BETTALED
21-03-2017, 20:42
Ciao sono in procinto di avviare con un amico la realizzazione di una vasca (ancora da scegliere modello) per uso esclusivo BETTA. #18#18
Guardando in rete ho avuto modo di trovare delle bettiere a 4 scompartimenti,il nostro scopo è espositivo cioè inseriremo solo betta maschi,uno per sezione. #28#28
Presa in considerazione la problematica che hanno le bettiere (acqua comunicante in caso di morie) Abbiamo pensato per non infettare tutti i betta di utilizzare un normale acquario da 1 metro suddiviso in 5 scompartimenti,ma stavolta senza lasciare passare acqua tra uno e l'altro.:-))
Dunque la nostra domanda è questa:
Meglio una bettiera comunicante o una vasca con scompartimenti distinti e separati?
---------------------------------------------------------------------------------------
Domanda due, per il fondo vasca abbiamo pensato di utilizzare semplice terriccio magari scuro,e se possibile anche una piantina per ogni scompartimento.
Qual'è la piantina che consigliate?.
----------------------------------------------------------------------------------------
Per l'illuminazione utilizziamo 1 plafoniera da 6000lumen colore bianco naturale
----------------------------------------------------------------------------------------
Premettiamo che non abbiamo esperienze alcune con questi pesci,secondo voi realizzare qualcosa cosi' vedi allegato è troppo complesso e dispendioso economicamente?
https://s8.postimg.cc/4vhr8gac1/LOL.png (https://postimg.cc/image/4vhr8gac1/)
https://s4.postimg.cc/9zmjbgtrd/Immagine.jpg (https://postimg.cc/image/9zmjbgtrd/)
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
Per le altre componenti andiamo a parlarne dopo, intanto vi chiediamo di chiarire questi nostri interrogativi, tipologia vasca e piante.#70#70#70
Mille grazie anticipati a chi ci puo' dare una pinna :-))
Guardando in rete ho avuto modo di trovare delle bettiere a 4 scompartimenti,il nostro scopo è espositivo cioè inseriremo solo betta maschi,uno per sezione. #28#28
Presa in considerazione la problematica che hanno le bettiere (acqua comunicante in caso di morie) Abbiamo pensato per non infettare tutti i betta di utilizzare un normale acquario da 1 metro suddiviso in 5 scompartimenti,ma stavolta senza lasciare passare acqua tra uno e l'altro.:-))
Dunque la nostra domanda è questa:
Meglio una bettiera comunicante o una vasca con scompartimenti distinti e separati?
---------------------------------------------------------------------------------------
Domanda due, per il fondo vasca abbiamo pensato di utilizzare semplice terriccio magari scuro,e se possibile anche una piantina per ogni scompartimento.
Qual'è la piantina che consigliate?.
----------------------------------------------------------------------------------------
Per l'illuminazione utilizziamo 1 plafoniera da 6000lumen colore bianco naturale
----------------------------------------------------------------------------------------
Premettiamo che non abbiamo esperienze alcune con questi pesci,secondo voi realizzare qualcosa cosi' vedi allegato è troppo complesso e dispendioso economicamente?
https://s8.postimg.cc/4vhr8gac1/LOL.png (https://postimg.cc/image/4vhr8gac1/)
https://s4.postimg.cc/9zmjbgtrd/Immagine.jpg (https://postimg.cc/image/9zmjbgtrd/)
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
Per le altre componenti andiamo a parlarne dopo, intanto vi chiediamo di chiarire questi nostri interrogativi, tipologia vasca e piante.#70#70#70
Mille grazie anticipati a chi ci puo' dare una pinna :-))