paolo_db
14-03-2017, 10:07
Ciao a tutti!
Tempo fa avevo un acquario da 40L ben avviato, poi mi sono trasferito e come per magia dopo aver rimesso l'acqua della mia nuova citta' una srta di alga/pianta ha cominciato a crescere sulla radice. E' cresciuta a dismisura quasi ad offuscare tutto.
Gia' provai in passato di pulire bene la radice, ma l'alga ha ricominciato a crescere di nuovo. Non so quali siano state le cause, ma ho abbandonato l'acquario un po' a se stesso poiche' preso dal lavoro.
Adesso vorrei riallestirlo e chiedero' a voi dei consigli utili per evitare altri problemi.
Al momento sto bollendo la radice e le noci di cocco per ore cercando di uccidere quella maledetta alga. Ho riposizionato l'acquario in un'altra parete della stanza piu' lontano dalla finestra, purtroppo l'appartamento e' piccolo e pieno di finestre e non piu' lontano di cosi' non posso metterlo.
Ecco i primi dubbi:
1) Conviene continuare a bollire la radice ad oltrenza o meglio comprarne una per evitare spiacevoli sorprese? Consigliate vie alternative per eliminare quella cosa attacca alla radice? Ho letto dell'acqua ossigenata....
2) Piante: Quelle che non sono defunte sono un echinodorus malconcia, una vallisneria che ha colonizzato tutto l'acquario, l'Hydrocotyle leucocephala che era un tuttuno con le alghe ma sono riuscito a sbrogliarla in parte. Altre echinodorus pseudo defunte. Che ci faccio? Ecco che pensavo:
- Eliminare le piante pseudo-defunte.
- Vallisneria, visto che e' in salute volevo tenerla, ma vorrei trovare un metodo per circoscriverla soloin un angolino senza che si propaghi. Come faccio? Consigli?
- Echinodorus, vorrei cercare di mantenerla.... conviene? Poto le foglie danneggiate (quasi tutte) e spero che riprenda o estirpo?
- Hydrocotyle, con questa non so che fare... e' in salute ma non mi piace tanto e poi ho il timore di nonessere riuscito a rimuovere tutta quell'alga. Che faccio?
3) Ho come fondo del ghiaietto fertilizzato, conviene dargli una bella sifonata o rimuovo anche il fertilizzante? Non vorrei cambiarlo, ma se devo....
4) Avevo intenzione di cambiare tutta l'acqua visto che non ho pesci, giusto?
Piu' tardi inseriro' la foto dell'alga maledetta cosi' mi sapete dire di che si tratta.... perche a me non sembra alga ma piuttosto una sorta di felce.....
Grazie a tutti per i vostri consigli preziosi!
Paolo
Tempo fa avevo un acquario da 40L ben avviato, poi mi sono trasferito e come per magia dopo aver rimesso l'acqua della mia nuova citta' una srta di alga/pianta ha cominciato a crescere sulla radice. E' cresciuta a dismisura quasi ad offuscare tutto.
Gia' provai in passato di pulire bene la radice, ma l'alga ha ricominciato a crescere di nuovo. Non so quali siano state le cause, ma ho abbandonato l'acquario un po' a se stesso poiche' preso dal lavoro.
Adesso vorrei riallestirlo e chiedero' a voi dei consigli utili per evitare altri problemi.
Al momento sto bollendo la radice e le noci di cocco per ore cercando di uccidere quella maledetta alga. Ho riposizionato l'acquario in un'altra parete della stanza piu' lontano dalla finestra, purtroppo l'appartamento e' piccolo e pieno di finestre e non piu' lontano di cosi' non posso metterlo.
Ecco i primi dubbi:
1) Conviene continuare a bollire la radice ad oltrenza o meglio comprarne una per evitare spiacevoli sorprese? Consigliate vie alternative per eliminare quella cosa attacca alla radice? Ho letto dell'acqua ossigenata....
2) Piante: Quelle che non sono defunte sono un echinodorus malconcia, una vallisneria che ha colonizzato tutto l'acquario, l'Hydrocotyle leucocephala che era un tuttuno con le alghe ma sono riuscito a sbrogliarla in parte. Altre echinodorus pseudo defunte. Che ci faccio? Ecco che pensavo:
- Eliminare le piante pseudo-defunte.
- Vallisneria, visto che e' in salute volevo tenerla, ma vorrei trovare un metodo per circoscriverla soloin un angolino senza che si propaghi. Come faccio? Consigli?
- Echinodorus, vorrei cercare di mantenerla.... conviene? Poto le foglie danneggiate (quasi tutte) e spero che riprenda o estirpo?
- Hydrocotyle, con questa non so che fare... e' in salute ma non mi piace tanto e poi ho il timore di nonessere riuscito a rimuovere tutta quell'alga. Che faccio?
3) Ho come fondo del ghiaietto fertilizzato, conviene dargli una bella sifonata o rimuovo anche il fertilizzante? Non vorrei cambiarlo, ma se devo....
4) Avevo intenzione di cambiare tutta l'acqua visto che non ho pesci, giusto?
Piu' tardi inseriro' la foto dell'alga maledetta cosi' mi sapete dire di che si tratta.... perche a me non sembra alga ma piuttosto una sorta di felce.....
Grazie a tutti per i vostri consigli preziosi!
Paolo