Entra

Visualizza la versione completa : aiuto ph


solitus
02-05-2005, 10:43
temo di combinare qualche casino spero d'aver postato questo mess nell'area giusta per chimica del marino. l'avevo gia inviato venerdi ma penso sia arrivato nella sezione dolce scusate!! #07

da tre settimane ho installato il reattore di calcio controllato da phmetro elettronico tarato a 6,5 ...... perche' il valore del ph che era stabile a 8,3 mi e' schizzato a 8,6-8,7 la kh è 13 il calcio stabile 400 mentre non riesco ad innalzare il magnesio che e' 900 fisso nonostante integro con l'acqua evaporata. grazie a chi sara' cosi' magnanimo da aiutarmi. ad oggi lunedi il ph resta ancora alto alla mattina mi da' gia 8,7.
help che faccio?

fulcanelli
02-05-2005, 12:20
temo di combinare qualche casino spero d'aver postato questo mess nell'area giusta per chimica del marino. l'avevo gia inviato venerdi ma penso sia arrivato nella sezione dolce scusate!! #07

da tre settimane ho installato il reattore di calcio controllato da phmetro elettronico tarato a 6,5 ...... perche' il valore del ph che era stabile a 8,3 mi e' schizzato a 8,6-8,7 la kh è 13 il calcio stabile 400 mentre non riesco ad innalzare il magnesio che e' 900 fisso nonostante integro con l'acqua evaporata. grazie a chi sara' cosi' magnanimo da aiutarmi. ad oggi lunedi il ph resta ancora alto alla mattina mi da' gia 8,7.
help che faccio?

aspettando ... :-)
non credo proprio sia un problema, anzi ... l'importante è che sia stabile. In natura è stabile.

solitus
02-05-2005, 18:26
nel frattempo ora sono le 17:15 il ph e' arrivato a 9,00 ...sara' anche che un ph stabile va' bene ma io mi preoccupo. lo preferirei stabile a 8,3!
mi sono accorto stamane dopo il messaggio che era finita la co2 che pero' nel primo pomeriggio ho sostituito con bombola di scorta. non mi sembra comunque la ragione di un innalzamento o devo fare attenzione a cio'? (per scrupolo ho verificato la taratura della sonda e ho provato anche con un nuovo ph-metro i dati che ho sono esatti)
ciao a tutti siete utilissimi perche' create i dubbi ed i dubbi obbligano a ragionare!

Pack
02-05-2005, 19:08
il reattore acidifica l'acqua...perciò il ph casomai doveva calare invece che salire. il kh a 13 è alto...tieni spento il reattore e lascia che scenda a 7. intanto mantieni il calcio alto con un integratore. però non a 400..portalo a 420 come minimo e 450 come massimo. per il magnesio....è dura da tirarlo sù....tu reintegra con un buon integratore come il kent...abbi pazienza e vedrai che ti sale.

gabrimor
02-05-2005, 19:48
Smetti di misurare il ph e tieni sotto controllo kh calcio e magnesio.Ciao

Pack
02-05-2005, 23:32
quoto

solitus
03-05-2005, 17:41
vi faro' sapere i risultati ..... grazie dei consigli.
Pero' che hobby duro! concordo con un tizio che ha scritto che e' come entrare in un tunnel..... speriamo di riuscire a vedere la luce prima di mollare!!
ciao

Pack
04-05-2005, 00:30
vedrai luce solo se metti le HQI! #19 che genio di battute che sono!!! vero??

ik2vov
04-05-2005, 11:34
Ciao Solitus,
hai messo il ph-metro elettronico per controllare il reattore, benissimo, con cosa controlli il ph in vasca? se e' un'altro elettronico da quanto non lo tari? la sonda quanto tempo ha?

Per me e' un problema di lettura, non di PH.

Ciao

solitus
05-05-2005, 19:10
nel reattore ho ph-metro nuovo appena tarato, in acquario ho vecchio dupla a cui pero' ho appena cambiato sonda e tarata. ho ricontrollato taratura e fatto prove e' corretta. comunque da quando ho riacceso la co2 che si era scaricata va' un po' meglio, ho anche aumentato il flusso nel reattore aprendo il rubinetto in ingresso in uscita ho la dosometrica. Non so' se cio' e' corretto ma ho seguito un suggerimento datomi da chi non lo posso dire se no lo insultate se ha detto una cavolata ma asseriva che con piu' flusso diminuisce in uscita il valore kh che forse poteva essere la causa di un ph 9. ora il ph e' 8,6-8,7 la sera allo spegnimento delle 2 hqi da 250w. non oso spegnere pero' la co2 e se mi succede quando sono via???? #07

Pack
05-05-2005, 21:08
l'ho detta io quella cosa che se aumenti l'uscita diminuisce il kh. :-)) la gente c'ha poco da insultare...è la verità!! scusa ma non ho capito il tuo problema.....

*Tuesen!*
05-05-2005, 22:06
Con quali soluzioni hai tarato il PHmetro?
I PH metri non hanno una lettura lineare per scala bassa (sotto7) e scala alta(sopra7)
Regola:

Per misurazioni sotto 7 tarare la soglia inferiore con soluzione acida (in genere PH4) e la soglia superiore con soluzione neutra (PH 7)

Per misurazioni sopra 7 Tarare la soglia superiore con soluzione alcalina (in genere PH 10)e la soglia inferiore con soluzione neutra (PH 7)

Hai fatto come nel secondo caso per la taratura del dupla? #24

solitus
05-05-2005, 23:33
per il dupla ho fatto come dici solo che per il margine superione la soluzione che ho e' un ph 9. mentre l'altro ph-metro quello del reattore e' un papillon (se si scrive cosi') ed ha un solo valore da tarare quindi ho usato una soluzione con ph 7.
Ho sbagliato?
ciao e grazie

solitus
05-05-2005, 23:46
pack il problema che ho e' che ho fatto una cavolata a fare un acquario di barriera!! ;-)
ed ora ho 100 dubbi. quello qui riportato e' circa il ph della vasca che era andato a 9 ora per fortuna e' a 8,6 sempre troppo alto! ma forse ne sto venendo fuori.
poi ho il problema del magnesio che non si alza. ho sentito che in farmacia si puo' trovare ...a milano la maggior parte dei negozianti l'hanno finito. se poi cerchi il kent nemmeno in internet...boh!
poi i dubbi sul pappone, gli ormoni, gli aminoacidi, gli integratori, la luce, l'acqua troppo pulita o troppo sporca, il carbone attivo, i cambi d'acqua.......
per non parlare dei metodi di cui parlate nei forum.... zeovit,biolite,blu coral.....
le luci 400w o 250w con t5 o senza, luci lunari, pompe che simulano le onde le maree .....non si sta' esagerando un pochino? scusate lo sfogo ma sono un po' stanco domani vedro' tutto piu' roseo.....oddio no non roseo deve essere cristallino,blu chiaro hehehe #23 #23 #23 #24 #24 #24 :-( :-( :-( :-(

Pack
06-05-2005, 01:00
ti capisco in pieno!!! il marino è strapieno di cose da sapere! e solo quando queste cose le sai tutte...allora FORSE avrai un acquario marino ben funzionante! :-)) abbi pazienza, passione..e vedrai che tutti noi ti daremo una mano! ok?? ;-)

ik2vov
06-05-2005, 10:35
Solitus, se ti serve sapere dove trovare qualche cosa a Milano o dintorni mandami un mp con quello che cerchi e ti faccio sapere dove trovarlo.

Ciao

*Tuesen!*
07-05-2005, 00:28
per il dupla ho fatto come dici solo che per il margine superione la soluzione che ho e' un ph 9. mentre l'altro ph-metro quello del reattore e' un papillon (se si scrive cosi') ed ha un solo valore da tarare quindi ho usato una soluzione con ph 7.
Ho sbagliato?

Non hai sbagliato. Sostituirei l'elettrodo. ;-)

solitus
09-05-2005, 10:40
Grazie Gilberto complimenti per il bellissimo acquario!
Ho visto che usi prendere prodotti in farmacia ..... sono incuriosito perche' anch'io ho provato a prendere del magnesio carbonato e gia' scelgliere il magnesio giusto non e' semplice ma il peggio poi e' come dosarlo? per ora non ho messo nulla temo errori. Pensavo di aggiungerlo pia piano misurando continuamente eventuali variazioni, cosa mi consigli? Dove trovi i test salifer a milano? ciao e grazie

ik2vov
09-05-2005, 13:18
solitus, la mia vasca non e' quella da profilo, quella era la vecchia, oramai la ho sostituita con una piu' capiente (e piu' costosa -04 -04 -04 ).

Ti mando un mp per dove prendo io salifert, per i prodotti di farmacia sul forum trovi le ricette con le dosi varie, eventualmente chiedimi pure che cerco di indirizzarti.

Ciao

Pack
09-05-2005, 13:20
il fosfato salifert è buono come test?