Visualizza la versione completa : Cosa mi consigliate di inseriere?
Ciao a tutti,
Sono da circa 10 anni appassionato di acquari di acqua dolce, adesso mi sono dato al marino, dopo essermi studiato un pò come funziona.
Ho una vasca AGP di 250 litri netti oltre a una Sump di 70 litri.
E avviato da circa 2 mesi con 22 kg di rocce vive.
Essendo i valori ok ho iniziato ad inserire i primi organismi come potrete notare del mio profilo.
Adesso vorrei inserire qualche corallo mollo colorato e un'anemone per iniziare ad inserire pesci pagliaccio e e granchio porcellana.
Che cosa mi consigliate??
giammai!
14-03-2017, 18:50
Ciao scusa ma è un berlinese ?
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
TonyMondello
14-03-2017, 19:32
Hai schiumatoio?Che luce?Che movimento?
giammai!
14-03-2017, 19:40
Infatti descrivi un po'...perbacco !
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Schiumatoio tunze 9410,
Pompa risalita Sicce Silent 2000lt/h
Metodo Berlinese
Pompe di movimento Koralia 4 con Wavemaker Hydor.
Se volete altre info chiedetemi pure :-)
Metti una foto?
Per me hai poche rocce rischi che la vasca non giri a dovere.
L'anemone è un po' pericoloso se lo metti solo per i pagliacci sappi che vanno in simbiosi anche con altro
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Metti una foto?
Per me hai poche rocce rischi che la vasca non giri a dovere.
L'anemone è un po' pericoloso se lo metti solo per i pagliacci sappi che vanno in simbiosi anche con altro
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Guarda le rocce sono 1kg ogni 10 litri che può andare, l'anemone con cosa posso metterlo?? Ma sopratutto mi dite altri coralli molli o invertebrati che posso inserir ?? Dimenticavo ho anche un riccio.
Un chilo di rocce ogni 10 litri può andare con un dsb ,non con 7n berlinese se non coadivato diversamente
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Un chilo di rocce ogni 10 litri può andare con un dsb ,non con 7n berlinese se non coadivato diversamente
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ciao, guarda non è per polemizzare ma sicuramente 22 kg per 250 netti possono andare, sappi che molte delle notizie che senti sono dovute a questioni di marketing! A me è stato detto e consigliato da un biologo marino mio cliente.
Comunque qua nessuno mi consiglia i coralli molli !
Va beh ,fai tu
Io ti ho dato un consiglio dettato da mia esperienza e da quella di qualche centinaio di acquariofili marini negli anni e non vendo rocce,poi tu fai le tue scelte,magari fatti anche spiegare dal biologo il ciclo dell'azoto nell'acquario marino e da cosa viene svolto.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
giammai!
16-03-2017, 00:03
Posso aggiungere Tene,che questa cosa del berlinese con meno di 6kg di rocce per Lt,mi era stata consigliata anche a me dal mio negoziante di fiducia? Ma dopo un po' ho capito la sua teoria...più seguivo i consigli degli esperti del forum e più mi rendevo conto che era una tattica per rovinare le vasche è farti acquistare prodotti...
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
1kg ogni 5 litri... e vai sul sicuro.....
Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk
giammai!
17-03-2017, 16:53
Si scusate..l'errore
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Lyzardino
18-03-2017, 12:58
Secondo la mia esperienza, non avendo il numero di rocce "giuste" si può far girare ugualmente la vasca. Magari con un buon skimmer. Nemmeno io ho un numero di rocce adeguate, e non ho mai avuto problemi. Ho una decina di pinnuti e lps che stanno benone. Per ora ho uno skimmer nemmeno molto performante (tunze 9012).
Forse quindi il calcolo del numero delle rocce a volte è sovradimensionato (come molte cose in acquariologia) e una vasca gira lo stesso anche con meno rocce. Ovviamente più rocce hai meglio è, dico questo solo in base alla mia esperienza.
Per i coralli a me piacciono le ricordee e gli zoantus.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Scusa lizzardino la tua vasca è avviata da ottobre quindi circa 5 Mesi ,non è un po' presto per dare giudizi sul fatto che tutto giri alla grande se pur con poche rocce?
Quando si parla per esperienza bisognerebbe che la propria vasca girasse in determinate condizioni per parecchi mesi,diciamo pmeno un anno e forse sarebbe ancora poco.
Le rocce sono la base di un berlinese ,si può scendere col rapporto in base al tipo di rocce che si trovano ma quelle in foto sono assolutamente insufficienti se non si intende affiancare qualcosa d'altro tipo riproduzione batterica,criptica, refugium ecc ecc ,questo soprattutto per un neofita del marino.
Imho
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Lyzardino
18-03-2017, 14:06
Si è vero la vasca attuale gira da poco però prima avevo un 90 litri netti se ricordi qualche discussione, e avevo un numero di rocce ben oltre i 10 kg per un 90 litri, tuttavia avevo grossi problemi di alghe e nitrati alti, nonostante le tante rocce. Penso che il litraggio, che comunque è una fonte di batteri sia altrettanto importante per il funzionamento della vasca. Pure io parlo sempre per esperienza diretta.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Magari sono stato sfortunato col 90 litri [emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
TonyMondello
18-03-2017, 17:07
Anche secondo me quelle rocce sono poche x la tua vasca, e a parte l'azione filtrante che fanno rocce ben avviate in un acquario, devi anche considerare che le rocce, saranno le tane, le grotte, i rifugi dei pesci e sono quindi molto importanti anche x questo scopo!
Quando inserisci un qualsiasi nuovo pesciolino, questo dovrà ambientarsi al nuovo acquario ed inizialmente starà nascosto negli anfratti che si creano dentro la rocciata (che tu non hai) ed inoltre dovrà crearsi quest'ultimo, i propri spazi, la propria casa, all'interno di un anfratto che diventerà suo!
Ovviamente il mio è solo un consiglio, non te la prendere!
Si è vero la vasca attuale gira da poco però prima avevo un 90 litri netti se ricordi qualche discussione, e avevo un numero di rocce ben oltre i 10 kg per un 90 litri, tuttavia avevo grossi problemi di alghe e nitrati alti, nonostante le tante rocce. Penso che il litraggio, che comunque è una fonte di batteri sia altrettanto importante per il funzionamento della vasca. Pure io parlo sempre per esperienza diretta.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Magari sono stato sfortunato col 90 litri [emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Probabile che i problemi con le alghe avessero altre origini e/o che le rocce fossero pessime e non riuscissero comunque a fare il loro lavoro,non direi certo che questo prova che le rocce non sono parte determinante di un berlinese dato che ci sono diverse migliaia di esperienze opposte a questa e la causa del problema non è sicuramente chiara.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Lyzardino
18-03-2017, 18:13
Non dico assolutamente che le rocce non sono il cuore del berlinese, volevo dire che è relativo il numero di rocce da inserire (numero di pesci e altri animali) e che la riuscita della vasca è comunque determinata da altri fattori. Nella vasca di ora ho le stesse rocce del 90 litri, ho aggiunto circa altri 15 kg. Ne avrò una 50ina in totale.
Prima usavo acqua dosmosi pessima a dire la verità, rimango però con poche rocce per un 400 litri
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se sono il cuore non sono relative,ti pare?
Se poi ci sono altri fattori magari anche gravi di sicuro non saranno le rocce a fare il miracolo,ma nemmeno i batteri ,lo skimmer,la luce ecc ecc , ma è l'insieme di questi a fare la riuscita della vasca
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Fabri1975
22-03-2017, 22:54
Il numero dei kg X litro è relativo alla qualità di esse
Il numero dei kg X litro è relativo alla qualità di esse
Certo ma sempre in un certo range,volendo uscire dal rapporto in peso che è solo indicativo perché può variare in base alla loro porosità quindi al loro volume rispetto al peso si può dire che in un berlinese dovrebbero occupare circa 1/3 del volume della vasca.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Fabri1975
22-03-2017, 23:24
E.comunque più ne metti e meglio è..capisci da te
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |