PDA

Visualizza la versione completa : Nuovo Acquario da 120 Litri


Eragorn87
16-03-2017, 22:56
Buonasera a tutti,
da un bel pò di anni ho mandato avanti un nanoreef da 30 Litri, ne ha vissute tante di belle e di brutte avventure, ma alla fine ho deciso di passare ad una vasca più grande.
Consigliato dagli "espertissimi" #07 commessi di Moby Dick (https://www.moby-dick.it/) mi sono fatto aiutare e dopo 2 anni di racimola qua e racimola la sono riuscito a comprare tutto ciò che mi serviva.
La vasca l'ho fatta fare su misura da AqEngineering (http://www.aqengineering.it/): 81x35x50
Mobiletto CIANO Emotions 80
Schiumatoio LGMAQUARI LGS NANO 2
Pompa di Movimento Jebao RW4
Riscaldatore newa 150w
Luce Led Razor 420r
questo è il risultato:
https://s7.postimg.cc/snrcn547r/20170211_093324.jpg (https://postimg.cc/image/snrcn547r/)
Tutto molto carino tranne il fatto che:

il mobiletto è più piccolo della vasca ed ho dovuto aggiungere una lastra di supporto grande quanto la base dell'acquario.
avevo progettato di aggiungere una SUMP ma lo spazio dentro gli sportelli è molto stretto: 35x35 (quindi una vasca da 30 litri)
un ragazzo, che ha un negozietto sull'appia (molto gentile), mi ha consigliato di tappare i buchi perchè il mobile, col tempo, si sarebbe rovinato con l'evaporazione della sump e senza supporti sarebbe crollato tutto.

preso dallo sconforto >:-( mi sono messo ad attappare i buchi con 2 pezzi di vetro e in mezzo il silicone, tipo sandwich! (avrei potuto trovare altre situazioni ma preso dal rodimento >:-( , per i grandi consigli di moby dick, e da un problema elettrico, che devo ancora risolvere, che fa saltare la corrente almeno 2 volte al mese ho deciso di non utilizzare più la SUMP)
Dopo un mese di maturazione delle nuove rocce ho cominciato a travasare le vecchie rocce dentro il nuovo acquario, dopo altre 2 settimane ho aggiunto i coralli che avevo nel nano reef.
Questo è dopo 2 mesi di avvio:

https://s7.postimg.cc/gecxa89ef/IMG_20170309_WA0003.jpg (https://postimg.cc/image/gecxa89ef/)

https://s7.postimg.cc/53a9lv2jb/IMG_20170316_WA0005.jpg (https://postimg.cc/image/53a9lv2jb/)

Altro problema, le rocce vive (comprate sempre da Moby Dick) erano strapiene di aiptasie... a quel punto sono corso ai ripari ed ho comprato un pesciolino che mi ha risolto tutti i problemi:
Acreichthys tomentosus
https://s7.postimg.cc/4nyzsuglz/IMG_20170306_WA0013.jpg (https://postimg.cc/image/4nyzsuglz/)
Per ora dentro l'acquario ci sono:
Coralli
Euphyllia corallo con tentacoli simile anemone
Sarcophyton funghetto bianco
Discosoma (sono rimasti in pochi dopo il travaso :114-24: )

Pesce
Acreichthys tomentosus

Gamberi
Lysmata debelius
Lysmata grabhami

Valori dell'acqua:
KH 6
SIO3 0
PO4 0
NO2 0
NO3 0
PH 8,5
NH4 0
NH3 0
Calcio 480

Per tutti i valori utilizzo i test Sera tranne per il Calcio che uso il test Salifert