PDA

Visualizza la versione completa : Guppy ricurvo


valerio bandini
13-03-2017, 02:02
Ciao a tutti è da 2 giorni che lo vedo in questa posizione... l'ho trasferito nella vasca che solitamente uso come vasca di accrescimento... solo che non riesco a capire cosa possa avere e come comportarmi.. posto delle foto per farvi capire meglio https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170313/606970b21083abf44bfa03c9fe323c88.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170313/e74aec12811f73c4bcf899aa0292fa89.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

michele
13-03-2017, 08:52
Vescica compromessa ma penso non solo quella a giudicare dalle immagini penso non rimanga nulla da fare, i sono altri pesci in quella vaschetta?

valerio bandini
13-03-2017, 09:08
Vescica compromessa ma penso non solo quella a giudicare dalle immagini penso non rimanga nulla da fare, i sono altri pesci in quella vaschetta?



No c'è solo lui... nulla da fare dici?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

michele
13-03-2017, 09:32
Direi proprio di no, gli altri pesci che hai in acquario mostrano qualche sintomo? Se riesci posta una foto dell'acquario dove hai i pesci.

valerio bandini
13-03-2017, 09:47
Direi proprio di no, gli altri pesci che hai in acquario mostrano qualche sintomo? Se riesci posta una foto dell'acquario dove hai i pesci.



Nono gli altri pesci stanno benissimo... può essere dovuta dal parto?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

michele
13-03-2017, 09:50
Potrebbe essere una causa scatenante ma è possibile che ci fosse già sotto una patologia.

Sinbad
13-03-2017, 14:04
Ciao, ritengo che la povera "Guppa" sia pesantemente parassitata, probabilmente indebolita o dalla qualità dell'acqua o dal parto diventanto facile preda di parassiti, sempre presenti in acqiario.

Purtroppo due giorni in queste condizioni sono tantissimi e non credo ci siano margini per poterla salvare. Puoi provare con Rivamor come rimedio estremo ma dubito fortemente sulla riuscita del trattamento.
------------------------------------------------------------------------
Controlla tutti i parametri dell'acqua e fai comunque un cambio a scopo preventivo.
Controlla che altri pesci non abbiano sintomi strani...

valerio bandini
13-03-2017, 14:07
Ciao, ritengo che la povera "Guppa" sia pesantemente parassitata, probabilmente indebolita o dalla qualità dell'acqua o dal parto diventanto facile preda di parassiti, sempre presenti in acqiario.

Purtroppo due giorni in queste condizioni sono tantissimi e non credo ci siano margini per poterla salvare. Puoi provare con Rivamor come rimedio estremo ma dubito fortemente sulla riuscita del trattamento.
------------------------------------------------------------------------
Controlla tutti i parametri dell'acqua e fai comunque un cambio a scopo preventivo.

Controlla che altri pesci non abbiano sintomi strani...



Ho già eseguito tutti i test e sono nella norma rispecchiano i valori che ho sempre avuto ho già cambiato il 25% di acqua e vorrei in maniera precauzionale fare 2 settimana di filtrazione con carbone... potrebbe servire ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sinbad
13-03-2017, 14:45
No, il carbone, in questo caso, non ti serve a nulla.

Se vuoi fare un trattamento preventivo alla vasca devi usare il Blu di Metilene, o il Rivamor, o il Dessamor. Tratti tutta la vasca ma devi mettere in conto il danneggiamento del filtro biologico che questi farmaci procurano. Quindi devi armarti anche di batteri nitrificanti da usare appena finito il trattamento.

In ogni caso, osserva bene tutti i pesci e vedi il loro comportamento, se tutto rientra nella norma non vedo la necessità di dover trattare tutta la vasca.

michele
13-03-2017, 16:46
Ciao, ritengo che la povera "Guppa" sia pesantemente parassitata, probabilmente indebolita o dalla qualità dell'acqua o dal parto diventanto facile preda di parassiti, sempre presenti in acqiario.

