PDA

Visualizza la versione completa : Primo BettaHome


BETTALED
21-03-2017, 20:42
Ciao sono in procinto di avviare con un amico la realizzazione di una vasca (ancora da scegliere modello) per uso esclusivo BETTA. #18#18

Guardando in rete ho avuto modo di trovare delle bettiere a 4 scompartimenti,il nostro scopo è espositivo cioè inseriremo solo betta maschi,uno per sezione. #28#28

Presa in considerazione la problematica che hanno le bettiere (acqua comunicante in caso di morie) Abbiamo pensato per non infettare tutti i betta di utilizzare un normale acquario da 1 metro suddiviso in 5 scompartimenti,ma stavolta senza lasciare passare acqua tra uno e l'altro.:-))

Dunque la nostra domanda è questa:

Meglio una bettiera comunicante o una vasca con scompartimenti distinti e separati?

---------------------------------------------------------------------------------------

Domanda due, per il fondo vasca abbiamo pensato di utilizzare semplice terriccio magari scuro,e se possibile anche una piantina per ogni scompartimento.

Qual'è la piantina che consigliate?.

----------------------------------------------------------------------------------------

Per l'illuminazione utilizziamo 1 plafoniera da 6000lumen colore bianco naturale

----------------------------------------------------------------------------------------

Premettiamo che non abbiamo esperienze alcune con questi pesci,secondo voi realizzare qualcosa cosi' vedi allegato è troppo complesso e dispendioso economicamente?


https://s8.postimg.cc/4vhr8gac1/LOL.png (https://postimg.cc/image/4vhr8gac1/)



https://s4.postimg.cc/9zmjbgtrd/Immagine.jpg (https://postimg.cc/image/9zmjbgtrd/)



-------------------------------------------------------------------------------------------------------

Per le altre componenti andiamo a parlarne dopo, intanto vi chiediamo di chiarire questi nostri interrogativi, tipologia vasca e piante.#70#70#70

Mille grazie anticipati a chi ci puo' dare una pinna :-))

BETTALED
21-03-2017, 21:14
https://s17.postimg.cc/l2wx0s82z/bettiera_blu_bios_4_scompartimenti0.jpg (https://postimg.cc/image/l2wx0s82z/)

https://s17.postimg.cc/s1pmbqqe3/bettiera_blu_bios_4_scompartimenti0.jpg (https://postimg.cc/image/s1pmbqqe3/)

blackstar
23-03-2017, 09:23
Non credo sia complesso, dovresti mettere un piccolo filtro e un termoriscaldatore in ogni scompartimento.
Come piante magari delle galleggianti che schermano la luce

Inviato dal mio HUAWEI MT7-L09 utilizzando Tapatalk

BETTALED
23-03-2017, 10:26
Ciao ti ringrazio infinitamente per aver risposto, quale filtro consigli? un link, una foto?
La pianta avevo pensato a Anubias (semplice da tenere)

Johnny Brillo
23-03-2017, 11:40
Lo "scopo espositivo" che vuol dire? Saranno in queste vasche per poco o ci dovranno vivere per sempre?

Nel secondo caso, eviterei. Farli vivere in pochi litri d'acqua, senza ripari e senza altri compagni di vasca non mi sembra un bel vivere.

BETTALED
23-03-2017, 14:54
Vivere Per sempre ovviamente,come ripari andremmo a mettere le piantine vere magari miste foglia lunga e corta,e qualche sasso e accessorio con una sorta di ponticello. Ho letto che un solo betta gia con 15litri sta piu che bene,l'importante che ci sia almeno una piantina & terreno di fondo come compagno possiamo mettere 1 /2 neon?. Espositivo vuol dire che per quanto sono belli il centro dell'acquario devono essere loro, Una batteria di almeno 4 Betta affiancati

Johnny Brillo
23-03-2017, 15:28
Ma invece di dividere una vasca da 100 litri in quattro per tenere 4 betta maschi diversi, non sarebbe meglio allestire l'intera vasca per un betta maschio e due tre femmine? Avreste anche la possibilità di allevare un banco di Trigonostigma e qualche Pangio sul fondo.

In questo modo potreste allestire un acquario degno di questo nome.

Per il betta da solo, per me, non meno di 30 litri ad esemplare. In ogni caso da soli non li terrei mai, non ne vedo il motivo. I neon in vasche così piccole non possono stare. Nonostante le loro piccole dimensioni, sono degli ottimi nuotatori e necessitano di vasche da 80 - 100 cm di lato lungo. Inoltre andrebbero allevati in banchi da una dozzina di esemplari come minimo.

Non siete un negoziante e neanche degni espositori a una fiera. Meglio fare un acquario come si deve che una fila di piccole celle.

malù
23-03-2017, 16:03
Quoto assolutamente il buon Johnny...... il primo pensiero DEVE essere il benessere degli ospiti.
Chi dice che il betta sta benissimo in 15 litri, di acquariofilia capisce ben poco.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

blackstar
23-03-2017, 19:50
Sinceramente non avevo capito che fosse per sempre, mi sento di sconsigliare anche io la scelta. Se lo scopo era mostrarli per venderli era un conto ma tenerli in esposizione come dei bei soprammobile non è di certo dignitoso. Già ne patisco o troppe questi poveri Betta

Inviato dal mio HUAWEI MT7-L09 utilizzando Tapatalk