Visualizza la versione completa : Aiuto consiglio piante
Buonasera a tutti...vorrei chiedervi consiglio su come comportarmi...l'anubias nel mio acquario si presenta così (vedete immagini allegate). Come comportarmi?
Ho impianto di CO2 (circa 20 bolle al minuto), e come prodotti per le piante uso la linea seachem (nitrogen, potassium, iron) e luce (bianca e rosa) per 6 ore al giorno.
Ps: sono in attesa della valigetta con test a reagente
https://s3.postimg.cc/9pz5st4bz/IMG_0415.jpg (https://postimg.cc/image/9pz5st4bz/)
https://s3.postimg.cc/nxouhgh0v/IMG_0416.jpg (https://postimg.cc/image/nxouhgh0v/)
Ma è piantata nella ghiaia? Che tipo di luci hai? Quante ore il fotoperiodo? Riesci a fare una foto più ampia dell'acquario? Sono piante che non vanno messe in piena luce.
Ciao per me sembra una formazione algale. Tipo quelle alghe verdi puntinate che perlopiù si formano su vetri ma in che questo caso hanno invaso la pianta.
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
floberta
09-03-2017, 20:15
Anche io lo stesso problema https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170309/b758b48ca9de4f1c6a13c67b42a0ff3e.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170309/f51c122f14ed08545708cc02cbdd9d33.jpg
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Ciao michele il fotoperidodo è di 6 ore (11-17), le luci che ho sono due neon allego foto. Come comportarmi? Poi si cla90 lo penso anch'io...e floberta vediamo se riusciamo a risolvere
https://s1.postimg.cc/8y1gflcaj/IMG_0417.jpg (https://postimg.cc/image/8y1gflcaj/)
https://s1.postimg.cc/lqpkfinwb/IMG_0418.jpg (https://postimg.cc/image/lqpkfinwb/)
https://s1.postimg.cc/6j9kv5w1n/IMG_0419.jpg (https://postimg.cc/image/6j9kv5w1n/)
https://s1.postimg.cc/5i9c61f23/IMG_0420.jpg (https://postimg.cc/image/5i9c61f23/)
https://s1.postimg.cc/hlentlq4b/IMG_0422.jpg (https://postimg.cc/image/hlentlq4b/)
https://s1.postimg.cc/45rn45hmj/IMG_0423.jpg (https://postimg.cc/image/45rn45hmj/)
Ciao, il fotoperiodo è corto. Devi portarlo almeno a otto ore.
Per le lampade vedo che hai anche un fitostimolante, io la toglierei a favore di una diurna a 6500 °K.
Ok sinbad...allungo il fotoperiodo a 8 ore. Quindi tolgo la fitostimolante a favore di una a 6500 k (settimana prossima mi attrezzo). Per ripristinare la "normalità" basta questo?
Beh, non è detto... diciamo che intanto andiamo a correggere delle cose... se non ci sono altri fattori potresti già tornare alla normalità ma non è una cosa immediata come spegnere o accendere un interruttore.
La presenza di alghe, anche quando andiamo e ristabilire i giusti equilibri, è un processo lento che ha bisogno di tempo prima di mostrare i risultati di eventuali azioni.
Inoltre bisogna vedere i valori dell'acqua, la tipologia di piante, il numero...
Vedo che usi un protocollo Seachem... ma controlli la concentrazione del Ferro? Dei Nitrati, dei Fosfati? Forse hai uno di questi parametri in eccesso, che favorisce la formazione di alghe, o in carenza, che inibiscse la piante e fovorisce le alghe.
Come vedi i parametri da controllare sono molti... iniziamo a sistemare il grosso e poi andiamo a verificare la chimica.
Il fotoperiodo minimo deve essere di 8 ore, anche la "poca" luce può portare problemi di alghe. Togli la luce rosa vedi se trovi magari una 965. I neon quanti mesi hanno?
Ok sinbad perfetto...una sola domanda (forse stupida) ma la luce rosa non fa bene alle piante?!
Potrebbe andare per le piante emerse ma in acquario l'acqua ne modifica lo spettro rendendola più dannosa che altro, meglio utilizzare una bianca.
Grazie mille antonio e michele per le vostre risposte...mercoledì dovrebbe arrivarmi la valigetta con i test a reagente e vi posterò tutti i valori! Come neon ho visto questi: sylvania t5 865 6500 k come watt c'è da 24w 39w 54w e 80w...quale prendere? Attendo comunque prima la valigetta per i test
Devi prendere un neon come quelli che hai come watt e quindi lunghezza. Non hanno le 965 ???
Allora test su acqua effettuato:
pH 7
gH 12
kH 8
NH4 0
NH3 0
NO2 0
NO3 10
PO4 0
Cu 0
Fe 0
La situazione alghe è migliorata, ho portato a 8ore la luce e messo 2 ancystrus (poichè uno è morto nel frattempo -.-") in più ho 2 lumache "nere" (black helmet) che stanno svolgendo il loro "lavoro"
Ho iniziato ad inserire il ferro (seachem flourish iron), aumentato la CO2 a circa 25 bolle al minuto e...speriamo!!! Incrociamo le dita!!! Suggerimenti per questi valori?
Poi una domanda...per le piante ho inserito inizialmente un fertilizzante di fondo (chiedo venia ma non ricordo il nome!) poi utilizzo della linea seachem (nitrogen, iron e potassium)...vi chiedo: come utilizzare esattamente questi prodotti? Poi il negoziante mi ha parlato di seachem advance...serve?
Secondo me sarebbe meglio sapere che fertilizzante hai usato per le radici perché in genere è conveniente usare prodotti della stessa marca per il fondo e in acqua. Comunque io utilizzerei solo un fertilizzante generico per l'acqua e aspetterei di vedere come reagiscono le piante con nuove lampade, nuovo fotoperiodo, co2...
Michele non ricordo purtroppo il nome del prodotto...fino ad ora utilizzavo due volte a settimana il potassium e il nitrogen...ora ho inserito nuovamente il ferro per via del valore pari a 0...consigli di continuare così?
Se riesci a gestire più prodotti sì, io non avendo mai grandi esigenze o acquari dove ci sono piante esigenti tendo a usare prodotti unici che ovviamente si possono meno clibrare a misura d'acquario ma che che in vasche con piante da battaglia vanno più che bene.
Ok grazie mille michele :)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |