Visualizza la versione completa : Pesce platy con strana muffetta intorno alla pinna dorsale e pinna dorsale scomparsa
ennytrilly
19-03-2017, 16:56
Salve ha tutti, sono una neofita e purtroppo qui dove vivo non esistono negozianti che sanno più di tanto, si limitano a vendermi i pesci e a dirmi di buttarli se muoiono, ho un acquario da 60 litri di acqua dolce e ho diversi pesci quali guppy platy molly balloon due pulitori è un Black moor che è stato il mio primo pesce.la prima coppia di platy che ho comprato tuttavia ha sempre avuto un aspetto molto magro e malaticcio, il maschio già dal primo giorno in vasca stava male, tipici sintomi gravi della vescica natatoria da qnt ho letto ed è morto. Ho ricomprato il maschio alla femminuccia rimasta da sola e si vede che qst ha tutto un altro aspetto. La femmina da un po' di giorni preferisce stare sul fondo e adesso ho notato che non ha più la pinna dorsale ed ha come una muffetta biancastra al posto di essa...potete aiutarmi? È pericolosa per gli altri?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se riesci fai una foto dell'acquario e del pesce.
ennytrilly
19-03-2017, 17:37
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170319/e843322fc971b1c58c0137bad2bdc6fd.jpg
Qst è la foto dell acquario
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Questo il pesce
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170319/4af757c61425f8463262ca7181623b44.jpgqst il pesce
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170319/ff19742056f7407198664d2c8979b283.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170319/a14364171ba9e428523c3e75ab752d89.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Non so se si vede bene spero riusciate a capire cosa può avere
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
In 60 litri non puoi tenere Balck Moor che richiedono valori differenti sia dai Platy che dai Neon, gli stessi Neon non sono compatibili con i Platy e i Guppy se non rivedi la popolazione avrai sempre dei problemi. Per il Platy prova a isolarlo in una vaschetta riscaldata per alcuni giorni aggiungendo un poco di sale non iodato, (prova con circa 1 gr. ogni litro).
Lo stato di corrosione è piuttosto avanzato. Il problema è causato da attacco batterico che può essere contagioso. Ti suggerisco di isolare il pesce in una vaschetta a parte, completa di riscaldatore, e di trattarlo con Dessamor. Nel caso volessi aspettare per l'utilizzo del medicinale puoi usare il sale, come ti è stato detto, anche se, visto lo stato avanzato della corrosione userei da subito il medicinale.
Effettivamente la popolazione è tutta da rivedere, ci sono incompatibilità che ti rendono la vasca sempre a rischio.
ennytrilly
20-03-2017, 12:50
Vi ringrazio moltissimo inizierò da subito la terapia, per quanto riguarda la popolazione, io ho iniziato da poco con questo hobby è lo amo moltissimo ma qua da noi esiste un negozio solo e nessuno mi ha mai spiegato niente , io chiedevo quali pesci potevo mettere e loro mi hanno indicato quelli, vorrei tanto avere delucidazioni su tante cose ma non so chi può aiutarmi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Che poi quando provo a parlare di ph o temperature basandomi su quello che leggo o su dei sintomi che ha un pesce mi ridono in faccia prendendomi in giro e mi dicono di farci L arrosto con i pesci che muoiono o malati
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bravi negozianti che hai #24
Qui, sul Forum, nelle varie sezioni, puoi trovare tutte le risposte che vuoi e tantissima gente che ti aiuterà...
Lucreziadiscus
20-03-2017, 14:46
Salve, da oggi ho notato che due dei miei piccoli discus sono diventati molto scuri, quasi neri. Mentre gli altri due più grandi che sono una coppia hanno le branchie chiuse, non mangiano e restano a lungo in un angolo nascostibe immobili. Cosa può essere successo? Allego foto e analisi dell'acqua.
Ph 7
Gh 5
Kh 2
No2 0
No3 0
https://s30.postimg.cc/599thvry5/IMG_20170320_WA0002.jpg (https://postimg.cc/image/599thvry5/)
https://s10.postimg.cc/5yimyfejp/IMG_20170320_WA0003.jpg (https://postimg.cc/image/5yimyfejp/)
Lucreziadiscus, forse dovevi aprire un post specifico? Sarà il Moderatore a decidere...
Ad ogni modo, i pesci mangiano? Hai avuto modo di vedere come sono le feci? Li vedi dimagriti o con addome rigonfio? Respirazione?
E' in corso una situazione di stress, dai sintomi si direbbe una parassitosi ma ancora non ci sono elementi sufficienti per stabilire bene con cosa abbiamo a che fare.
Quanto è grande la vasca? Da quanto tempo hai i Discus? Sono stati introdotti insieme o in periodi diversi? Hai fatto qualche cambiamento in vasca in concomitanza con l'apparire dei sintomi? Tolto o aggiunto piante, spostato arredi, rocce, legni? Cambio d'acqua? etc...
Vi ringrazio moltissimo inizierò da subito la terapia, per quanto riguarda la popolazione, io ho iniziato da poco con questo hobby è lo amo moltissimo ma qua da noi esiste un negozio solo e nessuno mi ha mai spiegato niente , io chiedevo quali pesci potevo mettere e loro mi hanno indicato quelli, vorrei tanto avere delucidazioni su tante cose ma non so chi può aiutarmi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Che poi quando provo a parlare di ph o temperature basandomi su quello che leggo o su dei sintomi che ha un pesce mi ridono in faccia prendendomi in giro e mi dicono di farci L arrosto con i pesci che muoiono o malati
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Purtroppo come nella maggior parte delle situazioni della vita di tutti i giorni è necessario essere preparati se si vuole iniziare con un hobby che non conosciamo perché il negoziante è lì per vendere non per fare i nostri interessi il più delle volte. Giocano con la vita degli esseri umani... figuriamoci se non giocano con la vita di due pesci da 2 euro. -14-
Lucreziadiscus apri una nuova discussione. Grazie.
ennytrilly
20-03-2017, 17:45
Vi ringrazio moltissimo inizierò da subito la terapia, per quanto riguarda la popolazione, io ho iniziato da poco con questo hobby è lo amo moltissimo ma qua da noi esiste un negozio solo e nessuno mi ha mai spiegato niente , io chiedevo quali pesci potevo mettere e loro mi hanno indicato quelli, vorrei tanto avere delucidazioni su tante cose ma non so chi può aiutarmi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Che poi quando provo a parlare di ph o temperature basandomi su quello che leggo o su dei sintomi che ha un pesce mi ridono in faccia prendendomi in giro e mi dicono di farci L arrosto con i pesci che muoiono o malati
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Purtroppo come nella maggior parte delle situazioni della vita di tutti i giorni è necessario essere preparati se si vuole iniziare con un hobby che non conosciamo perché il negoziante è lì per vendere non per fare i nostri interessi il più delle volte. Giocano con la vita degli esseri umani... figuriamoci se non giocano con la vita di due pesci da 2 euro. -14-
Ha perfettamente ragione, ed è per qst che quando sono entrata in un negozio specializzato ho chiesto di spiegarmi tutto ciò che bisognava sapere e loro mi hanno semplicemente dato qualche informazione dicendo che era semplice e che era tutto quello che dovevo sapere( consideri che sono andata a comprare un acquario inizialmente da trenta litri per il pesce rosso che mio figlio aveva vinto ad una pesca e che mi faceva pena vederlo nella boccia) di conseguenza pensando che ciò che avevo appreso fosse poco è semplice mi sono buttata nell impresa, poi ai primi problemi e non ottenendo risposte dal negoziante ho iniziato a cercare scoprendo un mondo complicatissimo è tutto nuovo, oramai L acquario lo ho e mi piace anche tanto quindi spero di trovare in voi anime pie pronte a spiegarmi tutto da capo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non c'è problema, ti spiegherò tutto quel che posso. Io intendevo solo che è necessario confrontarsi con il venditore già avendo delle nozioni base apprese per proprio conto, oggi è molto semplice con Internet... altrimenti la fregatura è dietro l'angolo... un po' come andare a aprire un mutuo senza sapere nulla ascoltando solo il parere della banca. :-))
Hai iniziato il trattamento? qualche risultato?
------------------------------------------------------------------------
Il segreto di questa passione, che poi segreto non è, è la preparazione. Leggi, studia, chiedi, informati e vedrai chr ti si aprirà un mondo fantastico.
Il negoziante è solo un tramite per acquistare ciò che abbiamo già deciso noi. Poi con Internet non ci sono quasi limiti.
Solo un fattore è fondamentale: l'informazione :-)
ennytrilly
22-03-2017, 08:13
Certo si il trattamento lo ho cominciato subito, e si è vero che internet mi ha dato tanto aiuto da qnd sono entrata in qst mondo, ma spesso é complicato leggere e leggere per ore senza sapere quale è il giusto oppure no, sai ho visto che ci sono duemila pensieri diversi! Comunque piano piano sto facendo come mi avete consigliato, mi informo su tutto, il prossimo passo è capire quali sono i migliori test dell acqua da comprare perché io ne ho uno ma non è molto affidabile.cmq sembra stare meglio la platy
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ottimo, la cura sembra dare i suoi frutti. Che test hai al momento?
Bene per la cura. Per i test vai su JBL e non ti sbagli ;-)
Esistono molte valigette in commercio con i test principali dipende anche quanto vuoi investire.
http://www.aquariumline.com/catalog/aquili-test-colorimetrico-misurazione-valori-principali-acqua-dolce-p-10333.html
http://www.aquariumline.com/catalog/combiset-test-test-importanti-fresh-water-ferro-p-4200.html
http://www.aquariumline.com/catalog/prodac-test-laboret-test-controllo-acqua-dolce-marina-p-17087.html
http://www.aquariumline.com/catalog/tetra-water-test-laborett-comprende-test-phkhghno2co2-p-345.html
ennytrilly
22-03-2017, 12:02
Io ho degli stick della tetra che mi indicano tutti i valori ma capisco siano fittizi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Usa solo test a reagente.
Le valigette sono molto comode, se puoi spendere un pò, ma tanto alla fine costano tutte uguali, vai su JBL, per esempio
http://www.aquariumline.com/catalog/testlab-valigetta-professionale-analisi-dacqua-dolce-p-1633.html
oppure, per spendere un pò di meno
http://www.aquariumline.com/catalog/combiset-test-test-importanti-fresh-water-ferro-p-4200.html
Devi vedere un po' che disponibilità hai, le valigette hanno prezzi molto differenti ma non sempre il costo maggiore corrisponde a una resa maggiore o proporzionale ala spesa.
Io ho degli stick della tetra che mi indicano tutti i valori ma capisco siano fittizi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Già passando a test a reagente, uno per l'altro, dovresti avere risultati più precisi. #70
ennytrilly
22-03-2017, 13:43
Perfetto, ti ringrazio, la compro subito...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Posta i valori quando li avrai ottenuti con i test liquidi. #70
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |