Entra

Visualizza la versione completa : led rotti in plafoniera


john
07-03-2017, 19:35
ciao a tutti, ho acquistato da poco una zetlight za2431 usata.
mi sono accorto che 3 linee di led non funzionavano, ho scoperto col tester che erano i rispettivi primi led delle file che erano rotti ed ho fatto un ponticello saltandoli. la cosa sembra funzionare ma siccome oggi ho visto che una delle 3 si è rispenta ed una di quelle che erano sane si è spenta.. mi viene il dubbio che saltare un led in questo modo non sia corretto.. rischio di mandare troppa corrente sui restanti e rovinarli? devo calcolare che resistenza mettere al posto del led? appena riesco faccio foto così magari si capisce meglio.

davide56
07-03-2017, 22:15
dipende da come sono alimentate le serie dei led
ti consiglio di procurarti led nuovi e sostituirli

natan
07-03-2017, 23:17
Come ti dicevano dipende dal driver. Per esempio alcuni driver pilotano da 3 a 10 led quindi alcuni in meno sulla serie non sono un problema.
Prima cosa cambia i led, se succede di nuovo probabilmente il driver fa le bizze.

john
07-03-2017, 23:53
ho questa
http://www.aquariumline.com/catalog/zetlight-zn1001-controller-wireless-plafoniere-serie-aqua-p-21178.html
sulla plafo ogni riga è composta da led, resistenza, ed altri 6 led, quello che ho fatto io è stato ponticellare il primo led. quello che mi fa strano è che stia partendo un altro led in una quarta riga.. dico sta perchè ho visto che abbassando l'intensità per ora tiene ancora botta.. ho diminuito l'intensità della fase "giorno pieno" così spero di salvaguardarli.
ok posso procurarmeli, ma intanto rischio a lasciare i ponti?
p.s. per sostituire i led basta che guardo i watt e la temperatura? questi dati li ho trovati, il modello esatto del led no.

john
31-03-2017, 19:30
ciao, i dati che conosco dei led sono
bianchi: 0.5w 12000K
blu: 0.5w 450 - 465nm
lumen 1600lm
devo stare attento ad altre caratteristiche per comprare e provare a sostituire?

davide56
01-04-2017, 18:53
non so su che vasca vuoi mettere la plafoniera e cosa intendi allevare ma 28 w sono un po pochi
se sono led da 0,5 w saranno sicuramente led smd un pò difficili da saldare

john
01-04-2017, 20:34
non so su che vasca vuoi mettere la plafoniera e cosa intendi allevare ma 28 w sono un po pochi
se sono led da 0,5 w saranno sicuramente led smd un pò difficili da saldare
questa è la vasca
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=519399
che in effetti è un nano e mi sono accorto troppo tardi di aver creato in una sezione sbagliata.. se i moderatori potessero spostarla ne sarei grato.

si i led sono smd ed infatti se li devo prendere li prenderei di altro tipo, sempre che esistano da 0.5w ma oltre a questi dati devo sapere altre cose? con che corrente lavorano per esempio?

john
11-04-2017, 21:23
domanda, per scoprire quant'è la caduta di tensione dei led e a che corrente devono lavorare si può fare così?:
- accendo e misuro con tester la caduta di tensione su un led funzionante
- sapendo che è da 0.5W calcolo la corrente
Se non sbaglio questo si può fare se la caduta di tensione è sempre costante anche al variare dell'alimentazione. aspetto conferma se possibile. grazie

john
25-04-2017, 11:28
mi rispondo da solo e se servisse a qualcuno.. la misura di tensione col tester si può fare solo se la tensione è continua.. le centraline (penso tutte) usano la modulazione PWM per regolare l'intensità ed il tester s'incasina..

davide56
25-04-2017, 14:55
se la tua plafoniera ha resistenze in serie ai led non usa sicuramente driver con controllo in pwm
se è regolabile avrà un controllo di luminosità con la regolazione della tensione
se vuoi un consiglio vista il basso vattaggio di quella lampada ti conviene sostituire tutto con due moduli tipo questi
http://www.ebay.it/itm/Piastra-Modulo-Led-smd5630-26W-2-canali-separati-dimmerabili-blu-e-bianchi-5630/181695423997?_trksid=p2047675.c100011.m1850&_trkparms=aid%3D222007%26algo%3DSIC.MBE%26ao%3D1%2 6asc%3D20140620074313%26meid%3D854ca26c59a7454e853 03c8194f3bfde%26pid%3D100011%26rk%3D3%26rkt%3D4%26 sd%3D172340898295

john
03-05-2017, 22:37
perchè dici che non è pwm? se hai voglia di spiegarmi mi piacerebbe capire.
ho 8 file di led ognuna delle quali inizia dal + dell'alimentazione ed ha in ordine 1 led, 1 resistenza, 6 led e finisce sul - dell'alimentatore.
se collego direttamente l'alimentatore bypassando la centralina, con il tester misuro le cadute di tensione giuste, se invece collego tramite la centralina e abbasso l'intensità e provo a misurare col tester mi da misure che non hanno senso..

davide56
06-05-2017, 14:26
solitamente se si adopera un driver controllato da un segnale pwm non si adoperano resistenze in serie
alle serie dei led
il driver regola la corrente della serie e la resistenza farebbe la stessa cosa
------------------------------------------------------------------------
probabilmente la tua centralina varia la tensione alla serie e la resistenza limita la corrente

john
06-05-2017, 16:49
però non mi spiego perchè col tester non si riesce a farle le misure...

davide56
06-05-2017, 18:56
cosa non riesci a misurare?
tensione o corrente?

john
07-05-2017, 11:19
tensione. posso collegare con interruttore e misuro da 24V a scalare via via che passano i led. Oppure con la centralina e là misura cose strane..