò male tutto lì!
In effetti però,nn ti offendere,ma avresti dovuto fare delle ricerke nel forum prima di fare qualsiasi tipo di acquisto.
La vasca è piccolina,una volta riempita di rocce,nn ti rresta moltissimo spazio,nn credo potrai allevare pesci.
Poi,parli di filtro,ma hai messo un filtro esterno biologico?

miticopaolo
26-08-2006, 09:02
Carolina non ti offendere ma mi sembri un po' testarda nel volerlo fare di fretta senza ascoltare i consigli, stai sbagliando tutto fidati e stai buttando via un sacco di soldi anche comprando cose inutili!

Zenith
26-08-2006, 10:16
se intendi allevare coralli:
il filtro biologico (pratiko) è controproducente.
hai bisogno di un'illuminazione adeguata (che cambia a seconda degli animali che vuoi tenere)
hai bisogno di un rapporto rocce/litri di 1kg ogni 5lt circa
devi aspettare almeno 5 mesi prima di introdurre il vivo
hai bisogno di uno schiumatoio potente

se le tue intenzioni sono quelle di allevare solo pesci potresti non aver sbagliato, ma ricordati che anche in quel caso devi aspettare la maturazione.

adesso se ci dici cosa allevare possiamo consigliarti

tweety
26-08-2006, 12:31
Carolina nn ti devi offendere ma come ti avevo già detto hai avuto la fortuna di scoprire il forum PRIMA di acquistare i materiali... quindi magari a mio modestissimo parere se ti informavi un secondo prima chiedendo, dopo aver visto prezzi e attrezzatura era meglio, cmq quello che è fatto è fatto... aggiusta il tiro e considera quello che persone più esperte di te e anche di me ci consigliano, qui l'esperienza è tutto, e diffida sempre dei negozianti, anche se li conosci, nn lo fanno a posta... ma lo fanno ;-) ... cmq mi raccomando decidi per tempo quello che vuoi allevare in modo tale da creare le condizioni migliori... o quantomeno aggiustare quelle che hai creato... il fatto che ti abbiano detto che hai comincito molto male, purtroppo da un punto di vista acquariologico è quasi innegabile, hai preso una vasca per il dolce e come già ti avevo detto si può adattare, ma già che ci avevi messo le mai, nn fosse altro che per quello.... cmq ora ascolta quello che ti viene detto... se vuoi ovvio... e DICCI CHE VUOI ALLEVARE .... :-D :-D :-D :-D :-D :-D ....

ps: le rocce sono l'anima della vasca... nn devono essere buone ma OTTIME... e cmq 15 euro con i prezzi che trovi sul mercatino e anche se mi permetti la qualità che magari c'è gente con vasche da paura che le ha tenute per 2 anni... bhe credo che ti possa fidare no?!!!! ;-)
A presto .... aspettiamo ansiosi... :-))

zefiro
26-08-2006, 12:43
aspetta non correre...un attimo..
innanzitutto hai bisogno adesso di:
1 pompe di movimento (la cui portata dipende da cosa vuoi allevare) le hai? quali e quante..devi arrivare a circa 20volte il volume totale della vasca..io ci metterei due tunze nuove 6025 nano oppure due marea 3200..
2 scoperchiare l'acquario perchè deve essere aperto superiormente per favorire gli scambi gassosi
3 ti serve un rifrattometro per controllare la salinità
4 ti serve acqua d'osmosi solo e solo quella
5 termoriscaldatore (anche se siamo in estate ma l'alelstimento lo devi fare adesso)
6 schiumatoio che per 110 metterei un deltec mc500 interno on un mce600 esterno
devi sistemare tutta l'attrezzatura prima di riempire pompe ski e riscaldatore..
poi ti servirebbe qualcosa per il rabocco automatico
e le ventole per raffreddare..
ce l'hai tutta questa roba?
se non ce l'hai muniscitene e poi parti a sciogliere e riempire..inoltre un mobile adatto che regga tutto il peso di vasca piena rocce ed attrezzatura..
ciao
;-)
P.S. L'askoll 80 non è adatto ad un marino anche per il solo fatto che è chiuso..

Io ti avevo praticamente compilato la lista della spesa...tutto quello che ti serve per partire è scritto lì...
per le rocce nn posso giudicare senza guardare..e senza conoscere il negoziante cmq tieni conto che delle rocce vive di buona qualità si trovano sui 13 euro al kg online e sono ricchissime di incrostazioni verdi viola e rosa e di moltissimo altro..
inoltre leggo anche di filtro biologico..
quindi torno a ripeterti..vuoi allestire un marino o un dolce?!
Perchè dall'allestimento che descrivi sembra adatto al primo e per nulla adatto al secondo..
(eccezion fatta per le rocce)
inoltre spero che tu abbia ben bene letto tutto e acquistato il libro che ti veniva consigliato, perchè dalle basi non ci si discosta nel marino e quell'allestimento invece è ben diverso dal berlinese che dev'essere seguito alla lettera per aver dei risultati in questo campo e per non buttar via denaro inutilmente..
non è per scoraggiarti ma dato che puoi essendo appena all'inizio segui i consigli nostri che non abbiamo niente da venderti quindi non abbiamo interesse piuttosto che seguire i consigli che magari è rimasto abbarbicato a metodi anni '70 riguardo l'acquariofilia marina..
se leggi in giro nel forum noterai che molti hanno avuto problemi di inquinanti elevati con un allestimento come il tuo anche dopo qualche anno dall'allestimento o meno..
tra parentesi i prodotti elos sono costosi e in giro trovi prodotti meno cari e di ottima qualità..
ciao

pieme74
26-08-2006, 18:59
ciao Carolina.
allora il fatto è che è difficile troverai un negoziante che ti farà allestire un marino
come andrebbe fatto, quindi ti consiglio di chiedere qui e prepararti bene in maniera tale da sapere già cosa ti serve , in questo modo il tuo interlocutore sa che non può prenderti in giro.
qui siamo in tanti pronti a darti i giusti consigli, ma dopo che già hai comprato le cose viene difficile poter dirti qualcosa.
magari ora ti sembra che ti si voglia dar contro ma vedrai con un pò di esperienza che le cose che ti vengono dette sono frutto anche di errori che chi c'è passato vorrebbe non far ripetere agli atri ;-)

M@G
26-08-2006, 21:31
Ma qualcuno le ha consigliato di leggere un buon libro ed imparare anche da quello oltre al forum, cosa che Carolina non ha ascoltato o almeno non del tutto,poi Carolina non devi assolutamente offenderti, qui c'é solo persone che cercano di aiutarti approfittane... ;-)