Purtroppo due giorni in queste condizioni sono tantissimi e non credo ci siano margini per poterla salvare. Puoi provare con Rivamor come rimedio estremo ma dubito fortemente sulla riuscita del trattamento.
------------------------------------------------------------------------
Controlla tutti i parametri dell'acqua e fai comunque un cambio a scopo preventivo.

Controlla che altri pesci non abbiano sintomi strani...



Ho già eseguito tutti i test e sono nella norma rispecchiano i valori che ho sempre avuto ho già cambiato il 25% di acqua e vorrei in maniera precauzionale fare 2 settimana di filtrazione con carbone... potrebbe servire ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

No il carbone non ti serve a nulla.

michele
13-03-2017, 17:05
Riesci a recuperare e trascrivere i singoli valori? Per il momento non ti conviene trattare l'acquario con alcun medicinale è meglio fare un quadro completo della situazione.

valerio bandini
13-03-2017, 18:38
Riesci a recuperare e trascrivere i singoli valori? Per il momento non ti conviene trattare l'acquario con alcun medicinale è meglio fare un quadro completo della situazione.



Tempreratura 26 gradi
PH 7.5
KH 5.5
GH 10
NO2 0
NO3 15
Fe 0.05
PO4 0.6 ( un po' alti)
NH4 0

Questi sono test aggiornati a ieri sera prima del cambio e prima della fertilizzazione..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sinbad
13-03-2017, 23:59
I valori mi sembrano sostanzialmente buoni... un pò alti i Fosfati, un pò carente il Ferro, ma nulla che possa procurare malattie.

Come ti ho detto, osserva bene il comportamento dei tuoi ospiti, se tutto resta nella norma considera il problema come un caso isolato e vai avanti tranquillo.

valerio bandini
14-03-2017, 00:13
I valori mi sembrano sostanzialmente buoni... un pò alti i Fosfati, un pò carente il Ferro, ma nulla che possa procurare malattie.

Come ti ho detto, osserva bene il comportamento dei tuoi ospiti, se tutto resta nella norma considera il problema come un caso isolato e vai avanti tranquillo.


No devo dire che la situazione generale della vasca è molto stabile tranne qua che problemino con le alghe ma è dovuto da l'eccesso di PO4 che sto cercando di abbassare... ero partito da 1.8 ma piano piano sta scendendo e andando quasi a regime, per quanto riguarda il ferro ho fatto il test prima di fare la fertilizzazione settimanale quindi era stato esaurito tutto il ferro a disposizione... comunque se riesci dai un'occhiata all'altro post che ho fatto una domanda ma ancora nessuno mi ha dato una risposta.. grazie

P.s. La guppy è ancora lì agonizzante se mi dite che non posso farci nulla eviterei di farla soffrire ulteriormente...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mattegenova
14-03-2017, 00:25
Dalle foto che hai postato, quella pesciolina sofferente sembrerebbe da eutanasia, vedi tu che l'hai sotto gli occhi se ti sembra recuperabile, è una scelta tua.



Inviato utilizzando Tapatalk
https://www.youtube.com/channel/UCH4_8-ZVMSxvjDrJHWr9Opg

valerio bandini
14-03-2017, 00:26
Dalle foto che hai postato, quella pesciolina sofferente sembrerebbe da eutanasia, vedi tu che l'hai sotto gli occhi se ti sembra recuperabile, è una scelta tua.



Inviato utilizzando Tapatalk
https://www.youtube.com/channel/UCH4_8-ZVMSxvjDrJHWr9Opg



Devo dire che rispetto ieri mi sembra peggiorata... vedo se domani migliora... tenerla qualche giorno in più a me non costa nulla anzi preferirei si riprendesse, ma non vorrei farla soffrire inutilmente..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sinbad
14-03-2017, 00:47
P.s. La guppy è ancora lì agonizzante se mi dite che non posso farci nulla eviterei di farla soffrire ulteriormente...

Purtroppo temo di sì.

michele
14-03-2017, 00:51
Non posso che concordare con Mattegenova, non ci sono realistiche speranze che si riprenda.

Arcibaldo
19-03-2017, 20:39
Molti anni fa ho avuto molti guppy e devo dire che molte femmine ne risentiamo molto delle frequenti gravidanze...

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk