Entra

Visualizza la versione completa : Cardinale, con parte della bocca scolorita


blackstar
09-03-2017, 18:37
Oggi ho notato che uno dei miei cardinali nuotava in superficie, osservandolo bene ho notato che ha parte della bocca scolorita e respira affannosamente. Stamani mi sembrava tutto normale, gli altri ospiti si comportano normalmente.
Che abbia ricevuto qualche morso?
Valori:
Nitrati 0/5
Nitriti 0
pH 7
Kh 6
GH 8
Temperatura attuale 25,7 ma sto cercando di regolare il termostato per avere 24 gradi

Fauna
6Tanyctis albonubes, 7 cardinali, coppia di pelvicachromis, 2 ancystrus

Inviato dal mio HUAWEI MT7-L09 utilizzando Tapatalk

Mattegenova
09-03-2017, 19:28
Ciao, ci vorrebbe una foto.
Però gli Albonubes non li avrei messi, preferiscono acque fresche max 22.

michele
10-03-2017, 01:56
Se si è ripreso così velocemente non so se può essere stata colpa di una ferita da morso, come dice Mattegenova sarebbe stata utile una foto.

blackstar
10-03-2017, 09:15
Non si è ripreso, sosta in superficie. Ho provato a fare Delle foto ma venivano sfuocatissime e non si vedeva nulla di utile. Oggi riprovo sperando che stia.meglio. suggerimenti intanto su come procedere?


Inviato dal mio HUAWEI MT7-L09 utilizzando Tapatalk

michele
10-03-2017, 10:19
Nel dubbio se è ancora apatico e mostra scolorimento isolalo in una vaschetta per scongiurare eventuali contagi e a quel punto dovrebbe diventare semplice scattare una foto.

blackstar
10-03-2017, 11:25
5020

Questo è il meglio che posso fare per ora. Stamani sono due in queste condizioni.
Ho solo un catino dove isolarli, preparo un pó di acqua di rubinetto biocondizionata, termoriscaldatore e aeratore?

Inviato dal mio HUAWEI MT7-L09 utilizzando Tapatalk

michele
11-03-2017, 00:07
Non riesco a vedere la foto prova anche a fare una ricerca sulla malattia colonnare così vedi se possono essere i delle analogie.

Mattegenova
11-03-2017, 00:33
Il comportamento è certamente di un pesce non in salute.
Se puoi isolalo come hai scritto, utilizzerei acqua della vasca, riscaldatore ed aeratore...penso però abbia i giorni contati.



Inviato utilizzando Tapatalk
https://www.youtube.com/channel/UCH4_8-ZVMSxvjDrJHWr9Opg

blackstar
11-03-2017, 13:33
Purtroppo è morto, non aveva squame alzate ne pancia gonfia, nessun altro sintomo a parte quelli descritti. Spero che non si diffonda in vasca

Inviato dal mio HUAWEI MT7-L09 utilizzando Tapatalk

Mattegenova
11-03-2017, 13:47
Mi spiace, speriamo di no blackstar.


Inviato utilizzando Tapatalk
https://www.youtube.com/channel/UCH4_8-ZVMSxvjDrJHWr9Opg

blackstar
11-03-2017, 16:20
temo.possa essere la 'malattia dei neon' ne ho un altro che comincia a presentare gli stessi.sintomi... uffa....

Inviato dal mio HUAWEI MT7-L09 utilizzando Tapatalk

Mattegenova
11-03-2017, 19:38
Hai inserito pesci nuovi di recente?

blackstar
11-03-2017, 22:20
no, l'ultimo inserimento risale a più di una settimana fa

Inviato dal mio HUAWEI MT7-L09 utilizzando Tapatalk

Mattegenova
11-03-2017, 22:58
Appunto, erano i neon?


Inviato utilizzando Tapatalk
https://www.youtube.com/channel/UCH4_8-ZVMSxvjDrJHWr9Opg

michele
11-03-2017, 23:35
La malattia dei neon non è tipica solo di quei pesci ma dovresti riconoscerla per via delle zone scolorite che si presentano

blackstar
16-03-2017, 17:37
l'ultimo inserimento sono stati i tanichtys che non presentano nessun problema e sono stati inseriti circa 20 gg dopo i cardinali che sono stati i primi

Per i momento sembra che la situazione sia tornata alla normalità, ho fatto il cambio d'acqua periodico come sempre, i pesci si alimentano regolarmente e presentano una livrea molto intensa. incrociamo le dita, temevo un'epidemia

michele
16-03-2017, 17:47
#70