PDA

Visualizza la versione completa : Acquario per axolotl


givlia
11-03-2017, 19:45
Ciao a tutti!
Mi sono innamorata follemente degli Axolotl e non ho mai posseduto un acquario.
Purtroppo su internet le informazioni a riguardo di questa specie sono davvero poche, quindi ho pensato di chiedere qui a voi per qualche delucidazione.
- vasca, illuminazione, substrato
- allevamento degli animali (numero di esemplari, alimentazione, ecc)
- chimica dell'acqua
Ho visto che molte persone tendono a comprare acquari (o terrari) aperti e quadrati indicativamente sui 60L, indicativamente come dimensioni potrebbe andare bene?
Sono esemplari che stanno bene da soli o è meglio prenderli in coppia?
Essendo la prima esperienza in campo acquariofilo anche la cosa più ovvia potrebbe essermi utile :)
Grazie a tutti in anticipo!

malù
11-03-2017, 22:48
Leggi qui:
http://www.anfibitalia.it/axolotl/allevamento.htm

Sposto la discussione nella sezione corretta ;-)

givlia
11-03-2017, 23:10
Grazie mille, ma avevo letto già quel sito e purtroppo mi rimangono ancora molti dubbi, principalmente:
- meglio prenderli in coppia o stanno bene da soli ?
- che tipo di illuminazione usare ?
Grazie :)

Artistea
12-03-2017, 17:50
Stanno bene anche soli. Soprattutto perché crescono parecchio. Da adulto vuole un 100 lt da solo.
La luce deve essere decisamente più bassa di quelle per i pesci perche agli ax da fastidio ma al minimo indispensabile per la crescita delle piante. Fondamentali in un acquario di axolotl.

givlia
13-03-2017, 18:14
Perfetto, grazie mille della risposta :)

Artistea
13-03-2017, 19:58
Prego!

fantasma74
13-03-2017, 23:55
Possono vivere anche soli ma comunque in acquari da almeno 100 litri possibilmente sviluppati più in orizzontale che in verticale. Come fondo dovrai usare sassolini sufficientemente grandi perché non vengano ingeriti per sbaglio. La cosa fondamentale è quella di collocare l'acquario in un luogo che d'estate non si scaldi molto ma che d'inverno premetta di scendere con le temperature in modo da ricreare il periodo caldo e quello freddo sono animali che soffrono il caldo eccessivo.

Kasta95
14-03-2017, 01:22
Ciao, io ne ho 3 per il momento, ti posso consigliare di tenerli singoli se non hai spazio per grandi vasche, difficilmente se ne trovano due che vadano daccordo e se la vasca è piccola rischi delle liti continue con mutilazioni di arti e branchie(si rigenerano sempre, ma è comunque meglio evitare di correre nel pericolo infezioni e di causargli stress inutile)!
Fondale: o sassi (non ghiaino comune da acquario ma sassi o se proprio prendine uno granulometria grossa)! Oppure sabbia finissima che va benissimo! Il problema del fondo è che quando mangiano sembrano degli aspirapolvere impazziti (specialmente da piccoli, da grandi diventano lenti) e prendono su il fondo se gli dai i granuli da mangiare e si rischiano lacerazione allo stomaco e all'intestino! Io gli di spesso pesciolini congelati ne vanno matti!!
Luce: un po te ne serve perché comunque le piante aiutano molto (sono dei cagoni terribili hahaha) quindi ci vengono in aiuto, ma non esagerare con la luce perché la odiano e non lo vedrai mai starà sempre riparato nella zona più buia...
filtro: prendine uno di dimensione adatte non farti abbindolare da chi dice che basta un filtrino piccolo a zainetto... molti canolicchi e spugne! Odiano il cloro e i metalli dell'acqua di rubinetto quindi usa il biocondizionatore!
Cibo: come ti ho accennato ci sono dei granuli che vanno bene come alimentazione ma dagli anche qualche pesciolino congelato, nel girondi poco se non ti fa schifo te lo mangeranno dalle mani!
Come litraggio della vasca il minimo accettabile per un adulto sono 70/80 litri d'acqua ma 100 sono meglio, niente vasche troppo alte meglio più basse e lunghe e larghe tipo 80x50x40 o giù di li anche qualcosa in meno, quindi scegli una vasca di giuste dimensioni!
Puoi stare tranquillamente senza riscaldatore in inverno e anzi procurati un paio di ventole per l'estate perché sopra i 24/26 gradi si rischiano problemi all'intestino (te ne accorgi dal semplice fatto che non mangia più... basta abbassargli la temperatura dell'acqua e se tutto va bene il giorno dopo sarà come nuovo! L'ideale sarebbe tenerli dai 14 ai 20 gradi ma fino a 23/24 problemi non ce ne sono, assolutamente non sopra i 28!!!!
Evita allestimenti con rocce o cose strane appuntite essendo molto goffi rischiano di farsi sempre male.
Pensaci bene prima di prenderlo, se tutto andrà bene starà con te per 20/25 anni quindi non è un giochino da 3/4 anni #70
Spero di aver risposto a tutto, in ogni caso dai un occhiata ai miei inserimenti nei blog c'è un capitolino dedicato a loro!
Sono animali stupendi e intelligenti ma anche abbastanza delicati, e anche molto goffi haha

michele
14-03-2017, 01:51
Ciao a tutti!
Mi sono innamorata follemente degli Axolotl e non ho mai posseduto un acquario.
Purtroppo su internet le informazioni a riguardo di questa specie sono davvero poche, quindi ho pensato di chiedere qui a voi per qualche delucidazione.
- vasca, illuminazione, substrato
- allevamento degli animali (numero di esemplari, alimentazione, ecc)
- chimica dell'acqua
Ho visto che molte persone tendono a comprare acquari (o terrari) aperti e quadrati indicativamente sui 60L, indicativamente come dimensioni potrebbe andare bene?
Sono esemplari che stanno bene da soli o è meglio prenderli in coppia?
Essendo la prima esperienza in campo acquariofilo anche la cosa più ovvia potrebbe essermi utile :)
Grazie a tutti in anticipo!

Più o meno è stato detto tutto o quasi, se hai qualche domanda specifica chiedi pure li ho allevati per diversi anni e riprodotti svariate volte, in linea teorica se lo prendi dovrebbero essere accompagnati da documentazione CITES #70

Kasta95
15-03-2017, 00:36
Magari... nei negozi di acquari li vendono tranquillamente, specialmente quello che arrivano da allevamenti privati (una buona parte di quelli che si trovano in commercio).

Artistea
15-03-2017, 21:26
Devo avere comunque un documento di cessione. Anche da privati

Kasta95
15-03-2017, 23:37
Io 3 ne ho presi e non ho visto documenti di nessun tipo per nessuno dei tre...

Artistea
15-03-2017, 23:46
Se non vi informate...

Kasta95
17-03-2017, 11:05
Non è questione di informazione è questione che quasi nessuno rilascia i documenti...

Artistea
17-03-2017, 17:16
Perché si approfittano dell'ignoranza di chi compra.
Se fossi stato informato, avresti chiaramente chiesto quelli che ti spetta e...magia...saltano fuori Sempre.

michele
27-03-2017, 18:13
I commercianti aggirano la legge vendendoli per Tigrinum non è corretto ma ai fini pratici è sostanzialmente impossibile che ti vengano a contestare la cosa.

givlia
01-05-2017, 03:52
Ciao, io ne ho 3 per il momento, ti posso consigliare di tenerli singoli se non hai spazio per grandi vasche, difficilmente se ne trovano due che vadano daccordo e se la vasca è piccola rischi delle liti continue con mutilazioni di arti e branchie(si rigenerano sempre, ma è comunque meglio evitare di correre nel pericolo infezioni e di causargli stress inutile)!
Fondale: o sassi (non ghiaino comune da acquario ma sassi o se proprio prendine uno granulometria grossa)! Oppure sabbia finissima che va benissimo! Il problema del fondo è che quando mangiano sembrano degli aspirapolvere impazziti (specialmente da piccoli, da grandi diventano lenti) e prendono su il fondo se gli dai i granuli da mangiare e si rischiano lacerazione allo stomaco e all'intestino! Io gli di spesso pesciolini congelati ne vanno matti!!
Luce: un po te ne serve perché comunque le piante aiutano molto (sono dei cagoni terribili hahaha) quindi ci vengono in aiuto, ma non esagerare con la luce perché la odiano e non lo vedrai mai starà sempre riparato nella zona più buia...
filtro: prendine uno di dimensione adatte non farti abbindolare da chi dice che basta un filtrino piccolo a zainetto... molti canolicchi e spugne! Odiano il cloro e i metalli dell'acqua di rubinetto quindi usa il biocondizionatore!
Cibo: come ti ho accennato ci sono dei granuli che vanno bene come alimentazione ma dagli anche qualche pesciolino congelato, nel girondi poco se non ti fa schifo te lo mangeranno dalle mani!
Come litraggio della vasca il minimo accettabile per un adulto sono 70/80 litri d'acqua ma 100 sono meglio, niente vasche troppo alte meglio più basse e lunghe e larghe tipo 80x50x40 o giù di li anche qualcosa in meno, quindi scegli una vasca di giuste dimensioni!
Puoi stare tranquillamente senza riscaldatore in inverno e anzi procurati un paio di ventole per l'estate perché sopra i 24/26 gradi si rischiano problemi all'intestino (te ne accorgi dal semplice fatto che non mangia più... basta abbassargli la temperatura dell'acqua e se tutto va bene il giorno dopo sarà come nuovo! L'ideale sarebbe tenerli dai 14 ai 20 gradi ma fino a 23/24 problemi non ce ne sono, assolutamente non sopra i 28!!!!
Evita allestimenti con rocce o cose strane appuntite essendo molto goffi rischiano di farsi sempre male.
Pensaci bene prima di prenderlo, se tutto andrà bene starà con te per 20/25 anni quindi non è un giochino da 3/4 anni #70
Spero di aver risposto a tutto, in ogni caso dai un occhiata ai miei inserimenti nei blog c'è un capitolino dedicato a loro!
Sono animali stupendi e intelligenti ma anche abbastanza delicati, e anche molto goffi haha
Aaaa ho letto solo ora il tuo commento!
Alla fine mi sono decisa per un 80L e di prenderne solo uno.
L'acquario è tutto pronto, sto aspettando solo che arrivi un leucistic al negozio di animali!
Non vedo l'ora :)
Ecco l'acquario al momento:

https://s18.postimg.cc/6v62csv4l/P_20170425_172033.jpg (https://postimg.cc/image/6v62csv4l/)
------------------------------------------------------------------------
Più o meno è stato detto tutto o quasi, se hai qualche domanda specifica chiedi pure li ho allevati per diversi anni e riprodotti svariate volte, in linea teorica se lo prendi dovrebbero essere accompagnati da documentazione CITES #70
Sì nel negozio mi rilasciano il CITES! :)
grazie mille, penso scriverò spesso qui, purtroppo essendo un animale poco comune, anche online ci sono poche informazioni

Kasta95
01-05-2017, 10:51
Mi raccomando controlla che l'acquario sia bello maturo prima di inserire la belva! Per ogni domanda noi siamo qui :-))

givlia
01-05-2017, 14:56
Sì ormai è più di un mese che è avviato!
Ah ne approfitto per chiedere due cosette:
- Trovi necessario prendere un refrigeratore durante l'estate o me la posso cavare con delle ventole?
- Con le piante sono arrivate anche delle lumachine, dovrò toglierle, vero?

Kasta95
01-05-2017, 15:57
Io non ho mai utilizzato refrigeratori (però la stanza dove ho tutti gli acquari è a nord e non prende mai il sole e quindi quando le altre stanza arrivano a 26/28 gradi di giorno quella ne ha sempre 2 o 3 di meno e con l'aiuto delle ventole la temperatura non è mai eccessivamente alta) io qualche lumachina che gira ce l'ho ma dando agli axolotl quasi solo cibo congelato che finiscono subito le lumache in giro per la vasca trovano solo le alghe sul vetro e quindi non si riproducono, se dovessi averne molte io le toglierei anche perché vanno ad arrampicarsi sulgli axo e non so se possano fargli del male o meno... ma nel dubbio

givlia
01-05-2017, 17:20
Sì anche io ce l'ho nella zona più fresca della casa! Spero di riuscire a stare sotto i 22 gradi almeno con le ventole :)

Kasta95
01-05-2017, 19:41
Io nelle giornate più calde l'anno scorso sono arrivato a 24 gradi in vasca se no giro sui 22, se hai la possibilità invece che le ventole piccole singole prendine magari 2/3 o meglio ancora una di quelle che si usano per raffreddare gli impianti elettrici (io uso queste ultime e mi trovo benissimo fanno una bella brezza haha) in caso estremo le usi anche come ventilatorini per te :-D

givlia
01-05-2017, 20:45
Eh infatti, in extremis posso prendermi una schiera di ventole ahah :D

Kasta95
01-05-2017, 20:59
Le ventole non sono mai troppe haha preparati dell'acqua d'osmosi per i rabbocchi #70

Artistea
06-05-2017, 01:16
Per gli Axolot non si usa acqua d'osmosi ma acqua di rubinetto lasciata a riposo in contenitori aperti per almeno 24 ore.
La dieta base é lombrico.
Uno o due ogni tre giorni.
Occasionalmente pesce, chironomus e pollo.
Il pellet non va bene, anche lo specifico x axolotl, contiene alghe e quindi indigesto.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk