Visualizza la versione completa : finalmente ci sono anch'io
ciao a tutti ragazzi ho allestito circa da tre settimane il mio primo acquario da circa 80litri (suppongo dalla quantità di acqua che ho messo, in quanto l'ho ricevuto da un ragazzo che non ne capiva nulla#23 in caso misura 75x35x35), ecco una foto:http://imageshack.com/a/img922/5443/dmLZPS.jpg
comunque oggi mi sono arrivati i test (sono a striscette ma non uccidetemi prima di inserire i pesci testo l'acqua in negozio) e i risultati sono:
no3 25
no2 0
gh 15
kh15
ph7.2
io vorrei inserire ramirezi e una decina di tetra per cui ho un po' di domande:
1 per abbassare i valori dell'acqua basterà cambiare 20l con acqua di osmosi a maturazione completa o mi servirà un acidificante naturale tipo la torba?(sto usando la co2 a gel descritta nel sito)
2 con una coppia di ramirezi è troppo mettere, Per esempio, 7 testarossa e 7 cardinali?
3 so che i ramirezi vanno messi ad acquario ben maturo ma nel caso dei tetra posso mettere tutto il gruppo insieme o devo fare due gruppetti per non infierire troppo sul filtro?
4 poi vi lascio in pace -35 che specie mi consigliereste da affiancare ai ramirezi per mantenere un'idea di biotipo?
grazie mille in anticipo per l'aiuto che darete a questo pivello #28
Butta le striscie.
Prendi almeno il test a reagente per i nitriti (no²) così puoi monitorare l'andamento durante la maturazione.
Mattegenova
09-03-2017, 19:57
io vorrei inserire ramirezi e una decina di tetra per cui ho un po' di domande:
1 per abbassare i valori dell'acqua basterà cambiare 20l con acqua di osmosi a maturazione completa o mi servirà un acidificante naturale tipo la torba?(sto usando la co2 a gel descritta nel sito)
2 con una coppia di ramirezi è troppo mettere, Per esempio, 7 testarossa e 7 cardinali?
3 so che i ramirezi vanno messi ad acquario ben maturo ma nel caso dei tetra posso mettere tutto il gruppo insieme o devo fare due gruppetti per non infierire troppo sul filtro?
4 poi vi lascio in pace -35 che specie mi consigliereste da affiancare ai ramirezi per mantenere un'idea di biotipo?
grazie mille in anticipo per l'aiuto che darete a questo pivello #28
Ciao, per quanto riguarda la popolazione se volessi provare a riprodurre i Ram, io non metterei altre specie, al limite degli Otocinclus, 70cm non sono molti.
Insieme ai Ramirezi metterei appunto degli Otocinclus e qualche Caracide di piccola taglia molto tranquillo.
Io mi ero trovato benissimo con gli Aphyocharax Anisitsi, se invece ti piace qualcosa di piccolo ma esageratamente carino prendi in considerazione i Nannostomus Marginatus.
Le specie che ti ho elencato rimangono molto piccole ed hanno un impatto organico ridottissimo.
Io le avevo in vasca assieme.
Anistisi
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170309/c17411d6583503ed2e77337637b37d25.jpg
Marginatus
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170309/d7be89db954cf14c238a757d1f19ef93.jpg
lupoalberto70
10-03-2017, 12:17
Scusate lìintromissione, ma i No3 a 25 in maturazione è normale????
io mi sto concentrando sul rilevare il picco di No2 durante la maturazione del mio....
è meglio che tenga sotto controllo anche i No3???
#28c
Degli No³ te ne occuperai a fine maturazione prima di inserire i pesci.
blackstar
10-03-2017, 19:10
con le strisce prendi quei valori come molto indicativi, potresti avere già nitrati nell'acqua di rete comunque.
per la fauna quoto gli altri
con le strisce prendi quei valori come molto indicativi, potresti avere già nitrati nell'acqua di rete comunque.
per la fauna quoto gli altri
Infatti le uso giusto per avere un'idea, adesso mi sta venendo un altro dubbio: le piante sulla destra pur avendo delle foglie nuove hanno le foglie più in alto che si sono orientate quasi in verticale e sono ingiallite... Che fare?
Se si sono ingiallite magari gli manca azoto (nitrati) per ora nn fare nulla. Fai maturare il filtro.
Se si sono ingiallite magari gli manca azoto (nitrati) per ora nn fare nulla. Fai maturare il filtro.
Grazie!potrebbe anche essere l'acqua visto che il legno ha rilasciato ancora roba dopo 2 ore di bollitura... comunque i valori rimangono stabili nitrati a 25 e nitriti a 0.5 devono arrivare entrambi a 0 vero?
I nitriti si, i nitrati vengono assorbiti dalle piante, e se nn bastasse con i cambi.
Ma ripeto nn ti fidare delle striscie.
Le mie dicevano che avevo i nitrati a 10 e i reagenti segnavano 1.
Io aspetterei a fare un cambio.
piccolo update... sono riuscito a farmi prestare la valigetta di reagenti da un mio collega e i nitriti sono a 0 da due giorni, mi confermate che posso cambiare il 50% per far scendere gh e kh?
inoltre è comparsa qualche forma di vita indesiderata #:O qualcuno sa dirmi la specie?
https://s29.postimg.cc/7yqfluieb/IMG_20170315_132316.jpg
------------------------------------------------------------------------
a parte il fatto che ho caricato il messaggio 2 volte #17 posso chiederti perchè e quanto aspetteresti?
La foto nn si vede.
Cmq due giorni di nitrati a zero son pochi.
Io aspetterei altri 5 giorni e poi farei cambi max del 20% settimanali.
Se fai cambi grossi da subito rischi di avere un altro picco dei nitriti.
La foto nn si vede.
Cmq due giorni di nitrati a zero son pochi.
Io aspetterei altri 5 giorni e poi farei cambi max del 20% settimanali.
Se fai cambi grossi da subito rischi di avere un altro picco dei nitriti.
Va bene dai e per i primi pesci posso andare al prossimo weekend o devo aspettare un'altra settimana dopo il cambio?
Si direi che dalla prossima settimana puoi inserire i primi pesci. Poi fai cambi piccoli e settimanali per arrivare ai valori che vuoi.
Ora nn fare cambiamenti bruschi perché la vasca non é ancora matura.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |